
sabato 4 aprile 2009
Documentazione digitale - Glasgow, 22-23 aprile

venerdì 3 aprile 2009
Grasshopper magnetico
Daniel Piker ha postato una definizione Grasshopper, basata su calcoli fisici reali, per il dislocamento tramite una serie di magneti attrattori. Essa consente di impostare vari ‘attrattori’ che interagiscono in modo realistico, così come fanno le cariche elettriche, i magneti, i flussi di calore o i fluidi ideali. Gli slider controllano la funzione di ciascun punto (sorgente, ricettore, vortice o una qualunque combinazione di esse).
Lake House - progettata con Rhino

Modellata e progettata con Rhino. Renderizzata con V-Ray.
Reid Jubb Brown ha reso noto il progetto della Lake House, una casa di campagna destinata a sorgere vicino a Rothbury (Northumberland, Inghilterra), il primo progetto del Nord Est ad aver adottato il PPS7 (Planning Policy Statement 7), il documento di riferimento governativo per le politiche sullo sviluppo sostenibile delle aree rurali.giovedì 2 aprile 2009
McNeel, VisualDream e Rhinophoto alla UdK Berlino

Dopo la sessione pomeridiana, Ioannis Zonitsas di VisualDream ha realizzato una demo di Rhinophoto, scansionando il pannello laterale di un'automobile.

Questo numero viene letto da Rhinophoto a partire dalla foto e consente al programma di creare automaticamente punti 2D sulle immagini al centro del target.
Quindi, Rhinophoto calcola le posizioni dei punti 3D dai punti 2D di ciascuna immagine e crea i punti 3D per Rhino.
Modellazione algoritmica con Grasshopper
Opportunità di lavoro con Rhino - Abilene, Texas

Indivijual Custom Eyewear cerca collaboratori freelance per la progettazione di montature per occhiali. I collaboratori scelti si dovranno occupare anche del processo che va dai primi bozzetti sino ai progetti CAD ultimati per la fresatura.
martedì 31 marzo 2009
Brazil per Rhino - Video tutorial
Imparate ad allestire un rendering semplice usando Brazil per Rhino. Questo video di base mostra in che modo è possibile controllare la qualità dei rendering generati con Brazil regolando semplici settaggi quali "skylight" ed "anti-aliasing". Nel video ci si sofferma anche sulla creazione ed assegnazione di materiali ed ambienti.
Potete scaricare e provare Brazil per Rhino qui: http://brazil.mcneel.com/