Visualizzazione post con etichetta openNURBS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta openNURBS. Mostra tutti i post

mercoledì 27 novembre 2019

Strumenti di Proving Ground per la connessione da Rhino a Revit


Conveyor di Proving Ground utilizza OpenNURBS per importare forme di Rhino 6 in Revit in modo davvero veloce!

Alcune delle aziende più importanti ed innovative degli Stati Uniti hanno adottato il framework Conveyor per ottimizzare il proprio flusso di lavoro in progettazione.
  • Conveyor si integra in Rhino 6. Utilizza ampiamente OpenNURBS per ridurre i limiti di licenza dei principali flussi di lavoro. 
  • Flusso di lavoro di qualsiasi livello. Interfaccia utente disegnata per esperti "non digitali". Conveyor include strumenti estensibili per flussi di lavoro avanzati.

venerdì 16 novembre 2012

Rilasciato openNURBS 5

openNURBS 5 è un aggiornamento dei popolari toolkit openNURBS per C++ e .NET. L'iniziativa openNURBS mette a disposizione di oltre 9.000 sviluppatori di software CAD, CAM, CAE ed applicazioni grafiche gli strumenti necessari per trasferire con precisione geometrie 3D tra varie applicazioni.

I toolkit di openNURBS 5 ora supportano tutte le nuove funzionalità dei file 3DM nativi di Rhinoceros 5 (e precedenti versioni), tra cui la storia di costruzione, le estrusioni, l'annotazione, le mesh e le immagini.

Il toolkit offre:
  • Librerie che includono il codice sorgente di C++ e .NET per leggere e scrivere i file 3DM di Rhino 5, 4, 3 e 2 e per leggere i file di Rhino 1. 
  • Supporto dei compilatori attuali di Microsoft, Apple e Gnu per Windows, Windows x64, Mac e Linux. 
  • Routine di valutazione NURBS. 
  • Documentazione
  • Assicurazione di qualità e controllo delle revisioni. 
  • Supporto tecnico gratuito.
I toolkit di openNURBS sono gratuiti. Non esistono limitazioni. Non vengono imposte restrizioni di copyright né di copyleft. Pur venendo promosso, ai membri non viene richiesto nessun contributo in termini di sforzo o tecnologia.

I toolkit si possono scaricare gratuitamente da www.openNURBS.com.

venerdì 27 aprile 2012

Power SubD-NURBS: plug-in che consente l'esportazione verso Rhino



Luxology® LLC ha annunciato la disponibilità immediata di Power SubD-NURBS for modo®, un plug-in che consente ai progettisti di convertire automaticamente le superfici di suddivisione in formati CAD basati sulle NURBS, esportabili direttamente su sistemi CAD standard.

Power SubD-NURBS fa da ponte tra due mondi: l'estremamente flessibile modellazione mediante superfici di suddivisione e la precisa modellazione CAD tramite rappresentazioni NURBS. Con questo nuovo plug-in per modo 601, i disegnatori industriali, nelle prime fasi del processo di progettazione, possono creare velocemente dei modelli concettuali che possono quindi essere esportati e rifiniti nei sistemi CAD dei clienti. Il plug-in esporta nei formati file IGES, SAT, STEP e Rhino, consentendo la compatibilità con i pacchetti CAD leader del mercato.






venerdì 21 gennaio 2011

L'SDK di Rhino diventa open source

Tutte le nostre strategie aziendali si basano sull'essere aperti. OpenNURBS, la nostra prima iniziativa di codice sorgente aperto, dà accesso al formato file nativo 3DM di Rhino senza limitazioni né royalty. Le nostre ultime iniziative "open" sono: RhinoCommon, il nuovo SDK multipiattaforma di Rhino 5.0, il supporto dell'estensione Windows.Forms al progetto MonoMac, l'interfaccia utente .NET per Mac e le librerie RhinoPython di Rhino 5.0.

Abbiamo appena messo RhinoCommon, la porzione C# del nuovo SDK multipiattaforma di Rhino 5.0, su github.

Rendendo RhinoCommon open source, il nostro obiettivo è che:
  1. Gli sviluppatori di plug-in per Rhino possano scrivere dei plug-in migliori, potendo essi seguire l'esecuzione nel codice sorgente per vedere cosa sta succedendo all'interno dell'SDK di RhinoCommon
  2. Gli sviluppatori possano segnalare i bug nel codice sorgente di RhinoCommon
  3. Il nostro codice possa essere esaminato da un maggior numero di persone, per ottenere un feedback più dettagliato su come possiamo migliorarlo
  4. La comunità di sviluppatori possa contribuire con l'aggiunta di codice, documentazione o esempi
Invitiamo coloro che sviluppano per Rhino 5.0 e che vogliano accedere a RhinoCommon open source a:
  1. Scaricare e compilare il progetto RhinoCommon
  2. Rinominare la versione installata RhinoCommon.dll come RhinoCommon.dll.original
  3. Collocare la RhinoCommon.dll e il pdb compilati nella directory di sistema di Rhino 5

MonoMac.Windows.Forms fornisce agli sviluppatori gli strumenti per sviluppare e compilare un progetto .NET, compresa l'interfaccia utente, su Rhino 5.0 per Windows e farlo girare senza dover ricompilare su Rhino 5.0 per Mac. Chiunque sia interessato a contribuire allo sviluppo del progetto MonoMac.Windows.Forms lo troverà qui.

Le librerie RhinoPython con il codice sorgente sono incluse nelle versioni per Windows e per Mac di Rhino 5.0. Le librerie forniscono centinaia di funzioni Python che offrono agli sviluppatori Python un facile accesso alle funzioni SDK di Rhino più complesse. Chiunque sia interessato a contribuire al progetto delle librerie RhinoPython lo troverà qui.