Visualizzazione post con etichetta settore dentale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta settore dentale. Mostra tutti i post

giovedì 24 marzo 2022

Progettazione odontoiatrica con Rhinoceros

 


Grazie alle funzionalità di modellazione free-form, Rhinoceros trova ampia applicazione nel settore odontoiatrico poiché consente di progettare componenti e dispositivi personalizzati in completa autonomia, integrando l’utilizzo di scanner, software e stampanti 3D e fresatrici.

Abacus offre capsule formative specializzate e personalizzate, impartite da un esperto, con lezioni individuali da remoto, che consentono di acquisire in breve tempo le competenze necessarie per progettare dispositivi 3D. Al termine del percorso formativo, è possibile progettare autonomamente vari dispositivi odontoiatrici fra cui: dispositivi anti apnea notturna, barre di stabilizzazione, barre di espansione, protesi Maryland, dispositivi distalizzanti TAD, ancoraggi tipo Cervera, stecche e fermi dentali con elementi estetici, ritentori 3-3, componenti per impianti dentali, sistemi MUA personalizzati e altro ancora.

Questi video possono aiutare a capire come usare Rhino nel settore odontoiatrico e questa intervista con uno esperto è anche un'ottima risorsa.

Più informazione...


giovedì 21 maggio 2015

Congresso "Amici di Brugg"



21-23 Maggio 2015, Rimini
58º Congresso "Amici di Brugg"

Dal 21 al 23 Maggio si terrà a Rimini il convegno "Amici di Brugg" sul settore dentale. Smart3D.net presenterà le stampanti 3D TUCANO ed i software per Rhinoceros dedicati alla stampa 3d SupportGenerator e SAMURAI.


 

venerdì 24 maggio 2013

Nuovo plug-in: Rhino Open Projects



Rhino Open Projects è una raccolta di strumenti per Rhino 5 sviluppati dal Laboratorio di Disegno e Metodi dell'Ingegneria Industriale del DICEA (Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale) dell'Università degli Studi di Padova per numerosi progetti di ricerca in vari ambiti: biomedicale (in particolare quello dentale), veterinario, navale, ottica oftalmica, reverse engineering, prototipazione rapida, beni culturali, specificazione geometrica dei prodotti, ecc.

Gli strumenti Rhino Open Projects sono attualmente disponibili per scopi accademici e commerciali. Per ora sono disponibili 3 plug-in:
  • AdvMesh: consente operazioni sulle mesh quali l'analisi della curvatura usando vari metodi di fitting, l'aggiunta di rumore ed il fitting di una funzione quadratica ad una serie di punti; fornisce inoltre semplici strumenti di editing per le mesh che consentono l'aggiunta e l'eliminazione di vertici e facce.
  • AdvSurf: calcola le linee di curvatura di una superficie.
  • LensDesign: sviluppato per la progettazione di lenti progressive, l'analisi delle proprietà ottiche e l'esportazioni dei file per le lavorazioni (CAM).

lunedì 13 maggio 2013

Roadshow di CIMsystem: RhinoNC e DentalShaper


Volete saperne di più sui plug-in per Rhino sviluppati da CIMsystem per il CAM (RhinoNC, Bamboo, Electrodex), il settore dentale (DentalShaper, Sum3D) ed il nesting (Mosaix)?

Potrete conoscere le novità di questi prodotti presso i seguenti eventi internazionali, ai quali parteciperà il team di esperti di CIMsystem:
  • 23-25 maggio - Amici di Brugg, Rimini, Italia
  • 09-12 giugno - SinoDent, Pechino, Cina
  • 19-20 giugno - wfb, Siegen, Germania
  • 16-19 settembre - Dental Expo, Mosca, Confederazione russa
  • 11-13 ottobre - Expolab, San Paolo, Brasile
  • 17-19 ottobre - Expodental, Milano, Italia
  • 23-26 ottobre - Dentech, Shanghai, Cina
  • 25-26 ottobre - Colloquium Dental, Brescia, Italia
  • 03-06 dicembre - EuroMold, Francoforte, Germania

venerdì 28 settembre 2012

Expodental


La 40° edizione di Expodental si presenta come un'occasione unica per testare e aggiornarsi nell'ultime novità del settore.
Dal 18 al 20 Ottobre, visitate a Fieramilano lo stand di CIMsystem (Padiglione 3 - Stand D64) per conoscere le novità di Rhino più Dental Shaper.

giovedì 3 marzo 2011

DentalShaper per Rhino


Dental Shaper è un plug-in per Rhinoceros che consente di importare differenti formati CAD dentali e di compiere sui modelli importati operazioni quali l'inserimento di un'interfaccia in un impianto, definendone asse e orientamento, l'estrusione del moncone dentale e della relativa cavità della mandibola/mascella partendo da mesh di scansione intraorale, la creazione di cappette dentali ed altro ancora. Inoltre, grazie alla completa integrazione con il CAM SUM3D Dental, è possibile trasferire i lavori eseguiti al modulo per la generazione dei percorsi utensile.

T
roverete DentalShaper allo stand di CIMsystem, presso i seguenti eventi in programma negli Stati Uniti:

martedì 20 aprile 2010

DentalShaper per Rhino



Dental Shaper (prima ImportExtender) è un plug-in per Rhinoceros che consente di importare differenti formati CAD dentali e di compiere sui modelli importati operazioni quali l'inserimento di un interfaccia in un impianto, definendone asse e orientamento, l'estrusione del moncone dentale e della relativa cavità della mandibola partendo da mesh di scansione intraorale, la creazione di corone dentali ed altro ancora.

Inoltre, grazie alla completa integrazione con il CAM SUM3D Dental, è possibile trasferire i lavori eseguiti al modulo per la generazione dei percorsi utensile.


giovedì 15 ottobre 2009

ImportExtender per applicazioni dentali



La CIMsystem ha rilasciato una nuova beta del plug-in ImportExtender per Rhino. Questo add-on consente agli utenti di aprire vari formati file provenienti da svariate applicazioni CAD dentali.

sabato 15 agosto 2009

Importazione di modelli dentali in Rhino


La CIMSystems ha rilasciato una versione beta di ImportExtender per Rhino, per l'importazione di vari formati file provenienti da diversi software dentali: .c3s, .cdt, .st, .art, .cof, .xtl, .nmdl e .scn.