Visualizzazione post con etichetta calzature. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta calzature. Mostra tutti i post

venerdì 16 maggio 2025

Masterclass online: 3D Printing Parametric Textiles by Footwearology

Questo corso insegna a creare tessuti spettacolari per calzature e altre applicazioni utilizzando Grasshopper

È la richiestissima versione online della masterclass che Lorenzo Masini ha tenuto nell'ambito dell’evento Footwearise nel 2024. Le immagini di questa pagina mostrano tessuti realizzati dai partecipanti a questo corso.

Dove: 6 workshop online dal vivo di 2,5 ore ciascuno. Tutte le sessioni verranno registrate.

Quando: 1, 3, 8, 10, 15 e 17 luglio - 19:30-10PM CEST

Livello: Intermedio - Massimo 15 partecipanti

Tempo di studio:15 ore + esercitazioni

Iscrizione qui...

martedì 6 maggio 2025

Il progetto Vivobarefoot BIOME - Webinar registrato disponibile

 

Se non hai seguito l'ultimo User Webinar di Rhino, è ora disponibile la registrazione!

Esplora come il progetto Vivobarefoot BIOME trasforma la produzione di calzature, grazie ad algoritmi e alla produzione automatizzata con robotica e codice. Integrazioni come Volumental e ShapeDiver combinano scansione avanzata, progettazione computazionale e materiali sostenibili per creare soluzioni scalabili e personalizzate.


mercoledì 22 febbraio 2023

Botcha x Rhino: nuovi strumenti di gestione e rimappatura texture



Botcha x Rhino include la gestione di nuove texture, gli strumenti di rimappatura, modificatori procedurali e un nuovo approccio alla gestione e navigazione della scena.

Il pacchetto Botcha x Rhino include il plug-in per Rhinoceros 7 o versioni successive, così come per alcuni componenti di Grasshopper, e si integra perfettamente nell'ambiente di modellazione:
  • Rimappatura da mesh, B-rep, SubD o da un altro oggetto. Questa funzionalità consente la modellazione in condizioni vantaggiose, come ad esempio su un piano 2D, e la rimappatura su un'altra superficie.
  • Editor UV. L'editor UV di Botcha fa in modo che le texture vengano manipolate velocemente e in modo efficiente, grazie ai vari strumenti. Lo srotolamento veloce riduce lo stiramento delle texture. Layout dei diagrammi automatico. Impostazione delle dimensione delle texture in base alle dimensioni attuali della mesh originale.
  • Modificatori parametrici. È possibile aggiungere modificatori agli oggetti, che non cambieranno la geometria, ma solo la visualizzazione dell'oggetto.
  • E altro ancora! Botcha x Rhino include numerose funzionalità, come lo strumento Model Outliner, un gestore livelli che migliora la gestione della scena includendo tutti gli oggetti oltre ai livelli. Lo strumento Object Soft Edit consente la modifica di mesh e oggetti SubD, applicando progressivamente trasformazioni in base alle necessità dell'utente.

martedì 31 maggio 2022

SURPIK3D - nuovo strumento per cuciture per Rhino


SURPIK3D è un nuovo plug-in per Rhino e Grasshopper per progettisti digitali in CMF, professionisti del settore tessile e pelletteria (calzature, articoli in pelle, abbigliamento, design di interni, arredi, settore automobilistico, aviazione e altro ancora), che desiderano creare velocemente cuciture e suddivisioni sulle parti morbide di un modello in 3D per scopi tecnici e di rendering.

Puoi configurare vari tipi di cuciture e suddivisioni, grazie ai parametri dell'interfaccia utente interpretati come geometria reale.



martedì 17 dicembre 2019

Jevero - Modelli per calzature in Rhino


Jevero è un plug-in per Rhino 5 e Rhino 6 che consente agli ingegneri di modelli di creare modelli per calzature in modo più veloce ed efficiente, dotando Rhino di una nuova serie di strumenti e funzionalità.

Il plug-in funge da link che connette il lavoro del progettista alla produzione delle calzature:

  • Importa svariati file, tra cui Autodesk Crispin.
  • Crea tutte le entità necessarie per la produzione di calzature: intagli, indicatori, margini, vincoli.
  • Sviluppa tutte le varie taglie con le funzionalità di valutazione; quindi, condividi ed esporta i dati di valutazione.
  • Esegui l'esportazioni in una gran varietà di tabelle di taglio, nei formati proprietari, creando la configurazione più adatta per la tua tabella.
  • Calcola i costi e l'efficienza dei modelli con le funzioni di report dei dati e calcolo dei costi.
  • Crea report per una maggiore efficienza e chiarezza per i clienti.
Utilizzando Jevero in Rhino, gli ingegneri di modelli potranno accedere a tutte le informazioni delle calzature di ogni singolo file contenente dati 3D e 2D, semplificando così la condivisione delle informazioni e riducendo i problemi di compatibilità.

L'obiettivo di è creare flussi di lavoro efficienti e ottimali, risparmiando tempo nelle operazioni di vendita e ottimizzando la transizione dei modelli dalla fase di progettazione alla produzione.


Visita https://jeveropattern.com e per una versione di valutazione!

venerdì 2 agosto 2019

Progettazione di calzature ortopediche con Insole Designer e RhinoCAM




Con sede in Italia, Duna Srl è un'azienda globale che produce calzature in serie e calzature ortopediche personalizzate per clienti con mobilità ridotta. 

Duna ha sviluppato il plug-in per Rhino Insole Designer. Questo programma CAD accelera il processo di progettazione della suola interna utilizzando una base di conoscenza, modelli e strumenti per Rhino specializzati. Il risultato è un modello di polisuperfici NURBS in 3D completo e preciso per le suole interne, pronte per essere inserite nelle calzature finali.

Per il software CAM, Duna utilizza RhinoCAM da MecSoft Corporation.

Insole Designer utilizza database e modelli integrati con una varietà di strumenti specializzati volti a creare suole interne personalizzate a scopo terapeutico.

Diversamente da altri programmi specializzati, Insole Designer sviluppa la parte superiore e inferiore dell'intera suola. La parte superiore si adatta all'anatomia del paziente, previa scansione del piede. La parte inferiore e i profili più esterni si basano sugli standard ortopedici di produzione del marchio Duna. Il risultato sono calzature completamente personalizzate, con poco materiale aggiunto alle suole interne. 

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il caso studio RhinoCAM does Custom Orthotics in Italy! 

martedì 29 maggio 2018

Plug-in INESCOP per calzature


INESCOP è un centro di tecnologia e innovazione, fondato nel 1971 come associazione non-profit privata. Con oltre 45 anni di esperienza, questo istituto lavora per fornire servizi tecnologici, divulgare conoscenze e portare avanti ricerche su argomenti importanti per il settore delle calzature.

Basato su Rhino, INESCOP ha sviluppato le seguenti soluzioni per la progettazione complessa di suole interne ed esterne:

ICad3DP è il software per la progettazione 3D di suole con svariati strumenti per la creazione semplice e intuitiva di diversi elementi, da finiture digitalizzate a ingegneria inversa. È possibile progettare una suola esterna complessa per la stampa in 3D. Include inoltre strumenti specifici per la progettazione di tacchi, zeppe, parti superiori e le rispettive forme, così come percorsi per la lavorazione.

IcadPAN è un software di progettazione 3D di suole interne con un'interfaccia intuitiva che consente di automatizzare, dalla progettazione alla produzione, numerose attività svolte normalmente a mano. Inoltre, il software consente di personalizzare la suola interna adattandola all'anatomia e alle esigenze di ciascun paziente.

Webinar: Complex Surfacing in Rhino 6 - 30 maggio




Mercoledì 30 maggio 2018
Ore 11:00
Registrati qui.


Novedge LLC,
rivenditore autorizzato Rhino, ha annunciato il nuovo webinar Complex Surfacing in Rhino 6, che verrà presentato da Maia Merav Holtzman, formatore autorizzato Rhino.

Partecipa a questo webinar impartito da Maia che spiegherà tecniche per lo sviluppo di eleganti transizioni tra superfici organiche con il nuovo Rhino 6 per Windows, che include Grasshopper. Il webinar è gratuito ma il numero degli iscritti e limitato. Registrati oggi stesso per prenotare il tuo posto!


Webinar rivolto a: progettisti industriali, tra cui professionisti specializzati nella crazione di strumenti, mobili, strumenti, impianti di illuminazione, dispositivi tecnici, gioielleria, calzature e installazioni, nonché architetti, ingegneri civili e scultori.

Nota: per questo webinar occorre conoscere Rhino 3D (livello intermedio).




lunedì 17 febbraio 2014

Rhino-DAY - Guadalajara (Messico), dal 2 al 5 aprile 2014


 Rhino-DAY: Workshops e conferenze - 2-5 aprile
Tecnológico de Monterrey, Campus Guadalajara - Messico
   
RhinoFabStudio ed il Tecnológico de Monterrey - Guadalajara ospiteranno 2 giorni di workshop + 2 giorni di conferenze dal 2 al 5 aprile 2014.

I relatori condivideranno la loro esperienza professionale illustrando il loro uso della modellazione e della progettazione 3D in progetti reali, in settori che vanno dal product design, alla progettazione orafa, alla progettazione d'arredo ed all'architettura. 

Importante: 
  • Il costo per i due giorni di conferenze è di $95; se siete studenti o insegnanti, con l'iscrizione riceverete una versione educational di Rhino 5 (si richiede un certificato di status, il prezzo di listino delle versioni educational è di USD $195). 
  • Per iscrivervi alle conferenze del 4 e 5 aprile, andate qui: http://mcneelmiami.com/rhino_day_2014
  • Il costo di ciascun workshop è di $95; i posti sono molto limitati, per cui vi invitiamo ad iscrivervi quanto prima. Ci saranno 4 workshop il 2 aprile e 4 workshop diversi il 3 aprile.
  • Per consultare l'elenco dei workshop che avranno luogo il 2 aprile e per iscrivervi, andate qui: Dhttp://mcneelmiami.com/april_2nd_courses
  • Per consultare l'elenco dei workshop che avranno luogo il 3 aprile e per iscrivervi, andate qui: http://www.mcneelmiami.com/april_3rd_courses

Approfittate di questi prezzi incredibili!  
Iscrizioni ai workshop ed alle conferenze qui 



mercoledì 17 luglio 2013

RhinoShoe 2.0 per Rhino 5


TDM Solutions ha annunciato l'uscita del plug-in RhinoShoe 2.0 per Rhino 5.

RhinoShoe fornisce a Rhino una serie di strumenti avanzati per il ridimensionamento e la correzione di suole e solette, in base ai modelli internazionali oppure definendo dei modelli personalizzati.

Consente la vettorizzazione, lo sviluppo su piano di curve 3D, l'offset variabile per la correzione dei modelli, ecc. Estremamente facile ed intuitivo!


martedì 3 aprile 2012

ABACUS DAY: 13 e 14 aprile 2012



ABACUS organizza per il 13 e 14 aprile 2012 un evento GRATUITO dove potrete toccare con mano le nuove tecnologie, dialogare con professionisti esperti ed approfondire nuovi metodi di lavoro in molti settori, tra cui architettura, automotive, calzatura, design, fashion, giocattoli, meccanica, medicale, oreficieria, pasticceria, scultura, stampi.
Partecipate scegliendo liberamente giorno ed orario della vostra visita: i tecnici di Abacus saranno a vostra completa disposizione. Iscrivetevi gratis...

PRODOTTI E NOVITÀ PRESENTATE:

- SensAble FreeForm Modeling v12, nuova versione
- Scanner Artec v8, nuova versione
- Scanner Kreon, nuovo prodotto
- Mayka CAM 3, 4 e 5 assi, nuova versione
- Cambio Utensile Automatico, nuova generazione
- Quarto asse, nuova generazione
- Elettronica CNC, nuova generazione
- Rhino v5, versione beta
- Mouse 3D, nuovo prodotto
- Tavoletta grafica, nuovo prodotto
- Stampante 3D

QUANDO:
Venerdì 13, dalle ore 9:30 alle ore 19:00
Sabato 14, dalle ore 9:30 alle ore 19:00

DOVE:
Abacus Sistemi CAD CAM
Via C. Colombo 101
29122 Piacenza (PC)
+39 0523 590 640

Coffe break e ristoro offerti da Abacus Sistemi CAD CAM.

Ogni partecipante all’evento potrà farsi scansionare gratuitamente e in 3D il volto e ricevere il file in formato STL pronto per essere riprodotto da stampante 3D o fresatrice.

martedì 3 gennaio 2012

FootMILL - CAD/CAM per forme e sottopiedi personalizzati

FootMILL è un'innovativa soluzione CAD/CAM per la creazione di forme e sottopiedi personalizzati.
Per quanto riguarda la creazione di forme, gli utenti possono usare questo strumento per realizzare forme personalizzate ed ortopediche che rispettano la morfologia del piede, senza il bisogno di possedere le tradizionali competenze nella realizzazione di forme.
Per quanto riguarda i sottopiedi, FootMILL è in grado di convertire all'istante scansioni 3D di superfici plantari in precisi ortotici personalizzati, di nuovo senza che l'utente abbia conoscenze specialistiche.
Basato su Rhino, FootMILL è la soluzione per la modellazione di forme e sottopiedi più potente, flessibile e compatibile tra quelle disponibili sul mercato.


lunedì 8 novembre 2010

7º RhinoDay Italia - Padova, 13 novembre



RhinoDay - 7º incontro utilizzatori di Rhino
13 novembre
Padova


La Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Padova ospiterà anche quest'anno il RhinoDay italiano. Si tratta della settima edizione di questo evento sponsorizzato da Zen s.r.l.

Le presentazioni dei vari utenti verranno affiancate dagli interventi di Steve Baer (McNeel US), Giulio Piacentino (McNeel Europe) e Giuseppe Massoni (McNeel Europe), i quali presenteranno le ultime novità su RhinoPython, GrasshopperRhino.


lunedì 28 giugno 2010

Fabrication Laboratory - Barcellona



FABRICATION LABORATORY
Disseny HUB Barcelona (DHUB)
15.06.2010 - 29.05.2011


Nuovi scenari nella progettazione 3D e produzione

Fabrication Laboratory, evento organizzato da DHUB, consta di una serie di attività (mostre, laboratori di fabbricazione in tempo reale, workshop, conferenze, ecc.) che offrono un panorama generale sulle tecnologie digitali 3D, una nuova realtà in costante evoluzione che sta generando una trasformazione di fondamentale importanza nei processi di progettazione e produzione.

lunedì 14 giugno 2010

ShoeMagic: plug-in per Rhino - calzature

ShoeMagic è un nuovo ed unico plug-in sviluppato per l'industria calzaturiera.

martedì 20 aprile 2010

TerraFlat 3D, nuovo plug-in per Rhino

Tri-D Technologies ha rilasciato un nuovo plug-in per Rhino, TerraFlat 3D. TerraFlat3D analizza e spiana forme 3D per la generazione di pattern 2D e la produzione.

flattenÈ usato per:

  • materiali compositi per imbarcazioni
  • parti di carrozzeria
  • prototipazione di calzature
  • tendoni
  • applicazioni di vetro
  • generazione di pattern per l'arredamento

Tra le funzioni specifiche, si includono:

  • Capacità di leggere i formati CAD 3D più popolari (compresi i file NURBS avanzati di CATIA, Unigraphics, IDEAS, Pro-E, SolidWorks, Inventor);
  • Analisi della deformazione con codifica a colori nei punti in cui si richedono dei tagli preliminari;
  • Linee di taglio automatiche generate "in modo deduttivo" a partire dalle cuciture;
  • Tagli manuali free-flow in qualsiasi punto di una superficie NURBS complessa;
  • Basato sulla tecnologia Tri-Ds AccuCut

Ulteriori informazioni...

martedì 19 gennaio 2010

RhinoNest 2.0 disponibile



RhinoNest è un plug-in per il nesting con Rhinoceros che consente di ottimizzare la posizione dei pezzi e la direzione di taglio dei materiali. L'applicazione si rivolge a vari settori: carpenteria in legno e metallo, laminatura metalli, taglio vetro, architettura, calzature…

RhinoNest 2.0, con la sua interfaccia migliorata, apporta numerosi nuovi strumenti, quali una migliore ottimizzazione degli oggetti, un editor grafico per gli oggetti, una procedura guidata di ottimizzazione, un gestore delle lamine, un elenco oggetti, lo slice 3D, schede dinamiche e molto altro ancora!