Visualizzazione post con etichetta Chaos Group. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chaos Group. Mostra tutti i post

giovedì 5 dicembre 2019

Digital Drawing Days, Arezzo, 6-8 Dicembre 2019




Il DDD (acronimo di Digital Drawing Days) è un evento organizzato da 3DWS, con la collaborazione di Chaos Group e Treddi.com e si terrà dal 6 al 8 dicembre presso l’Etrusco Hotel di Arezzo.

McNeel Europe sarà ufficialmente presente al DDD 2019 con un workshop tenuto da Giuseppe Massoni: “Rhinoceros, Grasshopper e Paneling Tools”, in programma per venerdi 6 dicembre.

Il workshop si concentra sull'utilizzo degli strumenti di pannellizzazione, attraverso l'uso del plug-in di Rhino e add-on di Grasshopper come Paneling Tools
Gli argomenti trattati saranno i seguenti:
  • Panoramica sul funzionamento dello strumento
  • Generazione di griglie e popolazione delle stesse
  • Pannellizzazione usando superfici di riferimento e forme custom
  • Morphing e tecniche di controllo della transizione delle forme
  • Parametrizzazione del process
  • Importanza e influenza della parametrizzazione delle superfici di riferimento
  • Esempi di algoritmi basati sulle superfici "Infinite" di Erwin Hauer
Si consiglia una conoscenza basilare di Rhinoceros e Grasshopper (gestione del data tree).

La partecipazione all’evento è totalmente gratuita, previa iscrizione obbligatoria. 




mercoledì 27 novembre 2019

Quale software utilizza Zaha Hadid Architects?



Quale software utilizza Zaha Hadid Architects? Ulteriori informazioni in questo articolo di Chaos Group. L'elenco è lungo, ma Grasshopper gioca il ruolo principale. 


lunedì 7 ottobre 2019



Rhino Lectures & Exhibition
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti
Milano, 12 Ottobre 2019

Mancano pochi giorni all'evento ‘Rhino Lectures and Exhibition’ che unisce lezioni di alto livello su Rhino e una zona espositiva con dei plugin e hardware:

Dove:
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti
Via C. Darwin 20, Milano

Quando:
12 Ottobre 2019
10:00-19:00

L'accesso alla zona espositiva è gratuito e non è necessario registrarsi. I partecipanti all'evento avranno la possibilità di imparare ad aumentare le prestazioni di Rhino con i vari componenti aggiuntivi supportati.

L'accesso ai workshop è a pagamento ed è obbligatorio registrarsi. Alcuni workshop sono già al completo mentre per altri sono ancora disponibili dei posti. Affrettatevi! È un appuntamento da non perdere!



domenica 29 settembre 2019

Rhino Lectures & Exhibition: Inscrizioni aperte



Rhino Lectures & Exhibition
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti
Milano, 12 Ottobre 2019


Sono aperte le inscrizioni per i workshop che si terranno durante l'evento "Rhino Lectures & Exhibition".
  • Dove:
    NABA, Nuova Accademia di Belle Arti
    Via C. Darwin 20, Milano
  • Quando:
    12 Ottobre 2019
    10:00-19:00
I posti sono limitati:

L’evento sarà anche un’ottima occasione per incontrare utenti di Rhino, formatori autorizzati e staff NABA, e conoscere le possibilità offerte da alcuni plug-in e hardware: 

lunedì 27 aprile 2015



DDD è la sintesi di Digital Drawing Days, tre giorni digitali interamente dedicati alla computer grafica.

Artisti, tecnici ed esperti in molte discipline della CG si alterneranno in workshop, case history, making of e dimostrazioni delle principali novità hardware e software presenti sul mercato.

Il programma si articolerà in tre giornate tematiche:

- DDD Tech Day: anteprime ed approfondimenti sulle principali novità hardware e software in arrivo sul mercato
- DDD Art Day: case study e making of a cura di artisti di fama internazionale
- DDD Work Day: workshop su archviz e vfx a cura di ChaosGroup, The Foundry e Next Limit

3DWS supporterà l'evento con un parco workstation e renderfarm di ultima generazione, con soluzioni calibrate ad hoc per ogni esigenza, avvalendosi della collaborazione tecnica di Adobe, NVIDIA, McNeel Europe, The Foundry, Chaosgroup, e Next Limit.


Il DDD si terrà presso l’Etrusco Hotel diArezzo dal 15 al 17 maggio 2015 e la partecipazione sarà gratuita, previa registrazione.





venerdì 2 maggio 2014

Cercasi sviluppatore per V-Ray per Rhino - Chaos Group USA


Chaos Group USA ricerca uno sviluppatore software con esperienza per l'inserimento nel team di sviluppo di V-Ray per Rhino presso Baltimore, Maryland. Questa persona sarà responsabile dell'implementazione di nuove funzionalità in V-Ray per Rhino e della risoluzione di errori. Si tratta di un'opportunità per lavorare sugli ultimi sviluppi delle tecnologie di rendering di V-Ray.


giovedì 12 dicembre 2013

È arrivato V-Ray 2.0 per Rhino!

CHAOS GROUP annuncia il rilascio di V-Ray 2.0 per Rhino. Una nuova versione con prestazioni fino a 30 volte più veloci, i nuovi strumenti V-Ray Express ed il suppor to per HDR Light Studio. L'aggiornamento alla versione 2.0 è gratuito per gli utenti attualmente in possesso di una licenza di V-Ray 1.5 per Rhino.

giovedì 5 luglio 2012

V-Ray 1.5 for Rhino: aggiornamento disponibile


Gli utenti di V-Ray 1.5 for Rhino possono scaricare un aggiornamento gratuito dalla pagina dei download di Chaos Group. L'aggiornamento presenta una serie di miglioramenti e bug risolti che forniscono a V-Ray 1.5 for Rhino una maggiore stabilità e velocità di risposta.

Elenco completo dei miglioramenti e bug risolti e download gratuito dell'aggiornamento.

giovedì 5 aprile 2012

V-Ray 1.5 for Rhino

V-Ray 1.5 for Rhino

Principali caratteristiche del nuovo V-Ray 1.5 for Rhino:

V-RayRT®
- un motore di rendering rivoluzionario che fornisce un feedback immediato e semplifica l'installazione delle scene.

Dome Light - illuminazione a partire da immagini, semplice e senza artefatti.

V-Ray Proxy
- uno strumento indispensabile per la gestione della memoria delle scene ed il rendering efficiente di grandi quantità di geometrie. Gli oggetti proxy di V-Ray vengono caricati e scaricati dinamicamente in fase di rendering, con un importante risparmio di risorse RAM.

Lens Effects (Glare / Bloom ) - simulazione degli effetti naturali che si verificano quando si fotografano i riflessi di luce.

Dispersion - calcolo del percorso fatto dalla luce e rifrazione in base alla sua lunghezza d'onda.

Retrace Threshold - riduce gli artefatti della Light Cache e migliora l'aspetto delle riflessioni e rifrazioni brillanti quando si usa la funzione di risparmio di tempo.

Ambient Occlusion - genera l'ombreggiatura in base alla prossimità di un oggetto, migliorando i dettagli dell'illuminazione globale senza aumentare significativamente i tempi di rendering.

VRayDirt
- simula le ombre attorno ai vertici ed alle fessure degli oggetti in base ad una distanza radiale.

Interpolation (Reflections and Refractions)
- accelera il rendering calcolando per approssimazione e memorizzando nella cache gli effetti delle riflessioni e delle rifrazioni brillanti.

IES Light - uso dei dati fotometrici per consentire un'accurata definizione della luce.

Sphere Light - crea sorgenti di luce di tipo "area light" a forma di sfera.




Caratteristiche e video...
Acquista V-Ray 1.5 for Rhino...
Sito di Chaos Group...