Visualizzazione post con etichetta presentazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta presentazione. Mostra tutti i post

giovedì 14 novembre 2024

RhinoDay 2024: Programma e inscrizioni


Evento
RhinoDay Italia, 13ª edizione
Università degli Studi di Padova
Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale
Via Venezia 1 - 35131 Padova

23 Novembre 2024
Sponsorizzato da Zen's srlz

È già disponibile il programma definitivo del RhinoDay 2024, l'evento pioniere per la comunità di utenti di Rhino in Italia.

Organizzato nella sede dell'Università degli Studi di Padova (Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale) e grazie alla sponsorizzazione di Zen's srl, il RhinoDay è nato con lo spirito di proporre un'occasione per condividere esperienze fra utenti di diverse discipline e livelli di competenza.

Il programma definitivo è già disponibile. Sono previste presentazioni su SubD, Grasshopper e le novità grandi e piccole di Rhino 8; presentazioni della nuova versione di VisualARQ 3 e RhinoLands; interventi di docenti dell'Università e contributi da parte di utenti esperti di diverse discipline, che condividerano i loro progetti mostrando metodi e flussi di lavoro.

Il RhinoDay è un evento aperto a tutti, sia a utenti esperti che a principianti. La partecipazione è gratuita previa iscrizione su questo formulario. La data limite per fare l'inscrizione è il 19 novembre. Rimangono pochi posti disponibili!

Non perdetevi questo evento incentrato interamente su Rhino!



venerdì 20 settembre 2024

Ultima chiamata: Keyshot World 2024 inizia il 28 settembre!

 



Rhino al Keyshot World Italia - ULTIMA CHIAMATA!
28 Settembre 2024
Viale Dello Scalo San Lorenzo 10, Roma
Organizzato da MaterForma

La data del Keyshot World Italia è vicina!

Non mancate a questa giornata dedicata al 3D e al Rendering con Rhinoceros e KeyShot. Noti professionisti si confronteranno su 3D, VR, AR, Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del Phygital (tra fisico e digitale).

Cosa vi aspetta all'evento?
  • Conferenze e Dibattiti: Partecipa e interagisci con esperti circa le ultime tecniche relative a 3D/VR/AR/AI e Phygital.

  • Workshop Specializzati: Possibilità di seguire 2 corsi su 8 disponibili, da Rhino a Keyshot, dal design del prodotto al gioiello, dall’architettura alla configurazione di modelli 3D per il web con ChatGPT. Il tutto tenuto da professionisti di alto profilo e da aziende leader.

  • Sessioni One to One: Aerea espositiva per richiedere sessioni dimostrative e supporto per KeyShot, Rhino e RhinoArtisan, oltre a hardware Workstation Lenovo, il nuovissimo monitor 3D stereoscopico e la postazione VR.

  • Networking: Incontra professionisti provenienti da tutta Italia, aziende leader nel loro settore ed espandi la tua rete di contatti. Unisciti a noi durante i 2 coffee break ed il pranzo a buffet incluso nel ticket.

Rimangono già pochi posti disponibili. 

martedì 11 giugno 2024

Ultima chiamata: l' EDD 2024 inizia il 15 giugno!

EDD, Envisioning Design Day 2024
15 Giugno 2024 - dalle 10:00 alle 18:00
IED - Istituto Europeo del Design
Via Bezzecca 5, Milano
Organizzato da Corsirhino

La data della nuova edizione di EDD, Envisioning Design Day è vicina! Non mancate a questa giornata dedicata a Rhinoceros e agli strumenti che possono innovare il modo di progettare. Anche quest'anno l'evento accoglierà esperti e pionieri che condivideranno le loro esperienze e sperimentazioni:
  • Luciano Ambrosini ci presenterà la sua integrazione dell'intelligenza artificiale in Grasshopper.
  • Filippo Garofalo, V-Ray mentor, approfondirà il rendering e i trucchi per rendering fotorealistici.
  • Riccardo Gatti offrirà uno sguardo approfondito sull’ecosistema di Rhinoceros.
  • Francesco Leonardi mostrerà bellissimi esempi di design per la fabbricazione additiva.
  • Lorenzo Manzoni che ha integrato l'intelligenza artificiale nel suo processo creativo.
  • Jesus Marini Parissi illustrerà le sue ricerche in intersezione fra il design e l'ingegneria.
  • Guillermo Varela di McNeel Europe introdurrà le possibilità del design parametrico con Grasshopper oltre a mostrare le potenzialità di Rhino 8.
  • Francesca D'Onofrio con Labam approfondirà, insieme CIMsystem, le potenzialità di RhinoNC, il più innovativo sistema CAM integrato in Rhino3D.
  • Matteo Carola, Country Manager Italia di Protolabs mostrerà come passare dalla prototipazione alla produzione in serie per il lancio sul mercato dei tuoi prodotti, con un sistema completamente on-line, innovativo e su misura.
Partecipare a EDD non è solo un'opportunità per apprendere dalle presentazioni di questi professionisti, ma anche un'occasione per sviluppare connessioni significative con altri utenti, espandere la propria rete professionale e vedere come la sperimentazione diventa prassi quotidiana nel lavoro di questi esperti.

La partecipazione ad EDD è un'occasione unica di incontro, connessione e miglioramento.


venerdì 3 maggio 2024

EDD: Envisioning Design Day 2024 - Segnatevi la data!


Curiosi di scoprire le nuove frontiere del design? Partecipate all'Envisioning Design Day (EDD) il 15 Giugno 2024 all'IstitutoEuropeo di Design di Milano, un'opportunità per incontrare professionisti del settore, creare connessioni significative e migliorare le proprie competenze. La giornata sarà ricca di masterclass tenute da esperti di rilievo e miniclass sponsorizzate, ideali per arricchire la propria esperienza e conoscenza. L'EDD è un evento che promette ispirazione, apprendimento e nuove opportunità nel campo del design. 

In questa occasione si raggiunge la quarta edizione. Per conoscere alcuni dettagli dell'edizioni passate, potete visitare questo sito.

I biglietti sono già disponibili a prezzo promozionale (15€).





martedì 10 gennaio 2017

Ciclo di incontri gratuiti e workshop intensivi presso le sedi di Creazzo (VI) e Sommacampagna (VR) di Penta Formazione - Gennaio-Marzo 2017





L'ARTC Penta Formazione presenta RhinoPRO, una nuova formula di workshop intensivi con l'obiettivo di dare ai professionisti le informazioni necessarie per utilizzare Rhinoceros al massimo delle sue possibilità, per creare soluzioni in diversi settori del design e della manifattura.

Da gennaio 2017 inizierà un ciclo di incontri gratuiti presso le sedi di Creazzo (VI) e Sommacampagna (VR) durante i quali verranno presentati i contenuti di tutti i workshop in programma.

CALENDARIO:
  • 19 Gennaio 2017 ore 18.00 - Creazione di geometrie complesse con Grasshopper
    c/o Penta Formazione, via Ponte Storto 16 - Creazzo (VI)
  • 26 Gennaio 2017 ore 18.00 - Programmare script in RhinoPython
    c/o Penta Formazione, via Ponte Storto 16 - Creazzo (VI)
  • 9 Febbraio 2017 ore 18.00 - Creazione di geometrie complesse con Grasshopper
    c/o Penta Formazione - Villa Venier, Via Bassa, 14 - Sommacampagna (VR)
  • 23 Febbraio 2017 ore 18.00 - Reverse Engineering con Rhinoceros e Grasshopper
    c/o Penta Formazione - Villa Venier, Via Bassa, 14 - Sommacampagna (VR)
  • 2 Marzo 2017 ore 18.00 - Reverse Engineering con Rhinoceros e Grasshopper
    c/o Penta Formazione, via Ponte Storto 16 - Creazzo (VI)
  • 16 Marzo 2017 ore 18.00 - Rhinuino | Design.Sensors.Data | Creare applicazioni con Rhinoceros e Arduino
    c/o Penta Formazione, via Ponte Storto 16 - Creazzo (VI)
Le presentazioni termineranno verso le ore 19.00 per terminare la serata con un aperitivo. È gradita gentile conferma della presenza.


Segnaliamo, inoltre, la possibilità di partecipare in alcune date a workshop intensivi di 4 ore:
  • 26 gennaio 2017, dalle 14.00 alle 18.00 - Creazione Macro e personalizzazione avanzata con Rhinoceros - Creazzo (VI)
  • 9 febbraio 2017, dalle 14.00 alle 18.00 - Design parametrico con Grasshopper - Sommacampagna (VR)
  • 16 marzo 2017, dalle 14.00 alle 18.00 - I sensori ambientali e visualizzazione dati con Grasshopper e Arduino - Creazzo (VI)

Per partecipare è necessario formalizzare l'iscrizione e versare la quota prevista. Prezzo: Professionisti € 80 + IVA; per studenti gratuito.

Contatto: info@pentaformazione.it

 
 


giovedì 13 ottobre 2016

V-Ray Days Italy 2016, il roadshow ufficiale di Chaos Group - Dal 25 ottobre al 5 novembre, Roma-Firenze-Milano-Verona-Venezia


V-Ray Days Italy 2016
Dal 25 ottobre al 5 novembre
Roma-Firenze-Milano-Verona-Venezia

Chaos Group, in collaborazione con 3DWS, Treddi.com e Digital Drawing Days, arriva per la prima volta in Italia con i suoi i leggendari V-Ray Days, una serie di eventi (masterclass, presentazioni, anticipazioni, casi studio, making of...) in cui si sveleranno agli utenti di V-Ray tutte le ultime novità nell'ambito dell'architettura, del design, dei VFX, dell'animazione e dei games.

Dal 25 ottobre al 5 novembre, i V-Ray Days faranno tappa a Roma, Firenze, Milano, Verona e Venezia. Tutti i V-Ray Days saranno assolutamente GRATUITI.

Qui di seguito, i giorni e le città in cui si parlerà in anteprima assoluta di V-Ray 3 per Rhino:

Venerdi 28 ottobre - V-Ray Days, Università La Sapienza di ROMA
10:45 AM: V-Ray 3 for Rhino and V-Ray 3 for SketchUp –
The groundbreaking new releases for architecture and design


Lunedi 31 ottobre - V-Ray Days, Facoltà di Architettura dell'Università di FIRENZE

10:45 AM: V-Ray 3 for Rhino and V-Ray 3 for SketchUp –
The groundbreaking new releases for architecture and design


Mercoledì 2 novembre - V-Ray Days, Scuola Politecnica di Design - MILANO

10:45 AM: V-Ray 3 for Rhino and V-Ray 3 for SketchUp –
The groundbreaking new releases for architecture and design


Giovedi 3 novembre - V-Ray Days, Side Academy - VERONA
05:30 PM: V-Ray 3 in Revit, Rhino and SketchUp –
The groundbreaking new releases for architecture and design


Venerdi 4 novembre - V-Ray Days, IUAV - VENEZIA
10:45 AM: V-Ray 3 for Rhino and V-Ray 3 for SketchUp –
The groundbreaking new releases for architecture and design





mercoledì 11 novembre 2015

11º RhinoDay Italia - Programma definitivo



11º RhinoDay Italia: Programma definitivo

Università degli Studi di Padova
Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale


Laboratorio di Disegno e Metodi dell'Ingegneria Industriale
13-14 novembre 2015, Padova


È disponibile il programma definitivo dell'11º RhinoDay Italia, che avrà luogo i prossimi 13-14 novembre a Padova.

Coloro che vogliano partecipare al workshop "Customizing Rhino" e imparare alcune nozioni su Grasshopper, l'SDK di Rhino o Python possono dare la loro adesione per l'evento del 13 novembre.
Coloro a cui invece non interessi in particolar modo questo argomento ma che vogliano capire come viene usato Rhino nei più diversi settori, e fare un scambio di idee e ispirazioni con altri utenti, possono partecipare al Rhino User Meeting del 14 novembre.

Programma definitivo...

Attenzione: i posti sono molto limitati. Per iscriversi, inviare l'adesione all'ing. Vittorio Carlotto.
L'evento si terrà nella sede dell'Università di Padova di via Venezia 1.


lunedì 26 ottobre 2015

11º RhinoDay Italia


11º RhinoDay Italia
Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale
Laboratorio di Disegno e Metodi dell'Ingegneria Industriale
13-14 Novembre 2015, Padova

L'ormai classico incontro fra utenti italiani raggiunge in quest'occasione l'undicesima edizione. Sono già aperte le iscrizioni per partecipare al 11º RhinoDay, organizzato dall'Università degli Studi di Padova (Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale) e sponsorizzato dall'azienda ZEN'S s.r.l. L'evento, come da tradizione, si svolgerà in due giornate.

La partecipazione al RhinoDay è gratuita. Per iscriversi, inviare l'adesione all'ing. Vittorio Carlotto.
L'evento si terrà nella sede dell'Università di Padova di via Venezia 1.

*Gli utenti che desiderassero presentare la propria esperienza devono inviare una bozza della presentazione l'ing. Vittorio Carlotto entro il 7 novembre. La durata massima delle presentazioni sarà di 15 minuti.



                                                                  



venerdì 9 ottobre 2015

Webinars live: Introduzione a Rhino 5 per Mac




Serie di webinar: Introduzione a Rhino 5 per Mac

McNeel Europe
Ottobre 2015
10:00 (ora italiana)



Scoprite lo stato della versione attuale di Rhino 5 per Mac e cosa verrà incluso nelle prossime versioni grazie a questa serie di webinar della durata di un'ora che verranno presentati dai tecnici esperti di McNeel Europe in varie lingue:

- Spagnolo: 19 ottobre 2015
Presenta: Rodrigo Bárcena

- Francese: 20 ottobre 2015
Presenta: Vanessa Steeg

- Italiano: 21 ottobre 2015
Presenta: Giuseppe Massoni

- Tedesco: 22 ottobre 2015
Presenta: Verena Vogler

- Inglese: 26 ottobre 2015
Presenta: Rodrigo Bárcena


Informazioni importanti:

  • I posti sono limitati; iscrivetevi quanto prima!
  • Questo webinar è gratuito per tutti i partecipanti.
  • La presentazione durerà circa 40 minuti, a cui seguiranno 15 minuti di domande e risposte.
  • Dopo la registrazione, riceverete un'e-mail di conferma con una serie di informazioni su come partecipare al webinar. 


Iscrivetevi ora: Spagnolo...
Iscrivetevi ora: Francese...
Iscrivetevi ora: Italiano...
Iscrivetevi ora: Tedesco...
Iscrivetevi ora: Inglese...

lunedì 18 maggio 2015

Wired Next Fest: 21-24 Maggio 2015, Milano



21-24 Maggio 2015, Milano
Giardini Indro Montanelli
Corso Venezia, 55 

Fra le diverse iniziative che avranno luogo durante la Wired Next Fest, la festa del futuro, l'innovazione e la creatività, tutti gli interessati al reverse engineering, alla modellazione 3d, alla stampa 3d ed al rendering fotorealistico potranno seguire le seguenti presentazioni a cura di Giorgio Villa e Silvia Salami, titolari di Regolo Studio (Rhino Fab Lab):

Sabato, 23 Maggio

Domenica, 24 Maggio

Tutti i workshop sono gratuiti, ma i posti sono limitati. È richiesta la prenotazione.


venerdì 23 gennaio 2015

Fiera di Vicenza



Tutti coloro che si troveranno alla Fiera di Vicenza il prossimo 26 gennaio in occasione di VicenzaOro sono invitati a partecipare gratuitamente alla seguenti presentazioni ed ai seguienti workshop:


Queste presentazioni sono organizzate dal CPV, Centro produttività Veneto. 

mercoledì 30 aprile 2014

Presentazione di RhinoGold ad Amsterdam


Il team di RhinoGold visita Amsterdam
7 maggio 2014

TDM Solutions e Dutch Innovision Group terranno una presentazione pratica durante la quale i partecipanti potranno vedere come RhinoGold 4.0, la stampa 3D e la scansione 3D possono lavorare insieme per creare gioielli diversi, ed in che modo Jewelry Builders, Clayoo e RhinoEmboss di RhinoGold possono essere d'aiuto.

Quando19:00 – 22:30
Dove: Duivendrechtsekade 82, 1096 AJ Amsterdam

I posti sono limitati. Per iscriversi, mandare un'e-mail oppure chiamare al numero +31 (0)10 30 20 880.