Visualizzazione post con etichetta ingegneria inversa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ingegneria inversa. Mostra tutti i post

martedì 28 luglio 2020

RhinoResurf 3.3 per Rhino 6 già disponibile

Convertire mesh 3D in mesh 2D

RhinoResurf 3.3 per Rhino 6 è stato rilasciato recentemente. In questa versione, sono stati risolti alcuni errori noti e sono stati aggiunti tutorial e funzionalità;
RhinoResurf per Rhino è un plug-in di ingegneria inversa. Questo plug-in offre a Rhino la possibilità di ricostruire la geometria rappresentata da una superficie NURBS di un oggetto da una mesh o nuvola di punti che la descrive.

lunedì 3 giugno 2019

Lancio sul mercato di RhinoResurf 3.1.21

RESURF ha rilasciato l'ultima versione di RhinoResurf per Rhino, un plug-in di ingegneria inversa che include in Rhino una funzionalità per la ricostruzione della geometria rappresentata dalla superficie NURBS di un oggetto o una nuvola di punti che la descrive.


venerdì 25 gennaio 2019

Ingegneria inversa 3D per forme libere complesse con Mesh2Surface



Quanto è difficile convertire un modello con mesh da STL a CAD? L'ingegneria inversa di forme organiche libere complesse non è più una sfida.

La nuova versione del plug-in Mesh2Surface fornisce potenti strumenti inediti anche nei pacchetti di alta qualità.

Snap a una mesh, controllo di deviazione in tempo reale e superfici automatiche forniscono uno strumento insuperabile per convertire virtualmente qualsiasi forma scansionata in modello CAD. Mesh2Surface, conosciuto dagli utenti per la sua semplicità e facilità di utilizzo, è il futuro nella progettazione di superfici con mesh precise e convenienti.

Visita il sito www.mesh2surface.com per immagini, video dimostrativi e informazioni sui progetti di esempio.


martedì 2 ottobre 2018

Nuova versione Mesh2Surface 5



L'ultima versione di Mesh2Surface è già disponibile e l'ingegneria inversa è ora ancora più facile, specialmente con scanner 3D. Il software è totalmente compatibile con Rhinoceros 6 e Rhinoceros 5. I miglioramenti relativi alla velocità e i nuovi strumenti di Mesh2Surface semplificano il processo di ingegneria inversa e allo stesso tempo forniscono totale controllo sull'intero processo, minimizzando gli errori di progettazione e risparmiando tempo e risorse. Guarda il video con le ultime novità! 


Per scaricare la versione di valutazione più recente, visita https://www.food4rhino.com/app/mesh2surface

lunedì 16 aprile 2018

Mesh2Surface per Rhino 6 già disponibile


Mesh2Surface è un plug-in di ingegneria inversa per Rhino che fornisce strumenti semplici ed efficaci per convertire mesh scansionate in 3D in un modello CAD. Grazie al supporto del team di sviluppo di Rhino, Mesh2surface è completamente compatibile con il nuovo Rhinoceros 6.  Tutti i nostri clienti possono scaricare e utilizzare il plug-in facilmente nel nuovo ambiente di Rhinoceros 6.

mercoledì 4 aprile 2018

Esposizione NORDIC3DEXPO - Espoo (Filandia), 18-19 aprile


NORDIC3DEXPO (Dipoli Conference Center - Espoo (Finlandia), 18-19 aprile) è la prima esposizione di questo tipo in Scandinavia e Nord Europa, incentrata su stampa e tecnologie 3D.

Visita AN-Cadsolutions (Rivenditore Rhino Autorizzato), presso lo stand A2, per ulteriori informazioni su Rhino 6, RhinoCAM, stampanti 3D ZYYX Pro 3D e scanner 3D RangeVision Spectrum e Thor3D.

venerdì 2 marzo 2018

Webinar gratuito: Progettazione di caschi per imbarcazioni e ingegneria inversa con Rhino



Scopri di più su come progettare una bellissimo modello in Rhino per la tua imbarcazione, il tuo yacht o la tua nave.

La sessione del webinar segue gli argomenti principali di tre moduli di formazione online sviluppati da RhinoCentre.


Sono previste due identiche sessioni, quindi puoi scegliere quella che meglio si adatta alle tue esigenze:
  • Giovedì 15 marzo 2018, sessione 10:00 – 11:00 (ora italiana).
  • Giovedì 15 marzo 2018, sessione 17:00 – 18:00 (ora italiana).

lunedì 19 febbraio 2018

Arena4D per Rhino 6


Arena4D è ora disponibile anche per Rhino 6!


Arena4D consente di importare in modo massivo nuvole di punti in Rhino per la modellazione.  Tutte le funzioni di Rhino vengono controllate tramite il semplice pannello di Arena 4D, presentato nel familiare stile di Rhino.  
Le funzioni includono:
  • Punti illimitati.
  • Ombreggiatura e illuminazione di nuvola di punti.
  • Sovrapposizione di nuvola di punti.
  • Decimazione di nuvola di punti. 
  • Snap a un punto.
  • Sezioni attraverso una nuvola di punti. 
  • Sezioni su curva.
  • Opacità della nuvola di punti.
  • Riempimento nuvola di punti.
  • Ingrandimento nuvola di punti.
  • Illuminazione nuvola di punti.
  • Shader personalizzabile.
  • Punti di vista.
  • Sezioni tra geometria.