*Ogni biglietto include: 2 masterclass, lezioni individuali, sessioni online post‑evento, coffee break e pranzo a buffet.
I posti sono molto limitati. Prenotate ora per assicurarvi la partecipazione alle masterclass di vostro interesse.
Rhino e Bongo
Il primo KeyShot World in Italia ti aspetta il 28
settembre a Roma.
Un'intero giornata dedicata al 3D e al Rendering con
Rhinoceros e KeyShot. Noti professionisti si confronteranno su 3D, VR, AR,
Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del Phygital (tra fisico e
digitale).
Partecipa al dibattito, espandi il tuo network
professionale e segui 2 Masterclass a scelta tra i seguenti temi:
Prima sessione di Masterclass:
Home Appliances Design, KeyShot nel processo di sviluppo
Speaker Riccardo Gualzetti, Haier Europe
Rhinoceros 8, le novità grandi e piccole
Speaker Giuseppe Massoni, McNeel
Rhino for fashion: gioielli e occhiali
Speaker Riccardo Pietro Visentin, Aurea Service
Rendering di interni e prodotto con KeyShot
Speaker Tommaso Piermatti, MaterForma
Seconda sessione di Masterclass:
Transportation, resa e verifica di progetti con KeyShot
Speaker Giovanni Cagnoni, Giugiaro
Architettura
Grasshopper, Paneling tools, SubD e Kangaroo
Speaker Giuseppe Massoni, McNeel
La gioielleria contemporanea: resa di tecniche e materiali alternativi con
KeyShot
Speaker Claudia Romano, Accademia Italiana
Configurazione del prodotto e Augmented Reality con KeyShot e Chat GPT
Speaker Marco Goi, Abert
----
Due Coffee break e pranzo a buffet inclusi. Prezzo fino al 31 agosto 40€ anziché 50€.
I posti sono molto limitati. Prenotate ora per assicurarvi la partecipazione alle masterclass di vostro interesse.
Curiosi di scoprire le nuove frontiere del
design? Partecipate all'Envisioning Design Day (EDD) il 15 Giugno 2024 all'IstitutoEuropeo di Design di Milano, un'opportunità per incontrare professionisti del
settore, creare connessioni significative e migliorare le proprie competenze. La
giornata sarà ricca di masterclass tenute da esperti di rilievo e miniclass
sponsorizzate, ideali per arricchire la propria esperienza e conoscenza. L'EDD è un evento che promette ispirazione, apprendimento e nuove opportunità
nel campo del design.
In questa occasione si raggiunge la quarta edizione. Per conoscere alcuni dettagli dell'edizioni passate, potete visitare questo sito.
I biglietti sono già disponibili a prezzo promozionale (15€).
McNeel Europe, in collaborazione con Accademia Italiana, organizza nella sede di Roma dell'istituto il primo "Rhino User Meeting" per il settore orafo. L’evento, che avrà luogo il 1º di aprile 2023, permette in una sola giornata di frequentare conferenze, discussioni e workshop specializzati nel settore della gioielleria e oreficeria. Inoltre, sarà anche un’ottima occasione di incontrare utenti di Rhino con chi condividere esperienze e da chi avere ispirazione.
L'evento sarà organizzato come segue: in mattinata si svolgeranno conferenze aperte a tutti i partecipanti, mentre nel pomeriggio si terrano varie sessioni simultanee, e ogni partecipante potrà scegliere le tematiche più interessanti.
Ecco alcuni degli argomenti trattati sono:
|
Ci sarà anche una zona espositiva dove aziende che forniscono
plugin specializzati nel settore orafo e hardware potrano spiegare le ultime
notività tecnologiche.
Si potranno vedere i prodotti
CrossGems, EasyJewel, Keyshot, RhinoJewel,
RhinoPro-J 7
e stampanti 3D da
3DiTALY.
Un’occasione da non perdere per imparare nuovi strumenti che ottimizzano il lavoro orafo, approfondire argomenti importanti per il settore, scoprire le ultime novità tecnologiche e instaurare nuovi rapporti con professionisti del settore.
Si consiglia una conoscenza basilare di Rhinoceros e Grasshopper (gestione del data tree).
- Panoramica sul funzionamento dello strumento
- Generazione di griglie e popolazione delle stesse
- Pannellizzazione usando superfici di riferimento e forme custom
- Morphing e tecniche di controllo della transizione delle forme
- Parametrizzazione del process
- Importanza e influenza della parametrizzazione delle superfici di riferimento
- Esempi di algoritmi basati sulle superfici "Infinite" di Erwin Hauer
Per consultare tutte le notizie, visita il blog in lingua inglese.