venerdì 17 dicembre 2010

Concorso di progettazione con Rhino



McNeel Europe ed i.materialise annunciano una sfida di progettazione e stampa 3D. L'ammontare dei premi in palio supera i 1000$.

PLUG-IT| GRASSHOPPER WORKSHOP livello base - ROMA



PLUG-IT | GRASSHOPPER WORKSHOP livello base
ROMA 26 - 30 gennaio 2011
Galleria di Architettura "Come Se"

Il workshop introdurrà le nozioni base di Grasshopper approfondendo le metodologie della progettazione parametrica e le tecniche di modellazione algoritmica per la generazione di forme complesse.

Il corso è rivolto a studenti e professionisti con esperienza minima nella modellazione 3D e si articolerà in lezioni teoriche, esercitazioni e sviluppo di un progetto finale.

tutor: Arturo Tedeschi - autore di "Progettazione Parametrica", il primo manuale italiano su Grasshopper
lecturer: Davide Del Giudice | Zaha Hadid Architects | Co-De -iT
guest: Maurizio Arturo Degni
assistant: Matteo Gobbi


RhinoNest 2.1


Maxwell Render 2.5



Next Limit è lieta di annunciare il rilascio di Maxwell Render 2.5. Questo aggiornamento per i clienti di Maxwell Render 2.x offre molti interessanti miglioramenti e nuove funzionalità.

Si è aggiornato anche il plug-in per Rhino. Vi invitiamo a visionare questo video per ulteriori informazioni sulla nuova tecnologia interattiva Maxwell Fire implementata in Rhino.

RhinoDirect 0.5



RhinoDirect 0.5 è stato presentato da Ledas ad EuroMold 2010 riscuotendo un grande successo:
"La nuova versione consente ora di controllare parametricamente modelli di solidi, superfici e wireframe che contengono facce e bordi non canonici. Presenta una nuova finestra di dialogo, quella delle Opzioni, ed offre numerosi miglioramenti per quanto riguarda prestazioni ed affidabilità."

RhinoParametrics 1.3



Annunciato RhinoParametrics 1.3. Questa nuova versione offre una serie di nuove funzioni e risolve numerosi bug.

Homo Faber: lezione aperta presso l'università di Camerino


Open Lecture HomoFaber
Università degli Studi di Camerino
20 Dic 2010 - 10:30


Una lezione aperta di Dimitry Demin sulla progettazione parametrica con Rhino e Grasshopper.

giovedì 16 dicembre 2010

Grasshopper 0.8.0004 disponibile

Grasshopper 0.8.0004 è disponibile per il download.

Vi invitiamo inoltre a conoscere uno degli ultimi plug-in per Grasshopper:
  • Karamba è un programma interattivo per l'analisi strutturale. Eccovi un video sull'uso di Karamba e Galapagos per una soluzione ottimale. 

Rhino 5.0 per OS X - Seconda WIP

È disponibile la seconda versione Work In Progress (WIP) di Rhinoceros 5 per OS X.  Questa versione per Mac è aggiornata con la versione per Windows del 7 dicembre 2010. Più o meno ogni settimana, viene rilasciata una WIP per Windows; le corrispondenti versioni WIP per Mac verranno rilasciate entro pochi giorni dal rilascio delle versioni per Windows.
Potete scaricare la WIP da questo link: Wenatchee 5 2010-12-13 build.

Rhino V5 per Mac supporta architetture Intel a 64 e 32 bit e PowerPC a 32 bit. Questa versione per Mac verrà eseguita automaticamente in modalità 64 bit sui processori Intel Core 2 Duo o successivi, per cui non ci dovrebbero essere più problemi di insufficienza di memoria. Si richiede OS X 10.5 (Leopard) o successivi.

Rhino OS X offre inoltre la maggior parte dei miglioramenti offerti dalla versione per Windows, tra cui:
  • maggiore stabilità
  • numerosi miglioramenti a livello dei comandi
  • maggiore velocità di disegno
  • migliore visualizzazione
  • nuovi comandi
  • nuovi strumenti di editing, per esempio lo strumento "gumball"
Siete tutti invitati a scaricare ed usare la versione OS X di Rhino durante il suo sviluppo.

La maggior parte delle principali funzionalità sono state portate da Windows e ne garantiamo la stabilità. C'è ancora molto lavoro da fare per portare il resto delle funzionalità e ridefinire l'interfaccia.

Stimiamo che la prima versione commerciale non sarà disponibile prima dell'anno prossimo. Non preoccupatevi se la versione che state usando scade. Le nuove versioni si susseguiranno in questione di poche settimane. Prima della data di scadenza, potrete disporre sempre di una nuova versione.

martedì 14 dicembre 2010

Articolo su Thea Render


miXexperience ha l'onore di presentare in anteprima una recensione realizzata da Beppe Barone e Riccardo Gigante su Thea Render, software prodotto dalla Solid Iris Technologies.

Si tratta di un motore di rendering ibrido, capace di processare e restituire immagini fotorealistiche sia con un algoritmo di tipo "biased" che con un algoritmo di tipo "unbiased".

Thea Render si presenta come un'applicazione standalone con il suo modulo principale, Thea Studio, in cui è possibile importare nativamente geometrie nei formati .obj, .3ds e .sia. Per poter dialogare con i principali software di modellazione 3D, Thea si avvale di appositi plug-in che permettono di importare nel modulo Studio le geometrie 3D della scena da computare.

Attualmente sono disponibili i plug-in per Rhinoceros, 3dsMax, Cinema4D, SketchUp, Blender e Softimage (in fase di sviluppo quella per Modo), ma in futuro altri software 3d gioveranno della presenza di un plug-in di connessione. Thea Render è multi-piattaforma, il suo motore è disponibile per sistemi Windows (32 e 64 bit), per sistemi MacOSX (attualmente solo 32 bit) e sistemi Linux based (32 e 64 bit).


lunedì 13 dicembre 2010

Rhino 5.0 per OS X - Prima WIP


È disponibile la prima versione Work In Progress (WIP) di Rhinoceros 5 per OS X.  Questa versione per Mac è aggiornata con la versione per Windows del 7 dicembre 2010. Più o meno ogni settimana, viene rilasciata una WIP per Windows; le corrispondenti versioni WIP per Mac verranno rilasciate entro pochi giorni dal rilascio delle versioni per Windows.
Potete scaricare la WIP da questo link: Wenatchee 5 2010-12-08 build.

Rhino V5 per Mac supporta architetture Intel a 64 e 32 bit e PowerPC a 32 bit. Questa versione per Mac verrà eseguita automaticamente in modalità 64 bit sui processori Intel Core 2 Duo o successivi, per cui non ci dovrebbero essere più problemi di insufficienza di memoria. Si richiede OS X 10.5 (Leopard) o successivi.

Rhino OS X offre inoltre la maggior parte dei miglioramenti offerti dalla versione per Windows, tra cui:
  • maggiore stabilità
  • numerosi miglioramenti a livello dei comandi
  • maggiore velocità di disegno
  • migliore visualizzazione
  • nuovi comandi
  • nuovi strumenti di editing, per esempio lo strumento "gumball"
Siete tutti invitati a scaricare ed usare la versione OS X di Rhino durante il suo sviluppo.

La maggior parte delle principali funzionalità sono state portate da Windows e ne garantiamo la stabilità. C'è ancora molto lavoro da fare per portare il resto delle funzionalità e ridefinire l'interfaccia.

Stimiamo che la prima versione commerciale non sarà disponibile prima dell'anno prossimo. Non preoccupatevi se la versione che state usando scade. Le nuove versioni si susseguiranno in questione di poche settimane. Prima della data di scadenza, potrete disporre sempre di una nuova versione.

Service Release di Brazil 2.0 per Rhino disponibile



La Service Release 1 di Brazil 2.0 per Rhino è disponibile da http://brazil.mcneel.com/files. Presenta un migliore supporto per l'interfaccia utente di Rhino 5.0, supporto dei piani di ritaglio e numerosi miglioramenti e bug risolti.

WIP di T-Splines v3 disponibile

T-Splines ha rilasciato una nuova WIP. La WIP di T-Splines v3 offre dei nuovi strumenti per la creazione e la modifica dei modelli T-spline, è notevolmente più veloce e può gestire dei modelli più grandi rispetto alla v2. Ulteriori informazioni...




Per usare la WIP della v3 è necessario avere T-Splines v2. Essendo una WIP, presenta dei bug conosciuti e non è consigliata per l'uso commerciale. Vi invitiamo tuttavia a scaricarla ed a provare le sue nuove funzionalità. Ogni tipo di feedback sarà benvenuto!

venerdì 3 dicembre 2010

Lo Shanghai Oriental Sports Center è quasi ultimato

Lo Shanghai Oriental Sports Center, complesso sportivo progettato da gmp von Gerkan, Marg und Partner con form finding realizzato da Ryan ZhangYan usando Rhino e Grasshopper, è quasi ultimato.

Il progetto, che consta di tre stadi e di un edificio adibito ad uffici, si trova a Pudong, distretto della città cinese di Shanghai, accanto alla zona EXPO. Il centro sportivo ospiterà i prossimi campionati mondiali di nuoto FINA 2011.

RhinoTerrain: novità attuali e funzionalità in sviluppo



Claude Vuattoux (RhinoTerrain) ha condiviso gentilmente con tutti gli utenti di Rhino il PPT della sua presentazione tenuta di recente presso la Conferenza 3D GeoInfo di Berlino. Vi invitiamo a scaricarla per scoprire le novità attuali e le funzionalità in sviluppo di RhinoTerrain.

RhinoTerrain è stato presentato anche alla fiera InterGEO Köln. Vi invitiamo a visionare un breve resoconto su questo evento.

Nuovo libro sui processi digitali



Digitale Prozesse: Planung Gestaltung Fertigung

Include alcuni esempi con Rhino e Grasshopper.
Per ora il libro è disponibile solo in tedesco. Se ne prevede una traduzione all'inglese per il 2011.

Aggiornamento Rhino OS X


È disponibile una nuova versione, Wenatchee 2010-11-18, la quale risolve un potenziale bug di crash all'uscita di Rhino introdotto nella versione WIP 2010-11-10. 

Questa versione di Rhino per Mac deve essere installata su 10.5 (Leopard) oppure 10.6 (Snow Leopard) per poter funzionare.
Siete tutti invitati a scaricare ed usare la versione OS X di Rhino durante il suo sviluppo.

La maggior parte delle principali funzionalità sono state portate da Windows e ne garantiamo la stabilità. C'è ancora molto lavoro da fare per portare il resto delle funzionalità e ridefinire l'interfaccia.
Stimiamo che la prima versione commerciale non sarà disponibile prima dell'anno prossimo. Non preoccupatevi se la versione che state usando scade. Le nuove versioni si susseguiranno in questione di poche settimane. Prima della data di scadenza, potrete disporre sempre di una nuova versione.




 

MecSoft rilascia la soluzione Campus per RhinoCAM

MecSoft Corporation annuncia il rilascio di RhinoCAM Campus-CAM, la nuova soluzione Campus per le istituzioni educative.


Simposio sull'artigianato digitale - Copenhagen

DigitalCrafting Symposium 1 - Computation and Craft

Venerdì 10.12.2010
Royal Academy of Fine Arts, Scuola d'Architettura
Copenhagen - Danimarca

Scultura in cemento stampata in 3D - Rinus Roelofs



Rinus Roelofs ha creato di recente una scultura per il parco di Arte Sella (Val di Sella, Trento).
La scultura è stata progettata con Rhino e stampata in cemento grazie alla più recente tecnologia dell'enorme stampante 3D D-Shape.

madCAM 4.3 Beta



Invitiamo gli utenti esistenti di madCAM a provare la nuova beta del programma: madCAM 4.3 beta.

EvoluteTools for Rhino 1.0



Evolute GmbH è lieta di annunciare l'uscita di EvoluteTools for Rhino v1.0.

Corso sulla progettazione di scafi con T-Splines per Rhino



Ship Hull Design Training with T-Splines for Rhino
RhinoCentre NL
Vijfhuizen (vicino ad Amsterdam) - Paesi Bassi
8-9 dic


Gerard Petersen, architetto navale e fondatore di RhinoCentre, vi illustrerà la più potente abbinata disponibile attualmente per l'industrial navale: T-Splines/Orca3d/Rhino.

Ulteriori informazioni e video demo sul blog Rhino Report.


giovedì 2 dicembre 2010

Webinar introduttivo su Grasshopper - 8 dicembre



Vi invitiamo a partecipare al seminario online introduttivo all'editor grafico di algoritmi Grasshopper.

Il seminario, Intro to Grasshopper, sarà tenuto da David Rutten, sviluppatore del programma, il prossimo mercoledì 8 dicembre alle ore 10:00 am (ora del Pacifico).

Grasshopper 0.8.0002 disponibile


La seconda versione della serie Grasshopper 0.8 ora è disponibile per il download. Questa versione presenta più di trenta miglioramenti rispetto alla versione precedente.

Grasshopper 0.8.0003 disponibile

La terza versione della serie Grasshopper 0.8 ora è disponibile per il download. Presenta alcuni miglioramenti e bug risolti rispetto all'ultima build.

Date un'occhiata anche al crescente elenco di plug-in per Grasshopper. Alcuni esempi:
  • Firefly - Collega Grasshopper con il microcontrollore Arduino, internet ed altro. Consente un flusso di dati quasi in tempo reale tra il mondo digitale e quello fisico e legge/scrive dati da/a feed di Internet, sensori remoti ed altro.
  • Kangaroo - Motore fisico
  • Geco - Collegamento con Ecotect
  • WeaverBird - Trasformazioni topologiche
  • Rabbit - L-Systems ed automi cellulari
  • Galapagos - Risolutore basato su algoritmi evolutivi (incluso in Grasshopper 0.8)
  • SSI - Scambio dati con IFC, GSA, Robot, SAP2000, Sofistik, Strand7, SpaceGass, SDNF, CIS/2, Digital Project, REVIT, Bentley e Tekla
  • DIVA - Progettazione sostenibile con Radiance, Daysim ed Evalglare
  • GHowl - Collega Grasshopper con i file di Excel, iPad, iPod, iPhone, Processing, Pachube, ecc.

Webinar introduttivo a T-Splines v3 - 15 dicembre

Continua la serie di seminari online ospitati da Novedge. In occasione dell'imminente rilascio di T-Splines v3, Kyle Houchens presenterà il prossimo webinar introduttivo alla nuova versione del programma: Introduction to T-Splines v3.
  • Mercoledì 15 dicembre
  • 11:00 am (ora del Pacifico)

Flamingo nXt - Nuova build


Anche se lo sviluppo di Flamingo nXt è quasi completo, rimangono alcune cose da ultimare prima dell'uscita della prima versione. Nel frattempo, vi invitiamo a provarlo. Rimarrete sorpresi dalla sua velocità, facilità d'uso e dalla qualità delle sue immagini.

Rilasciato RhinoAir 3.0


SiTex Graphics la rilasciato la versione 3.0 del plug-in RhinoAir per Rhino, in abbinata con la release 10 di Air.

Download della versione demo...