Visualizzazione post con etichetta progettazione navale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta progettazione navale. Mostra tutti i post

venerdì 13 dicembre 2019

Novità: Interfaccia di ExpressMarine in ShipConstructor


Il plug-in per Rhino ExpressMarine consente di creare velocemente modelli 3D parametrici di strutture navali come moli, paratie, pavimenti, cornici, sostegni e contorni. La modifica dei parametri influenza automaticamente il modello.

Adesso, con la nuova interfaccia di ExpressMarine 3, è possibile modellare la struttura dei vascelli in ExpressMarine ed esportarne il risultato in ShipConstructor, risparmiando ore e ore di lavoro. Il testing preliminare mostra che, grazie all'uso di ExpressMarine per inizializzare il modello di ShipConstructor, è possibile ridurre la mole di lavoro da 300 ore a 20!



lunedì 23 settembre 2019

Release di Seanaptic 4.5 - Distinta base e codifica colore


SEANAPTIC è un plug-in per Rhino che consente agli architetti navali di modellare strutture parametriche per imbarcazioni con estrema efficienza.

Seanaptic 4.5 è ora capace di esportare una distinta base. Tra le principali funzionalità ricordiamo: divisione di blocchi, annotazioni di disegni, gestione di componenti, codifica colore, modellazione 3D parametrica, calcoli del peso e del centro di gravità CoG. 


Versione gratuita per studenti e università.

venerdì 5 aprile 2019

Seanaptic 3.0


Seanaptic per Rhino consente agli architetti navali di modellare strutture parametriche per imbarcazioni con estrema efficienza.

Seanaptic 3.0 è già disponibile con numerosi miglioramenti e nuove funzionalità, tra cui il modulo di gestione dei componenti 3D per il tracciamento del peso di tutti gli elementi a bordo. Questo modulo può sostituire i fogli di calcolo e altri strumenti per tabelle con rappresentazioni 3D parametriche collegate. 

È disponibile una versione di prova di 90 giorni e una versione gratuita per studenti e università.


lunedì 18 marzo 2019

Seatec 2019 - Carrara




Marina di Carrara
Carrara
Stand D857 - Padiglione D
Medvillage MarketPlace - Stand E1034 - Padiglione E

SEATEC, la mostra di tecnologia, componenti, progettazione e subcontrattazione applicati alla costruzione di yacht, concepita e organizzata da IMM CarraraFiere, raggiunge la 17ª edizione il 3-5 aprile 2019.

NDAR esibirà presso EATEC 2019 due stand: D857 e E1107. I visitatori avranno la possibilità di conoscere gli ultimi aggiornamenti e nuove funzionalità per prodotti software navali come ShipConstructor, Express Marine, GHS, MAESTRO, NavCad, ShipWeight, Orca3D & Orca3D CFD, AutoFEM e Rhino.


venerdì 9 novembre 2018

Seanaptic 2.1 - il plug-in per strutture navali parametriche


Migliora il tuo modello di imbarcazione preliminare con Seanaptic 2.1, il plug-in per strutture navali parametriche per Rhino. Compatibile con Rhino 6, Seanaptic è stato compilato con gli algoritmi di modellazione più avanzati del settore dell'automazione.

Grazie a questo plug-in, è possibile risparmiare tempo durante i calcoli di peso e centro di gravità, le valutazioni dello spazio, l'elaborazione FEA, l'ottimizzazione e l'esportazione di altri sistemi di ingegneria di produzione.

Prova Seanaptic gratuitamente per 90 giorni. Il plug-in è gratuito per studenti e università. Sconti interessanti per piccoli studi di progettazione e liberi professionisti.


lunedì 23 marzo 2015

mercoledì 18 febbraio 2015

Nuova versione LT di RhinoPiping


RhinoPiping è un software di ultima generazione per la modellazione 3D di tubi e condotte che si rivolge ai settori AEC (architettura, ingegneria e costruzioni), della cantieristica navale, idrico, agroalimentare, ingegneristico, energetico, degli idrocarburi e farmaceutico.

RhinoPiping vi consente di:
  • importare un modello nel vostro ambiente 3D
  • descrivere gli standard e le regole di concezione
  • modellare, modificare, analizzare, informare e mostrare reti di tubazioni 3D
  • modificare facilmente i vostri disegni
  • risparmiare del tempo con intelligenti funzioni di punta
  • scambiare i vostri file con altri strumenti: programmi PLM, CAD/CAM e CAE

martedì 7 ottobre 2014

"Progettazione e fairing di scafi e carene per i professionisti" - 13-16 ottobre 2014, Paesi Bassi


Progettazione e fairing di scafi e carene per i professionisti - Livello 1 e 2
RhinoCentre NL, Leeuwarden, Paesi Bassi
13-16 ottobre 2014

Navi - Yacht - Imbarcazioni da lavoro - Multiscafi
Obiettivi:
Progettare scafi e carene di alta qualità con Rhino, in modo veloce e flessibile

Insegnante: Gerard Petersen, architetto navale e fondatore dell'azienda RhinoCentre. Usa Rhino dal 2001 per la realizzazione dei suoi progetti, tra cui il trimarano Kenau.
Lingua: Inglese


 

lunedì 15 settembre 2014

Corso su Rhino/Orca3D - Antibes (Francia), 30 settembre - 2 ottobre 2014


Corso Rhino + Orca3D
Antibes, Francia
30 settembre - 2 ottobre 2014
    
Dal 30 settembre al 2 ottobre 2014, si terrà un corso su Rhino + Orca3D presso gli uffici di NDAR di Antibes.

Il corso verrà impartito da Vanessa STEEG e Stéphane DARDEL. Sarà tenuto in lingua inglese, anche se verranno comunque supportati anche il francese e l'italiano.

Il corso si rivolge agli architetti navali ed ai progettisti di imbarcazioni con una buona conoscenza di Rhino. Verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Interfaccia utente di Rhino v5 e personalizzazione
  • Fondamenti di modellazione e tecniche di fairing
  • Assistente per gli scafi
  • Bitmap di sfondo
  • Creazione e modifica di superfici
  • Controllo di punti
  • Analisi di superfici
  • Calcoli idrostatici
  • Idrostatica in tempo reale
  • Stabilità e valutazione dei criteri
  • Tempo permettendo, verso la fine del terzo giorno, si potranno trattare eventuali argomenti suggeriti dai partecipanti

Il costo del corso è pari a 650€/giorno, pranzo compreso. Viene richiesto il pagamento anticipato a conferma dell'iscrizione.

I partecipanti dovranno aver installato precedentemente nei loro portatili la SR9 di Rhino 5 e l'ultima release (v1.3) o la WIP di Orca3D.

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni, contattare: ndar@ndar.com

venerdì 29 agosto 2014

RhinoPiping 1.0 - prima release commerciale


È disponibile la prima release commerciale di RhinoPiping 1.0. RhinoPiping è un plug-in di modellazione 3D di tubi e condotte per Rhino. Si rivolge ai seguenti settori:
  • AEC (architettura, ingegneria e costruzioni)
  • Cantieristica navale
  • Settore idrico
  • Settore agroalimentare
  • Settore ingegneristico
  • Settore energetico 
  • Settore degli idrocarburi
  • Settore farmaceutico 

venerdì 13 giugno 2014

Novità su food4Rhino: un nuovo store e molto altro ancora!


Con oltre 150 App disponibili e 37.000 download nell'ultimo mese, food4Rhino è il primo sito del Web dedicato ai plug-in per Rhino ed agli add-on per Grasshopper.

Negli ultimi mesi, si sono introdotti importanti miglioramenti, tra cui uno Store:

  • Nuovo Store: gli sviluppatori ora possono vendere le loro applicazioni (vedi sezione "FAQ Developer") e gli utenti possono acquistare delle licenze commerciali (vedi sezione "FAQ User").
  • Nuovo uploader per i materiali: una nuova applicazione che consente di caricare vari materiali contemporaneamente. Si veda la sezione "FAQ Materials, Environments and Textures" per vedere come funziona e per scaricarla.
  • Nuovo servizio di traduzione per la localizzazione delle vostre applicazioni.
  • Nuovo forum per le applicazioni di terze parti: contattateci se siete sviluppatori e desiderate avere un gruppo proprio.
  • Nuovi campi per i plug-in ed etichette per i materiali. Si usi la sezione "Quick links" per filtrare la ricerca.
  • Nuovi termini e condizioni d'uso ed informativa sulla privacy.
  • Remote aggiornato per trascinare tramite drag & drop i materiali, gli ambienti e le texture direttamente all'interno di Rhino.
  • Nuovo antivirus ClamAV.
  • Oltre 150 progetti disponibili e 37.000 download nell'ultimo mese!

E, naturalmente, molti add-on nuovi ed aggiornati per la progettazione architettonica, la pianificazione urbanistica, l'analisi territoriale con applicazioni GIS, l'ingegneria strutturale, l'analisi ambientale, la fisica, la visualizzazione, l'architettura del paesaggio, la progettazione orafa, la modellazione avanzata e molto altro ancora!


giovedì 29 maggio 2014

Orca 3D: Automazione dell'assistente per gli scafi


Automazione dell'assistente per gli scafi per la creazione e l'analisi di una serie parametrica di scafi: un aggiornamento per Rhino 5

Molti comandi di Orca3D si possono automatizzare tramite script e quindi possono essere automatizzati via RhinoScript oppure tramite programmi esterni quali Excel®. Abbiamo sviluppato un esempio di automazione di un assistente per gli scafi usando Visual Basic all'interno di Excel. L'utente crea una tabella in Excel inserendo i parametri corrispondenti ad una serie di scafi; la macro di Visual Basic avvia Rhino, legge i dati di ciascuno scafo, crea gli scafi usando l'assistente per gli scafi e quindi calcola le curve del braccio di stabilità. Per finire, vengono tracciate tutte le curve del braccio di stabilità per poterle paragonare tra di loro.


venerdì 2 maggio 2014

Corso su Orca3D ad Antibes (Francia) - 20-21 maggio 2014


Corso di base/intermedio su Orca3D presso NDAR
Antibes (Francia)
20-21 maggio 2014

NDAR / Design Systems & Technologies™ ha organizzato un corso su Orca3D, per utenti principianti ed intermedi, della durata di 2 giorni.

Programma:
  • Assistente per gli scafi
  • Fondamenti di modellazione e tecniche di fairing
  • Calcoli idrostatici
  • Idrostatica in tempo reale
  • Piano di costruzione
  • Stabilità e valutazione dei criteri
  • Gestione dei momenti sbandanti
  • Robustezza longitudinale
  • Previsione di velocità/potenza
  • Peso e costo
  • Tempo permettendo, verso la fine del secondo giorno, si potranno trattare eventuali argomenti suggeriti dai partecipanti
Insegnante: Stéphane Dardel, NA.
  
Lingua: Inglese (si supporteranno anche il francese e l'italiano)

Prezzo: 595€ / giorno, con pranzo incluso

Requisiti: Essere muniti di portatile con Rhino 5 SR8 o successive e l'ultima Release (v1.3) o WIP di Orca3D. Se necessario, possiamo procurare una licenza gratuita di Rhino e/o Orca3D per la durata del corso. Contattate ndar@ndar.com almeno 5 giorni prima dell'inizio del corso.

Ulteriori informazioni ed iscrizioni: ndar@ndar.com

mercoledì 30 aprile 2014

Nuova WIP di Orca3D 1.4




È disponibile una nuova versione Work-in-Progress (WIP) di Orca3D. Questa nuova versione (WIP 1.4 2014-04-15) scadrà il 5 agosto 2014.

N.b.: Questa release non supporta più Rhino 4. 
Questa e future release WIP di Orca3D richiedono Rhino 5.

Novità di questa release:
  • Un nuovo assistente per gli scafi per la creazione di modelli con superfici sviluppabili. Questo assistente offre un nuovo approccio al problema delle superfici sviluppabili e si basa su una composizione di patch di superfici coniche e cilindriche che garantisce la generazione di un modello di superficie matematicamente sviluppabile. Per ulteriori informazioni sulla nuova funzionalità, si veda il file della guida in linea di Orca3D.

mercoledì 27 novembre 2013

Convegno sull'utilizzo di Rhinoceros nel settore della meccanica - Vicenza, 13 Dicembre 2013




Il prossimo venerdì 13 dicembre, presso la Scuola Arte e Mestieri del Centro Produttività Veneto (CPV) di Vicenza, si terrà un convegno sull'utilizzo di Rhinoceros nel settore della meccanica.
L'evento prevede l'intervento di utenti esperti che tratteranno vari argomenti, tra cui la customizzazione (Grasshopper, Python), la fabbricazione (robots, CAM), l’integrazione di Kinect in Rhino, l’add-on Karamba, il rapid prototyping, ecc.

RHINOCEROS – Convegno Meccanica
Venerdì 13 Dicembre 2013, ore 14.30
Dipartimento Scuola Arte e Mestieri del Centro Produttività Veneto (CPV)
G. Rossini 60 (angolo via Nicotera) - Vicenza

L'evento è gratuito, ma per accedere è necessario iscriversi.
Confermare la propria adesione via e-mail ad Edoardo Negrizzolo: negrizzolo@cpv.org

                                               Programma dell'evento...


giovedì 3 ottobre 2013

Rilasciata la WIP di Orca3D 1.4


È stata rilasciata una nuova versione WIP di Orca3D 1.4.

Questa release contiene le due funzionalità che erano state rimosse dalla release 1.3: valutazione dei criteri di stabilità e robustezza longitudinale. Lo sviluppo di queste due funzioni è in corso e vi invitiamo a mandare il vostro feedback.

Scarica Orca3d WIP 1.4...
Acquista Orca3D...
Lascia il tuo feedback...

martedì 3 settembre 2013

IBEX - The International BoatBuilders’ Exhibition & Conference




L' IBEX è la più importante fiera tecnica per i costruttori di imbarcazioni, i designer, i riparatori, i periti, gli operatori portuali e nautici, i distributori ed i rivenditori. Un luogo dove fare affari, condividere idee ed accelerare lo sviluppo di nuovi prodotti. 

Vi invitiamo a visitare lo stand 2118 per scoprire le ultime novità su Rhino 5 ed Orca3D, plug-in partner per l'architettura navale.


 


Workshop gratuito: Rhino and Orca3D: Marine Design and Analysis 17 settembre 2013, 11:00-12:00

 
 
 
 


lunedì 17 giugno 2013

Corso online per i progettisti navali


La ProBoat E-Training ha annunciato la data d'inizio del suo prossimo corso sulla progettazione navale con Rhino, Rhino for Marine Designers. Il corso online, della durata di 6 settimane, avrà inizio il prossimo 7 luglio.

Imparate ad accrescere le vostre competenze di progettazione navale con Rhino. Vi verrà insegnato come lavorare con le curve, quindi con le superfici, per poi passare al fairing di uno scafo a spigolo semplice e quindi dello scafo più complesso di una goletta.

Prezzo: US$390 (sconto studenti disponibile su richiesta)
Insegnante: Cliff Estes