Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post

venerdì 16 febbraio 2024

Video in italiano con le novità di Rhino 8 pubblicate da MR Services



MR Services ha pubblicato attraverso il suo nuovo portale una serie di serie di video in italiano dove vengono spiegate le ultime innovazioni di Rhinoceros 8:

  • Video #1: Migliorie dell'interfaccia e la nuova funzione “PremieStira”.
  • Video #2: Miglioramenti Gumball, tooltip, estrusione e tagli, e comando "introduci" (Inset). 
  • Video #3: Funzione "PianoCAutomatico" e le opzione ed i tool avanzati dei "PianiDiRitaglio". 
  • Video #4: Comando "AvvolgiMesh" per migliorare le operazioni di scansione e stampa 3D e nuove funzionalità dei Blocchi disegno e le innovazioni sui Layer.

MR Services è Rivenditore Autorizzato di Rhino fin dal 2005 e, oltre alla vendita di Rhino e alcuni altri software, offre servizi di consulenza di gestione aziendale sia in ambito produttivo che organizzativo-commerciale, e formazione.

Più informazione...


 

martedì 4 luglio 2023

Modellazione navale 3D con Rhino - Livello 1

 


La prima di una serie composta da 3 parti dedicata alla progettazione navale con Rhinoceros. Questo corso parte da un livello principiante per arrivare ad un livello intermedio. Alla fine del corso, gli utenti saranno in grado di creare i loro primi progetti.

Questo corso su richiesta è in formato video e l'apprendimento è autogestito dagli utenti. Il corso include video, quiz e documenti scaricabili. Inoltre fornisce accesso alle lezioni del corso con una piattaforma virtuale dove è possibile interagire con il professore e i compagni.

Gli studenti che completano il corso riceveranno un attestato di frequenza.

martedì 15 novembre 2022

martedì 31 maggio 2022

Video su VisualARQ Inside.Revit



La tecnologia Rhino.inside.Revit consente di eseguire Rhino e VisualARQ in Revit. Usando Grasshopper come ponte, la geometria di Rhino e gli oggetti di VisualARQ possono passare da Rhino a Revit e viceversa.

Il flusso di lavoro di VisualARQ.Inside.Revit offre un modo semplice per la conversione da Rhino a Revit e viceversa, fornendo definizioni di Grasshopper per il trasferimento della geometria e delle informazioni in un solo clic.

Con questo flusso di lavoro, potrai:
  • Trasferire tutti gli oggetti di VisualARQ da VisualARQ a Revit
  • Trasferire la geometria di Rhino da VisualARQ a Revit
  • Usare le funzioni IFC di VisualARQ per etichettare la geometria di Rhino con un tipo IFC, in modo da trasferirla a Revit se è stata esportata a IFC.
  • Per alcuni tipi di oggetti, (muri, solai, porte e finestre), gli stili verranno trasferiti automaticamente come tipi di Revit, quindi saranno oggetti di Revit nativi.
  • Trasferire tutti i parametri di VisualARQ associati agli oggetti con i rispettivi valori.
  • Aggiornare tutte le informazioni in qualsiasi momento.


mercoledì 16 febbraio 2022

L'evoluzione nel design di accessori moda


Il mondo degli accessori moda è in continua evoluzione e diventa fondamentale per un designer rimanere al passo coi tempi. Oggi la figura del designer stà cambiando con l'avvento dei software di modellazione 3d come Rhino e delle tecnologie di prototipazione che consentono di realizzare in tempi brevi dei campioni colorati dei prodotti. Molte aziende dal settore degli occhiali ai gioielli, scarpe, tessuti, borse e vestiti oggi producono direttamente in prototipazione. 

Antonio Molinaroli, industrial designer e formatore con grande esperienza in Rhino, oltre a consulente per Versace e Luxottica, ha sviluppato questi brevi video (non “tecnici ma “formali”), che vogliono essere uno spunto per far avvicinare i giovani designer al mondo della modellazione 3d, rendering e prototipazione. 

Più informazione...

martedì 4 febbraio 2020

Nuovo video su SubD (versione WIP di Rhino)

In questo video Phil Cook di Simply Rhino UK analizza la funzionalità SubD o "Subdivision Surface Modelling", sviluppata per Rhino 7.


Il video inizia esaminando le superfici SubD mettendole a confronto con le NURBS, per poi passare ad analizzare alcuni esempi che dimostrano come e perché le superfici SubD possono essere utilizzate insieme al flusso di lavoro della NURBS tradizionali in Rhino.


giovedì 25 aprile 2019

È il momento di imparare Grasshopper!



Attiva le tue conoscenze su Grasshopper con gli ultimi video su SudoHopper3D e impara Grasshopper al tuo ritmo.

Per aiutarti nell'apprendimento di Grasshopper, McNeel Miami ha creato SudoHopper3D, un gioco di carte per migliorare la comprensione generale dei concetti parametrici. SudoHopper3D illustra a mo' di gioco concetti matematici, algoritmi e codifiche di base. 

Per prima cosa,  impara l'interfaccia di Grasshopper e quindi iparametriA questo punto, sarai pronto per visualizzare questi video dimostrativi che spiegano come risolvere i primi sei esercizi su SudoHopper3D di livello 1. 

Consigliamo inoltre ai giocatori di noleggiare tutti i video del livello 1 sulla pagina Vimeo On Demand. Questi video mostrano vari modi di scrivere le definizioni per risolvere ciascun esercizio. I video sono disponibili in inglese o spagnolo.


Per ulteriori informazioni, contatta Andres Gonzalez.