Visualizzazione post con etichetta industrial design. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta industrial design. Mostra tutti i post

martedì 16 aprile 2024

Rhino User Webinar: Nuove funzionalità di Rhino 8 applicate al gioiello - di Riccardo Pietro Visentin

 Rhino User Webinar
Nuove funzionalità di Rhino 8 applicate al gioiello
8 maggio 2024, 16:00 (CEST)

Questo webinar è incentrato sulle nuove funzionalità di Rhino 8 che stanno cambiando il modo di progettare nel settore gioielleria. Si tratta di funzionalità che riguardano sia la progettazione in senso stretto, sia la visualizzazione e la presentazione dei progetti.

Per la progettazione in senso stretto verranno mostrati esempi concreti di strategie di applicazione e di metodo, anche in riferimento all'uso mirato di SubD e di Grasshopper, per l’utile creazione di varianti di modello. 
Un focus particolare sarà riservato all’utilizzo del nuovo comando PushPull, associato alle nuove funzionalità del Gumball, per gestire in tempi rapidi gli spazi di inserimento di gemme, elementi seriali, testi incisi e in rilievo. 
Verrà mostrato come le nuove funzionalità, se ben applicate, permettano di velocizzare il lavoro, aspetto sempre più importante. 

Per la visualizzazione e la presentazione dei progetti l’attenzione sarà sulla creazione di preview accattivanti per generare immagini e brevi animazioni per la comunicazione funzionale ai clienti.

Riccardo Pietro Visentin è Creative Digital Designer: consulente, progettista 3d e formatore per l'innovazione digitale in più settori del design. Ha sviluppato una specifica competenza nel design dei gioielli, degli occhiali e degli accessori moda. 
In particolare,  nell’ambito del design del gioiello, è attivo nel settore da oltre 40 anni e ha creato percorsi formativi e di consulenza per introdurre e migliorare la progettazione e la fabbricazione digitale nelle aziende della filiera orafa. 
È Founder & Owner di AUREASERVICE Design Studio (Est. 1989), che dal 2005 è Authorized Rhino Training Center.

martedì 31 ottobre 2017

Masterclass di Rhino + Grasshopper – Ultimi posti disponibili!




Sono in programma durante l’edizione 2017 dei Digital Drawing Days (DDD) una Masterclass ed un Workshop tenuti da Giuseppe Massoni:

  • MASTERCLASS: Grasshopper Crash Course 
    Venerdi 3 novembre - ore 11:30

    Nato come plugin di Rhino, Grasshopper è riuscito a costruire una solidissima community in ambiti molto eterogenei, grazie alla sua enorme flessibilità di programmazione. Ne analizzeremo le basi, ne scopriremo le potenzialità con esempi concreti. Infine, alcune anticipazioni in esclusiva in merito all’integrazione di GH nella prossima versione 6 di Rhino.
    L'obiettivo di Giuseppe Massoni è quello di rendere operativi i novizi su Grasshopper in sole tre ore, molto intensive e fortemente focalizzate sui concetti e sulle operazioni più importanti per iniziare ad utilizzare con profitto uno dei tool più utilizzati in assoluto nell'ambito della progettazione parametrica e algoritmica. Un'occasione imperdibile per chi vuole imparare ad usarlo, sia partendo da zero che acquisendo un metodo corretto.
  • WORKSHOP: Rhino per utenti esperti
    Venerdi 3 novembre - ore 18:10

    Rhino è un software che si presta all'utilizzo da parte di una community con skill ed esperienze molto eterogenee. In questo workshop, Giuseppe Massoni si concentrerà su alcuni aspetti utili agli utenti più avanzati. I contenuti di questo workshop costituiscono un'anteprima assoluta per un evento aperto al pubblico.

 I posti sono molto limitati. Non mancate a fare la registrazione.

giovedì 26 ottobre 2017

Digital Drawing Days 2017


Digital Drawing Days
3-4 Novembre 2017
Etrusco Hotel
Via Fleming 39, 52100 Arezzo


3DWS, rivenditore autorizzato Rhino, vi invita alla 8ª edizione di DDD.

DDD è l'acronimo di Digital Drawing Days, due giorni interamente dedicati alla computer grafica. Artisti, tecnici ed esperti in molte discipline della CG si alterneranno in workshop, case history, making of e dimostrazioni delle principali novità hardware e software presenti sul mercato.

Il programma si articolerà nelle seguenti giornate tematiche:

- DDD @ Archviz – L’eccellenza della visualizzazione architettonica.
- DDD @ Art & Design – L’essenza creativa del DDD, tutta la sfera creativa su cui gravita il 3D. 
- DDD @ VFX & Animation – Animazione in computer grafica per produzioni video.
- DDD @ VR - La VR più professionale, destinata a cambiare la user experience in tutti i settori del business.

Come grande novità di questo anno, ci sarà anche una nuova modalità:
- DDD @ Masterclass - Si prevede una serie di Masterclass, momenti di alta formazione tenuti dai formatori ufficiali dei più importanti brand del settore della progettazione, del rendering e delle tecnologie 3D più innovative. Giuseppe Massoni sarà qui guiderà la Masterclass di Rhino + Grasshopper Crash Course.

La partecipazione al DDD è gratuita, previa registrazione sul sito ufficiale dell'evento.



CONTATTI:
Organizza - 3DWS
http://www.3dws.net
ddd@3dws.net

Official Media partner - Treddi.com

http://www.treddi.com
DDD 2017 PR - Francesco La Trofa
francesco@treddi.com
francesco@3dws.net

mercoledì 11 maggio 2016

Digital Drawing Days - 20-21 maggio, Arezzo



Digital Drawing Days
20-21 maggio 2016
Etrusco Hotel
Via Fleming 39, 52100 Arezzo


3DWS, rivenditore autorizzato Rhino, vi invita alla 7ª edizione di DDD.

DDD è l'acronimo di Digital Drawing Days, due giorni interamente dedicati alla computer grafica. Artisti, tecnici ed esperti in molte discipline della CG si alterneranno in workshop, case history, making of e dimostrazioni delle principali novità hardware e software presenti sul mercato.

Il programma si articolerà nelle seguenti giornate tematiche:


DDD Tech Day - anteprime ed approfondimenti sulle principali novità hardware e software, in collaborazione con Chaos Group, NVIDIA e McNeel.

Non perdetevi la presentazione "The Road to Rhinoceros 6" a cura di Giuseppe Massoni (McNeel Europe). Vi invitiamo a leggere l'anteprima dell'intervento pubblicata da Francesco La Trofa su Treddi.com.

DDD Artist Day - case study e making of a cura di artisti di fama internazionale.


3DWS supporterà l'evento con l'intera gamma delle nuove workstation R4 e alcune soluzioni renderfarm di ultima generazione. Tutte le configurazioni hardware sono calibrate ad hoc per ogni esigenza, avvalendosi della collaborazione tecnica di Autodesk, Adobe, NVIDIA, McNeel, The Foundry, Chaosgroup, Next Limit - Maxwell Render.

La partecipazione alla settima edizione del DDD sarà assolutamente gratuita, previa registrazione sul sito ufficiale dell'evento.





CONTATTI:
Organizza - 3DWS
http://www.3dws.net
ddd@3dws.net

Official Media partner - Treddi.com
http://www.treddi.com
DDD 2016 PR - Francesco La Trofa
francesco@treddi.com
francesco@3dws.net

lunedì 16 marzo 2015

MECSPE: Parma, 26 -28 Marzo 2015



MECSPE è la fiera di riferimento per l'industria manifatturiera, un punto d'incontro tra tecnologie per produrre e filiere industriali, grazie alla sinergia di 9 Saloni tematici che si svolgono in contemporanea e che offrono al visitatore una panoramica completa su materiali, macchine e lavorazioni per implementare una produzione eccellente partendo dal concept di un manufatto sino ad arrivare alla sua realizzazione.

Vi invitiamo a visitare lo stand dei nostri collaboratori per conoscere le ultime novità su Rhino e Grasshopper, oltre alle soluzioni software dedicate all'interoperabilità tra CAD e alla visualizzazione e data sharing.


lunedì 7 luglio 2014

"Rhino Summer School" per gli insegnanti - Londra, settembre 2014


Rhino Summer School 
Londra, Regno Unito
Settembre 2014

SimplyRhino UK, in collaborazione con McNeel Europe e chaos group, ha organizzato un evento gratuito di formazione e networking rivolto agli insegnanti di progettazione. Sei lezioni che si terranno in un arco di otto giorni. I corsi si concentreranno su tre aree tematiche: modellazione, rendering e progettazione generativa

Tutti i corsi verranno impartiti da esperti, quali sviluppatori software e Formatori Autorizzati certificati da Simply Rhino. I corsi si terranno nell'edificio Skempton dell'Imperial College London, nel campus appena rinnovato di South Kensington.

La missione di questi corsi sarà quella di "formare i formatori" ed i loro contenuti verranno confezionati su misura per gli insegnanti (tranne quelli del corso di primo livello "Rhino 5.0 Level 1", che saranno identici a quelli dei corsi standard). Saranno quindi abbastanza diversi dai contenuti dei corsi rivolti agli utenti commerciali, incentrati su un uso più professionale.

Titoli dei corsi:

  • Rhino 5.0 Level 1
  • Rhino 5.0 in Architecture & Engineering
  • V-Ray Level 1
  • V-Ray Advanced
  • V-Ray Advanced for Architecture
  • Grasshopper Introduction

mercoledì 2 luglio 2014

GeMo, un "esercito" di vasi stampati in 3D



Mehran Gharleghi ed Amin Sadeghy dello studio INTEGRATE stanno raccogliendo fondi per poter esporre la loro schiera di vasi stampati in 3D a Londra. Tramite l'uso di tecnologie di punta, i vasi vengono stampati in acciaio inossidabile, ceramica, resina e nylon.
 
Esplorando l'eredità dell'arte mediorientale tramite metodi avanzati di fabbricazione digitale, Mehran ed Amin hanno creato un esercito di oltre 500 vasi, realizzati con criteri produttivi di personalizzazione di massa, denominati GeMo ("Genetically Modified"). Il progetto GeMo usa le potenzialità delle tecnologie di stampa 3D creando una serie non ripetitiva di oggetti che sarebbero molto difficili da produrre con metodi convenzionali. La forma di ciascun vaso viene generata a partire da uno dei componenti fondamentali dell'arte islamica. Consta di due ottagoni simmetrici che, tramite un algoritmo, vengono fatti fondere tra di loro. L'algoritmo usa la ripetizione, la rotazione e la simmetria per l'unione e lo sviluppo delle forme originali.
 
Intendendo sensibilizzare il pubblico sulle possibilità della stampa 3D, Mehran ed Amin hanno deciso di usare Kickstarter per raccogliere fondi per poter esporre i loro pezzi unici a Londra. I vari sostenitori diventeranno i proprietari ed espositori esclusivi dei loro GeMo, i quali verranno spediti loro una volta ultimata l'esposizione. Ad ogni GeMo verrà assegnato il nome del proprio sostenitore.

martedì 17 giugno 2014

Corso "Car Design with Rhinoceros" - Barcellona, 21-24 luglio 2014


Car Design with Rhinoceros
Barcellona (Spagna)
21-24 luglio 2014

Questo corso si rivolge a tutti quei progettisti e concept artist che desiderino interagire con le loro creazioni in modo facile e costruttivo.

Questo workshop della durata di 3 giorni fornirà ai partecipanti le conoscenze necessarie affinché possano creare ed interagire facilmente con le loro proposte concettuali usando tutto il potenziale offerto da Rhino e VSR. Durante il corso, i partecipanti impareranno i principali concetti della progettazione automobilistica e ad implementarli per migliorare le loro proposte concettuali nell'ambiente 3D. Essi scopriranno come generare, modificare e valutare i loro modelli in modo semplice. Potranno così concentrarsi sulla parte importante dello loro creazioni: il design.

Insegnante: Jorge Biosca
Lingua: Inglese
Prezzo: Studenti 395€+ IVA / Professionisti 495€ + IVA (sconti "Early Bird" per le iscrizioni pervenute entro il 7 luglio)


venerdì 13 giugno 2014

Novità su food4Rhino: un nuovo store e molto altro ancora!


Con oltre 150 App disponibili e 37.000 download nell'ultimo mese, food4Rhino è il primo sito del Web dedicato ai plug-in per Rhino ed agli add-on per Grasshopper.

Negli ultimi mesi, si sono introdotti importanti miglioramenti, tra cui uno Store:

  • Nuovo Store: gli sviluppatori ora possono vendere le loro applicazioni (vedi sezione "FAQ Developer") e gli utenti possono acquistare delle licenze commerciali (vedi sezione "FAQ User").
  • Nuovo uploader per i materiali: una nuova applicazione che consente di caricare vari materiali contemporaneamente. Si veda la sezione "FAQ Materials, Environments and Textures" per vedere come funziona e per scaricarla.
  • Nuovo servizio di traduzione per la localizzazione delle vostre applicazioni.
  • Nuovo forum per le applicazioni di terze parti: contattateci se siete sviluppatori e desiderate avere un gruppo proprio.
  • Nuovi campi per i plug-in ed etichette per i materiali. Si usi la sezione "Quick links" per filtrare la ricerca.
  • Nuovi termini e condizioni d'uso ed informativa sulla privacy.
  • Remote aggiornato per trascinare tramite drag & drop i materiali, gli ambienti e le texture direttamente all'interno di Rhino.
  • Nuovo antivirus ClamAV.
  • Oltre 150 progetti disponibili e 37.000 download nell'ultimo mese!

E, naturalmente, molti add-on nuovi ed aggiornati per la progettazione architettonica, la pianificazione urbanistica, l'analisi territoriale con applicazioni GIS, l'ingegneria strutturale, l'analisi ambientale, la fisica, la visualizzazione, l'architettura del paesaggio, la progettazione orafa, la modellazione avanzata e molto altro ancora!


giovedì 10 aprile 2014

Salone 3D Print - Lione (Francia)

Salone 3D Print
Lione (Francia)
17-20 giugno 2014

Attrezzature in azione, conferenze tematiche avanzate, presentazioni di progetti innovativi: 3D PRINT vi dà una panoramica sugli ultimi progressi tecnologici riguardanti la produzione additiva.

Vi invitiamo a visitare lo stand di Cadlink, rivenditore autorizzato Rhino (sarà presente anche Vanessa Steeg di McNeel Europe), per scoprire le ultime novità sulla modellazione 3D, l'analisi e l'ottimizzazione per la prototipazione rapida.


mercoledì 26 marzo 2014

Corso su Grasshopper e V-Ray - dal 26 aprile al 24 maggio, Nottingham (UK)


Computer Modelling with Rhino using Grasshopper and V-Ray Rendering
Nottingham Trent University, Regno Unito
26 aprile - 24 maggio

Il corso si svolgerà in cinque giornate, dedicando le mattine alla modellazione ed i pomeriggi al rendering. Si rivolge ai product designer ed agli architetti interessati alla generazione ed esplorazione di nuove forme. Nel corso si applicheranno inoltre dei rendering di qualità professionale alle geometrie costruite.


Spring Species, workshop su Grasshopper - 22-26 aprile, Bratislava (Slovacchia)


Spring Species - workshop su Grasshopper
Bratislava, Slovacchia
22-26 aprile

Il workshop si incentrerà sulle simulazioni fisiche e le suddivisioni iterative di superfici minime, con uno sguardo approfondito alla costruzione delle mesh ed allo sviluppo accurato di topologie. Seguiremo vari approcci alla creazione di geometrie complesse, con un maggiore controllo e maggiori possibilità di manipolazione, tramite un sottosistema computazionale articolato da Rhino 5 + Grasshopper e componenti aggiuntivi.

Esploreremo il potenziale di progettazione in base alle simulazioni fisiche interattive ed all'espressività formale delle tensostrutture a membrana.

Tutor: Andrei Padure (Romania) ed Alex Ahmad (Austria)
Tutor del corso intensivo: Ján Pernecký (Slovacchia) e Rojiar Soleimani (Iran)
Organizzatore: 3D Dreaming research


Tutte le informazioni su www.parametricbratislava.sk 

lunedì 24 marzo 2014

Workshop sui prototipi architettonici interattivi - 21 luglio/1 agosto 2014, Francoforte (Germania)


Interactive Architectural Prototypes
Francoforte, Germania
21 luglio - 1 agosto 2014

"Interactive Architectural Prototypes" è un laboratorio estivo, della durata di due settimane, che si basa sui principi della sperimentazione e dell'interattività attraverso le tecnologie emergenti nella produzione architettonica.

I prototipi interattivi progettati verranno esposti al pubblico presso la Städelschule.

Strumenti usati: Rhino, Grasshopper, Arduino, Unity3D...




lunedì 17 febbraio 2014

Rhino-DAY - Guadalajara (Messico), dal 2 al 5 aprile 2014


 Rhino-DAY: Workshops e conferenze - 2-5 aprile
Tecnológico de Monterrey, Campus Guadalajara - Messico
   
RhinoFabStudio ed il Tecnológico de Monterrey - Guadalajara ospiteranno 2 giorni di workshop + 2 giorni di conferenze dal 2 al 5 aprile 2014.

I relatori condivideranno la loro esperienza professionale illustrando il loro uso della modellazione e della progettazione 3D in progetti reali, in settori che vanno dal product design, alla progettazione orafa, alla progettazione d'arredo ed all'architettura. 

Importante: 
  • Il costo per i due giorni di conferenze è di $95; se siete studenti o insegnanti, con l'iscrizione riceverete una versione educational di Rhino 5 (si richiede un certificato di status, il prezzo di listino delle versioni educational è di USD $195). 
  • Per iscrivervi alle conferenze del 4 e 5 aprile, andate qui: http://mcneelmiami.com/rhino_day_2014
  • Il costo di ciascun workshop è di $95; i posti sono molto limitati, per cui vi invitiamo ad iscrivervi quanto prima. Ci saranno 4 workshop il 2 aprile e 4 workshop diversi il 3 aprile.
  • Per consultare l'elenco dei workshop che avranno luogo il 2 aprile e per iscrivervi, andate qui: Dhttp://mcneelmiami.com/april_2nd_courses
  • Per consultare l'elenco dei workshop che avranno luogo il 3 aprile e per iscrivervi, andate qui: http://www.mcneelmiami.com/april_3rd_courses

Approfittate di questi prezzi incredibili!  
Iscrizioni ai workshop ed alle conferenze qui 



giovedì 23 gennaio 2014

Conferenza "Shape To Fabrication 5: The Making of the 2012 Games" - 9-10 aprile, Londra


Shape To Fabrication 5: The Making of the 2012 Games
Stratford Circus, Londra (UK)
9-10 aprile 2014

La quinta conferenza della serie Shape to Fabrication si incentrerà su un unico progetto, a cui hanno contribuito tutti i relatori che interverranno: i Giochi della XXX Olimpiade, svoltisi nel 2012 a Londra, nel quartiere di Stratford

Tra i progetti che verranno esaminati troviamo lo Stadio Olimpico, il London Aquatics Centre, il braciere olimpico progettato da Heatherwick Studio e la fiaccola. Parteciperanno anche alcuni dei progettisti degli equipaggiamenti sportivi di Speedo e delle biciclette da ciclismo su strada e su pista usate dal Team GB

Speaker: Patrick Schumacher (Zaha Hadid Architects), Katerina Dionysopoulou (Heatherwick Studio), Jon Marshall (Barber Osgerby), David Hines e Pavol Knapo (Populous), Dimitris Katsanis (Metron Advanced Equipment Limited) e Chris Johnson (Speedo).

Organizzano: SimplyRhino UK e RoboFold.


venerdì 10 gennaio 2014

Nuovo RhinoMold 4.0


RhinoMold 4.0 è stato rilasciato!

Il programma consente l'analisi di pezzi in plastica e/o la progettazione di stampi ad iniezione direttamente in Rhino. 

Tutte le caratteristiche del programma: http://www.tdmsolutions.com/rhinomold.htm

giovedì 17 ottobre 2013

Concorso "GE Jet Engine Bracket Challenge"


General Electric ha annunciato i dieci finalisti del GE Jet Engine Bracket Challenge, concorso da essa promosso per la progettazione di un componente di supporto per motori jet.

Il concorso è stato indetto sul sito Grabad.com, famoso archivio online di modelli 3D, e si incentrava sulla tecnologia di stampa 3D.

Tra i dieci finalisti, troviamo un progetto completamente modellato con Rhinoceros da Andreas Anedda, con il supporto di CorsiRhino.it. Il progetto sperimenta un nuovo modo di modellare con Rhinoceros: il primo passo è stato il rilassamento di una mesh di base con Grasshopper e Kangaroo per ottenere una forma morbida. Quindi, si è usato T-splines per rifinire la mesh e rinforzare il supporto, aggiungendo nervature ed effettuando lavorazioni quali la foratura e la spianatura delle facce per ottenere una struttura più forte e più leggera, simile a quella di un osso. L'uso di questi strumenti ha consentito la progettazione di una forma complessa, in un periodo di tempo relativamente breve, in grado di distribuire le forze in modo molto efficiente.


Per ulteriori informazioni su come modellare Bone414, vi rimandiamo al seguente link:
http://wordpress.vraywiki.it/?p=716

Rhino User Meeting Madrid 2013


Siamo lieti di annunciarvi il Rhino User Meeting Madrid 2013, l'incontro utenti Rhino che avrà luogo nei giorni 30-31 ottobre presso la IE_School of Architecture and Design.

Il programma dell'evento include le seguenti presentazioni, a cura di: Carlos Pérez (McNeel Europe), Francesc Salla (VisualARQ), Rafael del Molino (TDM Solutions), Diego Cuevas (ControlMAD), Miguel Vidal (Friquearq), Manuel Hidalgo (ETSAM), Mireia Luzárraga (takk-arquitectura), Roberto Molinos (IEUniversity), Adolfo Nadal (IEUniversity) ed Anna Pla Catalá (IEUniversity).

Oltre alle presentazioni, sono previsti una serie di workshop su Grasshopper, RhinoScript, la fabbricazione digitale, RhinoNest, VisualARQ, Lands Design, Clayoo e V-Ray per Rhino.

Verranno inoltre presentate le ultime novità su Rhino 5, food4Rhino, VisualARQ, Lands per Rhino, Clayoo, RhinoGold 4.0, RhinoNest e V-Ray.

Tutte le presentazioni ed i workshop saranno tenuti in spagnolo.

venerdì 11 ottobre 2013

4º Rhino Day alla TU di Graz


3D Base vi invita al 4º Rhino Day presso la Technical University di Graz, che si terrà il prossimo 16 ottobre 2013 in via Rechbauerstrasse 12, dalle ore 8 alle ore 17:30.

L'evento è gratuito (eccetto alcuni workshop, che costano 30€).