Visualizzazione post con etichetta computational design. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta computational design. Mostra tutti i post

mercoledì 22 febbraio 2023

KUKA|prc in Unity Visual Scripting – Associazioneper Robots in Architecture


Robots in Architecture è stato così gentile da condividere il suo nuovo progetto che collega KUKA|prc con Unity e Rhino.Compute:

"Mentre Grasshopper è estremamente potente nella definizione geometrica di operazioni complesse, il plug-in è meno ottimizzato per i processi che includono feedback di sensore live o percorsi dati ramificati per via della grafica diretta e aciclica.

Durante nostre ricerche presso Creative Robotics, abbiamo integrato KUKA|prc nel motore Unity e nel sistema Unity Visual Scripting, presentando un'integrazione accessibile agli automi a stati finiti.

Poiché Unity non è in grado di fornire operazioni geometriche come Rhino, continuiamo a utilizzare Rhino e Grasshopper attraverso Rhino.Compute per il pathplanning, finché non dipendiamo dall'automa a stato finito di UVS per il controllo del flusso del processo."



lunedì 14 gennaio 2019

Rhino User Meeting - Helsinki


McNeel Europe ha il piacere di annunciare il prossimo  Rhino User Meeting presso l'Università di Helsinki , che si terrà il 24 gennaio 2019.

Partecipa a questo evento su progettazione digitale e fabbricazione di ultima generazione.

Trai ispirazione dagli esperti del settore in vari campi: architettura, ingegneria, progettazione di prodotti, realtà virtuale e aumentata, visualizzazione, stampa 3D, fresatura robotica, analisi ambientale e altro ancora!

Ottieni le ultime novità su la versione WIP di Rhino, Rhino Inside, Rhino Compute, RhinoVR, Grasshopper e food4Rhino.

Guarda le presentazioni e tieni a portata di mano le dimostrazioni live del software da parte dei nostri espositori partner.

Caffè, pranzo e bevande inclusi nel prezzo.

Iscrizioni anticipate entro il 10 gennaio 2019, su  events.mcneel.eu: 65 € (dopo questa data il prezzo sarà di 95 €).

Se desideri presentare i tuoi progetti, workflow o lavori di ricerca legati a Rhino e/o Grasshopper, compila questo modulo.

martedì 7 ottobre 2014

INFORMED MATTER - workshop di livello intermedio su Grasshopper a Parigi - ULTIMA CHIAMATA


INFORMED MATTER - workshop di livello intermedio su Grasshopper
Parigi, Francia
17-19 ottobre 2014

Lo spazio in cui viviamo è in ogni suo aspetto monitorabile ed appare come un flusso, un gradiente di dati in continua evoluzione. La nostra comprensione dell'ambiente circostante aumenta ogni giorno grazie alla nostra capacità di scansionare e campionare l'ambiente che ci circonda usando risoluzioni sempre maggiori e migliori tecnologie e sensori. Lo spazio si rivela quindi come un campo di dati in continua evoluzione. La nostra capacità di agire e di progettare lo spazio stesso può venire accresciuta tramite l'uso di strumenti in grado di informare meglio i processi progettuali, con flussi di dati più accurati, specifici e variabili, nel tempo e nello spazio.

INFORMED MATTER è un workshop di livello intermedio su Grasshopper che si incentra sulle "strategie di data embodiment" e sulle tecniche di modellazione mesh avanzate.

Grasshopper è un potente processore di informazioni che fornisce le basi per lo sviluppo di possibili strategie per inFORMARE morfologie di contenuti digitali secondo condizioni specifiche di set di dati.

 
Il workshop si incentra sull'integrazione dell'elaborazione di informazioni nei sistemi digitali per consentire la formazione di strutture, dalle più semplici alle più complesse. Lo scopo è fornire una comprensione dell'articolazione delle informazioni e dei dati come un'operazione spaziale ed architettonica. I risultati potranno variare dalla pura progettazione di strategie di dati alle geometrie "data-driven", in funzione dei livelli di competenza e delle aspirazini di ciascun partecipante. Il workshop sarà inoltre aperto agli eventuali suggerimenti ed opportunità che possano sorgere durante il suo svolgimento.



venerdì 27 gennaio 2012

La stampa 3D applicata all'architettura


Neri Oxman, architetto e docente presso il MIT Media Lab, ha realizzato la scultura cubica "Making the Future" per illustrare il futuro della fabbricazione. Oxman riconosce troppe limitazioni nei metodi di fabbricazione convenzionali, limitazioni che sono un ostacolo anche per i designer. Alcune forme non si possono praticamente costruire con gli stampi e gli strumenti di lavorazione esistenti. La nuova tecnologia della stampa 3D, invece, consente ai computer di generare strutture tramite l'uso di complessi algoritmi che rendono possibile la produzione di sorprendenti forme e strutture. Secondo la docente, designer ed architetti dovrebbero imparare ad approfittare della tecnologia per potenziare la loro creatività. 

mercoledì 7 dicembre 2011

LAN-FLIGHT EUROPE - gennaio 2012


LAN-FLIGHT EUROPE
Gennaio 2012, 9-16/17
// Innsbruck // Stoccarda // Barcellona


LaN-Flight è un viaggio-seminario di visita a studi e programmi di ricerca universitari inerenti la fabbricazione digitale ed il computational design. Questa esperienza "su strada" disegna un nuovo e diverso tipo di partecipanti per un intenso programma di scambi con i principali esperti, studi di progettazione, laboratori di produzione. Il tutto muovendosi ed utilizzando la rete di infrastrutture europee: treni, aerei ed anche un paio di strade di montagna.

LaN-Flight EUROPE è il quinto evento di questa serie ed il nostro primo in EUROPA. Unitevi a noi per l'intero viaggio o per la parte che più vi interessa. LaN cerca di attrarre un gruppo geograficamente eterogeneo di studenti e professionisti con diversi profili e background inerenti il design e l'architettura. LaN FLIGHT 2012 EU è co-pilotato da LaN - Monika Wittig & Co-de-iT - Andrea Graziano.

LaN-Flight è alla ricerca di partecipanti estremamente ambiziosi-adattabili-resistenti orientati ad abbracciare pienamente la natura di questa iniziativa. Si prega di dare un'occhiata alle nostre 4 edizioni precedenti per meglio giudicare se questo tipo di esperienza si adatta a voi. Se siete disposti a spendere 8 giorni per questo scopo e non avete allergie alla mobilità estrema ed alle dinamiche di gruppo, benvenuti al LaN-Flight.

Per informazioni ed iscrizioni:
http://www.livearchitecture.net/flight

domenica 30 maggio 2010

"Essential Mathematics" - Seconda edizione



La seconda edizione di "Essential Mathematics for Computational Design" è disponibile per il download gratuito.

Essential Mathematics usa Grasshopper per fornire ai professionisti della progettazione i concetti matematici di base necessari per lo sviluppo efficace di metodi computazionali per la modellazione 3D e la computer grafica.

In questa seconda edizione si sono aggiunte alcune nuove sezioni e si è effettuata una revisione del materiale per garantire la chiarezza e la coerenza di tutti i concetti. Questa edizione contiene anche 31 esempi in una singola definizione.

mercoledì 14 aprile 2010

Collezione di link utili sull'architettura generativa

L'Arch. Andrea Graziano, in occasione dei tre anni del suo blog, ha deciso di condividere gentilmente un ebook-pdf da lui compilato, in cui ha raccolto una serie di link dedicati all'architettura generativa, al computational design, a Rhinoscript ed a Grasshopper.