venerdì 19 novembre 2010

Resoconto dello scorso RhinoDay di Padova (13 novembre 2010)



Ennesimo successo per il RhinoDay italiano, l'incontro annuale degli utilizzatori di Rhino, organizzato dall'Ing. Carlotto Vittorio, in collaborazione con Zen s.r.l. Lo staff di MixExperience ha scritto e pubblicato un interessante resoconto della giornata.


VisualARQ 1.1


VisualARQ 1.1 è disponibile per il download. Si tratta si una service release gratuita per gli utenti di VisualARQ 1.0. Anche la versione di valutazione è stata aggiornata.

Questa nuova versione risolve tutti i bug conosciuti ed apporta una serie di miglioramenti:
  • Nuova finestra di dialogo ancorabile per la gestione dei livelli. Sostituisce il gestore dei piani
  • I livelli si possono raggruppare in costruzioni
  • Stato di visibilità/blocco dei livelli per vista (funziona solo nelle viste in pianta)
  • Accesso rapido ad Imposta PianoC all'elevazione del livello
  • Valori di elevazione e piani di taglio modificabili
  • Aggiunto offset di allineamento per muri, porte e finestre
  • Aggiunto allineamento verticale per porte e finestre

giovedì 18 novembre 2010

CounterSketch Studio v2.0




Gemvision e Stuller hanno rilasciato CounterSketch Studio, un plug-in per Rhino 4.0 che fornisce una serie di strumenti specifici per il settore orafo, studiati per semplificare la progettazione orafa 3d custom.


Aggiornamento Rhino OS X


È disponibile una nuova versione, Wenatchee 2010-11-10.

Questa versione di Rhino per Mac deve essere installata su 10.5 (Leopard) oppure 10.6 (Snow Leopard) per poter funzionare.


Siete tutti invitati a scaricare ed usare la versione OS X di Rhino durante il suo sviluppo.

La maggior parte delle principali funzionalità sono state portate da Windows e ne garantiamo la stabilità. C'è ancora molto lavoro da fare per portare il resto delle funzionalità e ridefinire l'interfaccia. Stimiamo che la prima versione commerciale non sarà disponibile prima dell'anno prossimo. Non preoccupatevi se la versione che state usando scade. Le nuove versioni si susseguiranno in questione di poche settimane. Prima della data di scadenza, potrete disporre sempre di una nuova versione.

Grasshopper 0.8.0001 disponibile



La prima versione della serie Grasshopper 0.8 ora è disponibile per il download. I cluster sono di nuovo disponibili e si sono apportati molti altri miglioramenti. Vi invitiamo a provare questa nuova versione.


Date un'occhiata anche al crescente elenco di plug-in per Grasshopper. Alcuni esempi:
  • Firefly - Collega Grasshopper con il microcontrollore Arduino, internet ed altro. Consente un flusso di dati quasi in tempo reale tra il mondo digitale e quello fisico e legge/scrive dati da/a feed di Internet, sensori remoti ed altro.
  • Kangaroo - Motore fisico
  • Geco - Collegamento con Ecotect
  • WeaverBird - Trasformazioni topologiche
  • Rabbit - L-Systems ed automi cellulari
  • Galapagos - Risolutore basato su algoritmi evolutivi (incluso in Grasshopper 0.8)
  • SSI - Scambio dati con IFC, GSA, Robot, SAP2000, Sofistik, Strand7, SpaceGass, SDNF, CIS/2, Digital Project, REVIT, Bentley e Tekla
  • DIVA - progettazione sostenibile con Radiance, Daysim ed Evalglare

giovedì 11 novembre 2010

Robots in architettura



Vi invitiamo a leggere il paper che Sigrid Brell-CokcanJohannes Braumann hanno presentato in occasione della conferenza ACADIA 2010 tenutasi a New York.

+ SSI FOR IFC: plug-in per Grasshopper


Geometry Gym rilascia + SSI FOR IFC, un nuovo plug-in per Grasshopper per esportare file IFC BIM direttamente da Grasshopper verso Archicad, Revit, Microstation, Digital Project, Tekla, ecc.
Vi invitiamo a visionare il video introduttivo ed a scaricare il file d'esempio che troverete nel seguente blog.
Potete scaricare il plug-in per Grasshopper da qui.

Automatic Architecture - workshops e conferenza


Automatic Architecture
TU Delft (Paesi Bassi)
15-17 dic


Per collaborare come tutor dei workshop, sponsor o partner, contattare Pim Marsman

Corso di Grasshopper a Parigi


Nuovo Corso introduttivo su Grasshopper organizzato da Cadlantique.

30 nov -01 dic
Parigi (Francia)

xInspect4Rhino - nuovo plug-in per la metrologia


xInspect4Rhino è un nuovo plug-in per la creazione di dati di ispezione.

Nuova versione di Scan&Solve per Rhino disponibile

È disponibile una nuova versione di Scan&Solve™ per Rhino. La potete scaricare da qui.

Per ulteriori informazioni o per partecipare al beta testing gratuito di questo plugin, vi invitiamo ad unirvi alla rete di Scan-and-Solve per Rhino.

Analisi con Scan & Solve - video


Vi invitiamo a visionare questo video che mostra come analizzare una forma complessa in Rhino con il plug-in Scan & Solve.

lunedì 8 novembre 2010

"Architettura parametrica – Introduzione a Grasshopper" - seconda edizione disponibile



L'architetto Arturo Tedeschi ha annunciato l'uscita della seconda edizione del suo manuale: Architettura parametrica – Introduzione a Grasshopper.

La nuova edizione presenta un aggiornamento complessivo degli argomenti e delle immagini basato sulle più recenti release di Grasshopper ed introduce strumenti fondamentali, quali l’Image Sampler ed il Path Mapper.

Le novità più importanti sono la trattazione completa del Data Tree e l'introduzione alle superfici poligonali (mesh) ed alle subdivision surfaces.


METS 2010 - Amsterdam



METS (16-18 novembre) è la maggiore fiera campionaria di riferimento al mondo delle attrezzature, dei materiali e dei sistemi per l'industria nautica internazionale da diporto.
Vi invitiamo a visitare lo stand di NDAR/DS&T (Padiglione francese, stand 04.406) per scoprire le ultime novità su Rhino, Orca3DRhinoParametrics.

In occasione dell'evento, potrete anche conoscere il team di sviluppo di RhinoParametrics e lo staff della McNeel.

7º RhinoDay Italia - Padova, 13 novembre



RhinoDay - 7º incontro utilizzatori di Rhino
13 novembre
Padova


La Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Padova ospiterà anche quest'anno il RhinoDay italiano. Si tratta della settima edizione di questo evento sponsorizzato da Zen s.r.l.

Le presentazioni dei vari utenti verranno affiancate dagli interventi di Steve Baer (McNeel US), Giulio Piacentino (McNeel Europe) e Giuseppe Massoni (McNeel Europe), i quali presenteranno le ultime novità su RhinoPython, GrasshopperRhino.


WIP di T-Splines v3 disponibile



È disponibile la versione Work-in-Progress (WIP) di T-Splines v3. Vi invitiamo a scaricare la WIP ed a provare le sue nuove funzionalità. La WIP di v3 richiede T-Splines v2.

N.b: T-Splines non raccomanda l'uso della WIP a fini commerciali.

Introduzione a Rhino - Continuano i webinar gratuiti su Rhino 5

I nostri webinar gratuiti su Rhino continuano durante il mese di novembre. Ciascuna sessione dura dai 60 ai 90 minuti. I posti sono limitati, vi invitiamo ad iscrivervi quanto prima.
In caso di dubbi o domande, potete contattarci al (206) 545-7000.

venerdì 5 novembre 2010

Elmia Subcontractor 2010





9-12 nov - Elmia Subcontractor - Jönköping (Svezia)

Vi invitiamo a visitare lo stand di Marinesoft (B04-91) per scoprire le ultime novità su Rhino, RhinoCAM, RhinoPhoto, T-Splines, gli strumenti per il reverse engineering, i convertitori di Datakit, le macchine per la fresatura e la scansione della Roland, la visualizzazione ed altri plug-in di Rhino.

Per ottenere un invito, preiscriversi qui: http://www.elmia.se/sv/subcontractor/For-massbesokare/Forregistrering/?code=F298419.

venerdì 29 ottobre 2010

Ottimizzazione di superfici sviluppabili con Galapagos



L'artista Carlo Borer ha chiesto a Lorenz Lachauer di implementare una serie di strumenti, fatti su misura per Rhino, per la modellazione di superfici sviluppabili. Con l'aiuto di Grasshopper e del risolutore basato su algoritmi evolutivi Galapagos, si è implementata una routine per l'ottimizzazione di loft affinché la soluzione sia una superficie sviluppabile.

giovedì 28 ottobre 2010

mercoledì 27 ottobre 2010

DIY Integrated City exhibition - Liverpool



Il prossimo giovedì 28 ottobre Ruth Reed, presidente del Royal Institute of British Architects, inaugurerà l'esposizione DIY Integrated City exhibition presso l'edificio Post & Echo Building di Old Hall Street di Liverpool. La mostra rimarrà aperta fino al 19 novembre. L'esposizione presenta i risultati di un anno di attività promosse dalla Liverpool Architectural Society, una selezione di idee e proposte di intervento su vari quartieri del centro e della periferia. Il [d_pod] - DIY Summer Pavilion, una delle opere esposte, è stato progettato con Rhinoceros e Grasshopper.

martedì 26 ottobre 2010

Case study su RhinoPhoto



Per accrescere la sua già eccezionale flotta di yacht, Escoffier, noto skipper professionista di St. Malo e fondatore di Etoile Marine Croisières, ha deciso di realizzare il refitting di un mitico e prestigioso veliero vintage di sua proprietà. Si tratta di uno sloop a scafo singolo progettato da Cornu, famoso architetto navale francese. Gli interni, l'albero e le vele vanno rinnovati completamente. Solo lo scafo verrà conservato, ma dovrà comunque subire alcune riparazioni.

Troverete la testimonianza completa qui ed un video illustrativo qui...

Reverse engineering con T-Splines e Rhino

Deelip Menezes aveva bisogno di creare il modello NURBS di un oggetto a partire dalla sua rappresentazione mesh. Mentre cercava tra i vari prodotti disponibili per il reverse engineering, un lettore gli ha suggerito T-Splines (un plug-in per la modellazione organica con Rhino). Deelip, dopo aver provato il programma, ha scoperto che T-Splines può effettivamente essere usato per ricreare un modello NURBS a partire da una mesh.

Bongo 2.0: Beta 1 disponibile


Vi invitiamo a provare Bongo 2.0, il plug-in di animazione per Rhino 4.0 e Rhino 5.0. Si tratta della prima versione Beta di Bongo 2.0. La beta è aperta, non richiede Bongo 1.0 per funzionare, basta avere una licenza valida di Rhino 4.0.



Scaricare la Beta 1 di Bongo 2.0 da qui.

RhinoBIM Structure - Beta 1

RhinoBIM è un insieme di plug-in BIM per Rhino 5.0 prodotti dalla Virtual Build Technologies LLC. È disponibile la versione beta del primo modulo: Structure. Vi invitiamo a scaricarla.

Questa nuova beta offre:
  • Robusti strumenti per l'aggiunta e la modifica di travi strutturali in acciaio
  • Un'estesa libreria di profili in acciaio che soddisfano gli standard internazionali
  • Assegnazione di materiali, attributi e trattamenti a ciascun elemento
  • Estrazione dati BIM per applicazioni a valle: analisi strutturale, descrizione dei pezzi (CIS2), stima dei costi, pianificazione ed elaborazione
  • Analisi molto veloce delle interferenze
  • Possibilità di lavorare con modelli molto grandi usando la nuova tecnologia di Rhino 5.0 (Nota: se siete utenti di Rhino 4.0, scaricate la wip di Rhino 5.0 qui. In caso contrario, potete scaricare la versione di valutazione di 90 giorni di Rhino 5.0 da qui.)
Novità in questa versione:
  • Supporto 32 e 64 bit
  • Compatibilità con Grasshopper
  • Analisi FEA di travi compreso un solutore con pre-processing e post-processing in Rhino
  • Librerie di forme e trattamenti definibili dall'utente
  • Documentazione in inglese, francese, spagnolo e portoghese (si veda la scheda Help)

lunedì 25 ottobre 2010

Seminario sull’incassatura virtuale - 27 ottobre, Valenza

Prototek, in collaborazione con Logis3D, ha organizzato un seminario sull'incassatura virtuale con Pavetool. Il seminario si terrà mercoledì 27 ottobre alle ore 17.30 presso lo IANUA Hotel, Via Luigi Stanchi 4, Valenza (Al).

Corsi di formazione su Rhino nello New Hampshire, USA






Great Eastern Technologies ha annunciato il suo programma di corsi su Rhino fino a gennaio. Si tratta di un'introduzione a Rhino della durata di tre giorni, con una serie di esercizi pratici.
Sono disponibili varie date:
  • 28-30 ottobre
  • 4, 11, 18 novembre (i giovedì)
  • 8-10 dicembre
  • 11-13 gennaio
  • 18-20 gennaio
Great Eastern offre anche i seguenti workshop di mezza giornata:
  • Rhino Surface Modeling
  • Rhino Workflows for Fabrication Drawings
  • Rhino Preparation for 3D Printing & Laser Cutting
  • Rhino Grasshopper
  • Rhino Mass Customization
  • Rhino Animate Form
Tutti i corsi si terranno presso la Great Eastern Technologies a Salem, New Hampshire. Per ulteriori informazioni, rivolgersi a Steve Berge oppure chiamare al numero (800) 875-0025.

Corso su RhinoGold 3.0 - 2-5 novembre, New York


CAD Blu Inc ed TDM Solutions hanno organizzato questo Corso intensivo su RhinoGold 3.0. Una volta ultimato questo corso della durata di quattro giorni, in cui si esamineranno dagli strumenti di base a quelli più avanzati, potrete iniziare subito a lavorare con RhinoGold. 
  • Quando: 2-5 novembre
  • Dove: CAD Blu, Inc, 39 W 29th St (8th Floor), NY, NY 10001
  • Prezzo: US$995.00

Workshop sulla progettazione parametrica - Celayo, Messico

Questo Workshop sulla progettazione parametrica di tre giorni si rivolge principalmente agli architetti ed ai progettisti che desiderano avvicinarsi alla progettazione parametrica e creare algoritmi generativi da implementare nei loro processi di progettazione. Il corso esaminerà alcuni concetti di base ed affronterà una serie di progetti sviluppando strumenti algoritmici con Rhino e Grasshopper.

Quando: 29-31 ottobre 2010
Dove: Universidad de Celayo, Celayo, Messico