Visualizzazione post con etichetta architettura navale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta architettura navale. Mostra tutti i post

martedì 4 luglio 2023

Modellazione navale 3D con Rhino - Livello 1

 


La prima di una serie composta da 3 parti dedicata alla progettazione navale con Rhinoceros. Questo corso parte da un livello principiante per arrivare ad un livello intermedio. Alla fine del corso, gli utenti saranno in grado di creare i loro primi progetti.

Questo corso su richiesta è in formato video e l'apprendimento è autogestito dagli utenti. Il corso include video, quiz e documenti scaricabili. Inoltre fornisce accesso alle lezioni del corso con una piattaforma virtuale dove è possibile interagire con il professore e i compagni.

Gli studenti che completano il corso riceveranno un attestato di frequenza.

venerdì 14 gennaio 2022

TOMKOD pubblica una gamma completa di plug-in per Rhino



Sviluppato in base all'esperienza e alla semplicità logica dell'utente, TomKod ha rilasciato una varietà di strumenti per soddisfare le esigenze espresse dagli ingegneri. Un software con un ottimo rapporto qualità-prezzo che non deluderà gli utenti.

Di seguito, l'elenco dei plug-in TomKod attualmente disponibili:

 
   Attribute Analysis - Analisi e statistiche sugli attributi di modelli 3D.


Draw UserTexts - Valori di attributo come testom con posizionamento coerente.


Rhino Beam Tools - Esportazione di dati per software di calcolo di travi (Finite Element Method) - BV STEEL® e RDM7®.



Marine Weight Schedule - Calcolo per masse e materiali.



Selection Tools - Strumenti di selezione oggetto.



Tables - Creazione/Modifica di tabelle e importazione da fogli di calcolo Excel.



Periodicamente, vengono rilasciati aggiornamenti con nuove funzionalità o nuovi prodotti in base alle esigenze espresse dagli utenti.

I plug-in possono inoltre essere scaricati dal Gestore pacchetti di Rhino.

lunedì 23 settembre 2019

Release di Seanaptic 4.5 - Distinta base e codifica colore


SEANAPTIC è un plug-in per Rhino che consente agli architetti navali di modellare strutture parametriche per imbarcazioni con estrema efficienza.

Seanaptic 4.5 è ora capace di esportare una distinta base. Tra le principali funzionalità ricordiamo: divisione di blocchi, annotazioni di disegni, gestione di componenti, codifica colore, modellazione 3D parametrica, calcoli del peso e del centro di gravità CoG. 


Versione gratuita per studenti e università.

venerdì 5 aprile 2019

Seanaptic 3.0


Seanaptic per Rhino consente agli architetti navali di modellare strutture parametriche per imbarcazioni con estrema efficienza.

Seanaptic 3.0 è già disponibile con numerosi miglioramenti e nuove funzionalità, tra cui il modulo di gestione dei componenti 3D per il tracciamento del peso di tutti gli elementi a bordo. Questo modulo può sostituire i fogli di calcolo e altri strumenti per tabelle con rappresentazioni 3D parametriche collegate. 

È disponibile una versione di prova di 90 giorni e una versione gratuita per studenti e università.


lunedì 18 marzo 2019

Seatec 2019 - Carrara




Marina di Carrara
Carrara
Stand D857 - Padiglione D
Medvillage MarketPlace - Stand E1034 - Padiglione E

SEATEC, la mostra di tecnologia, componenti, progettazione e subcontrattazione applicati alla costruzione di yacht, concepita e organizzata da IMM CarraraFiere, raggiunge la 17ª edizione il 3-5 aprile 2019.

NDAR esibirà presso EATEC 2019 due stand: D857 e E1107. I visitatori avranno la possibilità di conoscere gli ultimi aggiornamenti e nuove funzionalità per prodotti software navali come ShipConstructor, Express Marine, GHS, MAESTRO, NavCad, ShipWeight, Orca3D & Orca3D CFD, AutoFEM e Rhino.


venerdì 9 novembre 2018

Seanaptic 2.1 - il plug-in per strutture navali parametriche


Migliora il tuo modello di imbarcazione preliminare con Seanaptic 2.1, il plug-in per strutture navali parametriche per Rhino. Compatibile con Rhino 6, Seanaptic è stato compilato con gli algoritmi di modellazione più avanzati del settore dell'automazione.

Grazie a questo plug-in, è possibile risparmiare tempo durante i calcoli di peso e centro di gravità, le valutazioni dello spazio, l'elaborazione FEA, l'ottimizzazione e l'esportazione di altri sistemi di ingegneria di produzione.

Prova Seanaptic gratuitamente per 90 giorni. Il plug-in è gratuito per studenti e università. Sconti interessanti per piccoli studi di progettazione e liberi professionisti.


venerdì 17 agosto 2018

Workshop su progettazione navale: Orca3D + ExpressMarine presso McNeel Europe (Barcellona) - 22-24 ottobre 2018



Workshop su progettazione navale: Orca3D + ExpressMarine di Stéphane Dardel
22-24 ottobre 2018

10.00 - 18.00


McNeel Europe S.L.
Roger de Flor 32-34 bajos
08018 Barcellona (Spagna)

Workshop di 3 giorni su Orca3D + ExpressMarine, organizzato da McNeel Europe in collaborazione con Nick Danese Applied Research, presso la sede di McNeel Europe. Barcellona, 22-24 ottobre.


Orca3D è un plug-in di architettura navale per progettazione di imbarcazioni, idrostatica, stabilità nave intatta, previsione delle prestazioni e tracciamento del peso.


ExpressMarine 2 consente ai progettisti navali di costruire rapidamente modelli 3D parametrici di strutture marine. Il principale vantaggio del plug-in è rappresentato dai tempi di modellazione ridotti e soprattutto dallo sviluppo di modelli strutturali 3D durante le prime fasi del processo di progettazione.



Requisiti del corso: sebbene aperto a tutti, il corso è particolarmente rivolto a progettisti o architetti navali di settori professionali e accademici.

Si richiedono conoscenze avanzate di Rhino.

PC recente con Rhino 6 per il corso di formazione.

Licenze software: le licenze di Orca3D ed ExpressMarine possono essere fornite gratuitamente durante il corso.

Prezzo del corso: 795 € (+ IVA).  Il corso sarà confermato solo dopo aver effettuato il pagamento.  gli studenti full-time e gli insegnanti di Università (prova dello status richiesta) otterranno uno sconto del 50.

Numero massimo di partecipanti: 10. Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti, il corso verrà annullato con 15 giorni di anticipo.

Lingua: inglese

I posti riservati a studenti e insegnanti sono limitati. Iscriviti contattando McNeel Europe all'indirizzo: tech.eu@mcneel.com. 

venerdì 2 marzo 2018

Webinar gratuito: Progettazione di caschi per imbarcazioni e ingegneria inversa con Rhino



Scopri di più su come progettare una bellissimo modello in Rhino per la tua imbarcazione, il tuo yacht o la tua nave.

La sessione del webinar segue gli argomenti principali di tre moduli di formazione online sviluppati da RhinoCentre.


Sono previste due identiche sessioni, quindi puoi scegliere quella che meglio si adatta alle tue esigenze:
  • Giovedì 15 marzo 2018, sessione 10:00 – 11:00 (ora italiana).
  • Giovedì 15 marzo 2018, sessione 17:00 – 18:00 (ora italiana).

mercoledì 28 febbraio 2018

SEANAPTIC - strutture parametriche per imbarcazioni in Rhino


SEANAPTIC è un plug-in per Rhino che consente agli architetti navali di modellare strutture parametriche per imbarcazioni con estrema efficienza.

Grazie agli avanzati algoritmi di automazione e alla presenza del modello 3D accanto ai disegni 2D, il processo di modellazione risulta altamente accelerato.

Dati come il peso e il centro di gravità sono sempre disponibili e aggiornati in tempo reale durante la costruzione del modello.

Il tempo di modellazione è simile ai metodi di scalatura, quindi si offre un'alternativa ideale nei casi in cui i dati dell'imbarcazione non sono disponibili. Adesso, è possibile ottenere in anticipo i risultati da un modello 3D durante la fase concettuale piuttosto che durante la progettazione di base.

​Il modello può essere ulteriormente esportato in un altro software specializzato per ingegneria dettagliata, disegno tecnico, distribuzione e tracciamento del peso, analisi secondo il metodo degli elementi finiti (FEM, ecc. 


Anche se si tratta di un plug-in specifico per la progettazione navale, SEANAPTIC è adattabili a qualsiasi altro settore che utilizza la modellazione parametrica e il tracciamento del peso degli oggetti.


martedì 7 ottobre 2014

"Progettazione e fairing di scafi e carene per i professionisti" - 13-16 ottobre 2014, Paesi Bassi


Progettazione e fairing di scafi e carene per i professionisti - Livello 1 e 2
RhinoCentre NL, Leeuwarden, Paesi Bassi
13-16 ottobre 2014

Navi - Yacht - Imbarcazioni da lavoro - Multiscafi
Obiettivi:
Progettare scafi e carene di alta qualità con Rhino, in modo veloce e flessibile

Insegnante: Gerard Petersen, architetto navale e fondatore dell'azienda RhinoCentre. Usa Rhino dal 2001 per la realizzazione dei suoi progetti, tra cui il trimarano Kenau.
Lingua: Inglese


 

venerdì 2 maggio 2014

Corso su Orca3D ad Antibes (Francia) - 20-21 maggio 2014


Corso di base/intermedio su Orca3D presso NDAR
Antibes (Francia)
20-21 maggio 2014

NDAR / Design Systems & Technologies™ ha organizzato un corso su Orca3D, per utenti principianti ed intermedi, della durata di 2 giorni.

Programma:
  • Assistente per gli scafi
  • Fondamenti di modellazione e tecniche di fairing
  • Calcoli idrostatici
  • Idrostatica in tempo reale
  • Piano di costruzione
  • Stabilità e valutazione dei criteri
  • Gestione dei momenti sbandanti
  • Robustezza longitudinale
  • Previsione di velocità/potenza
  • Peso e costo
  • Tempo permettendo, verso la fine del secondo giorno, si potranno trattare eventuali argomenti suggeriti dai partecipanti
Insegnante: Stéphane Dardel, NA.
  
Lingua: Inglese (si supporteranno anche il francese e l'italiano)

Prezzo: 595€ / giorno, con pranzo incluso

Requisiti: Essere muniti di portatile con Rhino 5 SR8 o successive e l'ultima Release (v1.3) o WIP di Orca3D. Se necessario, possiamo procurare una licenza gratuita di Rhino e/o Orca3D per la durata del corso. Contattate ndar@ndar.com almeno 5 giorni prima dell'inizio del corso.

Ulteriori informazioni ed iscrizioni: ndar@ndar.com

mercoledì 27 novembre 2013

Convegno sull'utilizzo di Rhinoceros nel settore della meccanica - Vicenza, 13 Dicembre 2013




Il prossimo venerdì 13 dicembre, presso la Scuola Arte e Mestieri del Centro Produttività Veneto (CPV) di Vicenza, si terrà un convegno sull'utilizzo di Rhinoceros nel settore della meccanica.
L'evento prevede l'intervento di utenti esperti che tratteranno vari argomenti, tra cui la customizzazione (Grasshopper, Python), la fabbricazione (robots, CAM), l’integrazione di Kinect in Rhino, l’add-on Karamba, il rapid prototyping, ecc.

RHINOCEROS – Convegno Meccanica
Venerdì 13 Dicembre 2013, ore 14.30
Dipartimento Scuola Arte e Mestieri del Centro Produttività Veneto (CPV)
G. Rossini 60 (angolo via Nicotera) - Vicenza

L'evento è gratuito, ma per accedere è necessario iscriversi.
Confermare la propria adesione via e-mail ad Edoardo Negrizzolo: negrizzolo@cpv.org

                                               Programma dell'evento...


giovedì 3 ottobre 2013

Rilasciata la WIP di Orca3D 1.4


È stata rilasciata una nuova versione WIP di Orca3D 1.4.

Questa release contiene le due funzionalità che erano state rimosse dalla release 1.3: valutazione dei criteri di stabilità e robustezza longitudinale. Lo sviluppo di queste due funzioni è in corso e vi invitiamo a mandare il vostro feedback.

Scarica Orca3d WIP 1.4...
Acquista Orca3D...
Lascia il tuo feedback...

martedì 3 settembre 2013

IBEX - The International BoatBuilders’ Exhibition & Conference




L' IBEX è la più importante fiera tecnica per i costruttori di imbarcazioni, i designer, i riparatori, i periti, gli operatori portuali e nautici, i distributori ed i rivenditori. Un luogo dove fare affari, condividere idee ed accelerare lo sviluppo di nuovi prodotti. 

Vi invitiamo a visitare lo stand 2118 per scoprire le ultime novità su Rhino 5 ed Orca3D, plug-in partner per l'architettura navale.


 


Workshop gratuito: Rhino and Orca3D: Marine Design and Analysis 17 settembre 2013, 11:00-12:00

 
 
 
 


martedì 11 giugno 2013

Rilasciato Orca3D 1.3

 
Sfrutta la potenza di Rhino per l'archittettura navale
La DRS Technologies, Inc. ha annunciato il rilascio della versione 1.3 di Orca3D. Questa versione è stata preceduta da numerose versioni Work-in-Progress (WIP) che hanno consentito di ricevere feedback e numerosi utili suggerimenti da parte degli utenti di Orca3D.

Alcune informazioni importanti da sapere sulla versione 1.3:
  • Si tratta di un aggiornamento gratuito per tutti gli utenti con licenza e, in quanto release completa, non scade.
  • Tutte le informazioni di Orca3D presenti nei file di Rhino salvati con questa nuova versione NON saranno leggibili nella versione 1.2.4 o nelle versioni precedenti. Nessuna informazione nativa sui modelli di Rhino verrà persa, tuttavia le informazioni di Orca3D (posizione delle sezioni, informazioni su peso/costi, ecc.) non potranno essere reperite dalle versioni precedenti di Orca3D. Per evitare questo problema e visto che si tratta di un aggiornamento gratuito per tutti gli utenti provvisti di licenza, raccomandiamo di usare la versione 1.3.
  • Si prevede che questa sia l'ultima versione di Orca3D compatibile con Rhino 4. Tutti i futuri aggiornamenti e le future versioni WIP richiederanno Rhino 5.
  • Nell'eventualità in cui nella versione 1.3 si scoprano dei bug o dei problemi di cruciale importanza, verrà rilasciata una Service Release compatibile con Rhino 4.
  • Alcune funzioni, ancora in via di sviluppo, non sono state incluse nella versione 1.3 (valutazione dei criteri di stabilità, robustezza longitudinale).
  • Queste ed altre funzioni verranno incluse nella nuova WIP (1.4) che verrà rilasciata a breve.
  • La versione 1.3 include sia la versione a 32 bit che quella a 64 bit delle versioni standalone e di gruppo.


Download di Orca3D 1.3...
Informazioni su Orca3D...

venerdì 16 novembre 2012

Corso sulla progettazione di yacht - Barcellona


Yacht Design Training in Barcelona
Gennaio-maggio 2013
 
La nuova edizione del corso Yacht Design Training in Barcelona annovera tra i vari docenti Xavier Cardell, utente Rhino di lunga data. Gli argomenti trattati da Xavier saranno la progettazione e la modellazione 3D.
 

venerdì 18 maggio 2012

Orca3D: aggiornamento WIP 1.3





Questa nuova versione (1.3 WIP 2012-05-15) di Orca3D reintegra la funzionalità di valutazione dei criteri di stabilità che era stata rimossa dalla release 1.2.3 ed include una funzione di analisi della robustezza longitudinale ancora nelle prime fasi.

Questa WIP scadrà l'1 luglio. Entro tale data, verrà rilasciata la versione finale di Orca3D 1.3 oppure una nuova WIP.


Acquista Orca3D...
Invia le tue domande al forum di Orca3D...
Scarica la WIP di Orca3D (1.3 WIP 2012-05-15)...