Visualizzazione post con etichetta RoboFold. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RoboFold. Mostra tutti i post

mercoledì 21 gennaio 2015

Plug-in "IO robotics"


Robofold di recente ha rilasciato una nuova versione del plug-in IO robotics (prima Godzilla). Si tratta di una major release, con numerose opzioni di rendering, riproduzione in tempo reale ed un'API.

giovedì 23 gennaio 2014

Conferenza "Shape To Fabrication 5: The Making of the 2012 Games" - 9-10 aprile, Londra


Shape To Fabrication 5: The Making of the 2012 Games
Stratford Circus, Londra (UK)
9-10 aprile 2014

La quinta conferenza della serie Shape to Fabrication si incentrerà su un unico progetto, a cui hanno contribuito tutti i relatori che interverranno: i Giochi della XXX Olimpiade, svoltisi nel 2012 a Londra, nel quartiere di Stratford

Tra i progetti che verranno esaminati troviamo lo Stadio Olimpico, il London Aquatics Centre, il braciere olimpico progettato da Heatherwick Studio e la fiaccola. Parteciperanno anche alcuni dei progettisti degli equipaggiamenti sportivi di Speedo e delle biciclette da ciclismo su strada e su pista usate dal Team GB

Speaker: Patrick Schumacher (Zaha Hadid Architects), Katerina Dionysopoulou (Heatherwick Studio), Jon Marshall (Barber Osgerby), David Hines e Pavol Knapo (Populous), Dimitris Katsanis (Metron Advanced Equipment Limited) e Chris Johnson (Speedo).

Organizzano: SimplyRhino UK e RoboFold.


mercoledì 5 giugno 2013

Incontro utenti di Grasshopper a Londra - 26 giugno 2013

 
Il prossimo incontro del gruppo britannico di Grasshopper (organizzato da Arthur Mamou-Mani, SimplyRhino UK) avrà luogo presso lo studio ed il centro di produzione di Robofold nel distretto di Herne Hill di Londra, mercoledì 26 giugno alle ore 18.30.

Gregory Epps (fondatore di RoboFold) e Florent Michel (sviluppatore per RoboFold) presenteranno un loro progetto recente per cui si è usato Grasshopper per lo sviluppo del flusso di lavoro, dalla progettazione alla produzione. I progetti di RoboFold generalmente partono dai progetti dei clienti e sviluppano degli strumenti parametrici per la traduzione delle idee progettuali in oggetti fabbricabili. Le fasi dello sviluppo progettuale vengono completate dagli strumenti CAM (plug-in per GH per l'output verso router CNC e robot) sviluppati all'interno dell'azienda ed ampliati secondo le esigenze dei vari progetti. Tra questi, l'implementazione del baking in tempo reale, il multithreading, il CAM, la robotica, la linea temporale Godzilla per l'interfaccia di GH, l'ottimizzazione dei sistemi di attrattori e la piegatura.

Questo incontro utenti di GH sarà anche un'opportunità per discutere in modo informale delle vostre esperienze con l'uso di GH e condividere le vostre opinioni sui possibili futuri sviluppi del programma. Vi invitiamo ad apportare idee, esperienze, richieste di nuove funzionalità o particolari approcci, problemi riscontrati, ecc.

giovedì 16 maggio 2013

Workshop di RoboFold: King Kong e Godzilla


Workshop: Piegatura - progettazione e simulazione
Londra, 29-30 maggio 2013


Il workshop di RoboFold "Folding Simulation and Design" è un workshop intensivo di due giorni che esamina le tecniche di piegatura usate nella progettazione e nella fabbricazione. Le simulazioni verranno effettuate con Kangaroo e con KingKong, plug-in per Grasshopper. I progetti verranno realizzati con la macchina per il taglio su vinile CraftROBO.
POSTI ANCORA DISPONIBILI.
 



Workshop: Simulazione robotica
Londra, 27-28 giugno 2013


Godzilla è un nuovo plug-in gratuito per Grasshopper per simulazioni robotiche semplici ed intuitive. Si include inoltre un piccolo dispositivo opzionale per la generazione del codice di controllo.
Concorso Godzilla: Colui/colei che dimostrerà il miglior uso del software Godzilla otterrà un posto gratuito nel workshop successivo. Si valuteranno creatività e praticità.

giovedì 4 aprile 2013

RoboFold rilascia KingKong


RoboFold rilascia KingKong: un software di progettazione per il loro sistema di pannellatura di interni

Il software esegue simulazioni di piegatura e sistema ogni pannello su una superficie seguendo dei pattern complessi. I risultati possono essere direttamente controllati dal processo di produzione di RoboFold. Per saperne di più sulle capacità del programma, vi invitiamo a partecipare ad uno dei workshop di RoboFold: presso lo Smart Geometry 2013 di Londra oppure nei mesi di marzo, aprile e maggio, presso il loro studio di fabbricazione.

Ulteriori informazioni sul software, date dei workshop e tutorial qui: www.robofold.com

Ora disponibile per Grasshopper. Download e file di esempio: www.food4rhino.com/project/robofoldkingkong

venerdì 19 ottobre 2012

Workshop sulla fabbricazione robotica - Londra


Workshop sulla fabbricazione robotica
10-14 dicembre 2012, Londra


10% di sconto sui biglietti per la conferenza Rob|Arch per i partecipanti al workshop di RoboFold.*

Il workshop Facade Design & Fabrication è un workshop intensivo della durata di cinque giorni che esplora nuovi software di progettazione di facciate per il sistema di deformazione dei metalli di RoboFold. Il workshop si incentrerà sulla progettazione parametrica per la produzione robotica, per concludere con la produzione di facciate in scala 1:1. L'evento si terrà dal 10 al 14 dicembre presso lo studio di fabbricazione di RoboFold di Londra.


*Biglietti Rob|Arch: codice promozionale fornito dopo l'iscrizione



martedì 9 ottobre 2012

Workshop: progettazione e produzione di facciate


Workshop: Facade Design & Fabrication
10-14 dicembre 2012, Londra


Il workshop Facade Design & Fabrication è un workshop intensivo della durata di cinque giorni che esplora nuovi software di progettazione di facciate per il sistema di deformazione dei metalli di RoboFold. Il workshop si incentrerà sulla progettazione parametrica per la produzione robotica, per concludere con la produzione di facciate in scala 1:1. L'evento si terrà dal 10 al 14 dicembre presso lo studio di fabbricazione di RoboFold di Londra.

- Tutor: Gregory Epps, fondatore di RoboFold; Florent Michel e Lauren Vasey, sviluppatori software presso RoboFold.
- Informazioni sui workshop precendenti qui.
- Download del poster qui.
- I partecipanti dovranno portare il proprio laptop, con Windows 7 e Rhino 5.0 e Grasshopper già installati.
- Non è richiesta nessuna esperienza con Grasshopper.
- Tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00.
- Dove
: informazioni qui.
- Iscrizioni:
  3 ottobre: Apertura iscrizioni.
  7 dicembre: Chiusura iscrizioni.
- Domande:
workshop@robofold.com

venerdì 4 maggio 2012

Workshop estivo su RoboFold a Londra


Robofold Summer Workshop
FACADE DESIGN AND BUILD:
GRASSHOPPER | METAL | ROBOTS
9-12 giugno, Londra


"Facade Design and Build" è un workshop intensivo della durata di quattro giorni che esplora i processi di fabbricazione di componenti in scala 1:1 con RoboFold. L'evento si terrà dal 9 al 12 giugno presso lo studio di fabbricazione di RoboFold di Londra. I partecipanti al workshop esamineranno la progettazione di facciate usando forme di carta, per poi trasferirle sul plug-in per Rhino Grasshopper, per la simulazione della piegatura. Usando la macchina CNC per il taglio su vinile ed il router CNC dello studio, si procederà con la piegatura manuale e robotizzata dei prototipi. La facciata finale in scala 1:1 verrà creata servendosi di robot industriali a 6 assi.

Ulteriori informazioni:

- Tutor: Gregory Epps, fondatore di RoboFold e Florent Michel, sviluppatore del software di RoboFold.
- Precedenti workshop.
- Download del poster.
- Non è necessaria nessuna esperienza con Grasshopper.
- Come raggiungere il workshop.
- Il martedì sera si terrà un rinfresco.


Scadenze:

17 aprile: inizio iscrizioni.
4 giugno: fine iscrizioni.


Informazioni ed iscrizioni: www.robofold.com

venerdì 5 agosto 2011

Workshop su RoboFold: produzione robotica di facciate - Londra


Workshop su RoboFold: produzione robotica di facciate
12-16 settembre 2011, RoboFold, Londra

Il primo workshop sulla progettazione e produzione di facciate presso il nuovo studio di fabbricazione di RoboFold di Londra.
Quattro giorni di piegatura, simulazione e produzione robotica, più un giorno extra dedicato alla produzione di facciate in scala 1:1.
Si useranno KangarooLobster con Grasshopper per la simulazione ed i robot e router CNC dello studio per il taglio e la piegatura dei pannelli di alluminio. 
Istruttori: Gregory Epps e Daniel Piker; Assistente: Jeg Dudley.
Vi invitiamo a visitare la pagina Workshop del sito di RoboFold per la presentazione del corso e la pagina Events per informazioni sulle modalità di iscrizione.