Visualizzazione post con etichetta Firefly. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Firefly. Mostra tutti i post

martedì 20 gennaio 2015

Nuovo Firefly

Flusso di dati in tempo reale tra il mondo digitale e quello reale
Firefly collega dispositivi fisici con Rhino tramite Grasshopper, sia per l'input che per l'output. Dispositivi fisici supportati:

  • Arduino collegato a LED, luci, motori, valvole, sensori, ecc.
  • Streaming via webcam
  • Dispositivi mobili (iOS + Android) usando i protocolli OSC ed UDP
  • Feed di Internet e feed di ricerca XML 
  • Il game controller Kinect, compreso riconoscimento dello scheletro
  • Il controller Leap Motion
  • Microfoni e altoparlanti
  • E molto altro ancora...
Altre caratteristiche:
  • Visualizzazione dati dei sensori dall'interno di Firefly / Grasshopper
  • Generazione di codice da caricare su una scheda Arduino
  • Strumenti di base per l'input e l'elaborazione di suoni
  • Registrazione di dati, conteggio e riproduzione
  • Kit di strumenti per la visione artificiale, tra cui il rilevamento bordi, filtri dei colori, filtri di convoluzione e molto altro.
Tra le nuove caratteristiche si includono:
  • Firefly Firmata riscritto, con supporto per Arduino Due
  • Migliorato il tracking delle dita con Leap
  • Supporta Kinect V2
  • Vari bug risolti
  • Nuovi componenti: 
    • Cicli PID
    • Bitmap Tracer
    • Bitmap Decompose/Recompose (Scomponi/Ricomponi bitmap) e Threshold (Soglia)

lunedì 16 giugno 2014

Workshops su Rhino, Grasshopper e VisualARQ


SomewhereSomething, azienda di design con sede a Los Angeles, quest'estate terrà una serie di workshop su Rhino e prodotti correlati, da elementari ad avanzati.

Corsi in programma per l'estate 2014:

Dove:
  SomewhereSomething
  2558 N. San Fernando Rd, Studio A8
  Los Angeles, CA 90065

giovedì 20 marzo 2014

DATA BODIES, workshop su Grasshopper - Parigi, 9-11 maggio 2014


"I dati di per sé non hanno un significato. Riempiono dei database. Affinché tali dati assumano un significato, occorre che vengano esaminati. Occorre che gli umani interagiscano con essi. Le informazioni sorgono quando gli umani esaminano i dati. La conoscenza si crea quando le informazioni si trasformano tramite le interazioni sociali tra umani" 

DATA BODIES - Grasshopper as data processing tool
9-11 maggio 2014 - Parigi, Francia


Lo spazio in cui viviamo è in ogni suo aspetto monitorabile e resulta essere un gradiente di dati in continua evoluzione e cambiamento. Uno dei maggiori vantaggi degli strumenti parametrici è quello di poter informare i processi progettuali con flussi di dati accurati, specifici e variabili nel tempo e nello spazio.
DATA BODIES è un workshop dedicato al plug-in Grasshopper di Rhino3D che si focalizzerà sulla sua principale natura di processore di informazioni e su come può essere (ab)usato per manipolare flussi di dati provenienti da varie fonti e usarli per informare sia i processi logici che le geometrie, dalle più semplici fino a quelle maggiormente complesse. L'obiettivo è quello di fornire una comprensione del valore delle informazioni e dell'articolazione dei dati, e di come siano già di per sè un'operazione progettuale, spaziale e architettonica. I risultati potranno quindi variare da puri protocolli di comunicazione dati, dataViz o geometrie "data-driven".

Durante il workshop si useranno i seguenti programmi: Rhino 5, Grasshopper, gHowl, MeshEdit, WeaverBird, Firefly e Lunchbox.

Il workshop è organizzato da Superbelleville in collaborazione con Co-de-iT.


INSEGNANTE: Andrea Graziano, Co-de-iT
ASSISTENTE: Francesco Cingolani, superbelleville coworking


lunedì 17 febbraio 2014

Rhino-DAY - Guadalajara (Messico), dal 2 al 5 aprile 2014


 Rhino-DAY: Workshops e conferenze - 2-5 aprile
Tecnológico de Monterrey, Campus Guadalajara - Messico
   
RhinoFabStudio ed il Tecnológico de Monterrey - Guadalajara ospiteranno 2 giorni di workshop + 2 giorni di conferenze dal 2 al 5 aprile 2014.

I relatori condivideranno la loro esperienza professionale illustrando il loro uso della modellazione e della progettazione 3D in progetti reali, in settori che vanno dal product design, alla progettazione orafa, alla progettazione d'arredo ed all'architettura. 

Importante: 
  • Il costo per i due giorni di conferenze è di $95; se siete studenti o insegnanti, con l'iscrizione riceverete una versione educational di Rhino 5 (si richiede un certificato di status, il prezzo di listino delle versioni educational è di USD $195). 
  • Per iscrivervi alle conferenze del 4 e 5 aprile, andate qui: http://mcneelmiami.com/rhino_day_2014
  • Il costo di ciascun workshop è di $95; i posti sono molto limitati, per cui vi invitiamo ad iscrivervi quanto prima. Ci saranno 4 workshop il 2 aprile e 4 workshop diversi il 3 aprile.
  • Per consultare l'elenco dei workshop che avranno luogo il 2 aprile e per iscrivervi, andate qui: Dhttp://mcneelmiami.com/april_2nd_courses
  • Per consultare l'elenco dei workshop che avranno luogo il 3 aprile e per iscrivervi, andate qui: http://www.mcneelmiami.com/april_3rd_courses

Approfittate di questi prezzi incredibili!  
Iscrizioni ai workshop ed alle conferenze qui 



lunedì 14 febbraio 2011

Firefly - versione migliorata

Andy PayneJason Kelly Johnson hanno rilasciato una nuova versione di Firefly: Firefly 1.004. Firefly è un set di strumenti che collegano Grasshopper con il microcontrollore Arduino, internet ed oltre.

Oltre ad una serie di nuove funzioni, si è migliorata l'efficienza dei componenti già esistenti ed ora il programma supporta l'ultima versione della scheda, Arduino UNO.

È inoltre disponibile una versione aggiornata del manuale sul programma, il Firefly Primer, che, oltre ad una spiegazione esaustiva del suo funzionamento, include una serie di tutorial di base, link e riferimenti utili.