Visualizzazione post con etichetta scarpe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scarpe. Mostra tutti i post

martedì 17 dicembre 2019

Jevero - Modelli per calzature in Rhino


Jevero è un plug-in per Rhino 5 e Rhino 6 che consente agli ingegneri di modelli di creare modelli per calzature in modo più veloce ed efficiente, dotando Rhino di una nuova serie di strumenti e funzionalità.

Il plug-in funge da link che connette il lavoro del progettista alla produzione delle calzature:

  • Importa svariati file, tra cui Autodesk Crispin.
  • Crea tutte le entità necessarie per la produzione di calzature: intagli, indicatori, margini, vincoli.
  • Sviluppa tutte le varie taglie con le funzionalità di valutazione; quindi, condividi ed esporta i dati di valutazione.
  • Esegui l'esportazioni in una gran varietà di tabelle di taglio, nei formati proprietari, creando la configurazione più adatta per la tua tabella.
  • Calcola i costi e l'efficienza dei modelli con le funzioni di report dei dati e calcolo dei costi.
  • Crea report per una maggiore efficienza e chiarezza per i clienti.
Utilizzando Jevero in Rhino, gli ingegneri di modelli potranno accedere a tutte le informazioni delle calzature di ogni singolo file contenente dati 3D e 2D, semplificando così la condivisione delle informazioni e riducendo i problemi di compatibilità.

L'obiettivo di è creare flussi di lavoro efficienti e ottimali, risparmiando tempo nelle operazioni di vendita e ottimizzando la transizione dei modelli dalla fase di progettazione alla produzione.


Visita https://jeveropattern.com e per una versione di valutazione!

venerdì 2 agosto 2019

Progettazione di calzature ortopediche con Insole Designer e RhinoCAM




Con sede in Italia, Duna Srl è un'azienda globale che produce calzature in serie e calzature ortopediche personalizzate per clienti con mobilità ridotta. 

Duna ha sviluppato il plug-in per Rhino Insole Designer. Questo programma CAD accelera il processo di progettazione della suola interna utilizzando una base di conoscenza, modelli e strumenti per Rhino specializzati. Il risultato è un modello di polisuperfici NURBS in 3D completo e preciso per le suole interne, pronte per essere inserite nelle calzature finali.

Per il software CAM, Duna utilizza RhinoCAM da MecSoft Corporation.

Insole Designer utilizza database e modelli integrati con una varietà di strumenti specializzati volti a creare suole interne personalizzate a scopo terapeutico.

Diversamente da altri programmi specializzati, Insole Designer sviluppa la parte superiore e inferiore dell'intera suola. La parte superiore si adatta all'anatomia del paziente, previa scansione del piede. La parte inferiore e i profili più esterni si basano sugli standard ortopedici di produzione del marchio Duna. Il risultato sono calzature completamente personalizzate, con poco materiale aggiunto alle suole interne. 

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il caso studio RhinoCAM does Custom Orthotics in Italy! 

martedì 29 maggio 2018

Plug-in INESCOP per calzature


INESCOP è un centro di tecnologia e innovazione, fondato nel 1971 come associazione non-profit privata. Con oltre 45 anni di esperienza, questo istituto lavora per fornire servizi tecnologici, divulgare conoscenze e portare avanti ricerche su argomenti importanti per il settore delle calzature.

Basato su Rhino, INESCOP ha sviluppato le seguenti soluzioni per la progettazione complessa di suole interne ed esterne:

ICad3DP è il software per la progettazione 3D di suole con svariati strumenti per la creazione semplice e intuitiva di diversi elementi, da finiture digitalizzate a ingegneria inversa. È possibile progettare una suola esterna complessa per la stampa in 3D. Include inoltre strumenti specifici per la progettazione di tacchi, zeppe, parti superiori e le rispettive forme, così come percorsi per la lavorazione.

IcadPAN è un software di progettazione 3D di suole interne con un'interfaccia intuitiva che consente di automatizzare, dalla progettazione alla produzione, numerose attività svolte normalmente a mano. Inoltre, il software consente di personalizzare la suola interna adattandola all'anatomia e alle esigenze di ciascun paziente.