Visualizzazione post con etichetta Neon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Neon. Mostra tutti i post

lunedì 11 novembre 2013

Webinar "Welcome to Brazil and Neon Rendering" - Mercoledì 20 novembre 2013


Seguite il nostro webinar il prossimo 20 novembre


I posti sono limitati. Registratevi ora!





James Carruthers, di Hydraulic Design, mostrerà i principi di base dell'impostazione di una scena di rendering con Brazil e Neon.

Jim farà uso di immagini HDR per configurare velocemente immagini di esterni e da studio con Brazil e Neon, esaminando inoltre alcune delle funzionalità che sono disponibili solo in Brazil.

Questo webinar si rivolge a tutti gli interessati a conoscere le capacità di rendering di alta qualità che Brazil e Brazil + Neon apportano a Rhino 5. Un approccio al rendering usando Brazil, con e senza Neon.

La presentazione durerà circa un'ora e sarà seguita da un sessione di domande e risposte.

Se non ce la fate a partecipare, non preoccupatevi.
Il webinar verrà registrato e pubblicato qui entro il 22 novembre 2013.

In caso di domande, inviate un'e-mail a Mary Fugier.

Titolo:  Welcome to Brazil and Neon Rendering
Quando:  Mercoledì 20 novembre 2013
Orario:  9:00 AM - 11:00 AM PST

Dopo la registrazione, riceverete un'e-mail di conferma con una serie di informazioni su come partecipare al webinar.

Requisiti del sistema:

Partecipanti con PC: Windows® 8, 7, Vista, XP o 2003 Server

Partecipanti con Mac®: Mac OS® X 10.6 o successivi

Partecipanti con dispositivi mobili: Telefoni iPhone®, iPad®, Android™ o tablet Android

giovedì 30 maggio 2013

Neon: Raytracing su finestra in tempo reale all'interno di Rhino 5 - Gratuito



 
La Service Release 1 di Neon 1.0 è disponibile come download gratuito per tutti gli utenti registrati di Rhino 5. La SR1 presenta nuove funzionalità e risolve vari bug relativi al rilascio iniziale di Rhino.  Per maggiori informazioni, visitate:


Neon è un plug-in di rendering su finestra con raytracing completo in tempo reale per Rhino 5.  Sviluppato in collaborazione con Caustic Professional, Neon aggiunge una nuova modalità di visualizzazione denominata "Raytraced with Neon".

Neon aiuta i designer a valutare velocemente e a stabilire quali forme, colori, texture, luci e materiali richiede una scena, sin dall'inizio e senza interruzioni. Riflessioni ad alta gamma dinamica in tempo reale, trasparenza, illuminazione del cielo di alta qualità, texture procedurali reali: il tutto renderizzato in tempo reale, all'interno della finestra di Rhino, mentre si lavora! E se state usando Brazil, molte di queste impostazioni e molti di questi materiali verranno renderizzati con precisione ed anch'essi in tempo reale!

Neon supporta anche le schede di accelerazione Caustic Series2 (attualmente in promozione, con uno sconto di circa il 30%), le quali consentono prestazioni di raytracing fino a quattro volte superiori.

E la cosa migliore di tutte è che Neon è gratuito!

Se non l'avete ancora fatto, registratevi nella cominutà di Rhino  http://v5.rhino3d.com, aderite al gruppo di Neon, scaricate Neon ed iniziate ad usarlo con Rhino 5 fin da oggi!

mercoledì 24 aprile 2013

Neon 1.0 disponibile


Neon in the viewport





Neon 1.0 è disponibile come download gratuito per tutti gli utenti registrati di Rhino 5.

http://v5.rhino3d.com/group/neon

Neon è un plug-in di rendering su finestra con raytracing completo in tempo reale per Rhino 5.  Sviluppato in collaborazione con Caustic Professional, Neon aggiunge una nuova modalità di visualizzazione denominata "Raytraced with Neon".

Neon aiuta i designer a valutare velocemente e a stabilire quali forme, colori, texture, luci e materiali richiede una scena, sin dall'inizio e senza interruzioni.  Riflessioni ad alta gamma dinamica in tempo reale, trasparenza, illuminazione del cielo di alta qualità, texture procedurali reali: il tutto renderizzato in tempo reale, all'interno della finestra di Rhino, mentre si lavora.

Neon supporta anche le schede di accelerazione Caustic Series2, che consentono prestazioni di raytracing fino a quattro volte superiori.

E la cosa migliore di tutte è che Neon è gratuito!

Se non l'avete ancora fatto, registratevi nella cominutà di Rhino http://v5.rhino3d.com , aderite al gruppo di Neon, scaricate Neon ed iniziate ad usarlo con Rhino fin da oggi!


martedì 9 aprile 2013

Open Day - Istituto Quasar di Roma, 19 aprile


Il prossimo venerdì 19 aprile, presso l'Istituto Quasar di Roma, si terrà il Quasar Open Day, un'intera giornata dedicata ad orientare ed informare chi desidera scegliere con cura un percorso formativo, individuandone nel contempo i possibili orizzonti professionali.

Durante la sessione "Meet Rhino!", che si terrà dalle 14:30 alle 17:00, Giuseppe Massoni, Training Specialist McNeel per l'Italia, interverrà presentando Rhinoceros, Grasshopper e Neon.

La partecipazione al Quasar Open Day è a carattere gratuito e senza obbligo d'iscrizione. Basta prenotarsi telefonando allo 06 8557078 oppure compilando il modulo di prenotazione che troverete online.

venerdì 1 giugno 2012

Neon 1.0 - Beta 6



È disponibile una nuova beta di Neon, plug-in di rendering su finestra con raytracing completo per Rhino 5.0. Si sono risolti vari bug di arresto del sistema presenti nella beta precedente e si sono effettuate un paio di ottimizzazioni. Lo potete scaricare dal seguente link:


http://download.rhino3d.com/Neon/1.0/beta/download/



giovedì 19 aprile 2012

Neon 1.0 Beta 1



 
Vi presentiamo il progetto Neon!
Abbiamo appena rilasciato la prima versione Beta di Neon per Rhino, un plug-in di rendering su finestra con raytracing completo per Rhino 5.0.
Neon aggiunge una nuova modalità di visualizzazione delle viste denominata "Raytraced (Neon)".
Neon supporta tutte le funzionalità di rendering di Rhino 5.0, tra cui il sole, la luce del cielo, il piano d'appoggio, i materiali standard, gli ambienti e la maggior parte di texture procedurali.
Neon è una modalità di visualizzazione delle viste completamente funzionante. Potete editare i vostri modelli come in qualsiasi altra modalità di visualizzazione e Neon si aggiorna di conseguenza. Supporta le anteprime all'interno dei comandi (come in _BlendSrf), il trascinamento in tempo reale e così via.
Se nel computer si è installata la Beta di Brazil 2.0 SR2, Neon supporta inoltre numerose opzioni del programma, tra cui la maggior parte dei materiali di Brazil, l'ambiente GI, la maggior parte delle opzioni del server Luma, la profondità di campo e molto altro ancora. Ulteriori funzioni supportate prossimamente!
Neon funziona al meglio su hardware potenti, ma si può usare comunque sulla maggior parte degli attuali computer di gamma media, anche sui portatili. Non richiede una scheda video potente. Raccomandiamo Rhino 5.0 a 64 bit con almeno 4Gb di RAM ed un processore I7, preferibilmente Sandybridge.
Richiede Windows Vista o Windows 7. Non funziona su Rhino 4.0.
Neon è disponibile al seguente link: http://v5.rhino3d.com/groups/neon