So Table è il risultato di un approccio sperimentale che utilizza una nuova tecnologia di stampa 3D in calcestruzzo chiamata Selective Paste Intrusion (SPI). Jonáš Kolařík, progettista digitale di So Concrete, spiega che l'obiettivo era creare una struttura spazialmente rigida ma visivamente leggera, sfruttando appieno le possibilità uniche offerte da questo metodo rispetto all'estrusione robotizzata del calcestruzzo standard.
La base si ispira alle strutture naturali, dai reticoli vegetali alle ossa trabecolari. Man mano che sale, si dirama in elementi sempre più sottili che sostengono il piano del tavolo in vetro temperato. Il modulo è completamente parametrico e può essere facilmente adattato a dimensioni e formati diversi.
Tutto è creato in base a una procedura in Grasshopper; il perimetro è popolato di punti a densità graduale, che vengono poi collegati e sottoposti a diverse fasi di ottimizzazione automatica e manuale. La geometria finale utilizzata per la stampa 3D viene creata utilizzando il componente MultiPipe, che crea una geometria SubD chiusa con collegamenti uniformi e spessore variabile.