Visualizzazione post con etichetta MecSoft. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MecSoft. Mostra tutti i post

venerdì 15 febbraio 2019

RhinoCAM 2019


MecSoft Corporation ha annunciato l'ultima versione di RhinoCAM 2019, il plug-in CAM di MecSoft completamente integrato in Rhinoceros 5 e Rhinoceros 6.

Funzionalità in evidenza in questa release:
  • 2½ Axis – Lavorazione feature-based migliorata, nuovo metodo di taglio a lama fissa, nuove opzioni di curva nella lavorazione di profili.
  • 3 Axis – Miglioramenti alla lavorazione delle aree piane, nuovi movimenti di inserimento di trocoidi per lavorazioni ad alta velocità, connessioni di taglio ottimizzate e prestazioni migliorate.
  • 4 Axis – Output di movimento più uniformi nel post-processore.
  • 5 Axis – Supporto per l'asse di rotazione e programmazione del piano delle coordinate locali .
  • Simulation – Rilevamento della collisione per il supporto dello strumento e rilevamento veloce degli errori.
  • Modulo di ROTAZIONE gratuito inclusi in determinate configurazioni di lavorazione del 2019.
  • Altri miglioramenti alla produttività e all'interfaccia utente.
  • La funzionalità di ANNIDAMENTO migliorata per l'aggiunta di oggetti 3D annidati.

martedì 27 febbraio 2018

Release di RhinoCAM 2018 per Rhino 6

MecSoft Corporation ha annunciato il lancio di RhinoCAM 2018 per Rhino 6. 

Adesso, puoi scegliere RhinoCAM 2018 sia per eseguire Rhino 5 che la nuova release Rhino 6. Ciascuna di queste versioni di RhinoCAM 2018 è un prodotto a parte, che viene concesso in licenza e che può essere acquistato separatamente. In alternativa, è possibile acquistare una licenza bridge per eseguire entrambe le versioni.

“Rhino 6 di McNeel & Associates è uno degli aggiornamenti più attesi di questa popolare piattaforma per CAD e modellazione. Come partner di vecchia data, MecSoft è lieto di annunciare l'ultimo plug-in CAM, RhinoCAM 2018, integrato ora in Rhino 6.0”, afferma Joe Anand, Presidente e CEO di MecSoft Corporation.

martedì 8 luglio 2014

Progetti realizzati con RhinoCAM dallo studio Ehlersdesign

Lo studio Ehlersdesign si specializza in lavorazioni di fresatura 3D e produce da stampi in cera per la progettazione orafa, a modelli architettonici, a progetti custom. Il tutto usando lavorazioni utensile dai 2 ai 4 assi. Per generare i dati per la fresatura, lo studio usa RhinoCAM e Rhino.

Informazioni sull'uso di RhinoCAM e Rhino presso ehlersdesign...

mercoledì 19 giugno 2013

Webinar tecnico GRATUITO su RhinoCAM + Rhino - Mercoledì 26 giugno 2013







Questo webinar darà uno sguardo approfondito sia a RhinoCAM che a Rhino 5. Uday Honnalagere, responsabile del supporto tecnico di MecSoft, mostrerà le funzionalità avanzate di RhinoCAM 2012 e la sua integrazione perfetta con Rhino 5. Siamo lieti di annunciare anche la partecipazione di Scott Davidson della McNeel & Associates, il quale mostrerà la potenza di Rhino. Sarà una magnifica esperienza formativa sia per gli utenti principianti che per quelli avanzati. Il webinar è GRATUITO, spargete la voce.

Alcuni dettagli:
Quando: Mercoledì 26 giugno 2013
Ora: 8.00 (Fuso orario del Pacifico)
Dove: Qualsiasi postazione con connessione ad Internet!

Iscrivetevi ora...


mercoledì 14 marzo 2012

RhinoCAM 2012

 
MecSoft Corporation ha annunciato la disponibilità di RhinoCAM 2012, un aggiornamento principale alla versione attuale RhinoCAM 2.0. Oltre ad offrire centinaia di miglioramenti rispetto a RhinoCAM 2.0, RhinoCAM 2012 presenta un nuovo modulo di fresatura a 5 assi in continuo, nuovi metodi potenti di generazione dei percorsi utensili e miglioramenti per quanto riguarda lavorazione e produttività. RhinoCAM 2012 offre anche un modulo aggiuntivo per il nesting dei pezzi, che consente agli utenti di eseguire operazioni di nesting di tipo "Rectangular" e "True-Shape" sui pezzi da sottoporre a lavorazione. RhinoCAM 2012 si integra completamente in Rhinoceros.


venerdì 27 gennaio 2012

RhinoCAM 2012

RhinoCAM 2012 è l'ultima versione di RhinoCAM rilasciata dalla MecSoft Corporation.

Attualmente si trova nelle fasi finali del beta testing e se ne prevede il rilascio per il giorno 6 febbraio 2012.

RhinoCAM unisce la potenza della modellazione free-form di Rhino con le ben note capacità di lavorazione di VisualMILL, offrendovi un prodotto ineguagliabile nella lavorazione di superfici free-form.
Aggiorna ora per risparmiare.