Visualizzazione post con etichetta Orca3D. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Orca3D. Mostra tutti i post

lunedì 18 marzo 2019

Seatec 2019 - Carrara




Marina di Carrara
Carrara
Stand D857 - Padiglione D
Medvillage MarketPlace - Stand E1034 - Padiglione E

SEATEC, la mostra di tecnologia, componenti, progettazione e subcontrattazione applicati alla costruzione di yacht, concepita e organizzata da IMM CarraraFiere, raggiunge la 17ª edizione il 3-5 aprile 2019.

NDAR esibirà presso EATEC 2019 due stand: D857 e E1107. I visitatori avranno la possibilità di conoscere gli ultimi aggiornamenti e nuove funzionalità per prodotti software navali come ShipConstructor, Express Marine, GHS, MAESTRO, NavCad, ShipWeight, Orca3D & Orca3D CFD, AutoFEM e Rhino.


lunedì 28 gennaio 2019

Nuovo lancio di Orca3D 2 per Rhino 6


Annuncio del lancio di Orca3D 2.0. Si tratta della prima versione di Orca3D ottimizzata per Rhino 6.


Orca3D 2.0 include inoltre molte funzionalità, tra cui:
  • Nuovo comando OrcaCreateStrake aggiunto per fornire un metodo conveniente per la creazione di fasciami portanti del piano dello scafo. 
  • Nuovo assistente di Orca3D per la creazione di forme di scafo sviluppabili. 
  • L'assistente di creazione di scafi di Orca3D è stato migliorato per consentire l'inclusione del bulbo di prua alla geometria generale dello scafo.
Per informazioni sui miglioramenti e gli aggiornamenti futuri del nuovo Orca3D 2.0, consulta l'annuncio del blog Orca3D.





venerdì 17 agosto 2018

Workshop su progettazione navale: Orca3D + ExpressMarine presso McNeel Europe (Barcellona) - 22-24 ottobre 2018



Workshop su progettazione navale: Orca3D + ExpressMarine di Stéphane Dardel
22-24 ottobre 2018

10.00 - 18.00


McNeel Europe S.L.
Roger de Flor 32-34 bajos
08018 Barcellona (Spagna)

Workshop di 3 giorni su Orca3D + ExpressMarine, organizzato da McNeel Europe in collaborazione con Nick Danese Applied Research, presso la sede di McNeel Europe. Barcellona, 22-24 ottobre.


Orca3D è un plug-in di architettura navale per progettazione di imbarcazioni, idrostatica, stabilità nave intatta, previsione delle prestazioni e tracciamento del peso.


ExpressMarine 2 consente ai progettisti navali di costruire rapidamente modelli 3D parametrici di strutture marine. Il principale vantaggio del plug-in è rappresentato dai tempi di modellazione ridotti e soprattutto dallo sviluppo di modelli strutturali 3D durante le prime fasi del processo di progettazione.



Requisiti del corso: sebbene aperto a tutti, il corso è particolarmente rivolto a progettisti o architetti navali di settori professionali e accademici.

Si richiedono conoscenze avanzate di Rhino.

PC recente con Rhino 6 per il corso di formazione.

Licenze software: le licenze di Orca3D ed ExpressMarine possono essere fornite gratuitamente durante il corso.

Prezzo del corso: 795 € (+ IVA).  Il corso sarà confermato solo dopo aver effettuato il pagamento.  gli studenti full-time e gli insegnanti di Università (prova dello status richiesta) otterranno uno sconto del 50.

Numero massimo di partecipanti: 10. Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti, il corso verrà annullato con 15 giorni di anticipo.

Lingua: inglese

I posti riservati a studenti e insegnanti sono limitati. Iscriviti contattando McNeel Europe all'indirizzo: tech.eu@mcneel.com. 

lunedì 15 settembre 2014

Corso su Rhino/Orca3D - Antibes (Francia), 30 settembre - 2 ottobre 2014


Corso Rhino + Orca3D
Antibes, Francia
30 settembre - 2 ottobre 2014
    
Dal 30 settembre al 2 ottobre 2014, si terrà un corso su Rhino + Orca3D presso gli uffici di NDAR di Antibes.

Il corso verrà impartito da Vanessa STEEG e Stéphane DARDEL. Sarà tenuto in lingua inglese, anche se verranno comunque supportati anche il francese e l'italiano.

Il corso si rivolge agli architetti navali ed ai progettisti di imbarcazioni con una buona conoscenza di Rhino. Verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Interfaccia utente di Rhino v5 e personalizzazione
  • Fondamenti di modellazione e tecniche di fairing
  • Assistente per gli scafi
  • Bitmap di sfondo
  • Creazione e modifica di superfici
  • Controllo di punti
  • Analisi di superfici
  • Calcoli idrostatici
  • Idrostatica in tempo reale
  • Stabilità e valutazione dei criteri
  • Tempo permettendo, verso la fine del terzo giorno, si potranno trattare eventuali argomenti suggeriti dai partecipanti

Il costo del corso è pari a 650€/giorno, pranzo compreso. Viene richiesto il pagamento anticipato a conferma dell'iscrizione.

I partecipanti dovranno aver installato precedentemente nei loro portatili la SR9 di Rhino 5 e l'ultima release (v1.3) o la WIP di Orca3D.

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni, contattare: ndar@ndar.com

giovedì 29 maggio 2014

Orca 3D: Automazione dell'assistente per gli scafi


Automazione dell'assistente per gli scafi per la creazione e l'analisi di una serie parametrica di scafi: un aggiornamento per Rhino 5

Molti comandi di Orca3D si possono automatizzare tramite script e quindi possono essere automatizzati via RhinoScript oppure tramite programmi esterni quali Excel®. Abbiamo sviluppato un esempio di automazione di un assistente per gli scafi usando Visual Basic all'interno di Excel. L'utente crea una tabella in Excel inserendo i parametri corrispondenti ad una serie di scafi; la macro di Visual Basic avvia Rhino, legge i dati di ciascuno scafo, crea gli scafi usando l'assistente per gli scafi e quindi calcola le curve del braccio di stabilità. Per finire, vengono tracciate tutte le curve del braccio di stabilità per poterle paragonare tra di loro.


venerdì 2 maggio 2014

Corso su Orca3D ad Antibes (Francia) - 20-21 maggio 2014


Corso di base/intermedio su Orca3D presso NDAR
Antibes (Francia)
20-21 maggio 2014

NDAR / Design Systems & Technologies™ ha organizzato un corso su Orca3D, per utenti principianti ed intermedi, della durata di 2 giorni.

Programma:
  • Assistente per gli scafi
  • Fondamenti di modellazione e tecniche di fairing
  • Calcoli idrostatici
  • Idrostatica in tempo reale
  • Piano di costruzione
  • Stabilità e valutazione dei criteri
  • Gestione dei momenti sbandanti
  • Robustezza longitudinale
  • Previsione di velocità/potenza
  • Peso e costo
  • Tempo permettendo, verso la fine del secondo giorno, si potranno trattare eventuali argomenti suggeriti dai partecipanti
Insegnante: Stéphane Dardel, NA.
  
Lingua: Inglese (si supporteranno anche il francese e l'italiano)

Prezzo: 595€ / giorno, con pranzo incluso

Requisiti: Essere muniti di portatile con Rhino 5 SR8 o successive e l'ultima Release (v1.3) o WIP di Orca3D. Se necessario, possiamo procurare una licenza gratuita di Rhino e/o Orca3D per la durata del corso. Contattate ndar@ndar.com almeno 5 giorni prima dell'inizio del corso.

Ulteriori informazioni ed iscrizioni: ndar@ndar.com

mercoledì 30 aprile 2014

Nuova WIP di Orca3D 1.4




È disponibile una nuova versione Work-in-Progress (WIP) di Orca3D. Questa nuova versione (WIP 1.4 2014-04-15) scadrà il 5 agosto 2014.

N.b.: Questa release non supporta più Rhino 4. 
Questa e future release WIP di Orca3D richiedono Rhino 5.

Novità di questa release:
  • Un nuovo assistente per gli scafi per la creazione di modelli con superfici sviluppabili. Questo assistente offre un nuovo approccio al problema delle superfici sviluppabili e si basa su una composizione di patch di superfici coniche e cilindriche che garantisce la generazione di un modello di superficie matematicamente sviluppabile. Per ulteriori informazioni sulla nuova funzionalità, si veda il file della guida in linea di Orca3D.

giovedì 3 ottobre 2013

Rilasciata la WIP di Orca3D 1.4


È stata rilasciata una nuova versione WIP di Orca3D 1.4.

Questa release contiene le due funzionalità che erano state rimosse dalla release 1.3: valutazione dei criteri di stabilità e robustezza longitudinale. Lo sviluppo di queste due funzioni è in corso e vi invitiamo a mandare il vostro feedback.

Scarica Orca3d WIP 1.4...
Acquista Orca3D...
Lascia il tuo feedback...

martedì 3 settembre 2013

IBEX - The International BoatBuilders’ Exhibition & Conference




L' IBEX è la più importante fiera tecnica per i costruttori di imbarcazioni, i designer, i riparatori, i periti, gli operatori portuali e nautici, i distributori ed i rivenditori. Un luogo dove fare affari, condividere idee ed accelerare lo sviluppo di nuovi prodotti. 

Vi invitiamo a visitare lo stand 2118 per scoprire le ultime novità su Rhino 5 ed Orca3D, plug-in partner per l'architettura navale.


 


Workshop gratuito: Rhino and Orca3D: Marine Design and Analysis 17 settembre 2013, 11:00-12:00

 
 
 
 


martedì 11 giugno 2013

Rilasciato Orca3D 1.3

 
Sfrutta la potenza di Rhino per l'archittettura navale
La DRS Technologies, Inc. ha annunciato il rilascio della versione 1.3 di Orca3D. Questa versione è stata preceduta da numerose versioni Work-in-Progress (WIP) che hanno consentito di ricevere feedback e numerosi utili suggerimenti da parte degli utenti di Orca3D.

Alcune informazioni importanti da sapere sulla versione 1.3:
  • Si tratta di un aggiornamento gratuito per tutti gli utenti con licenza e, in quanto release completa, non scade.
  • Tutte le informazioni di Orca3D presenti nei file di Rhino salvati con questa nuova versione NON saranno leggibili nella versione 1.2.4 o nelle versioni precedenti. Nessuna informazione nativa sui modelli di Rhino verrà persa, tuttavia le informazioni di Orca3D (posizione delle sezioni, informazioni su peso/costi, ecc.) non potranno essere reperite dalle versioni precedenti di Orca3D. Per evitare questo problema e visto che si tratta di un aggiornamento gratuito per tutti gli utenti provvisti di licenza, raccomandiamo di usare la versione 1.3.
  • Si prevede che questa sia l'ultima versione di Orca3D compatibile con Rhino 4. Tutti i futuri aggiornamenti e le future versioni WIP richiederanno Rhino 5.
  • Nell'eventualità in cui nella versione 1.3 si scoprano dei bug o dei problemi di cruciale importanza, verrà rilasciata una Service Release compatibile con Rhino 4.
  • Alcune funzioni, ancora in via di sviluppo, non sono state incluse nella versione 1.3 (valutazione dei criteri di stabilità, robustezza longitudinale).
  • Queste ed altre funzioni verranno incluse nella nuova WIP (1.4) che verrà rilasciata a breve.
  • La versione 1.3 include sia la versione a 32 bit che quella a 64 bit delle versioni standalone e di gruppo.


Download di Orca3D 1.3...
Informazioni su Orca3D...

venerdì 18 maggio 2012

Orca3D: aggiornamento WIP 1.3





Questa nuova versione (1.3 WIP 2012-05-15) di Orca3D reintegra la funzionalità di valutazione dei criteri di stabilità che era stata rimossa dalla release 1.2.3 ed include una funzione di analisi della robustezza longitudinale ancora nelle prime fasi.

Questa WIP scadrà l'1 luglio. Entro tale data, verrà rilasciata la versione finale di Orca3D 1.3 oppure una nuova WIP.


Acquista Orca3D...
Invia le tue domande al forum di Orca3D...
Scarica la WIP di Orca3D (1.3 WIP 2012-05-15)...

giovedì 22 marzo 2012

Orca3D: nuova WIP 1.3

La Work-in-Progress Release 1.3 di Orca3D reintegra la funzionalità di valutazione dei criteri di stabilità (ancora in fase di testing) che era stata rimossa dalla release 1.2.3 perché non ancora pronta. La wip offre inoltre un nuovo comando, OrcaLongitudinalStrength, ancora limitato nelle funzionalità e in via di sviluppo, creato per facilitare un modello semplice di travi in flessione calcolando lo sforzo di taglio/il momento flettente usando le attuali capacità di calcolo del galleggiamento e dei pesi di Orca3D. Anche per questa versione WIP di Orca3D, vi invitiamo a mandarci i vostri riscontri sulle nuove funzionalità. 

lunedì 5 marzo 2012

Rilasciato Orca3D 1.2.3

DRS Defense Solutions, Advanced Marine Technology Center (AMTC) annuncia il rilascio di una nuova versione di Orca3D. Questa nuova versione (1.2.3), aggiornamento gratuito per gli utenti esistenti, presenta varie nuove funzionalità, miglioramenti e bug risolti. 


 

giovedì 19 gennaio 2012

Salone nautico Seatec


8-10 febbraio  - Seatec - Carrara, Italia

Seatec è una rassegna internazionale di tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni, yacht e navi.

Vi invitiamo a scoprire le novità di 
Rhinoceros, Orca3DRhinoParametrics, visitando lo stand di NDAR  (D-857).

venerdì 2 dicembre 2011

WIP 1.2.1 di Orca3D





È disponibile una nuova versione Work-in-Progress (WIP) di Orca3D.

Questa nuova versione (1.2.1) presenta varie nuove funzionalità, miglioramenti e bug risolti.


Questa WIP scadrà il 31 gennaio. Entro tale data, verrà rilasciata la versione finale di Orca3D 1.2 oppure una nuova WIP.


lunedì 14 novembre 2011

Salone nautico METS - 15-17 novembre, Amsterdam


Vi invitiamo a visitare lo stand di NDAR, Rivenditore Autorizzato di Rhinoceros, per conoscere le ultime novità sui seguenti prodotti: ShipConstructor, GHS, MAESTRO, ShipWeight, Rhino, Orca3D, RhinoParametrics, RhinoPhoto e T-Splines.

  • 16-18 novembre - METS - Amsterdam (Olanda) - Stand di ShipConstructor # 10.501A (padiglione SuperYacht)

venerdì 21 ottobre 2011

Webinar su Orca3D, mercoledì 26 Ottobre 2011 (in italiano)

Questo webinar su Orca3D presenterà le principali funzionalità del programma: modellazione di scafi, calcoli di idrostatica e stabilità e calcoli di pesi e costi. 

Alla fine della sessione i partecipanti potranno porre domande e riceveranno un buono sconto del 10% sull'acquisto di Orca3D, valido fino al 30 Novembre 2011.

Titolo: Panoramica su Orca3D
Quando: mercoledì 26 ottobre 2011, 14:30 - 15:30 ora italiana
Requisiti di sistema: utenti PC > Windows® 7, Vista, XP o Server 2003; utenti Mac > Mac OS® X 10.5 o versioni successive.

*La conferma di iscrizione verrà inviata via email, ed includerà il link per partecipare al Webinar.

venerdì 14 ottobre 2011

WIP 1.2.0 di Orca3D disponibile



La nuova versione Work-in-Progress (WIP) disponibile di Orca3D, la versione 1.2.0, presenta varie nuove funzionalità, miglioramenti e bug risolti.


Per scaricare la nuova versione:
  • cliccare qui per la versione a 32 bit (per Rhino 4 SR9 o versioni successive, oppure per Rhino 5 a 32 bit)
  • cliccare qui per la versione a 64 bit (per Rhino 5 a 64 bit)





 

giovedì 3 febbraio 2011

Seatec - Carrara, 16-18 febbraio



Seatec (Carrara, Italia, 16-18 febbraio) è una rassegna internazionale di tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni, yatch e navi.

Vi invitiamo a visitare lo stand di NDAR (D-857 - Padiglione D) per scoprire le ultime novità su Rhino, Orca3D, T-Splines, RhinoPhoto e RhinoParametrics.