Visualizzazione post con etichetta Weaverbird. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Weaverbird. Mostra tutti i post

mercoledì 27 marzo 2019

Corsi di Grasshopper a Milano, Italia

Grasshopper workshops


Le Penseur, centro di Formazione Autorizzato di Rhino ed editore di libri di grande successo come AAD Algorithms-Aided Design e Simplified Complexity, anuncia una nuova serie di formazioni con Grasshopper come strumento fondamentale:

Plug-it: Rhino + Grasshopper
Milano, 3-7 Aprile 2019
Corso di Grashoper livello base. 

Ecologic Pattern: Grasshopper + Kangaroo + Ladybug + Geco + Ecotect
Milano, 9-12 Maggio 2019
Corso di Grasshopper livello avanzato.
Più informazioni e inscrizioni...

Form Finding Strategies: Grashopper + Weaverbird + Kangaroo + Karamba + Millipede
Milano, 7-9 Giugno 2019
Corso di Grasshopper Livello Avanzato + plug-ins.
Più informazioni e inscrizioni...



mercoledì 11 febbraio 2015

Nuovi corsi su Grasshopper organizzati da Le Penseur


Corsi Grasshopper: PLUG_IT | ECOLOGIC PATTERNS FORM FINDING 
Roma, Milano | Febbraio - Marzo - Aprile - Maggio 2015 


Edizioni Le Penseur organizza, con Arturo Tedeschi e Maurizio A. Degni come tutors, una nuova serie di corsi su Grasshopper, sia di livello base che avanzato:


PLUG_IT
Corso di modellazione parametrica con Grasshopper - Livello base
Roma, 12-15 febbraio 2015 | Milano, 5-8 marzo 2015


Il workshop introdurrà le nozioni base di Grasshopper approfondendo le metodologie della progettazione parametrica e le tecniche di modellazione algoritmica per la generazione di forme complesse. 
L'obiettivo del corso PLUG_IT è fornire agli studenti un'effettiva padronanza delle tecniche base della modellazione parametrica con Grasshopper, superando l'impostazione tipica dei workshop orientati all'elaborazione di un unico tema di progetto. La didattica è organizzata secondo moduli che coprono gli aspetti più importanti del software ed approfondiscono argomenti teorici relativi al controllo delle geometrie complesse.

Prerequisiti: Conoscenze base di modellazione tridimensionale (non è richiesta conoscenza specifica di Rhinoceros).



ECOLOGIC PATTERNS
Corso di modellazione parametrica con Grasshopper - Livello avanzato
Milano, 25-29 marzo 2015 | Roma, 8-12 aprile 2015

Il workshop avanzato ECOLOGIC PATTERNS affronta l’impiego di strategie parametriche all’interno del processo progettuale, approfondendo l’utilizzo di Grasshopper in sinergia con plug-in, software di analisi ambientale e simulazione fisica. Obiettivo fondamentale è la generazione della forma come risultato di tecniche di form-finding e di input ambientali (solari, termici e acustici). Verranno acquisiti nuovi strumenti operativi e di simulazione al fine di costruire modelli parametrici ottimizzati in grado di adattarsi a diverse condizioni di contesto.

Contenuti: Grasshopper + Weaverbird + Geometry Gym + Kangaroo + Galapagos + Ecotect + Geco

Prerequisiti: Conoscenza base di Grasshopper (definizione e analisi di superfici, trasformazioni geometriche, data tree). Non sono richieste conoscenze specifiche di Ecotect. Verranno illustrate le nozioni fondamentali del software in relazione all’utilizzo sinergico con Grasshopper.



FORM FINDING STRATEGIES
Corso avanzato di ottimizzazione strutturale topologica
Milano, 8-10 maggio 2015


Il workshop avanzato FORM FINDING propone ai partecipanti l'uso di strategie e di strumenti come il motore fisico Kangaroo per indagare nuove soluzioni formali. Le tecniche saranno applicate a diversa scala: dall’architettura (modellazione di superfici e coperture a semplice compressione) al design del prodotto, dove la simulazione digitale sarà integrata a tecniche di refinement (Weaverbird). 

Contenuti: Grasshopper + Weaverbird + Kangaroo + Millipede

Prerequisiti: Conoscenza base di modellazione tridimensionale acquisita su qualsiasi piattaforma software.



martedì 6 maggio 2014

Workshop Extra Fabrica 2014


Dezact annuncia il lancio di una serie di workshop che inizierà con il workshop Extra Fabrica nei mesi di giugno/luglio 2014 a Taipei, Taiwan. 


Extra Fabrica mira a sviluppare e ad esaminare degli scenari di progettazione e fabbricazione interattiva in ecologie urbane trascurate o problematiche, ad adattarsi alle costruzioni esistenti per generare nuovi usi ed identità ed a catalizzare attività socio-culturali.

Per maggiori informazioni, visitate il sito: www.dezact.org


giovedì 20 marzo 2014

DATA BODIES, workshop su Grasshopper - Parigi, 9-11 maggio 2014


"I dati di per sé non hanno un significato. Riempiono dei database. Affinché tali dati assumano un significato, occorre che vengano esaminati. Occorre che gli umani interagiscano con essi. Le informazioni sorgono quando gli umani esaminano i dati. La conoscenza si crea quando le informazioni si trasformano tramite le interazioni sociali tra umani" 

DATA BODIES - Grasshopper as data processing tool
9-11 maggio 2014 - Parigi, Francia


Lo spazio in cui viviamo è in ogni suo aspetto monitorabile e resulta essere un gradiente di dati in continua evoluzione e cambiamento. Uno dei maggiori vantaggi degli strumenti parametrici è quello di poter informare i processi progettuali con flussi di dati accurati, specifici e variabili nel tempo e nello spazio.
DATA BODIES è un workshop dedicato al plug-in Grasshopper di Rhino3D che si focalizzerà sulla sua principale natura di processore di informazioni e su come può essere (ab)usato per manipolare flussi di dati provenienti da varie fonti e usarli per informare sia i processi logici che le geometrie, dalle più semplici fino a quelle maggiormente complesse. L'obiettivo è quello di fornire una comprensione del valore delle informazioni e dell'articolazione dei dati, e di come siano già di per sè un'operazione progettuale, spaziale e architettonica. I risultati potranno quindi variare da puri protocolli di comunicazione dati, dataViz o geometrie "data-driven".

Durante il workshop si useranno i seguenti programmi: Rhino 5, Grasshopper, gHowl, MeshEdit, WeaverBird, Firefly e Lunchbox.

Il workshop è organizzato da Superbelleville in collaborazione con Co-de-iT.


INSEGNANTE: Andrea Graziano, Co-de-iT
ASSISTENTE: Francesco Cingolani, superbelleville coworking


mercoledì 22 gennaio 2014

Ecologic Patterns - Corsi avanzati di Grasshopper + Plug-in


ECOLOGIC PATTERNS  | GRASSHOPPER + PLUG IN| 
LIVELLO AVANZATO |
Milano, 19-23 febbraio 2014  |  Roma, 19-23 marzo 2014 

Il workshop avanzato ECOLOGIC PATTERNS affronta l’impiego di strategie parametriche all’interno del processo progettuale, approfondendo l’utilizzo di Grasshopper in sinergia con plug-in, software di analisi ambientale e simulazione fisica. Obiettivo fondamentale è la generazione della forma come risultato di tecniche di form-finding e di input ambientali (solari, termici e acustici). Verranno acquisiti nuovi strumenti operativi e di simulazione al fine di costruire modelli parametrici ottimizzati in grado di adattarsi a diverse condizioni di contesto.

Contenuti: Grasshopper + Weaverbird + Geometry Gym + Kangaroo + Galapagos + Ecotect + Geco

Prerequisiti: Conoscenza base di Grasshopper (definizione e analisi di superfici, trasformazioni geometriche, data tree). Non sono richieste conoscenze specifiche di Ecotect. Verranno illustrate le nozioni fondamentali del software in relazione all’utilizzo sinergico con Grasshopper.

Tutors: Arturo Tedeschi (autore di "Progettazione Parametrica", il primo manuale italiano su Grasshopper; Formatore Autorizzato Rhino) + Maurizio Arturo Degni

Organizzazione: Casa Editrice Le Penseur (Authorized Rhino Training Center).

Info e prenotazioni: eventi@lepenseur.it

Ulteriori informazioni

  • Workshop a Milano: fate click qui...
  • Workshop a Roma: fate click qui...

lunedì 12 novembre 2012

Workshop "DATA FIELDS – Grasshopper as data processing tool", Cava de' Tirreni, 22-25 novembre


DATA FIELDS - Grasshopper as data processing tool
Co-de-iT
Cava de' Tirreni, 22-25 novembre 2012

Mediterranean Fab Lab

Dal 22 al 25 novembre, l'arch. Andrea Graziano, membro e co-fondatore di Co-de.it, sarà il tutor del workshop “DATA FIELDS – Grasshopper as data processing tool”. L'obiettivo è quello di fornire una comprensione del valore delle informazioni e dell'articolazione dei dati, e di come siano già di per sè un'operazione progettuale, spaziale e architettonica. Il workshop è il primo dei sei appuntamenti formativi organizzati dalla Medaarch per l'anno 2012.

OBIETTIVIIl workshop è finalizzato a fornire i fondamenti della modellazione parametrica e generativa attraverso Grasshopper, plug-in di programmazione visuale per Rhinoceros.

Lo spazio in cui viviamo è in ogni suo aspetto monitorabile e risulta essere essere un gradiente di dati in continua evoluzione e cambiamento. Uno dei maggiori vantaggi degli strumenti parametrici è quello di poter informare i processi progettuali con flussi di dati accurati, specifici e variabili nel tempo e nello spazio.

“Data Fields” è un workshop dedicato al plug-in Grasshopper di Rhinoceros che si focalizzerà sulla sua principale natura di processore di informazioni e su come può essere usato per acquisire e manipolare flussi di dati provenienti da varie fonti e usarli per informare sia i processi logici che le geometrie, dalle più semplici fino a quelle maggiormente complesse. L'obiettivo è quello di fornire una comprensione del valore delle informazioni e dell’articolazione dei dati, e di come siano già di per sè un'operazione progettuale, spaziale e architettonica. I risultati potranno quindi variare da puri protocolli di comunicazione dati, dataViz o geometrie “data-driven”.


Data termine iscrizioni: 20 novembre 2012

Per saperne di più, cliccare qui

Workshop avanzato ECOLOGIC PATTERNS - Milano, 23-27 Gennaio 2013



ECOLOGIC PATTERNS  | GRASSHOPPER + PLUG IN|
LIVELLO AVANZATO |
MILANO | NH Grand Hotel Verdi | 23>27 Gennaio 2013

Il workshop avanzato ECOLOGIC PATTERNS affronta l’impiego di strategie parametriche all’interno del processo progettuale, approfondendo l’utilizzo di Grasshopper in sinergia con plug-in, software di analisi ambientale e simulazione fisica. Obiettivo fondamentale è la generazione della forma come risultato di tecniche di form-finding e di input ambientali (solari, termici e acustici). Verranno acquisiti nuovi strumenti operativi e di simulazione al fine di costruire modelli parametrici ottimizzati in grado di adattarsi a diverse condizioni di contesto.
Contenuti: Grasshopper + Weaverbird + Geometry Gym + Kangaroo + Galapagos + Ecotect + Geco

Prerequisiti: Conoscenza base di Grasshopper (definizione e analisi di superfici, trasformazioni geometriche, data tree). Non sono richieste conoscenze specifiche di Ecotect. Verranno illustrate le nozioni fondamentali del software in relazione all’utilizzo sinergico con Grasshopper.

Tutors: Arturo Tedeschi (autore di "Progettazione Parametrica", il primo manuale italiano su Grasshopper; Formatore Autorizzato Rhino) + Maurizio Arturo Degni
Dove: NH Grand Hotel Verdi - MILANO
Info e prenotazionieventi@lepenseur.it

giovedì 15 marzo 2012

Workshop avanzato ECOLOGIC PATTERNS - Roma, 09-13 Maggio 2012


ECOLOGIC PATTERNS  | GRASSHOPPER + PLUG IN|
LIVELLO AVANZATO |
ROMA | 9 > 13 maggio 2012


Il workshop avanzato ECOLOGIC PATTERNS affronta l’impiego di strategie parametriche all’interno del processo progettuale, approfondendo l’utilizzo di Grasshopper in sinergia con plug-in, software di analisi ambientale e simulazione fisica. Obiettivo fondamentale è la generazione della forma come risultato di tecniche di form-finding e di input ambientali (solari, termici e acustici). Verranno acquisiti nuovi strumenti operativi e di simulazione al fine di costruire modelli parametrici ottimizzati in grado di adattarsi a diverse condizioni di contesto.

Prerequisiti:
Conoscenza base di Grasshopper (definizione e analisi di superfici, trasformazioni geometriche, data tree). Non sono richieste conoscenze specifiche di Ecotect. Verranno illustrate le nozioni fondamentali del software in relazione all’utilizzo sinergico con Grasshopper.

Tutors: Arturo Tedeschi (autore di "Progettazione Parametrica", il primo manuale italiano su Grasshopper; Formatore Autorizzato Rhino) + Maurizio Arturo Degni
Dove: Holiday Inn Express Rome - San Giovanni

Info e prenotazionieventi@lepenseur.it

mercoledì 21 dicembre 2011

Workshop avanzato ECOLOGIC PATTERNS - Milano, 22-26 febbraio 2012


ECOLOGIC PATTERNS  | GRASSHOPPER + PLUG IN|
LIVELLO AVANZATO |

MILANO | 22 > 26 FEBBRAIO 2012

Il workshop avanzato ECOLOGIC PATTERNS affronta l’impiego di strategie parametriche all’interno del processo progettuale, approfondendo l’utilizzo di Grasshopper in sinergia con plug-in, software di analisi ambientale e simulazione fisica. Obiettivo fondamentale è la generazione della forma come risultato di tecniche di form-finding e di input ambientali (solari, termici e acustici). Verranno acquisiti nuovi strumenti operativi e di simulazione al fine di costruire modelli parametrici ottimizzati in grado di adattarsi a diverse condizioni di contesto.

Prerequisiti:
Conoscenza base di Grasshopper (definizione e analisi di superfici, trasformazioni geometriche, data tree). Non sono richieste conoscenze specifiche di Ecotect. Verranno illustrate le nozioni fondamentali del software in relazione all’utilizzo sinergico con Grasshopper.

Tutors: Arturo Tedeschi (autore di "Progettazione Parametrica", il primo manuale italiano su Grasshopper; Formatore Autorizzato Rhino) + Maurizio Arturo Degni | Matteo Gobbi
Dove: Milano centro - sede in definizione
Info e prenotazioni: info@lepenseur.it

Workshop avanzato ECOLOGIC PATTERNS - Roma, 18-22 gennaio 2012


ECOLOGIC PATTERNS  | GRASSHOPPER + PLUG IN|
LIVELLO AVANZATO |

ROMA | 18 > 22 GENNAIO  2012

Il workshop avanzato ECOLOGIC PATTERNS affronta l’impiego di strategie parametriche all’interno del processo progettuale, approfondendo l’utilizzo di Grasshopper in sinergia con plug-in, software di analisi ambientale e simulazione fisica. Obiettivo fondamentale è la generazione della forma come risultato di tecniche di form-finding e di input ambientali (solari, termici e acustici). Verranno acquisiti nuovi strumenti operativi e di simulazione al fine di costruire modelli parametrici ottimizzati in grado di adattarsi a diverse condizioni di contesto.

Prerequisiti:
Conoscenza base di Grasshopper (definizione e analisi di superfici, trasformazioni geometriche, data tree). Non sono richieste conoscenze specifiche di Ecotect. Verranno illustrate le nozioni fondamentali del software in relazione all’utilizzo sinergico con Grasshopper.

Tutors: Arturo Tedeschi (autore di "Progettazione Parametrica", il primo manuale italiano su Grasshopper; Formatore Autorizzato Rhino) + Maurizio Arturo Degni | Matteo Gobbi
Dove: Sala meeting Holiday Inn Express Rome | San Giovanni
Via Assisi, 51
| 00181 ROMA
Info e prenotazioni: info@lepenseur.it

giovedì 4 agosto 2011

Workshop Parametric Light Pattern Design - Bologna


Parametric Strategies workshop series
Parametric Light Pattern Design
Dove: Studio Rizoma, via della Grada 11, Bologna
Quando: 30.09-02.10.2011
Orario: 09.00 - 18.00
Istruttori: Co-de-iT (GH & design tutors)

Il workshop è concepito per introdurre ai fondamenti di generative e parametric design attraverso l'uso di Grasshopper. Il tema attorno al quale il workshop si sviluppa è il design di lampade, intese come oggetti in grado di coreografare gli effetti luminosi attraverso l'uso di pattern di pieni e vuoti. Ogni partecipante svilupperà un progetto di “parametric light pattern”, il quale verrà poi fabbricato tramite KNK MAXX cutter ed esibito in una mostra dei lavori presso Studio Rizoma, con inaugurazione venerdì 10 giugno. Al termine della mostra gli oggetti verranno ritirati dai rispettivi autori. Il tema sarà dipanato attraverso le giornate del workshop sviluppando aspetti teorici e tecnici dell'approccio parametrico generativo.

Numero dei partecipanti: min 10 - max 20
I partecipanti dovranno presentarsi muniti del proprio laptop con i software già installati.
Quote d'iscrizione:
educational* : € 280.00 + iva
professional: € 450.00 + iva

* studenti, docenti, ricercatori, dottorandi e laureati fino a un anno dalla data di laurea.
OFFERTA EARLY BIRD SPECIAL:
le prime 5 domande di iscrizione pervenute entro il 10 Settembre 2011 avranno diritto ad una quota di iscrizione scontata del 20%
E.B. SPECIAL educational* : € 224.00+ iva
E.B. SPECIAL professional: € 360.00+ iva


Iscrizioni: scrivere a lab@nowhere.it oppure scaricare i moduli informativi e di iscrizione qui.