Visualizzazione post con etichetta progettazione industriale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta progettazione industriale. Mostra tutti i post

mercoledì 2 aprile 2025

Design Corner: Yves Ebnöther!


In questa intervista di ShapeDiver, il designer industriale svizzero Yves Ebnöther condivide il suo approccio innovativo nel combinare design parametrico, sostenibilità e fabbricazione digitale per creare mobili all'avanguardia. Yves, ricercatore ed insegnante presso l'Università ZHAW di Zurigo, approfondisce la sua passione per l'ottimizzazione dei materiali, ispirandosi a progetti iconici come la sedia Landi di Hans Coray.

Uno dei progetti più interessanti di Yves, Stool around the MAK, dimostra come strumenti come Grasshopper e ShapeDiver consentano una rapida personalizzazione e un flusso di lavoro di produzione senza soluzione di continuità. Yves sottolinea il ruolo di tecnologie come Shaper Origin, un router CNC portatile che rende l'artigianato di precisione accessibile a tutti i livelli di abilità.

Per i designer, gli architetti e i costruttori, il lavoro di Yves mostra come la progettazione parametrica e gli strumenti digitali possano migliorare la sostenibilità e l'adattabilità nella produzione di mobili. Yves immagina anche il futuro del design con l'IA, che aprirà nuove possibilità per l'innovazione e una più ampia accessibilità. 

Leggi l'intervista completa...


mercoledì 5 marzo 2025

Nuovo video: Industrial and Product Design Detailing with Rhino by SimplyRhino UK (prima parte)

 

Guarda la prima parte del video: Industrial and Product Design Detailing

lunedì 4 marzo 2024

MECSPE 2024 - Bologna (Italia)

 


6-8 Marzo
BolognaFiere
Italia

MECSPE è uno dei maggiori eventi dedicati alle ultime tecnologie per l'industria manifatturiera. Questa 21ª edizione permetterà ai visitatori di conoscere le principali innovazioni nel campo dei processi industriali, sia nell'area espositiva che in quella dimostrativa, con particolare attenzione alla formazione, alla digitalizzazione e alla sostenibilità.

Visitate i nostri partner per conoscere le novità di Rhino 8:




lunedì 27 giugno 2022

Formazione online, privata e personalizzata, offerta da SimplyRhino UK


Il team di formatori di Simply Rhino offre professionalità, certificazione autorizzata per Rhino e formatori specializzati in plug-in per Rhino.
 

Indipendentemente dal tuo settore, progetto o dai requisiti formativi, Simply Rhino può offrirti gli esperti più adatti a te. La formazione include nozioni di base su Rhino, modellazione avanzata, progettazione parametrica con Grasshopper e altro ancora."

martedì 11 febbraio 2020

A&T 2020 - Torino, 12-14 Febbraio 2020


A&T (Automation and Testing) è la manifestazione internazionale dedicata all'innovazione competitiva in ambito industriale che si tiene a Torino dal 12 al 14 Febbraio.

Visitate lo stand di Regolo Studio (A44) per conoscere le ultime notività di Rhino e il loro resto di prodotti.

venerdì 21 giugno 2019

Designers Corner - Intervista a Marco Traverso


Designers Corner è una categoria del blog di ShapeDiver: uno spazio in cui i progettisti parametrici illustrano il proprio lavoro e la storia dietro i loro modelli. In questo episodio, si parla del progettista computazionale italiano, Marco Traverso.

Marco Traverso ha studiato ingegneria meccanica e ha sempre lavorato nel limite tra progettazione industriale e trasporti, architettura, modellazione e visualizzazione 3D e sviluppo software/web. Nel 2004, lanciò Car Body Design, un sito web molto conosciuto tra progettisti di automobili e appassionati.

Questa interessante intervista, Marco spiega il proprio lavoro, qual è stato il suo background e illustra il settore dell'automozione.


mercoledì 15 maggio 2019

Nuovo corso eLearning su Grasshopper di BlueStone



Grasshopper - corso eLearning
Inizia oggi stesso!

L'istituto di progettazione Bluestone ha annunciato un nuovo corso di Grasshopper . Si tratta di un corso eLearning in inglese, basato su video, che puoi seguire direttamente da casa. Consulta il programma del corso e inizia oggi stesso.

Programma del corso:
Chapter 1 - Interface, Navigation, Display
Chapter 2 - Data Matching
Chapter 3 - Data Creation 
Chapter 4 - Pattern Creation
Chapter 5 - Grids
Chapter 6 - Transformation
Chapter 7 - Organizing Data
Chapter 8 - Attractors
Chapter 9 - Curve & Surface Evaluation
Chapter 10 - Morphing
Chapter 11 - NURBS Creation
Chapter 12 - Mesh Creation 
Chapter 13 - Voronoi Designs 
Chapter 14 - Image Sampler 
Chapter 15 - Weave 
Chapter 16 - Graph mapper
Chapter 17 - Fabrication




Informazioni...
L'istituto di progettazione BlueStone vuole essere il principale fornitore di contenuti basati sulle competenze in tutte le lingue. Con sede a Mumbai, India, BlueStone offre corsi di Rhino per , l'architettura, il settore orafo e la progettazione di prodotti, e ancora corsi di Grasshopper, V-Ray for Rhino e Clayoo.  

I corsi, offerti mediante piattaforma eLearning, sono rivolti a professionisti e studenti che non possono recarsi a Mumbai per seguire le lezioni. Gli insegnati vantano un'esperienza di oltre 15 anni nel settore e come formatori.

martedì 2 ottobre 2018

Grasshopper e ShapeDiver aiutano a creare protesi in stampa 3D per bambini


IL PROGETTO

Come descritto nel video, SuperGiz è un dispositivo protesico diverso. L'obiettivo non era imitare una mano umana con esattezza, bensì essere utile in situazioni molto specifiche, come giocare a basket o mangiare. Appare inoltre uno dei primi bambini, Hector, che utilizza già SuperGiz prosthetic. 

HECTOR e ISRAEL

Per anni, Israel, il padre di Hector ha cercato un'alternativa fattibile che potesse aiutare suo figlio a superare una sfida genetica. In seguito, conobbe il team di Autofabricantes e MediaLab Prado. Dopo vari tentativi, arrivarono al concetto di SuperGiz e sperano che possa aiutare e rivoluzionare il mondo delle protesi in modo da essere accessibili a varie famiglie.


venerdì 20 luglio 2018

Workshop su progettazione avanzata di Luigi Memola - Londra, 14 agosto 2018


Workshop su progettazione avanzata di Luigi Memola
Londra, Regno Unito
14 agosto 2018 dalle 12:30 alle 17:30

Questo workshop su progettazione avanzata è un evento speciale organizzato da Luigi Memola, artista 3D e progettista concettuale. Luigi spiega il processo e le tecniche impiegati nella creazione dei suoi lavori personali. I temi trattati saranno: processo di progettazione, attenzione alle necessità del progettista per aumentare la qualità del lavoro e ridurre i tempi di comunicazione di un'idea da un dipartimento all'altro. Luigi spingerà inoltre i progettisti alla ricerca e sviluppo delle tecniche e strumenti adeguati per migliorare il processo creativo.

martedì 29 maggio 2018

Webinar: Complex Surfacing in Rhino 6 - 30 maggio




Mercoledì 30 maggio 2018
Ore 11:00
Registrati qui.


Novedge LLC,
rivenditore autorizzato Rhino, ha annunciato il nuovo webinar Complex Surfacing in Rhino 6, che verrà presentato da Maia Merav Holtzman, formatore autorizzato Rhino.

Partecipa a questo webinar impartito da Maia che spiegherà tecniche per lo sviluppo di eleganti transizioni tra superfici organiche con il nuovo Rhino 6 per Windows, che include Grasshopper. Il webinar è gratuito ma il numero degli iscritti e limitato. Registrati oggi stesso per prenotare il tuo posto!


Webinar rivolto a: progettisti industriali, tra cui professionisti specializzati nella crazione di strumenti, mobili, strumenti, impianti di illuminazione, dispositivi tecnici, gioielleria, calzature e installazioni, nonché architetti, ingegneri civili e scultori.

Nota: per questo webinar occorre conoscere Rhino 3D (livello intermedio).




lunedì 7 maggio 2018

Corso online su Rhino 6 per Windows - livello 2



Immagine: Kyle Houchens, The Outside

Pronto per il prossimo livello di Rhino? Partecipa al Corso online su Rhino 6 per Windows - livello 2 . Il programma dettagliato del corso è disponibile qui.


Corso online su Rhino 6 per Windows - livello 2. Registrati qui! 
Date: 8-10 maggio e 15-17-maggio 2018
Orario: dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Prezzo: 250 $ a persona

Il corso online è formato da 6 sessioni live di mezza giornata impartite da un istruttore. Porgi domande e interagisci con la classe e l'insegnante. Tutte le sessioni online verranno registrate e pubblicate per la consultazione degli utenti. I video saranno disponibili in streaming nei tre mesi successivi alla data del corso.

venerdì 13 aprile 2018

Workshop su Grasshopper per progettisti industriali e del settore automobilistico - Langenargen (Germania)


PRODUCT INNOVATION LOUNGE (Langenargen, Germania) ha organizzato una serie di workshop di Grasshopper, dove progettisti del settore industriale e automobilistico impareranno a creare superfici e modelli parametrici, a lavorare con elenchi e alberi di dati, con modellazione Classe A, modellazione poligonale e altro ancora.

  • Grasshopper livello iniziale, 11-13 giugno 2018 (21 ore) 1.150 €.
  • Grasshopper livello avanzato, 14-15 giugno 2018 (16 ore) 800 €. 

martedì 3 aprile 2018

RhinoDay Italia, 12ª edizione - Padova, 27 e 28 aprile


RhinoDay Italia, 12ª edizione
Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale
27-28 aprile 2018

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla 12ª edizione del RhinoDay italiano, organizzata dall'Università degli Studi di Padova (Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale) e sponsorizzata dall'azienda ZEN's srl. 

Oltre alle presentazioni live degli utenti, lo staff di McNeel mostrerà le ultime novità su Rhino 6, Grasshopper 1.0, Kangaroo e food4Rhino.

27 aprile: workshop
28 aprile: incontro utenti

Il programma completo sarà disponibile nei prossimi giorni, ma le iscrizioni sono già aperte. Contatta carlottovittorio@gmail.com per iscriverti.

lunedì 5 marzo 2018

Novità: Corso online su Rhino 6 per Windows




12-22 marzo
200 $- Registrati qui.


Questo corso è rivolto a tutti, progettisti, gioiellieri, architetti, appassionati, e i nuovi utenti di Rhino sono benvenuti.

In questo corso online, imparerai a creare e modificare precisi modelli NURBS a forme libere in 3D. Questo corso dinamico copre la maggior parte delle funzionalità di Rhino, tra cui i più avanzati comandi di creazione delle superfici. I partecipanti impareranno a modellare ed effettuare il rendering in Rhino 6. Durante il corso, verranno spiegati trucchi e suggerimenti. La scaletta dettagliata del corso è disponibile qui.


Date: 
  • 12 marzo, dalle 9:00 alle 11:00 (orientamento).
  • 13-15 marzo, dalle 9:00 alle 13:00. 
  • 20-22 marzo, dalle 9:00 alle 13:00. 
    Gli orari specificati si riferiscono al fuso orario del Pacifico. Calcola il tuo fuso orario. 

Porgi domande e interagisci con la classe e l'insegnante durante il nostro corso online impartito in tempo reale. Tutte le sessioni verranno registrate e pubblicate per la consultazione degli utenti. Se non puoi assistere a una sessione, potrai recuperarla in base alla tua disponibilità.

Il corso si terrà in lingua inglese, tramite il software GoToTraining.


Requisiti per assistere al corso: 
  • Un computer con installato Rhino 5 o Rhino 6 per Windows; Rhino per Mac non è adatto a questo corso. 
  • Una connessione a Internet stabile e veloce. 
  • Cuffie con microfono. 
  • Una copia della Guida pratica di livello 1 di Rhino, disponibile qui.

giovedì 22 febbraio 2018

Webinar: Auricolari in stile Rhino 6!


Webinar: Auricolari in stile Rhino 6!
Giovedì 22 febbraio, 2018
9:00 - 11:00 PST (fuso orario convenzionale del Pacifico)


Iscriviti a un webinar introduttivo che ti mostrerà la nuova versione di Rhino 6 in azione, creando ed effettuando il rendering dei popolari auricolari. In questa sessione imparerai a:
  • Illustrare un nuovo e semplice modello creato dal nulla.
  • Valutare tecniche e approcci alla modellazione.
  • Presentare i comandi e le funzionalità di Rhino 6, quando possibile.
  • Consultare risorse per supporto tecnico, opzioni di formazione e migliori prassi.
  • Fornire numerosi trucchi e suggerimenti durante la sessione. Quindi, porta con te un quaderno per prendere nota.

Al termine della sessione, pubblicheremo il video sulla nostra pagina di Vimeo per poterlo rivedere in qualsiasi momento. Come sempre, offriamo supporto gratuito e saremo lieti di aiutarti!

Webinar: Una borraccia in stile Rhino 6!




Webinar: Una borraccia in stile Rhino 6!
Mercoledì 21 febbraio, 2018
9:00 - 11:00 PST (fuso orario convenzionale del Pacifico)




Iscriviti a un webinar introduttivo che ti mostrerà la nuova versione di Rhino 6 in azione, creando ed effettuando il rendering della popolare borraccia. In questa sessione imparerai a:

  • Illustrare un nuovo e semplice modello creato dal nulla.
  • Valutare tecniche e approcci alla modellazione.
  • Presentare i comandi e le funzionalità di Rhino 6, quando possibile.
  • Consultare risorse per supporto tecnico, opzioni di formazione e migliori prassi.
  • Fornire numerosi trucchi e suggerimenti durante la sessione. Quindi, porta con te un quaderno per prendere nota!

Al termine della sessione, pubblicheremo il video sulla nostra pagina di Vimeo per poterlo rivedere in qualsiasi momento. 

Come sempre, offriamo supporto gratuito e saremo lieti di aiutarti!



mercoledì 8 novembre 2017

Corso online di 2º livello su Rhino - Novembre



Immagine: Kyle Houchens, The Outside



Pronti per il prossimo livello di Rhino? Vi invitiamo a seguire il corso online di 2º livello. La scaletta dettagliata del corso è disponibile qui



I nostri corsi sono sessioni "live" interattive. Tutte le sessioni verranno registrate e pubblicate in un album di classe privato per la consultazione degli utenti. I video saranno disponibili in streaming nei tre mesi successivi alla data del corso.


lunedì 23 marzo 2015

lunedì 16 marzo 2015

MECSPE: Parma, 26 -28 Marzo 2015



MECSPE è la fiera di riferimento per l'industria manifatturiera, un punto d'incontro tra tecnologie per produrre e filiere industriali, grazie alla sinergia di 9 Saloni tematici che si svolgono in contemporanea e che offrono al visitatore una panoramica completa su materiali, macchine e lavorazioni per implementare una produzione eccellente partendo dal concept di un manufatto sino ad arrivare alla sua realizzazione.

Vi invitiamo a visitare lo stand dei nostri collaboratori per conoscere le ultime novità su Rhino e Grasshopper, oltre alle soluzioni software dedicate all'interoperabilità tra CAD e alla visualizzazione e data sharing.


martedì 20 gennaio 2015

Racchette da neve Fimbulvetr: pronte per la stagione invernale


Lo scorso marzo abbiamo pubblicato un post sulle racchette da neve Fimbulvetr, progettate con Rhino (e con Grasshopper). Alcuni mesi dopo, abbiamo avuto l'occasione di conoscere di persona i fautori di questo progetto e di osservare da vicino le loro stupende racchette. È stato in occasione del nostro Rhino meeting 2014, un evento all'insegna dello scambio e del networking, ricco di interessanti presentazioni e conferenze, che ha avuto luogo in Spagna alla fine di ottobre dello scorso anno. I fratelli Kristian Wenstøp e Fredrik Wenstøp (Pivot Produkt Design) vi parteciparono nelle vesti di speaker e presentarono il loro prodotto.

Siamo ansiosi di sapere dove si potranno acquistare negli Stati Uniti. Nel frattempo, sappiate che le racchette Fimbulvetr sono disponibili per l'acquisto dal relativo sito Web.

Ulteriori informazioni in questo articolo di Snowshoe Magazine...