Visualizzazione post con etichetta Lands. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lands. Mostra tutti i post

giovedì 8 aprile 2021

Lands Design 5.4

Lands Design 5.4 è già disponibile per il download. Questa nuova service release include alcune nuove funzionalità e risolve la maggior parte dei problemi segnalati dagli utenti:
  • Piante da blocchi.
  • Plug-in Zoo per Lands Design per Zoo 7 (scaricalo qui).
  • Nuove visualizzazioni concettuali per piante e coprisuolo.


  • Opzione per scegliere se inserire blocchi delle libreria come arredi urbani.
  • Profilo rettangolare parametrico per l'oggetto Sentiero.

Consulta all'elenco completo delle novità.

Webinar gratuito il 21 aprile alle ore 10:00.

Scarica la versione di valutazione su https://www.landsdesign.com/.

giovedì 17 ottobre 2013

Rhino User Meeting Madrid 2013


Siamo lieti di annunciarvi il Rhino User Meeting Madrid 2013, l'incontro utenti Rhino che avrà luogo nei giorni 30-31 ottobre presso la IE_School of Architecture and Design.

Il programma dell'evento include le seguenti presentazioni, a cura di: Carlos Pérez (McNeel Europe), Francesc Salla (VisualARQ), Rafael del Molino (TDM Solutions), Diego Cuevas (ControlMAD), Miguel Vidal (Friquearq), Manuel Hidalgo (ETSAM), Mireia Luzárraga (takk-arquitectura), Roberto Molinos (IEUniversity), Adolfo Nadal (IEUniversity) ed Anna Pla Catalá (IEUniversity).

Oltre alle presentazioni, sono previsti una serie di workshop su Grasshopper, RhinoScript, la fabbricazione digitale, RhinoNest, VisualARQ, Lands Design, Clayoo e V-Ray per Rhino.

Verranno inoltre presentate le ultime novità su Rhino 5, food4Rhino, VisualARQ, Lands per Rhino, Clayoo, RhinoGold 4.0, RhinoNest e V-Ray.

Tutte le presentazioni ed i workshop saranno tenuti in spagnolo.

lunedì 13 maggio 2013

WIP 5 di Lands Design


Lands Design per Rhino è un software per la progettazione di giardini, spazi verdi e del paesaggio che funziona in ambiente Rhino.

Lands Design fornisce gli strumenti per la generazione di tavole tecniche 2D e modelli 3D dello spazio verde da trattare, così come per la presentazione dei progetti tramite immagini realistiche e tour virtuali.

Lands Design è ideale per gli architetti del paesaggio, i pianificatori urbanistici, i designer ed i disegnatori tecnici, i tecnici comunali, i costruttori edili, i vivaisti, i giardinieri, ecc.

Novità della WIP 5:
  • migliorate le unioni tra i rami delle piante di nXt
  • nuovi blocchi di piante concettuali
  • ora il comando _laGoogleEarthScan, oltre alle curve di scansione, crea anche una mesh con texture
  • nuova opzione di scavo e riporto per aggiungere un sentiero ad un terreno esistente
  • nelle proprietà del terreno, nuova opzione per bloccare i valori X ed Y delle celle della griglia
  • nuova opzione per la definizione di cartelle personalizzate per il browser dei blocchi per l'arredo urbano

giovedì 31 gennaio 2013

Rhino User Meeting Barcelona 2013



Siamo lieti di annunciarvi il Rhino User Meeting Barcelona 2013, l'incontro utenti Rhino che avrà luogo il prossimo 11 febbraio presso l'IED Barcelona.

 
L'agenda definitiva dell'evento sarà disponibile a breve. Verranno presentate le ultime novità di Rhino 5, Flamingo nXt, food4Rhino, VisualARQ, Lands for Rhino, Clayoo, RhinoGold 4.0, VSR Shape Modeling e VSR Realtime Renderer.

Possiamo inoltre già confermare le seguenti presentazioni, a cura di: Andrés de Mesa (Rhino e Grasshopper presso La Sagrada Familia), Jorge Biosca (Progettazione di mezzi di trasporto), ControlMAD (Diego Cuevas), Luis Fraguada, FAB LAB Barcelona (Tomás Díez), CODA (Pep Tornabell, Enrique Soriano), Modelical (Roberto Molinos), SMD arquitectes (Oriol Carrasco, Alba Armengol), MedioDesign (Juan Pablo Quintero), Manuel Hidalgo.

Le presentazioni saranno tenute in spagnolo o in catalano.

Progettazione del paesaggio con Rhino



 
Lands Design per Rhino è un software per la progettazione di giardini, spazi verdi e del paesaggio che funziona in ambiente Rhino.
Lands Design fornisce gli strumenti per la generazione di tavole tecniche 2D e modelli 3D dello spazio verde da trattare, così come per la presentazione dei progetti tramite immagini realistiche e tour virtuali.
Lands Design è ideale per gli architetti del paesaggio, i pianificatori urbanistici, i designer ed i disegnatori tecnici, i tecnici comunali, i costruttori edili, i vivaisti, i giardinieri, ecc...

Caratteristiche:
  • Vegetazione: Lands fornisce numerose funzioni e tipi di oggetto relativi alla collocazione di elementi arborei e vegetazioni in un progetto di paesaggistica. Tali funzioni saranno di notevole aiuto in fase di sistemazione delle varie specie in uno spazio verde.
  • Elementi strutturali: Gli elementi strutturali (sentieri, steccati, muri, siepi, ecc.) collegano per esempio un giardino ad una casa, oppure un parco o una piazza con l'ambiente circostante. Un insieme armonico di elementi strutturali e piante e vegetazioni genererà una composizione spaziale attraente. Lands può essere usato per disegnare facilmente tutti questi elementi strutturali sia in 2D che in 3D.
  • Modellazione del terreno: In molti casi, i professionisti del paesaggio si trovano a dover lavorare su un terreno dalla topografia ondulata, che richiede il tracciamento di varie curve di livello per poter rappresentare il rilievo topografico nel disegno. Lands consente di generare la mesh topografica che conferisce la forma al terreno a partire dalle curve di livello.
  • Arredo urbano: Lands, per soddisfare le esigenze dei professionisti della progettazione paesaggistica, include un'ampia libreria di arredo urbano in due e tre dimensioni. Tale libreria si divide in due categorie: elementi urbani ed elementi ludici.
  • Sistema di irrigazione: L'irrigazione consiste nel fornire alle piante l'acqua necessaria per favorirne la crescita. Lands offre una serie di funzioni per la realizzazione di un impianto di irrigazione in modo semplice e veloce.
  • Documentazione: Lands fornisce numerose funzionalità per la documentazione, tra cui tabelle generate automaticamente che elencano gli elementi presenti nel progetto, funzioni di etichettatura che consentono di associare un'etichetta a ciascuna pianta del progetto ed funzioni di quotatura per le piante e gli elementi strutturali e di arredo urbano.
  • Database delle piante: Lands include un esteso database di piante che può essere usato per inserire determinate specie di piante nel disegno. Può inoltre risultare di grande utilità come strumento di riferimento e di consultazione dei dati botanici delle varie specie.
  • Rendering: Le possibilità di Lands si possono ampliare usandolo con Flamingo nXt, un plug-in di rendering fotorealistico per Rhino. Flamingo nXt spicca per la qualità delle immagini che renderizza, la sua velocità e la sua facilità d'uso. Inoltre, è fornito di un generatore di piante in tempo reale che consente la simulazione di alberi tridimensionali con un alto livello di realismo. Quest'ultima caratteristica rende Flamingo nXt lo strumento ideale per complementare le funzioni di Lands.