I webinar in italiano sulla WIP di Rhino 5.0 e su Grasshopper, organizzati da MixExperience e da Giuseppe Massoni, sono stati registrati ed ora sono disponibili per il download:
22 marzo 2011, dalle 19.00 alle 22.00 Dove: XV arrondissement di Parigi (Francia)
Un incontro informale, organizzato da Cadlantique, per imparare ed esplorare Scan and Solve, programma di analisi in situ per Rhino. In francese ed in inglese.
Il nuovo formato del corso i-TAC offre, ad un numero ristretto di 10 studenti e professionisti, la possibilità di partecipare esclusivamente alla prima fase del corso, per un periodo complessivo di quattro settimane. Questa opzione, che va ad implementare l'offerta formativa originale, prende il nome di i-TAC, ovvero "Intro to Technically Advanced Construction".
Coloro che intendano partecipare solamente alla prima fase del programma avranno la possibilità di approfondire in maniera accurata una serie di approcci teorici innovativi (design strategies, emergent systems and self-organization, information theory, computation material and form finding) integrandoli all'apprendimento di applicativi software specifici.
i-TAC si svolgerà dal 4 aprile al 7 maggio 2011 al Politecnico di Milano, e comprende le prime 4 settimane di insegnamento:
- Evan Greenberg [AA_London, EmTech] - Christina Doumpioti [AA_London, EmTech] - Matias del Campo [SPAN Architects] - Sandra Manninger [SPAN Architects] - Oliver Tessmann [Bollinger + Grohmann]
Fondata nel 1980, la McNeel è un'azienda privata, che non si avvale della partecipazione di investitori esterni, con uffici che forniscono servizi di vendita e supporto, ed affiliati, a Seattle, Boston, Miami, Buenos Aires, Barcellona, Roma, Tokyo, Taipei, Seoul, Kuala Lumpur e Shanghai ed oltre 700 rivenditori, distributori, OEM e centri di formazione in tutto il mondo.