Visualizzazione post con etichetta V-Ray. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta V-Ray. Mostra tutti i post

martedì 28 marzo 2023

Rhino Jewelry User Meeting - 1º aprile 2023 - Roma


Rhino Jewelry User Meeting
1º aprile 2023
Accademia Italiana
Roma, Italia

In collaborazione con Accademia ItalianaMcNeel Europe organizza a Roma il primo incontro di progettazione orafa Rhino, Jewelry User Meeting, che si terrà il  1º aprile 2023.

L'evento riunisce utenti esperti, principianti, studenti e insegnanti in occasione di workshop, presentazioni e dibattiti su come la tecnologia ha influito sulla progettazione e produzione orafa negli ultimi vent'anni.

I partner del settore, quali CrossGems, EasyJewels3D, KeyShot, RhinoJewel, RhinoPro-J e produttori di stampanti 3D come 3DiTALY, potranno mostrare le ultime tecnologie dei propri plug-in e hardware.

Lasciati ispirare dagli  esperti del settore , come Giuseppe MassoniAntonio MarsalaRiccardo Pietro VisentinFabio ZanoliLola Martinez, e Roberta Fontana, che condivideranno le proprie conoscenze e flussi di lavoro con gli utenti di Rhino.

Le presentazioni e i corsi si terranno in italiano.
Ingressi anticipati disponibili fino al 17 marzo. 
I posti sono molto limitati. Iscrizione.

mercoledì 18 gennaio 2023

V-Ray 6 per Rhino – Scena di uno spazio architettonico interno


Creare il rendering di uno spazio architettonico interno notturno in V-Ray 6 per Rhino

In questo nuovo video tutorial su V-Ray offerto da Simply Rhino , che è parte della nostra serie di tutorial introduttivi ‘Getting Started with V-Ray’, creiamo il rendering di uno spazio architettonico interno notturno usando V-Ray 6 per Rhino 7.

martedì 15 novembre 2022

venerdì 14 gennaio 2022

Corso di Introduzione al rendering con V-Ray per Rhino 7 in inglese

 



Rhino3D.Education offre corsi online su Rhino, Grasshopper, Progettazione digitale, GhPython, PanelingTools, RhinoCAM, V-Ray e altro ancora!

Ti invitiamo a registrati al  nuovo corso di Introduzione al rendering con V-Ray per Rhino 7, che verrà impartitio in inglese da Valeria Palacio. La versione in spagnolo del corso è stata annunciata qualche settimana fa. Consulta entrambi i corsi qui!

V-Ray è uno strumento che consente di creare rendering di alta qualità, grazie all'opzione di creazione e modifica di materiali, luci e geometrie. Durante questo corso introduttivo, rivolto a progettisti che desiderano plasmare le proprie idee, gli utenti impareranno l'interfaccia di V-Ray e useranno rendering complessi, esplorando le varie possibilità offerte da questo strumento.

Iscriviti adesso e conferisci ai tuoi modelli un aspetto realistico!


 Al termine del corso, riceverai un attestato di frequenza.
inizia oggi stesso!



Visita Rhino3D.Education per consultare gli ultimi corsi su Rhino, Grasshopper e altro ancora!

martedì 10 marzo 2020

Tutorial per V-Ray con Grasshopper



ArchDaily ha redatto un elenco utile di tutorial su V-Ray per Rhino, incluso nell'articolo indicato.
How to Render Parametric Designs & Animations Using V-Ray for Rhino & Grasshopper.

Argomenti di questi tutorial video (3-5 minuti):
  • Introduzione.
  • Rendering di una facciata animata.
  • Studio sul rendering di ombre di Grasshopper.
  • Studio sul rendering di un sole animato.
  • Rendering di una camera animata.
  • Impostare l'esposizione della camere e il bilanciamento del bianco.
  • Altri suggerimenti.



mercoledì 27 novembre 2019

Grasshopper e V-Ray per la progettazione di KPF



Henry Winchester di Chaos Group ha intervistato Cobus Bothma, direttore di ricerca applicata di  KPF, che ha spiegato Grasshopper e V-Ray.

Le funzionalità di Grasshopper hanno cambiato il modo di progettazione di KPF. E ora, con l'arrivo di V-Ray per Grasshopper, è possibile eseguire il rendering direttamente da Grasshopper.

Leggi per cosa è utile Rhino e per cosa no e come V-Ray funziona in questi casi.



Quale software utilizza Zaha Hadid Architects?



Quale software utilizza Zaha Hadid Architects? Ulteriori informazioni in questo articolo di Chaos Group. L'elenco è lungo, ma Grasshopper gioca il ruolo principale. 


venerdì 12 aprile 2019

V-Ray Next per Rhino


Abbiamo il piacere di presentare V-Ray Next per Rhino, il primo motore di rendering intelligente per progettisti.

V-Ray diventa il centro di controllo di un progetto ed amplia le funzionalità di Rhino e Grasshopper con rendering fotorealistico, intelligenza di scena e gestione delle risorse.

Ovunque tu guardi, V-Ray Next è più veloce. Grazie ai materiali ottimizzati e alle prestazioni complessive acquisite in V-Ray Next, i rendering sono ora un 50% più veloci. I miglioramenti al rendering GPU offre un ulteriore 200%, oltre all'intelligenza di scena di V-Ray, che può mostrare miglioramenti specifici fino a 7 volte.

venerdì 26 ottobre 2018

Configurazione hardware di SimplyRhino per Rhino 6


SimplyRhino ha studiato la migliore configurazione hardware per l'esecuzione di Rhino 6 per Windows e i risultati sono stati condivisi sul proprio sito web.

SimplyRhino ha inoltre revisionato la workstation mobile PNY utilizzando Rhino 6 e V-Ray 3.6 per Rhino. Guarda il video (rilasciato da Phil Cook), insieme al testo completo riguardante il contenuto (tra cui come Rhino 6 sfrutta al meglio i vantaggi dell'unità GPU).


martedì 26 giugno 2018

Progetto di V-Ray per Rhino dall'inizio alla fine



Webinar su V-Ray per Rhino
26 giugno 2018
10:00 - 11:00 per Europa e Asia
12:00 - 13:00 per Stati Uniti e Sudamerica


Anastasia Zhivaeva, esperta in CG, spiegherà durante questo webinar di 45 minuti il processo di configurazione di un progetto in semplici passi.

Scopri i principi che consentono di creare visualizzazioni in modo veloce ed efficace. Anastasia fornirà trucchi e suggerimenti a tutti gli utenti di V-Ray per Rhino interessati. Impara a configurare la camera, l'ambiente, la luce, le ombre, gli effetti atmosferici, le impostazioni di rendering e altro ancora.

giovedì 17 maggio 2018

La nuova tecnologia di V-Ray 3.6 per Rhino




Facendo seguito alla release di V-Ray per Rhino 6, Chaos Group ha introdotto una nuova tecnologia di rendering di V-Ray:
  • GPU e rendering ibrido per operazioni di rendering più veloci.
  • Luci adattive che possono accelerare alcune scene del 700%.
  • Nuove mappe texture.
  • Libreria con oltre 600 materiali realistici. 
  • E altro ancora!

Inoltre, il servizio ininterrotto di rendering cloud di Chaos Group fa il proprio debutto con V-Ray 3.6 per Rhino. Sii il primo a provarlo! 

martedì 27 febbraio 2018

Gli incredibili progetti di Dimo Ivanov


Dimo Ivanov è stato così gentile da condividere il proprio progetto con la Comunità di Rhino:

"Ho usato Rhino praticamente per tutti i progetti presenti sul mio sito web, dall'inizio alla fine, compresi anche i disegni di costruzione.

I progetti Ephemere Highrise e Civilization 0.000 sono stati creati durante il mio master presso l'Università di Aquisgrana, dove ho usato Rhino per la prima volta (2012-2013).

Per i modelli fisici, ho utilizzato la macchina di fresatura CNC e una tagliatrice laser dell'Università, esportando i dati direttamente da Rhino."

Visita il sito: www.dimoivanov.com/projects per vedere i progetti di Dimo.

giovedì 10 luglio 2014

Infradito dal design italiano




Federica Sanavio, studente presso la Scuola Italiana Design di Padova, ha creato queste infradito dalle linee semplici e sinuose. Il progetto è stato modellato in Rhinoceros e renderizzato in V-Ray.

Articolo apparso su Trendhunter Fashion . . . 

lunedì 7 luglio 2014

"Rhino Summer School" per gli insegnanti - Londra, settembre 2014


Rhino Summer School 
Londra, Regno Unito
Settembre 2014

SimplyRhino UK, in collaborazione con McNeel Europe e chaos group, ha organizzato un evento gratuito di formazione e networking rivolto agli insegnanti di progettazione. Sei lezioni che si terranno in un arco di otto giorni. I corsi si concentreranno su tre aree tematiche: modellazione, rendering e progettazione generativa

Tutti i corsi verranno impartiti da esperti, quali sviluppatori software e Formatori Autorizzati certificati da Simply Rhino. I corsi si terranno nell'edificio Skempton dell'Imperial College London, nel campus appena rinnovato di South Kensington.

La missione di questi corsi sarà quella di "formare i formatori" ed i loro contenuti verranno confezionati su misura per gli insegnanti (tranne quelli del corso di primo livello "Rhino 5.0 Level 1", che saranno identici a quelli dei corsi standard). Saranno quindi abbastanza diversi dai contenuti dei corsi rivolti agli utenti commerciali, incentrati su un uso più professionale.

Titoli dei corsi:

  • Rhino 5.0 Level 1
  • Rhino 5.0 in Architecture & Engineering
  • V-Ray Level 1
  • V-Ray Advanced
  • V-Ray Advanced for Architecture
  • Grasshopper Introduction

mercoledì 14 maggio 2014

Workshop sulla visualizzazione architettonica - Barcellona, 27-28 giugno 2014


Architectural Visualization Workshop - V-Ray 2.0 per Rhino
Barcellona - Spagna
27-28 giugno 2014

Lo scopo di questo workshop è quello di fornire a tutti i partecipanti le conoscenze necessarie per la realizzazione di rendering fotorealistici con V-Ray 2.0 per Rhino.

Il corso inizierà con una serie di nozioni fondamentali sul rendering, quindi si passerà ad esaminare le impostazioni più avanzate, per finire con una serie di suggerimenti per la post-produzione dei rendering in Adobe Photoshop. I partecipanti svilupperanno una serie di case study su rendering architettonici e di prodotti, ambiti in cui si usa il rendering come principale tecnica di rappresentazione. Durante questi case study, i partecipanti impareranno a gestire i parametri di V-Ray ed a creare le texture per il rendering.

Insegnante: Matúš Nedecký di FlyingArchitecture
Lingua: Inglese
Organizzanoicreatia, SMD e FlyingArchitecture

Sconti per le iscrizioni pervenute entro il 2 giugno!

 

lunedì 17 febbraio 2014

Rhino-DAY - Guadalajara (Messico), dal 2 al 5 aprile 2014


 Rhino-DAY: Workshops e conferenze - 2-5 aprile
Tecnológico de Monterrey, Campus Guadalajara - Messico
   
RhinoFabStudio ed il Tecnológico de Monterrey - Guadalajara ospiteranno 2 giorni di workshop + 2 giorni di conferenze dal 2 al 5 aprile 2014.

I relatori condivideranno la loro esperienza professionale illustrando il loro uso della modellazione e della progettazione 3D in progetti reali, in settori che vanno dal product design, alla progettazione orafa, alla progettazione d'arredo ed all'architettura. 

Importante: 
  • Il costo per i due giorni di conferenze è di $95; se siete studenti o insegnanti, con l'iscrizione riceverete una versione educational di Rhino 5 (si richiede un certificato di status, il prezzo di listino delle versioni educational è di USD $195). 
  • Per iscrivervi alle conferenze del 4 e 5 aprile, andate qui: http://mcneelmiami.com/rhino_day_2014
  • Il costo di ciascun workshop è di $95; i posti sono molto limitati, per cui vi invitiamo ad iscrivervi quanto prima. Ci saranno 4 workshop il 2 aprile e 4 workshop diversi il 3 aprile.
  • Per consultare l'elenco dei workshop che avranno luogo il 2 aprile e per iscrivervi, andate qui: Dhttp://mcneelmiami.com/april_2nd_courses
  • Per consultare l'elenco dei workshop che avranno luogo il 3 aprile e per iscrivervi, andate qui: http://www.mcneelmiami.com/april_3rd_courses

Approfittate di questi prezzi incredibili!  
Iscrizioni ai workshop ed alle conferenze qui 



giovedì 12 dicembre 2013

È arrivato V-Ray 2.0 per Rhino!

CHAOS GROUP annuncia il rilascio di V-Ray 2.0 per Rhino. Una nuova versione con prestazioni fino a 30 volte più veloci, i nuovi strumenti V-Ray Express ed il suppor to per HDR Light Studio. L'aggiornamento alla versione 2.0 è gratuito per gli utenti attualmente in possesso di una licenza di V-Ray 1.5 per Rhino.

martedì 26 novembre 2013

"Galo do Barcelos" - modellato con Clayoo

TDM Solutions è lieta di annunciare che uno dei suoi collaboratori, Pedro Loureiro, ha vinto il concorso di progettazione 3D per il Lisboa Design Show ’13. Il progetto premiato è un puzzle 3D del famoso “Galo do Barcelos”, uno dei simboli della tradizione portoghese. 

Il progetto è stato modellato con Clayoo, renderizzato con V-Ray, animato con Bongo e quindi stampato da BeeVeryCreative.


giovedì 17 ottobre 2013

Rhino User Meeting Madrid 2013


Siamo lieti di annunciarvi il Rhino User Meeting Madrid 2013, l'incontro utenti Rhino che avrà luogo nei giorni 30-31 ottobre presso la IE_School of Architecture and Design.

Il programma dell'evento include le seguenti presentazioni, a cura di: Carlos Pérez (McNeel Europe), Francesc Salla (VisualARQ), Rafael del Molino (TDM Solutions), Diego Cuevas (ControlMAD), Miguel Vidal (Friquearq), Manuel Hidalgo (ETSAM), Mireia Luzárraga (takk-arquitectura), Roberto Molinos (IEUniversity), Adolfo Nadal (IEUniversity) ed Anna Pla Catalá (IEUniversity).

Oltre alle presentazioni, sono previsti una serie di workshop su Grasshopper, RhinoScript, la fabbricazione digitale, RhinoNest, VisualARQ, Lands Design, Clayoo e V-Ray per Rhino.

Verranno inoltre presentate le ultime novità su Rhino 5, food4Rhino, VisualARQ, Lands per Rhino, Clayoo, RhinoGold 4.0, RhinoNest e V-Ray.

Tutte le presentazioni ed i workshop saranno tenuti in spagnolo.