Visualizzazione post con etichetta progettazione orafa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta progettazione orafa. Mostra tutti i post

venerdì 4 luglio 2025

MatrixGold 3.10: Efficiency Update


Gemvision ha rilasciato MatrixGold 3.10, introducendo una potente serie di strumenti e miglioramenti progettati per semplificare il flusso di lavoro e dare un maggiore controllo creativo, sia che si tratti di gestire intricate incastonature di pietre o di ottimizzare i file di progettazione.

Cosa c'è di nuovo in MatrixGold 3.10
  • Azure cutter? Migliora le finiture delle gemme e riduci il peso dell'oro per un look raffinato, ottimizzando l'uso dei materiali.
  • Scala della lunetta in base alle dimensioni delle gemme. I castoni ora si scalano automaticamente per adattarsi alle dimensioni di ogni gemma, assicurando impostazioni accurate e coerenti tra i vari modelli.
  • Guide del rebbio? Il pieno controllo del posizionamento dei rebbi è possibile grazie alla possibilità di collocarli liberamente su qualsiasi pietra, indipendentemente dalla forma o dall'orientamento.
  • Gemme scansionate Converte le mesh di gemme scansionate in gemme compatibili con MatrixGold, consentendo la creazione di castoni, l'applicazione di curve di offset e l'integrazione nei flussi di lavoro standard.
Questo aggiornamento include anche ulteriori miglioramenti per aiutare i progettisti orafi a lavorare in modo più intelligente ed efficiente su tutta la piattaforma.


martedì 17 giugno 2025

Corso per progettisti orafi organizzato da SABIT

 



Impara l'arte della progettazione orafa con Rhino 3D e Grasshopper.
Questo corso è rivolto ad aspiranti progettisti orafi e professionisti che desiderano migliorare le porpie abilità in modellazione 3D con Rhino. 

Impareremo a creare con precisione modelli 3D di anelli, ciondoli e altri pezzi di oreficeria usando gli strumenti nativi di Rhino e ad automatizzare le operazioni di modellazione con Grasshopper.

Contenuti:
  • Impostare Rhino per i flussi di lavori di progettazione orafa.
  • Tecniche di modellazione passo a passo per le forme classiche di progettazione orafa.
  • Introduzione alla progettazione parametrica usando Grasshopper.
  • Strtegie di modellazione intelligenti per ottimizzare e accelerare i processi.

Formato: autogestione
Data: su richiesta
Durata: 130 ore
Lingua: inglese
Organizzazione: SABIT

giovedì 15 maggio 2025

RhinoArtisan AI Assistant


RhinoArtisan AI è uno strumento di intelligenza artificiale progettato per offrire supporto in progettazione orafa. È possibile chiedere informazioni su design, processi produttivi, collezioni, materiali o qualsiasi altra cosa. È come avere un assistente esperto in oreficeria, che capisce la tua lingua e risponde all'istante, aiutandoti a lavorare più velocemente, a prendere decisioni migliori e a liberare la tua creatività, aumentando la produttività fino a 20 volte.

lunedì 12 maggio 2025

MatrixGold 3.9: Performance Update


Gemvision ha annunciato il rilascio del primo dei tre principali aggiornamenti in arrivo per MatrixGold Versione 3 nel 2025. L'aggiornamento di MatrixGold 3.9 introduce nuove potenti funzioni e miglioramenti che offrono agli utenti maggiore controllo, velocità ed efficienza.  MatrixGold 3.9 è progettato per semplificare il processo di progettazione orafa, dai raffinati flussi di lavoro parametrici ai comandi rapidi completamente personalizzabili.

"L'aggiornamento di MatrixGold 3.9 rappresenta un significativo passo avanti nello sviluppo del nostro prodotto", ha dichiarato Oriol Collelldemont, Product Director di Gemvision. "Si basa sul feedback dei nostri clienti, le cui intuizioni continuano a plasmare il software per supportare al meglio le loro esigenze aziendali."

La novità di questo aggiornamento è il Dynamic Power Toggle, che consente agli utenti di decidere quando ricalcolare la geometria. Questa funzione rivoluzionaria per i progetti complessi con più operazioni consente agli utenti di eseguire prima tutte le modifiche necessarie e di ricalcolare solo quando sono pronti, risparmiando tempo e risorse di sistema.


lunedì 7 aprile 2025

Usare Rhino per la prima volta per modellare un anello di fidanzamento


Cadia Romano, formatrice con una vasta esperienza in progettazione orafa, è stata invitata a tenere un workshop di due giorni presso Institut National de Gemmologie di Parigi (Francia), grazie al programma di scambio Erasmus+.  

Utilizzando Rhino, gli studenti hanno progettato un anello di fidanzamento, esplorando diversi stili e incastonature e renderizzandolo con iJewel3D. Hanno ottenuto risultati eccellenti in sole 19 ore, il che è impressionante se si considera che non avevano alcuna esperienza precedente in Rhino né in progettazione 3D.

Cadia è progettista orafa con esperienza in stampa 3D. È inoltre docente regolare presso l'Accademia Italiana e altre prestigiose scuole in diverse parti d'Italia.

martedì 1 aprile 2025

Webinar Gratuito: Modellazione 3D per la Gioielleria con CrossGems

 


Webinar Gratuito: Modellazione 3D per la Gioielleria con CrossGems
Giovedì, 17 Aprile 2025
Ore 18:00 - 19:30 (CEST)
Organizzato da: Rhinoceroshop Italia e Mandarino BLU 
Registrazioni Online

Prosegue la serie di webinar gratuiti organizzati dalla collaborazione tra Rhinoceroshop Italia e Mandarino BLU con un appuntamento speciale dedicato ai designer, modellisti e professionisti del settore orafo che desiderano portare le proprie competenze di modellazione 3D al livello successivo. Il webinar "Modellazione 3D per la Gioielleria con CrossGems" offre una preziosa occasione per esplorare in modo approfondito CrossGems, il potente plugin per Rhinoceros dedicato al mondo della gioielleria.

Cos'è CrossGems?

CrossGems è un plugin innovativo sviluppato specificamente per Rhinoceros, progettato per semplificare e potenziare il processo creativo nella progettazione di gioielli. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e ai numerosi strumenti dedicati, consente di creare rapidamente modelli dettagliati e pronti per la produzione, sfruttando al meglio le potenzialità della modellazione parametrica.

Cosa scoprirai durante il webinar:

  • Le caratteristiche e le funzionalità principali di CrossGems
  • Workflow efficienti per la modellazione di gioielli complessi
  • Tecniche avanzate per realizzare modelli pronti per la produzione

L'incontro sarà tenuto da Antonino Marsala, ART certificato Rhinoceros. Al termine della sessione ci sarà ampio spazio per domande e approfondimenti direttamente con l'esperto.

Più informazione e registrazione...
Informazioni su altri webinar gratuiti...

lunedì 15 maggio 2023

Bella, un plug-in di rendering per Rhino WIP


 

DiffuseLogic è lieto di annunciare la release pubblica di Bella 23.3, che supporterà Rhino 8 sia su Windows che su MacOS (Intel per Rhino 6 e Rhino 7 e Apple Silicon per Rhino 8). Il plug-in include miglioramenti delle prestazioni e funzionalità come, erba, volumetrie, suddivisione, spostamento, luci IES, arrotondamento di spigoli durante il rendering, nuove texture 2D e 3D, proiezione del tempo di rendering per tutte le texture 2D, Live Lights e una funzione di booleane automatiche, particolarmente utili per gli utenti di Rhino, che consente il rendering di gemme.


martedì 28 marzo 2023

Rhino Jewelry User Meeting - 1º aprile 2023 - Roma


Rhino Jewelry User Meeting
1º aprile 2023
Accademia Italiana
Roma, Italia

In collaborazione con Accademia ItalianaMcNeel Europe organizza a Roma il primo incontro di progettazione orafa Rhino, Jewelry User Meeting, che si terrà il  1º aprile 2023.

L'evento riunisce utenti esperti, principianti, studenti e insegnanti in occasione di workshop, presentazioni e dibattiti su come la tecnologia ha influito sulla progettazione e produzione orafa negli ultimi vent'anni.

I partner del settore, quali CrossGems, EasyJewels3D, KeyShot, RhinoJewel, RhinoPro-J e produttori di stampanti 3D come 3DiTALY, potranno mostrare le ultime tecnologie dei propri plug-in e hardware.

Lasciati ispirare dagli  esperti del settore , come Giuseppe MassoniAntonio MarsalaRiccardo Pietro VisentinFabio ZanoliLola Martinez, e Roberta Fontana, che condivideranno le proprie conoscenze e flussi di lavoro con gli utenti di Rhino.

Le presentazioni e i corsi si terranno in italiano.
Ingressi anticipati disponibili fino al 17 marzo. 
I posti sono molto limitati. Iscrizione.

venerdì 3 marzo 2023

Rhino Jewelry User Meeting - Roma, 1º Aprile 2023





Rhino Jewelry User Meeting
1º Aprile 2023
Accademia Italiana
Piazza della Radio 46
Roma

McNeel Europe, in collaborazione con Accademia Italiana, organizza nella sede di Roma dell'istituto il primo "Rhino User Meeting" per il settore orafo. L’evento, che avrà luogo il 1º di aprile 2023, permette in una sola giornata di frequentare conferenze, discussioni e workshop specializzati nel settore della gioielleria e oreficeria. Inoltre, sarà anche un’ottima occasione di incontrare utenti di Rhino con chi condividere esperienze e da chi avere ispirazione.

L'evento sarà organizzato come segue: in mattinata si svolgeranno conferenze aperte a tutti i partecipanti, mentre nel pomeriggio si terrano varie sessioni simultanee, e ogni partecipante potrà scegliere le tematiche più interessanti.

Ecco alcuni degli argomenti trattati sono:

Ci sarà anche una zona espositiva dove aziende che forniscono plugin specializzati nel settore orafo e hardware potrano spiegare le ultime notività tecnologiche.
Si potranno vedere i prodotti CrossGemsEasyJewel
, KeyshotRhinoJewel, RhinoPro-J 7 e stampanti 3D da 3DiTALY.

Un’occasione da non perdere per imparare nuovi strumenti che ottimizzano il lavoro orafo, approfondire argomenti importanti per il settore, scoprire le ultime novità tecnologiche e instaurare nuovi rapporti con professionisti del settore.

I posti sono molto limitati. 

lunedì 27 giugno 2022

Modellazione orafa 3D con Rhino 7

  



Modellazione orafa 3D con Rhino 7 
Corso online impartito da Rhino3D.Education

Dulce Chavez: sono progettista industriale specializzato in product design e progettazione orafa. Sono formatore ART (Authorized Rhino Trainer) e faccio parte del team di McNeel Miami.

Impara le nozioni di base su progettazione orafa e modellazione 3D e plasma le tue idee grazie a questo nuovo corso online su  Modellazione orafa 3 con Rhino 7, offerto da Rhino3D.Education

Il settore orafo è un settore in espansione in tutto il mondo e uno dei suoi aspetti fondamentali è rappresentato dalla creatività e progettazione con cui vengono plasmate nuove idee. Rhino è uno strumento di progettazione orafa fondamentale, che non pone limiti alle tue idee.

Se vuoi imparare nozioni su progettazione, manifattura e progettazione orafa, questo corso è per te. 


Offriamo un prezzo speciale perché si tratta di un corso WIP (Work in Progress). Ricevi uno sconto del 50% e accedi direttamente al capitolo 7. Verranno aggiunte nuove lezioni settimanalmente finché non verranno caricati gli 11 capitoli previsti per lo streaming (disponibili in qualsiasi momento). 

La promozione include inoltre accesso gratuito al corso online di  livello intermedio su Rhino 6 e Rhino 7 . 

Approfitta dell'offerta per il corso in  Modellazione orafa 3D  versione WIP + il corso online di livello intermedio su Rhino 6 e Rhino 7   49.95$ (prezzo originale 135.90$).


 Al termine del corso, riceverai un  attestato di frequenza. 
Inizia oggi stesso!





Rhino3D.Education offre corsi online su Rhino, Grasshopper, Progettazione digitale, GhPython, PanelingTools, RhinoCAM, V-Ray e altro ancora. Scopri cosa fa!




Formazione online, privata e personalizzata, offerta da SimplyRhino UK


Il team di formatori di Simply Rhino offre professionalità, certificazione autorizzata per Rhino e formatori specializzati in plug-in per Rhino.
 

Indipendentemente dal tuo settore, progetto o dai requisiti formativi, Simply Rhino può offrirti gli esperti più adatti a te. La formazione include nozioni di base su Rhino, modellazione avanzata, progettazione parametrica con Grasshopper e altro ancora."

mercoledì 17 marzo 2021

mercoledì 3 febbraio 2021

Jewel Run, il primo Talent Show per la gioielleria

 


Jewel Run è un Talent Show sul gioiello per raccontare la realtà produttiva del gioiello in modo avvincente. Il modello è quello dei Talent che abbiamo imparato a conoscere: due squadre di partecipanti, una serie di prove, una giuria specializzata e un premio per chi riesce a produrre il miglior gioiello in base alle indicazioni date dai giudici.

L’idea è nata da Aurelio Perugini, creativo, progettista orafo digitale, insegnante e specialista di Rhino, e di Walter Zollino, film-maker e fotografo professionista.

“Le ragioni che ci hanno portato a voler progettare Jewel Run - racconta Perugini - sono quelle di portare l’attenzione su un settore, sulle modalità con cui si lavora e sui protagonisti della realizzazione attraverso un format vincente. Vorremmo rilanciare l’interesse dei giovani ad imparare una serie di mestieri e di lavorazioni che non sono conosciuti dai più ma che mostrati sotto la formula del “Talent Show” possono avvicinare più talenti e rilanciare l’Arte Orafa, antico mestiere di Eccellenza Artigiana e Artistica”.

Jewel Run prevede l'utilizzo di Rhino durante la fase di progettazione 3D del gioeillo.

Il progetto è attualmente in attesa di trovare possibili partnership di produzione. 

lunedì 1 febbraio 2021

Panther (plug-in di progettazione orafa) è ora compatibile con Rhino 7


Panther 1.7 è ora disponibile! 

La nuova versione del plug-in per Rhino 7 e Grasshopper è già disponibile per il download!

Invitiamo gli utenti attuali ad eseguire l'aggiornamento. Include nuovi elementi SubD di progettazione orafa e itegrazione completa con la nuova funzionalità di Rhino. 

Panther - Progettazione orafa interattiva.



lunedì 1 aprile 2019

Ennoble: software per progetti realizzati con cristalli e pietre preziose


Ennoble - un insieme di plug-in di  D. Swarovski Distribution GmbH, per progetti realizzati con cristalli e pietre preziose, già disponibile per il download
Il progetto, in collaborazione con il catalogo Swarovski Crystal, include le ultime collezioni, integrate in modo intelligente come librerie di componente di istanze di blocco di Rhino.

mercoledì 14 marzo 2018

Novità di RhinoGold 6.6



Nuovo RhinoGold 6.6 - CAD per la progettazione orafa!

Il team di RhinoGold ha annunciato la versione 6 aggiornata di RhinoGold che funziona sul software Rhino 6 lanciato di recente.

Novità:
Compatibilità con Rhino 6.
Funzionalità di RhinoGold 6.5 incluse anche in RhinoGold 6.6.
Oltre 100 miglioramenti disponibili nelle note di aggiornamento. 

giovedì 13 ottobre 2016

Serie di corsi specialistici su Rhinoceros offerti da Un-real 3D: Rhino Jewerly - 14-15-16 dicembre, Firenze

 
Rhino Jewerly
14-15-16 dicembre 2016
9:30/ 13:30 e 15:00/18:00
Via Degli Artisti n°6
50132 Firenze


L'ARTC Un-real 3D di Firenze vi invita a Rhino Jewerly, prossimo corso in programma di una serie di corsi specialistici su Rhinoceros offerti dal centro di formazione autorizzato.

Rhino Jewerly offre ai designer di gioielli le giuste competenze e gli strumenti necessari per la creazione e lo sviluppo di gioielli 3D di qualsiasi tipologia e grado di complessità. Il percorso formativo prevede l’analisi dell’intero processo di progettazione del gioiello, dal trasferimento degli sketch di concept in ambiente vettoriale, allo studio di fattibilità ed ingegnerizzazione, fino alla realizzazione di matematiche 3D esecutive, utili per la produzione di prototipi in stampa 3D o stampi.

Durante il corso verranno forniti cenni sull’utilizzo dei plug-in in ambiente jewerly integrabili su piattaforma Rhino, come Clayoo per la modellazione organica del gioiello, RhinoGold per l’utilizzo di librerie di pietre preziose, forme parametriche pre-impostate di anelli e fedine, realizzazione di canali per l’incastonatura, castoni e pavè, e Maxwell Render per la rappresentazione fotorealistica delle proprie creazioni.

L’obiettivo del corso è quello di formare il professionista attraverso metodologie che permettano di ottimizzare i processi e le tempistiche progettuali, fornendo i giusti strumenti per la rappresentazione dei propri progetti. Al termine di ogni corso verrà rilasciata una Certificazione Autorizzata McNeel.
 
 
 
 

lunedì 23 marzo 2015

mercoledì 18 febbraio 2015

Nuovo RhinoGold 5.0


RhinoGold 5.0 è disponibile, con una serie di funzionalità di rendering professionale che fanno uso dell'accelerazione CPU/GPU e della visualizzazione in tempo reale. 

Tra i miglioramenti ed i nuovi strumenti troviamo: Studio Cluster, Cono, Torsione e Piega dinamiche, Pavé Automatico, Studio Canali e Studio Motivi.

venerdì 23 gennaio 2015

TUCANO ONE - nuova stampante compatta per la gioielleria


Smart3d.net presenta in anteprima TUCANO ONE.
Venite a conoscere la nuova stampante compatta di Smart3d.net, studiata appositamente per la gioielleria. 

Parigi (Bijorhca, K08-L07) - 23-26 gennaio
Vicenza (T-Gold - Pad.9, stand 115) - 23-28 gennaio

Grazie ai plug-in SupportGenerator + SAMURAI per Rhinoceros 5.0, studiati per la stampa 3D, in sole 2 ore e alla massima qualità potrete stampare le vostre idee direttamente da Rhinoceros sulla vostra scrivania!