In questa intervista di ShapeDiver, il designer industriale svizzero Yves Ebnöther condivide il suo approccio innovativo nel combinare design parametrico, sostenibilità e fabbricazione digitale per creare mobili all'avanguardia. Yves, ricercatore ed insegnante presso l'Università ZHAW di Zurigo, approfondisce la sua passione per l'ottimizzazione dei materiali, ispirandosi a progetti iconici come la sedia Landi di Hans Coray.
Uno dei progetti più interessanti di Yves, Stool around the MAK, dimostra come strumenti come Grasshopper e ShapeDiver consentano una rapida personalizzazione e un flusso di lavoro di produzione senza soluzione di continuità. Yves sottolinea il ruolo di tecnologie come Shaper Origin, un router CNC portatile che rende l'artigianato di precisione accessibile a tutti i livelli di abilità.
Per i designer, gli architetti e i costruttori, il lavoro di Yves mostra come la progettazione parametrica e gli strumenti digitali possano migliorare la sostenibilità e l'adattabilità nella produzione di mobili. Yves immagina anche il futuro del design con l'IA, che aprirà nuove possibilità per l'innovazione e una più ampia accessibilità.
Leggi l'intervista completa...