Visualizzazione post con etichetta Vray. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vray. Mostra tutti i post

giovedì 5 giugno 2014

La progettazione e gli strumenti digitali - rivista Metropolis

Modello realizzato dallo studio Mathews Nielsen

In un articolo della rivista Metropolis, Lisa DuRussel, architetto paesaggista presso lo studio Mathews Nielsen, esamina i vari programmi digitali usati in ambito progettistico.

Usando il Pier 42 di New York City come esempio, Lisa esplora varie opzioni d'uso degli strumenti digitali nella progettazione. Nell'articolo si spiega come si siano usati dati GIS e programmi quali AutoCAD, Rhino e Grasshopper.

Metropolis è una rivista cartacea che esamina la vita contemporanea attraverso il design, l'architettura, la progettazione di interni, il product design, il graphic design, l'artigianato, la pianificazione e la conservazione.

venerdì 2 maggio 2014

Cercasi sviluppatore per V-Ray per Rhino - Chaos Group USA


Chaos Group USA ricerca uno sviluppatore software con esperienza per l'inserimento nel team di sviluppo di V-Ray per Rhino presso Baltimore, Maryland. Questa persona sarà responsabile dell'implementazione di nuove funzionalità in V-Ray per Rhino e della risoluzione di errori. Si tratta di un'opportunità per lavorare sugli ultimi sviluppi delle tecnologie di rendering di V-Ray.


mercoledì 26 marzo 2014

Corso su Grasshopper e V-Ray - dal 26 aprile al 24 maggio, Nottingham (UK)


Computer Modelling with Rhino using Grasshopper and V-Ray Rendering
Nottingham Trent University, Regno Unito
26 aprile - 24 maggio

Il corso si svolgerà in cinque giornate, dedicando le mattine alla modellazione ed i pomeriggi al rendering. Si rivolge ai product designer ed agli architetti interessati alla generazione ed esplorazione di nuove forme. Nel corso si applicheranno inoltre dei rendering di qualità professionale alle geometrie costruite.


giovedì 23 gennaio 2014

Maratona Rhino/V-Ray - concorso in Grecia


"Designing Tron!" Maratona Rhino/V-Ray

Pronti per una sfida architettonica? Siete invitati a partecipare alla maratona Rhino/V-Ray organizzata da formDEcode, ΕΣΩ ed Archisearch.


martedì 26 novembre 2013

venerdì 19 ottobre 2012

Workshop Rhino|Vray con FlyingArchitecture - Roma, 5-10 novembre 2012


ARTC Roma, Italia
5-10 novembre 2012

ARTC Roma ospiterà un workshop full-immersion di 6 giorni che affronterà i temi della modellazione NURBS con Rhino, il rendering con V-Ray e la postproduzione con Photoshop.

- Rhino training, 2 giorni (5-6 Novembre): un programma speciale a cavallo fra il corso di livello 1 e il corso di livello 2, per modellare una scena che verrà utilizzata durante le sessioni di rendering e postproduzione

- VRay training, 2 giorni (7-8 Novembre): impostazione del motore di rendering, materiali personalizzati, illuminazione

- Postproduzione, 2 giorni (9-10 Novembre): composizione ed effetti con Photoshop

Il workshop si terrà in inglese e in italiano.
Tutor: Matúš Nedecký (FlyingArchitecture) e Giancarlo Di Marco (ARTC Roma).

giovedì 5 luglio 2012

V-Ray 1.5 for Rhino: aggiornamento disponibile


Gli utenti di V-Ray 1.5 for Rhino possono scaricare un aggiornamento gratuito dalla pagina dei download di Chaos Group. L'aggiornamento presenta una serie di miglioramenti e bug risolti che forniscono a V-Ray 1.5 for Rhino una maggiore stabilità e velocità di risposta.

Elenco completo dei miglioramenti e bug risolti e download gratuito dell'aggiornamento.

martedì 13 marzo 2012

ESEF 2012 Utrecht (Paesi Bassi)


ESEF 2012 è il più importante salone delle forniture, della subfornitura e dell'ingegneria della regione del Benelux per i settori macchine utensili, lavorazione materie plastiche, gomma e metalli, trattamento delle superfici, progettazione di stampi, software, moduli e sistemi, produzione elettronica conto terzi, tecnologia embedded, nanotecnologia, ecc.

ESEF 2012 avrà luogo a Jaarbeurs Utrecht, da martedì 13 marzo a venerdì 16 marzo.

Vi invitiamo a visitare lo stand di
Design8 (01.E137) per una demo dal vivo di Rhinoceros, Penguin, Flamingo, Bongo e V-Ray for Rhino.


giovedì 28 ottobre 2010

Corso online su V-Ray per Rhino - 28 ottobre

Modello realizzato da Ruben Dario e Fernando Rentas; rendering di Fernando Rentas.

V-Ray Online Training - Product Design
Giovedì 28 ottobre 2010
3:30pm-5:00pm (EST) Nota: il corso ha subito un cambiamento di orario.
Prezzo: US$49.00


martedì 11 maggio 2010

Video tutorial su V-Ray per Rhino/SketchUp

Tre tutorial per V-Ray
Fernando Rentas, artista 3D e formatore per ASGVIS, condivide con gli utenti tre utili suggerimenti per un maggiore fotorealismo con V-Ray. I tutorial sono validi sia per V-Ray per Rhino che per V-Ray per SketchUp.

giovedì 6 maggio 2010

Release Candidate 1 del plug-in FurGen

FurGen è un plug-in per Rhino che consente la generazione, in modo facile e veloce, di mesh che simulano l'effetto pelo a scopi di visualizzazione. FurGen crea degli effetti realistici su materiali quali il pelo animale, le stoffe ed i tessuti. Tra le funzionalità della Release Candidate 1 (RC1) di FurGen si includono:
  • Generazione veloce della geometria del pelo
  • Feedback visivo dinamico dei singoli peli
  • Interfaccia facile ed intuitiva
  • Uso di texture per controllare i parametri del pelo
  • Modalità UV per l'applicazione di immagini sul pelo
  • Diverse modalità di meshing
  • Salvataggio e caricamento dei dati del pelo

Per ulteriori informazioni, potete contattare Liquid Tectonics.


Download della RC1...

venerdì 26 febbraio 2010

I-Deco Istanbul, 3-7 marzo



3-7 marzo, i-deco - Istanbul (Turchia) - Padiglione 6, Stand A-611 (3D Dream)

I-Deco Istanbul 2010, salone della decorazione e del design.

Il nostro rivenditore turco, 3D Dream, parteciperà al salone come espositore mostrando i seguenti prodotti: Rhino, Brazil, V-Ray, VisualARQ, T-Splines e Grasshopper.






giovedì 25 febbraio 2010

Concorso di rendering con V-Ray












ASGVIS invita gli utenti di V-Ray per Rhino e di V-Ray per SketchUp a partecipare al concorso di rendering ICE Render-off Competition. I lavori vanno spediti entro mercoledì 10 marzo, 12:00AM EST.



martedì 16 febbraio 2010

Inhorgenta Europe 2010 - Monaco di Baviera, Germania



19-22 febbraio: Inhorgenta Europe 2010, stand di flexiCAD (Padiglione A2 - Stand 122)

Monaco di Baviera, Germania


Inhorgenta è il salone internazionale dell'orologeria, della gioielleria e delle pietre preziose, perle e tecnologie relative.

Vi invitiamo a visitare lo stand di flexiCAD.com (A2-122) per scoprire le ultime novità su Rhino, RhinoJewel, RhinoGold, T-Splines, Brazil, Maxwell Render e V-Ray.

Ulteriori informazioni (in tedesco): http://www.flexicad.com/service/messen.htm.

giovedì 11 febbraio 2010

Bangkok Gems & Jewelry - 45esima edizione

La 45esima edizione della fiera del gioiello e delle pietre preziose, Bangkok Gems & Jewelry, si terrà presso l'Impact Challenger, con la presenza di oltre 1200 espositori, provenienti da 35 paesi diversi.

Quando: 26 febbraio-2 marzo 2010
Dove: Impact Challenger, Bangkok, Tailandia

Visitate i partner di Rhino/RhinoGold:

- NURBS Factor Co., Ltd, Stand YY57
Si presenteranno Rhino, V-Ray, RhinoJewel e RhinoGold

- Gesswein Siam Co., Ltd, Stands UU55-61, VV56-62
Si presenteranno Rhino e RhinoGold

lunedì 31 agosto 2009

Rendering per gli orafi all'IJL London




IJL London Exhibition: dal 6 al 9 settembre

Seminario: Lunedì 7 settembre, dalle ore 14:00 alle ore 14:45

Phil Cook di Simply Rhino UK presenterà, assieme ad altri collaboratori, una serie di soluzioni di rendering per gli orafi al seminario che si terrà in occasione della fiera International Jewellery London, l'evento orafo più importante del Regno Unito.

Titolo: Selling Jewellery that Doesn't Exist: Using CAD Visualization Techniques as a Sales Tool.

Il seminario presenterà gli strumenti CAD per il rendering allo stato dell'arte (sia statici che dinamici) e mostrerà come essi interagiscono con le metodologie fotografiche e la tecnologia interattiva. I partecipanti avranno anche modo di esaminare e provare alcuni nuovi ed interessanti modi di presentare un prodotto.

Tra i prodotti analizzati, V-Ray for Rhino ed HyperShot.

Speaker:

- Mr Phil Cook, Formatore Senior, Simply Rhino UK
- Mr Jack Meyer, Direttore, H3-D Technology
- Ms Lynne Murray, responsabile del design presso Holition






martedì 23 giugno 2009

Vray Day: Milano, 22 Luglio 2009










Riccardo Gatti di CorsiRhino.it e Vraywiki.it, in collaborazione con POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, vi invitano a partecipare al:

Vray Day - giornata d'incontro e scambio per imparare ad ottenere il massimo da Rhinoceros e VrayforRhino

La giornata sarà dedicata allo scambio di informazioni ed esperienze nell'uso di questi due software applicati alla progettazione e alla visualizzazione.
Durante la giornata si apprenderanno gli ingredienti principali per un buon rendering, come dosarli sapientemente e come sfruttare le caratteristiche peculiari di VrayforRhino per la resa fotorealistica delle immagini. La giornata ruota attorno alla luce, fattore chiave per la resa corretta dei materiali e per l'ottenimento di immagini d'effetto.
L'incontro è indirizzato ai professionisti del mondo della progettazione nei suoi vari campi d'applicazione, sia essa architettonica, industriale, navale, del gioiello, della moda e a tutti gli utenti di Rhinoceros e VrayforRhino che vogliano apprendere e migliorare l'uso di questi due software.
Durante la giornata saranno disponibili postazioni computer per sperimentare direttamente le nozioni fornite.

Quando: 22 Luglio 2009
Dove: aule di POLI.design, via Durando 38/A Milano

PROGRAMMA:
9.00 - 9.15: Registrazione
9.15 - 9.30: Apertura della giornata e lancio del tema: Renderizzare Oggetti Vs renderizzare Interni
Trucchi e scorciatoie per impostare la scena in uno dei 3 tipici scenari di resa.
9.30 - 12.30: Scena 1: Oggetto di design/gioiello
Le varie tipologie di luci
Setup base di una scena le luci Chiave, Riempimento, Accento.
Capire la luce, l'uso comunicativo del colore e della luce
Usare le immagini HDRI
12.30 - 13.00: Spazio per le domande
13.00 - 14.00: Pausa pranzo con Buffet
14.00 - 15.45: Scena 2: interni
Usare le luci a pannello, o rettangolari, e capire le opzioni che le rendono così performanti
Il decadimento della luce per migliorare la resa delle scene d'interno.
15.45 - 17.30: Scena 3: interni con luce naturale
L'uso della "Physical Camera" in congiunzione del "SunLight System"
17.30 - 18.00: Spazio per le domande
18.00: Chiusura della giornata

Partecipa a soli 160,00Euro + Iva
La partecipazione a questa giornata equivale al corso Vray.D1 di corsiRhino.it del valore di 300,00Euro

Per iscrizioni o informazioni, scrivere a info@vray.it, oppure contattare: Ufficio coordinamento corsi POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano
Via durando 38/a
Tel. +39 02 2399 5864 Fax +39 022399 7217
formazione@polidesign.net
www.polidesign.net/rhino