Visualizzazione post con etichetta cam. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cam. Mostra tutti i post

mercoledì 8 maggio 2024

RhinoNC, ora ora compatibile con Rhinoceros 8


 

RhinoNC, il software CAM per creare e gestire le strategie di lavoro sulle macchine utensili, è ora compatibile con Rhinoceros 8.

Più informazione...



martedì 31 maggio 2022

Nuova release di BobCAM per Rhino


La versione 2 di BobCAM per Rhino è già disponibile per il download. Con la release della versione 2, il nuovo modulo premium a 5 assi è disponibile per le famiglie di prodotti BobCAD-CAM.  

Il nuovo flusso di lavoro e la nuova tecnologia toolpath riducono i tempi di programmazione e semplificano i processi, ampliando le funzionalità di lavorazione; l'ultimo pacchetto toolpath per programmazione della lavorazione con macchine CNC a 3, 4 o 5 assi.

BobCAM per Rhino funziona con Rhino 6 o versione successiva. Il software è localizzato in otto lingue: inglese, francese, italiano, spagnolo, tedesco, portoghese, giapponese e ceco. 

giovedì 3 marzo 2022

Release di RhinoCAM 2022




MecSoft, lo sviluppatore di soluzioni software CAM, ha rilasciato RhinoCAM 2022. RhinoCAM 2022 è la versione più recente del plug-in CAM di MecSoft, che si integra completamente in Rhino 6 e Rhino 7. 

Funzionalità in evidenza in questa release:
  • Nuova operazione di taglio.
  • Modulo grezzo adattabile migliorato.
  • Metodi di lavorazione a 4 assi migliorati e aggiornati.
  • Definizione dello strumenti di fresatura e controlli di collisione.
  • Integrazione di montanti e G-code nell'albero operativo nel file del pezzo.
  • Processori di programmazione che utilizzano il linguaggio di programmazione Python.
  • SDK RhinoCAM esteso per la lavorazione automatica
  • Altri miglioramenti alla produttività e all'interfaccia utente.
  • Ulteriori miglioramenti per l'editor G-code e i moduli di profilo annidati.
Per ulteriori dettagli, consulta le Novità di RhinoCAM 2022. Puoi anche richiedere una versione di prova gratuita   di RhinoCAM 2022.

giovedì 8 aprile 2021

BobCAM per Rhino




BobCAM per Rhino è un nuovo plug-in CAM per gli utenti di Rhino 6 e Rhino 7, creato da BobCAD-CAM, Inc.

Le potenti funzionalità e la tecnologia toolpath di BobCAM  sono ora disponibili nell'ambiente di progettazione nativo di Rhino. Ulteriori opzioni toolpath e flusso di lavoro migliorato per verificare programmi e usare macchine CNC.

 BobCAM per i moduli di Rhino include:
  • Fresatrici a 3 e 5 assi.
  • Tornitura a 2 assi.
  • Macchine MillTurn.
  • Elettroerosione.
  • Sondaggio.
  • BobART.
  • NC Editor Professional.
  • Simulazione NC.

Scarica una demo gratuita qui!
Controlla i video introduttivi di BobCAM for Rhino.


Domande? Scrivi all'indirizzo sales@bobcad.com.


Visita Rhino3D.Education per consultare gli ultimi corsi su Rhino, Grasshopper e altro ancora!

martedì 11 febbraio 2020

A&T 2020 - Torino, 12-14 Febbraio 2020


A&T (Automation and Testing) è la manifestazione internazionale dedicata all'innovazione competitiva in ambito industriale che si tiene a Torino dal 12 al 14 Febbraio.

Visitate lo stand di Regolo Studio (A44) per conoscere le ultime notività di Rhino e il loro resto di prodotti.

lunedì 7 ottobre 2019



Rhino Lectures & Exhibition
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti
Milano, 12 Ottobre 2019

Mancano pochi giorni all'evento ‘Rhino Lectures and Exhibition’ che unisce lezioni di alto livello su Rhino e una zona espositiva con dei plugin e hardware:

Dove:
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti
Via C. Darwin 20, Milano

Quando:
12 Ottobre 2019
10:00-19:00

L'accesso alla zona espositiva è gratuito e non è necessario registrarsi. I partecipanti all'evento avranno la possibilità di imparare ad aumentare le prestazioni di Rhino con i vari componenti aggiuntivi supportati.

L'accesso ai workshop è a pagamento ed è obbligatorio registrarsi. Alcuni workshop sono già al completo mentre per altri sono ancora disponibili dei posti. Affrettatevi! È un appuntamento da non perdere!



venerdì 15 marzo 2019

MECSPE 2019 - Parma (Italia)


MECSPE 2019
28-30 Marzo
Fiere di Parma
Italia

MECSPE 2019 è il più grande appuntamento dedicato alle innovazioni per l’industria manifatturiera 4.0. Visitate lo stand di Cimsystem (Hall 3 - Stand F26) per saperne di più su RhinoNC, soluzione CAM perfettamente integrata in Rhinoceros, in grado di generare percorsi da 2,5 assi a 5 assi in continuo.

venerdì 15 febbraio 2019

RhinoCAM 2019


MecSoft Corporation ha annunciato l'ultima versione di RhinoCAM 2019, il plug-in CAM di MecSoft completamente integrato in Rhinoceros 5 e Rhinoceros 6.

Funzionalità in evidenza in questa release:
  • 2½ Axis – Lavorazione feature-based migliorata, nuovo metodo di taglio a lama fissa, nuove opzioni di curva nella lavorazione di profili.
  • 3 Axis – Miglioramenti alla lavorazione delle aree piane, nuovi movimenti di inserimento di trocoidi per lavorazioni ad alta velocità, connessioni di taglio ottimizzate e prestazioni migliorate.
  • 4 Axis – Output di movimento più uniformi nel post-processore.
  • 5 Axis – Supporto per l'asse di rotazione e programmazione del piano delle coordinate locali .
  • Simulation – Rilevamento della collisione per il supporto dello strumento e rilevamento veloce degli errori.
  • Modulo di ROTAZIONE gratuito inclusi in determinate configurazioni di lavorazione del 2019.
  • Altri miglioramenti alla produttività e all'interfaccia utente.
  • La funzionalità di ANNIDAMENTO migliorata per l'aggiunta di oggetti 3D annidati.

lunedì 9 luglio 2018

RhinoNC ora integrato in Rhino 6


È disponibile la versione 1.4 di RhinoNC, ora integrato anche nella versione 6 di Rhinoceros a 64 bit.

RhinoNC è il CAM modulare per ogni esigenza di fresatura da 2,5 a 5 assi. Viste le diverse necessità delle aziende manifatturiere, il software è stato progettato in modo flessibile per soddisfare nel tempo le prestazioni richieste dall’utente finale. Le aziende che al momento hanno esigenze semplici potranno in futuro continuare ad usare RhinoNC potenziandolo di volta in volta e aggiungendo le funzioni o le strategie previste dal proprio flusso di lavoro.

martedì 13 marzo 2018

madCAM per Rhino 6


madCAM è un plug-in CAM 3D per Rhino che consente all'operatore di realizzare creazioni di modellazione e percorso utensile in Rhino 3D. 

Tutti i menu per la gestione di madCAM e dei percorsi utensile creati sono integrati in Rhino e archiviati con il modello. 

Sviluppato per lo stampaggio di utensili e per produzioni di prototipi, madCAM genera percorsi utensili senza collisione, con eccellenti azioni di taglio. Un plug-in molto usato in operazioni di precisione e per ottenere superfici perfettamente smussate. Pensato per operatori NC che richiedono un sistema efficiente, facile da usare. madCAM rende più efficiente la produzione industriale, accorciandone i tempi.

martedì 27 febbraio 2018

Release di RhinoCAM 2018 per Rhino 6

MecSoft Corporation ha annunciato il lancio di RhinoCAM 2018 per Rhino 6. 

Adesso, puoi scegliere RhinoCAM 2018 sia per eseguire Rhino 5 che la nuova release Rhino 6. Ciascuna di queste versioni di RhinoCAM 2018 è un prodotto a parte, che viene concesso in licenza e che può essere acquistato separatamente. In alternativa, è possibile acquistare una licenza bridge per eseguire entrambe le versioni.

“Rhino 6 di McNeel & Associates è uno degli aggiornamenti più attesi di questa popolare piattaforma per CAD e modellazione. Come partner di vecchia data, MecSoft è lieto di annunciare l'ultimo plug-in CAM, RhinoCAM 2018, integrato ora in Rhino 6.0”, afferma Joe Anand, Presidente e CEO di MecSoft Corporation.

venerdì 13 giugno 2014

Novità su food4Rhino: un nuovo store e molto altro ancora!


Con oltre 150 App disponibili e 37.000 download nell'ultimo mese, food4Rhino è il primo sito del Web dedicato ai plug-in per Rhino ed agli add-on per Grasshopper.

Negli ultimi mesi, si sono introdotti importanti miglioramenti, tra cui uno Store:

  • Nuovo Store: gli sviluppatori ora possono vendere le loro applicazioni (vedi sezione "FAQ Developer") e gli utenti possono acquistare delle licenze commerciali (vedi sezione "FAQ User").
  • Nuovo uploader per i materiali: una nuova applicazione che consente di caricare vari materiali contemporaneamente. Si veda la sezione "FAQ Materials, Environments and Textures" per vedere come funziona e per scaricarla.
  • Nuovo servizio di traduzione per la localizzazione delle vostre applicazioni.
  • Nuovo forum per le applicazioni di terze parti: contattateci se siete sviluppatori e desiderate avere un gruppo proprio.
  • Nuovi campi per i plug-in ed etichette per i materiali. Si usi la sezione "Quick links" per filtrare la ricerca.
  • Nuovi termini e condizioni d'uso ed informativa sulla privacy.
  • Remote aggiornato per trascinare tramite drag & drop i materiali, gli ambienti e le texture direttamente all'interno di Rhino.
  • Nuovo antivirus ClamAV.
  • Oltre 150 progetti disponibili e 37.000 download nell'ultimo mese!

E, naturalmente, molti add-on nuovi ed aggiornati per la progettazione architettonica, la pianificazione urbanistica, l'analisi territoriale con applicazioni GIS, l'ingegneria strutturale, l'analisi ambientale, la fisica, la visualizzazione, l'architettura del paesaggio, la progettazione orafa, la modellazione avanzata e molto altro ancora!


mercoledì 23 ottobre 2013

RhinoProto - Rhino / DeskProto


RhinoProto: L'integrazione tra il CAD Rhino ed il programma di CAM DeskProto facilita il processo.

La combinazione di Rhino e DeskProto rappresenta un eccezionale investimento. I due programmi condividono la stessa politica di facilità d'uso e prezzo accessibile.

DeskProto si può combinare con qualsiasi programma CAD 3D, visto che tutti essi offrono l'esportazione STL. Tuttavia, Rhino è l'unico programma che consente una facile integrazione.

Molti utenti di DeskProto troveranno in Rhino un interessante software complementare al loro sistema CAD attuale. Molti utenti di Rhino troveranno interessante DeskProto in quanto esso rende la prototipazione rapida facile ed accessibile. Esistono numerosi pacchetti CAM, ma DeskProto è diverso perché è stato creato per i designer anziché per gli stampisti. Sono disponibili solo quei parametri strettamente necessari alla prototipazione, per cui il numero di opzioni è limitato ed il software è facile da imparare.

mercoledì 19 giugno 2013

Webinar tecnico GRATUITO su RhinoCAM + Rhino - Mercoledì 26 giugno 2013







Questo webinar darà uno sguardo approfondito sia a RhinoCAM che a Rhino 5. Uday Honnalagere, responsabile del supporto tecnico di MecSoft, mostrerà le funzionalità avanzate di RhinoCAM 2012 e la sua integrazione perfetta con Rhino 5. Siamo lieti di annunciare anche la partecipazione di Scott Davidson della McNeel & Associates, il quale mostrerà la potenza di Rhino. Sarà una magnifica esperienza formativa sia per gli utenti principianti che per quelli avanzati. Il webinar è GRATUITO, spargete la voce.

Alcuni dettagli:
Quando: Mercoledì 26 giugno 2013
Ora: 8.00 (Fuso orario del Pacifico)
Dove: Qualsiasi postazione con connessione ad Internet!

Iscrivetevi ora...


mercoledì 12 giugno 2013

Rob|Arch 2014 - avviso di invio proposte di workshop ed altre notizie

 
Il comitato organizzativo della conferenza Rob|Arch 2014 e l'associazione "Robots in Architecture" vi invita ad inviare le vostre proposte di workshop per la prossima conferenza Rob|Arch 2014 (dal 14 al 18 maggio 2014). Per il finanziamento dei workshop, si dispone di un budget totale di 15.000USD.
 
L'invio di proposte per i workshop potrà aver luogo fino al 15.6.2014. Per ulteriori informazioni, visitare call.robarch2014.org.
.
Tra le altre notizie, ricordiamo i workshop e le conferenze di robotica che avranno luogo prossimamente: "Robots in Architecture" terrà una conferenza presso il simposio di Vienna “BIM for Life Cycle Structures” che avrà luogo i prossimi 13 e 14 giugno, a fianco di relatori quali Tobias Schwinn (proveniente dall'ICD Uni Stuttgart), Christian Derix di AEDAS, Baris Cokcan di 2Architects-Int, Martin Tamke di CITA e Stephan Laub di LaubLab/VrayforC4D. Iscrizione gratuita per gli studenti.
 
A fine giugno (27 e 28 giugno), presso Istanbul (Turchia), avrà luogo il 7º Simposio Nazionale sul Digital Design che ospiterà un workshop di robotica offerto in collaborazione con KUKA Turchia e l'università ITU. Poco dopo, dal 3 al 5 luglio, "Robots in Architecture" darà un workshop di robotica della durata di due giorni a Shanghai, all'interno della conferenza CAAD Futures 2013.

 

martedì 4 giugno 2013

Novità Food4Rhino - Applicazioni per Rhino e Grasshopper



Con oltre 100 App disponibili e 35.000 download nell'ultimo mese, food4Rhino è il primo sito del Web dedicato ai plug-in per Rhino ed agli add-on per Grasshopper.

Nuove App ed App di spicco

Per Rhino:


RhinoRing è un nuovo plug-in prodotto da Cadwax che aiuta i gioiellieri ed i progettisti orafi nel loro lavoro quotidiano. Migliora il flusso di lavoro con finestre e menu personalizzati.
eVe|voronax è un plug-in usato per la generazione di strutture Voronax. Si tratta di strutture specifiche ottenute quando un diagramma di Voronoi viene "rilassato" su una superficie free-form. 
Bubble for Rhino è uno strumento gratuito di Asuni CAD che mostra una descrizione informativa di qualsiasi oggetto presente nel documento.
 
MeshPaint3D  è un plug-in gratuito per Rhino che consente il painting intuitivo su geometrie mesh multirisoluzione. Il painting si può realizzare in base ai vertici o alle facce all'interno di una singola mesh.
BrickDesign consente la progettazione controllata e la manipolazione di grandi quantità di elementi discreti. Il plug-in fornisce un ambiente di progettazione parametrico che consente lo sviluppo veloce di geometrie per facciate in laterizio.
Rhino Open Projects è una raccolta di strumenti per vari settori: biomedicale (in particolare quello dentale), veterinario, navale, ottica oftalmica, reverse engineering, prototipazione rapida, beni culturali, specificazione geometrica dei prodotti, ecc.  
BoltGen è un plug-in per la creazione della maggior parte di viti standard con filettatura metrica o inglese.  
Lands Design è un plug-in per la progettazione paesaggistica di giardini ed aree verdi. Lands è ideale per gli architetti del paesaggio, i pianificatori urbanistici, i designer ed i disegnatori tecnici, i tecnici comunali, i costruttori edili, i vivaisti, i giardinieri, ecc. 
eVe|sun è un plug-in usato per l'analisi delle ombre con un approccio leggermente diverso. Il plug-in consente di impostare la posizione del sole per qualsiasi intervallo di tempo e di calcolare le ombre che vari punti|curve|superfici proiettano sulle superfici.  
KONG plug-in encrypter: Proteggete la vostra proprietà intellettuale.
  
Per Grasshopper:

VisualARQ Grasshopper Components è un add-on per Grasshopper che consente di creare oggetti architettonici di VisualARQ all'interno di Grasshopper e di lavorare con essi.
Heliotrope è un plug-in per Grasshopper per la manipolazione della geometria solare. Lo strumento calcola i vettori di posizione solare nei giorni e alle ore specificate e fornisce svariati componenti per manipolare tali giorni ed ore in modo parametrico.
  Hummingbird è un insieme di componenti per Grasshopper che facilita la creazione di geometrie native Revit.
  FabTools consente di gestire varie operazioni quando si lavora per la produzione.
  Kangaroo è un motore di fisica per la simulazione interattiva, il form-finding e l'ottimizzazione direttamente all'interno di Grasshopper. 
  GhExcel è un plug-in per Grasshopper por lo scambio di dati con Excel. Supporto per vari fogli con l'interfaccia grafica ZUI (Zooming user interface). 
  karamba è un programma interattivo e parametrico per l'analisi agli elementi finiti. Consente di analizzare la risposta di strutture tridimensionali travi e shell (lastra-piastra) sottoposte a carichi arbitrari. 
  KUKA|prc consente di programmare robot industriali direttamente dall'ambiente di modellazione parametrica, con una simulazione cinematica completa del robot.
  Godzilla: Simulazione robotica semplice ed intuitiva.
 HAL è un plug-in per Grasshopper per la programmazione di robot industriali. Con la sua vasta libreria (126 componenti), HAL consente ai progettisti di simulare, programmare e controllare complesse configurazioni multi-robot in tempo reale.
  
Molto altro sul sito www.food4Rhino.com!

lunedì 13 maggio 2013

Roadshow di CIMsystem: RhinoNC e DentalShaper


Volete saperne di più sui plug-in per Rhino sviluppati da CIMsystem per il CAM (RhinoNC, Bamboo, Electrodex), il settore dentale (DentalShaper, Sum3D) ed il nesting (Mosaix)?

Potrete conoscere le novità di questi prodotti presso i seguenti eventi internazionali, ai quali parteciperà il team di esperti di CIMsystem:
  • 23-25 maggio - Amici di Brugg, Rimini, Italia
  • 09-12 giugno - SinoDent, Pechino, Cina
  • 19-20 giugno - wfb, Siegen, Germania
  • 16-19 settembre - Dental Expo, Mosca, Confederazione russa
  • 11-13 ottobre - Expolab, San Paolo, Brasile
  • 17-19 ottobre - Expodental, Milano, Italia
  • 23-26 ottobre - Dentech, Shanghai, Cina
  • 25-26 ottobre - Colloquium Dental, Brescia, Italia
  • 03-06 dicembre - EuroMold, Francoforte, Germania

mercoledì 3 aprile 2013

Promemoria RhinoDay Padova 2013 - 12/13 aprile 2013



Vi ricordiamo che la prossima settimana avrà luogo il 9º RhinoDay italiano, organizzato dall'Università degli Studi di Padova (Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale) e sponsorizzato dall'azienda ZEN'S s.r.l. L'evento si svolgerà in due giornate (12 aprileWorkshop rivolto a docenti e studenti; 13 aprileIncontro utilizzatori) e vedrà la presenza di Bob McNeel.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione via e-mail all'ing. Vittorio Carlotto: carlottovittorio@gmail.com (posti limitati).

martedì 19 marzo 2013

9º RhinoDay Padova - 12-13 aprile 2013


9º RhinoDay Padova 2013
Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale
12-13 aprile 2013


Sono aperte le iscrizioni per partecipare al 9º RhinoDay italiano, organizzato dall'Università degli Studi di Padova (Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale) e sponsorizzato dall'azienda ZEN'S s.r.l. L'evento, come da tradizione, si svolgerà in due giornate:

12 aprile - Workshop (rivolto all'ambito accademico: docenti e studenti)
  • Software: Rhino 5, Grasshopper, Scan & Solve, VisualARQ, CAD/CAM, RhinoPython, Analisi avanzata di superfici.
  • Lingua: Italiano (alcuni interventi in inglese)
  • Programma del workshop ed iscrizioni.
13 aprile - Incontro utilizzatori
  • Testimonianze di utenti esperti* e presentazione di alcuni nuovi plug-in. A seguire, una tavola rotonda finale con la presenza di Bob McNeel*.
  • Lingua: Italiano (alcune presentazioni in inglese)
  • Programma dell'incontro ed iscrizioni.
La partecipazione al RhinoDay è gratuita. Per iscriversi, inviare l'adesione all'ing. Vittorio Carlotto: carlottovittorio@gmail.com.
*Gli utenti che desiderassero presentare la propria esperienza devono contattare l'ing. Vittorio Carlotto entro il 7 aprile.
* Bob McNeel sarà presente durante le due giornate.

Ricordiamo che alle ore 20.00 del sabato 13 aprile ci sarà la tradizionale cena presso un ristorante di Padova. Chi desidera partecipare, lo segnali con l'iscrizione.