Il plug-in OctaneRender™ per Rhino integra completamente il motore OctaneRender in Rhino 5. Non essendo più necessario esportare le scene di Rhino 5 verso OctaneRender, il flusso di lavoro viene notevolmente snellito.
Visualizzazione post con etichetta imaging 3d. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta imaging 3d. Mostra tutti i post
venerdì 4 ottobre 2013
OctaneRender per Rhino: prezzo speciale durante la fase Beta
Il plug-in OctaneRender™ per Rhino integra completamente il motore OctaneRender in Rhino 5. Non essendo più necessario esportare le scene di Rhino 5 verso OctaneRender, il flusso di lavoro viene notevolmente snellito.
giovedì 5 luglio 2012
V-Ray 1.5 for Rhino: aggiornamento disponibile
Gli utenti di V-Ray 1.5 for Rhino possono scaricare un aggiornamento gratuito dalla pagina dei download di Chaos Group. L'aggiornamento presenta una serie di miglioramenti e bug risolti che forniscono a V-Ray 1.5 for Rhino una maggiore stabilità e velocità di risposta.
Elenco completo dei miglioramenti e bug risolti e download gratuito dell'aggiornamento.
Etichette:
aggiornamento,
Chaos Group,
imaging 3d,
plug-in,
Rhino 4.0,
Rhino 5.0,
Vray
lunedì 4 giugno 2012
KeyShot 3.2 con aggiornamento del plug-in per Rhino


Tra i miglioramenti, si includono:
· Caricamento istantaneo di tutti i contenuti delle librerie
· Supporto delle nomi di parti e dei caratteri jolly (*.*) nei template dei materiali.
· Stack di annullamento completamente rinnovato - annulla quasi tutti i comandi
· Uso dei tasti freccia per navigare nell'albero delle scene e nell'elenco delle camere
· Sincronizzazione delle impostazioni di rendering in tempo reale ed avanzate nella finestra di rendering
· Supporta la scala e le trasformazioni
· Valore massimo di rimbalzi dei raggi aumentato a 64 nelle impostazioni in tempo reale.
· IU ripulita in tutto il sistema
· Bug risolti
Etichette:
illuminazione,
imaging 3d,
KeyShot,
Luxion,
plug-in,
rendering,
Rhino 4.0,
Rhino 5.0,
sviluppatori
venerdì 27 aprile 2012
Power SubD-NURBS: plug-in che consente l'esportazione verso Rhino
Luxology® LLC ha annunciato la disponibilità immediata di Power SubD-NURBS for modo®, un plug-in che consente ai progettisti di convertire automaticamente le superfici di suddivisione in formati CAD basati sulle NURBS, esportabili direttamente su sistemi CAD standard.
Power SubD-NURBS fa da ponte tra due mondi: l'estremamente flessibile modellazione mediante superfici di suddivisione e la precisa modellazione CAD tramite rappresentazioni NURBS. Con questo nuovo plug-in per modo 601, i disegnatori industriali, nelle prime fasi del processo di progettazione, possono creare velocemente dei modelli concettuali che possono quindi essere esportati e rifiniti nei sistemi CAD dei clienti. Il plug-in esporta nei formati file IGES, SAT, STEP e Rhino, consentendo la compatibilità con i pacchetti CAD leader del mercato.
Etichette:
imaging 3d,
Luxology,
meshing,
modellazione,
modellazione organica,
Modo,
openNURBS,
plug-in,
rendering,
Rhino 4.0,
Rhino 5.0
giovedì 12 aprile 2012
DIVA 2.0 per Rhino
DIVA-for-Rhino consente agli utenti di realizzare una serie di valutazioni delle prestazioni ambientali di singoli edifici e di paesaggi urbani.
giovedì 5 aprile 2012
V-Ray 1.5 for Rhino
Principali caratteristiche del nuovo V-Ray 1.5 for Rhino:
V-RayRT® - un motore di rendering rivoluzionario che fornisce un feedback immediato e semplifica l'installazione delle scene.
Dome Light - illuminazione a partire da immagini, semplice e senza artefatti.
V-Ray Proxy - uno strumento indispensabile per la gestione della memoria delle scene ed il rendering efficiente di grandi quantità di geometrie. Gli oggetti proxy di V-Ray vengono caricati e scaricati dinamicamente in fase di rendering, con un importante risparmio di risorse RAM.
Lens Effects (Glare / Bloom ) - simulazione degli effetti naturali che si verificano quando si fotografano i riflessi di luce.
Dispersion - calcolo del percorso fatto dalla luce e rifrazione in base alla sua lunghezza d'onda.
Retrace Threshold - riduce gli artefatti della Light Cache e migliora l'aspetto delle riflessioni e rifrazioni brillanti quando si usa la funzione di risparmio di tempo.
Ambient Occlusion - genera l'ombreggiatura in base alla prossimità di un oggetto, migliorando i dettagli dell'illuminazione globale senza aumentare significativamente i tempi di rendering.
VRayDirt - simula le ombre attorno ai vertici ed alle fessure degli oggetti in base ad una distanza radiale.
Interpolation (Reflections and Refractions) - accelera il rendering calcolando per approssimazione e memorizzando nella cache gli effetti delle riflessioni e delle rifrazioni brillanti.
IES Light - uso dei dati fotometrici per consentire un'accurata definizione della luce.
Sphere Light - crea sorgenti di luce di tipo "area light" a forma di sfera.

Caratteristiche e video...
Acquista V-Ray 1.5 for Rhino...
Sito di Chaos Group...
Etichette:
Chaos Group,
imaging 3d,
plug-in,
rendering,
Rhino 4.0,
Rhino 5.0,
V-Ray
martedì 3 gennaio 2012
FootMILL - CAD/CAM per forme e sottopiedi personalizzati
FootMILL è un'innovativa soluzione CAD/CAM per la creazione di forme e sottopiedi personalizzati.
Per quanto riguarda la creazione di forme, gli utenti possono usare questo strumento per realizzare forme personalizzate ed ortopediche che rispettano la morfologia del piede, senza il bisogno di possedere le tradizionali competenze nella realizzazione di forme.
Per quanto riguarda i sottopiedi, FootMILL è in grado di convertire all'istante scansioni 3D di superfici plantari in precisi ortotici personalizzati, di nuovo senza che l'utente abbia conoscenze specialistiche.
Basato su Rhino, FootMILL è la soluzione per la modellazione di forme e sottopiedi più potente, flessibile e compatibile tra quelle disponibili sul mercato.
Per quanto riguarda la creazione di forme, gli utenti possono usare questo strumento per realizzare forme personalizzate ed ortopediche che rispettano la morfologia del piede, senza il bisogno di possedere le tradizionali competenze nella realizzazione di forme.
Per quanto riguarda i sottopiedi, FootMILL è in grado di convertire all'istante scansioni 3D di superfici plantari in precisi ortotici personalizzati, di nuovo senza che l'utente abbia conoscenze specialistiche.
Basato su Rhino, FootMILL è la soluzione per la modellazione di forme e sottopiedi più potente, flessibile e compatibile tra quelle disponibili sul mercato.
Etichette:
analisi,
calzature,
imaging 3d,
modellazione,
Rhino 4.0,
Rhino 5.0,
scansione
lunedì 2 gennaio 2012
Maide Control, controllo 3D per iPad, disponibile per Rhino 5.0
CONNECT CONTROL PRESENT SHARE COLLABORATE MODEL
Etichette:
controllo 3D,
imaging 3d,
Maide,
modellazione,
plug-in,
Rhino 4.0,
Rhino 5.0,
sviluppatori
lunedì 21 novembre 2011
T-Splines 3.3: nuovi strumenti di reverse engineering
T-Splines 3.3 for Rhino (il cui rilascio è previsto alla fine di novembre) conterrà alcuni nuovi strumenti di reverse engineering. Adagiando una superficie di T-Splines sulla mesh ottenuta dai dati scansionati, potrete ricavare una superficie modificabile, unita e perfettamente chiusa.
Potete visionare un'anteprima dei nuovi strumenti qui, e registrarvi al webinar di presentazione delle novità (29 novembre 2011, 12:00 PM EST) qui.
venerdì 5 agosto 2011
Bunkpseed Move - Importazione 3DM

È disponibile la versione candidata di Bunkspeed Move 2012, con supporto per i file 3DM di Rhino.
Move non è ...
Move non assomiglia a nessun altro software di animazione e rendering. Con Move, non c'è bisogno di una miriade di slider regolabili né di una serie infinita di settaggi per realizzare le operazioni desiderate. Scopritelo voi stessi.
L'apprendimento di Move non richiede dei mesi, né tantomeno ci vogliono degli anni per raggiungere la padronanza del programma. In questione di un paio d'ore, grazie a dei brevi video tutorial, rimarrete sorpresi dai risultati che si possono ottenere.
Move è...
L'apprendimento di Move non richiede dei mesi, né tantomeno ci vogliono degli anni per raggiungere la padronanza del programma. In questione di un paio d'ore, grazie a dei brevi video tutorial, rimarrete sorpresi dai risultati che si possono ottenere.
Move è...
lunedì 1 agosto 2011
Scan&Solve 1.2

Etichette:
architettura,
automotive,
Cad,
fabbricazione,
FEA,
imaging 3d,
MCAD,
modellazione,
NURBS,
plug-in,
progettazione industriale,
progettazione meccanica,
Rhino 4.0,
Rhino 5.0,
stampa 3d
lunedì 18 luglio 2011
SIGGRAPH 2011 - Vancouver, Canada

SIGGRAPH è un punto di incontro per imparare, condividere idee e mettere a confronto le ultime novità in materia di grafica e tecniche interattive. Dagli artisti agli ingegneri, dai singoli sviluppatori e designer alle grandi aziende più affermate, SIGGRAPH è l'unica conferenza e fiera professionale che attrae visitatori da tutto il mondo, provenienti da tutte le discipline dell'industria della computer grafica.
Venite a visitare il Team di Rhino allo stand 778.
Tra i partner di Rhino che esporranno ci saranno:
- Luxion - stand 780
- 3D Systems - stand 168
- Chaos Group - stand 135
- IntegrityWare/nPower Software - stand 578
- Next Limit Technologies - stand 625
- Technology Joint Corporation - stand 679
- Caustic Graphics/Imagination Technologies - stand 129
Registratevi qui.
Il codice è 3DRhino.
Iscriviti a:
Post (Atom)