Visualizzazione post con etichetta Brazil. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brazil. Mostra tutti i post

giovedì 24 luglio 2014

Rhino e le pietre preziose

Bead "Rae"
Vi presentiamo il lavoro di Daniel Lopacki, artigiano delle pietre preziose e gioielliere del Nuovo Messico. Daniel vende anche strumenti per il taglio e l'incisione delle pietre.

Per i progetti dei suoi lavori, Daniel usa Rhino 5 in abbinamento con Brazil.

Daniel appare nel sito American Masters of Stone, un sito dedicato agli artisti americani che lavorano le pietre con la tecnica "Commesso" o "Intarsia".

mercoledì 30 aprile 2014

Corso online su Brazil - Maggio


Scoprite la potenza di Brazil, il nostro plug-in di rendering avanzato per Rhinoceros 5. Scoprite chi usa Brazil e perché. Imparate ad usare le librerie, a creare ed assegnare i materiali. Scoprite le decal ed imparate ad assegnarle, a disporle e ad eliminarle. Esaminate i vari tipi di illuminazione disponibili ed il pannello Luma server. Imparate ad usare i controlli dell'ambiente, quali il piano d'appoggio ed il sole. Per finire, eseguite il rendering con una qualità eccellente.  Download della scaletta del corso qui.

Quando:
  • Orientamento: 19 maggio, 9:00 - 11:00
  • Formazione: 20-22 maggio, 9:00 - 13:00
N.b.: Tutti gli orari specificati si riferiscono al fuso orario del Pacifico.


giovedì 28 novembre 2013

Corso online introduttivo a Brazil - inizio 9 dicembre

9-12 dicembre 2013

Scoprite la potenza di Brazil, il nostro plug-in di rendering avanzato per Rhinoceros 5. Scoprite chi usa Brazil e perché. Imparate a creare un materiale, ad assegnarlo e ad usare le librerie. Scoprite le decal ed imparate ad assegnarle, a disporle e ad eliminarle. Esaminate i vari tipi di illuminazione disponibili ed il pannello Luma server. Imparate ad usare i controlli dell'ambiente, quali il piano d'appoggio ed il sole. Per finire, eseguite il rendering con una qualità eccellente e la massima efficienza.


Cliccare qui per la scaletta del corso.

Quando: Lunedì-Giovedì, 9-12 dicembre
Orario: 9:00 - 13.00 (PST)
Prezzo: US$175.00 per persona
I posti sono limitati, iscrivetevi quanto prima!

Info sull'insegnante
Sergio Martinez è un artista digitale che lavora con svariati prodotti per la modellazione ed il rendering sin dagli anni 90. Sergio insegna Rhino da oltre dieci anni in vari ambiti, tra cui quelli della progettazione orafa, del product design e della progettazione di accessori per l'abbigliamento (specializzandosi nella modellazione di abiti fantasy e fantascienza). Ha inoltre collaborato alla creazione di vari video formativi per le comunità www.Rhino3D.TV e www.GJD3D.com.

Nota: Questo corso online si articolerà in due parti: una presentazione il 9 dicembre, seguita da tre mezze giornate formative su Brazil. Tutte le sessioni verranno registrate e rese disponibili dopo il corso. Se non riuscite a partecipare al corso nell'orario indicato (Fuso orario del Pacifico), potete iscrivervi comunque e visualizzare i video quando preferite.

lunedì 11 novembre 2013

Webinar "Rendering Jewelry with Brazil" - Giovedì 14 novembre 2013


Seguite il nostro webinar il prossimo 14 novembre

I posti sono limitati - Registratevi ora!





Vi invitiamo a seguire la nostra presentazione sul rendering per la progettazione orafa con Brazil, plug-in di rendering per Rhino 5.

In questa presentazione di un'ora, Sergio Martinez di McNeel Miami vi farà vedere come impostare ed eseguire il rendering di un progetto orafo con Rhino 5 ed il plug-in Brazil per Rhino.

Un'introduzione al flusso di lavoro di base del rendering per la progettazione orafa, con l'impostazione di ambienti, materiali ed opzioni di rendering.

La presentazione sarà seguita da un sessione di domande e risposte.

Se non ce la fate a partecipare, non preoccupatevi. Il webinar verrà registrato e pubblicato qui entro il 16 novembre 2013.

In caso di domande, inviate un'e-mail a Mary Fugier.

Titolo:  Rendering Jewelry with Brazil
Quando:  Giovedì 14 novembre 2013
Orario:  9:00 - 10:30 AM, PST

Dopo la registrazione, riceverete un'e-mail di conferma con una serie di informazioni su come partecipare al webinar.

Requisiti del sistema

Partecipanti con PC
Richiesti: Windows® 8, 7, Vista, XP o 2003 Server

Partecipanti con Mac®
Richiesti: Mac OS® X 10.6 o successivi

Partecipanti con dispositivi mobili
Richiesti: Telefoni iPhone®, iPad®, Android™ o tablet Android

venerdì 4 ottobre 2013

Disponibile la SR3 di Brazil 2.0 per Rhino

Immagine di Carlos Mario Bolívar Restrepo


La SR3 di Brazil 2.0 per Rhino è disponibile dal seguente link:


Si sono risolti numerosi bug e si sono implementate molte nuove funzionalità.


venerdì 26 aprile 2013

Corso online introduttivo a Brazil 2.0 per Rhino 5 - 6-9 maggio


Introduzione a Brazil 2.0 per Rhino 5

6-9 maggio 2013

Scoprite il potere di Brazil, il nostro plug-in di rendering avanzato per Rhinoceros 5. Scoprite chi usa Brazil e perché. Imparate a creare un materiale, ad assegnarlo e ad usare le librerie. Scoprite le decal e come assegnarle, disporle ed eliminarle. Esaminate i vari tipi di illuminazione disponibili ed il pannello Luma server. Imparate ad usare i controlli dell'ambiente, quali il piano d'appoggio ed il sole. Per finire, eseguite il rendering con una qualità eccellente.  Download della scaletta del corso qui.

Presentazione di orientamento: 6 maggio, 9:00-10:30
Corso: 7-9 maggio, 9:00-13.00

Nota: Tutti gli orari specificati si riferiscono al fuso orario del Pacifico.


giovedì 4 aprile 2013

RhinoGold 4.0 e RhinoGold Render Studio 4.0


Rilasciati RhinoGold 4.0 e RhinoGold Render Studio 4.0

Vi invitiamo a scoprire le novità di RhinoGold 4.0! Oltre 200 miglioramenti, integrazione di Clayoo, integrazione con Rhino 5 e RhinoGold Render Studio 4.0.

venerdì 15 febbraio 2013

Beta 5 di Brazil 2.0 SR3 per Rhino

Immagine di Jonah Barnett


Potete scaricare la beta 5 di Brazil 2.0 SR3 per Rhino da questo link:

http://brazil.mcneel.com/page/download-1

giovedì 19 aprile 2012

Neon 1.0 Beta 1



 
Vi presentiamo il progetto Neon!
Abbiamo appena rilasciato la prima versione Beta di Neon per Rhino, un plug-in di rendering su finestra con raytracing completo per Rhino 5.0.
Neon aggiunge una nuova modalità di visualizzazione delle viste denominata "Raytraced (Neon)".
Neon supporta tutte le funzionalità di rendering di Rhino 5.0, tra cui il sole, la luce del cielo, il piano d'appoggio, i materiali standard, gli ambienti e la maggior parte di texture procedurali.
Neon è una modalità di visualizzazione delle viste completamente funzionante. Potete editare i vostri modelli come in qualsiasi altra modalità di visualizzazione e Neon si aggiorna di conseguenza. Supporta le anteprime all'interno dei comandi (come in _BlendSrf), il trascinamento in tempo reale e così via.
Se nel computer si è installata la Beta di Brazil 2.0 SR2, Neon supporta inoltre numerose opzioni del programma, tra cui la maggior parte dei materiali di Brazil, l'ambiente GI, la maggior parte delle opzioni del server Luma, la profondità di campo e molto altro ancora. Ulteriori funzioni supportate prossimamente!
Neon funziona al meglio su hardware potenti, ma si può usare comunque sulla maggior parte degli attuali computer di gamma media, anche sui portatili. Non richiede una scheda video potente. Raccomandiamo Rhino 5.0 a 64 bit con almeno 4Gb di RAM ed un processore I7, preferibilmente Sandybridge.
Richiede Windows Vista o Windows 7. Non funziona su Rhino 4.0.
Neon è disponibile al seguente link: http://v5.rhino3d.com/groups/neon

venerdì 18 novembre 2011

Beta 1 di Brazil 2.0 SR2 disponibile



È uscita la prima beta della Service Release 2 di Brazil 2.0 per Rhino
Questa service release presenta numerose nuove funzionalità che mette alla pari Brazil 2.0 per Rhino con la versione 2.1 del prodotto per Max.
Questa beta è pronta per la produzione, per cui risulta molto stabile e completa.
Potete scaricare la nuova beta per Rhino 4.0 / 5.0 a 32 bit o Rhino 5.0 a 64 bit da qui.

lunedì 3 ottobre 2011

Progettazione di giocattoli e prodotti con Rhino



Mara Burguete è utente Rhino da molto tempo, specializzata nella progettazione di giocattoli e prodotti, dal concetto alla produzione. Ha lavorato per i principali produttori di giocattoli spagnoli, inglesi, americani e tedeschi.
Mara usa regolarmente Rhino e Brazil Vi invitiamo a visionare il suo portfolio su coroflot!

lunedì 4 aprile 2011

Nuovo corso su Brazil



Corso su Brazil 2.0 per Rhino
30 maggio - 1 giugno 2011


Un corso esauriente che presenta ai progettisti la potenza del sistema di rendering avanzato
Brazil 2.0. Dopo aver introdotto l'interfaccia utente, il corso si svolgerà sotto forma di sessioni basate su una serie di progetti tratti dai settori industrial design, progettazione orafa e progettazione architettonica di interni ed esterni. Ciascuna sessione affronterà specifiche funzionalità all'interno dell'ampia gamma di opzioni fornite da Brazil. La sessione finale tratterà argomenti avanzati quali il rendering tipo "toon", gli shader per la simulazione di effetti e trucchi per velocizzare i rendering.

Il corso su Brazil verrà impartito dai membri del team di sviluppo di Brazil.


Lunedì-Mercoledì, 9:00 - 17:00 (7 ore al giorno, per un totale di 21 ore).
Max. 10 studenti

Euro 795




venerdì 25 febbraio 2011

Inhorgenta 2011 - Monaco di Baviera






25-28 febbraio: Inhorgenta Europe 2011, stand di flexiCAD (Padiglione A2 - Stand 122)
Monaco di Baviera, Germania

Inhorgenta è il salone internazionale dell'orologeria, della gioielleria, delle pietre preziose, perle e tecnologie relative.

Vi invitiamo a visitare lo stand di flexiCAD.com (A2-122) per scoprire le ultime novità su Rhino, RhinoJewel, RhinoGold, T-Splines, Brazil, Maxwell Render e V-Ray.

Ulteriori informazioni (in tedesco) qui: http://www.flexicad.com/service/messen.htm.

martedì 11 gennaio 2011

Creazione di materiali con Brazil per Rhino



In questo tutorial imparerete a creare vari materiali usando Brazil per Rhino.

Potete scaricare i file 3DM con o senza materiali ed impostazioni da qui: milk_and_cookies.zip

lunedì 13 dicembre 2010

Service Release di Brazil 2.0 per Rhino disponibile



La Service Release 1 di Brazil 2.0 per Rhino è disponibile da http://brazil.mcneel.com/files. Presenta un migliore supporto per l'interfaccia utente di Rhino 5.0, supporto dei piani di ritaglio e numerosi miglioramenti e bug risolti.

martedì 19 ottobre 2010

Rilasciato RhinoGold 3.0



TDM Solutions ha appena rilasciato RhinoGold 3.0, la nuova versione del suo software per la progettazione orafa 3D e la fabbricazione. Si tratta di un aggiornamento gratuito per gli utenti esistenti.

Questa versione offre oltre 25 nuove funzionalità, tra cui il supporto dell'integrazione con Brazil, Grasshopper e T-Splines. Troverete ulteriori informazioni ed una serie di video formativi nel nuovo sito dedicato al programma: http://www.rhinogold.com/.


venerdì 8 ottobre 2010

Corso su Brazil a Turku (Finlandia)


Corso su Brazil 2.0 per Rhino
29-30 nov -1 dic

Turku, Finlandia

Un corso esauriente che presenta ai progettisti la potenza del sistema di rendering avanzato Brazil 2.0.

Dopo aver introdotto l'interfaccia utente, il corso si svolgerà sotto forma di sessioni basate su una serie di progetti tratti dai settori industrial design, progettazione orafa e progettazione architettonica di interni ed esterni. Ciascuna sessione affronterà specifiche funzionalità all'interno dell'ampia gamma di opzioni fornite da Brazil. La sessione finale tratterà argomenti avanzati quali il rendering tipo "toon", gli shader per la simulazione di effetti e trucchi per velocizzare i rendering.

Il corso su Brazil si terrà nella città di Turku (Finlandia) e verrà impartito dai membri del team di sviluppo di Brazil. Lunedì-Mercoledì, 9:00 - 18:00 (8 ore al giorno, per un totale di 24 ore).

Per maggiori informazioni e per iscriversi, contattare Marika Almgren.

giovedì 22 luglio 2010

JCK Toronto: 8-10 agosto, stand 1633


JCK Toronto
è la fiera leader in Canada nel settore dell'alta gioielleria. L'evento presenterà le ultime novità in quanto a prodotti e servizi offerti da fabbricanti, venditori e progettisti orafi.
In occasione dell'evento, la Schindler Technologies, partner di Rhino, presenterà Rhino, RhinoGold, Brazil, Roland e Solidscape presso lo stand 1633.

venerdì 16 luglio 2010

RhinoGold 3.0 - nuova beta



La TDM Solutions alcune settimane fa ha annunciato RhinoGold 3.0, la nuova versione del suo software per la progettazione orafa 3D. È disponibile una nuova beta, con numerosi miglioramenti e bug risolti.

In questa versione si sono incluse oltre 25 nuove funzionalità, tra cui l'integrazione con Brazil, Grasshopper e T-Splines. Ulteriori informazioni su MyRhinoGold.com.