martedì 28 luglio 2020

ShapeDiver supporta ora Karamba3D



Dopo anni di presenza nel settore del product design, degli arredi e della progettazione orafa, ShapeDiver è lieto di annunciare che Karamba3D si unisce all'elenco crescente di plug-in di terze parti supportati, un passo importante verso nuovi strumenti e flussi si lavoro per l'ingegneria parametrica e il settore AEC.

Tra le altre funzionalità utili, l'integrazione di Karamba3D consente di eseguire calcoli di elementi finiti con il servizio cloud e quindi visualizzare i risultati con colore codificato direttamente sul visore di ShapeDiver. Scarica le dimensioni di sezione per il modello parametrico in formato TXT o CSV, le linee centrali in DXF o DWG e la mesh deformata finale in 3DM o OBJ.

Con questo nuovo strumento, ShapeDiver intende incoraggiare i team produttivi di varie discipline. Il servizio cloud apre varie possibilità di collaborazione creativa tra architetti e ingegneri.


Pufferfish 2.9

Il pesce palla è uno dei pochi animali capaci di cambiare forma.

Questo plug-in presenta un insieme di 318 componenti incentrati su superfici intermedie, raccordi blend, elementi di morphing, media di valori, trasformazioni e interpolazioni, indispensabili per la modifica delle forme.


Pufferfish 2.9 aggiunge 13 nuovi componenti. Una nuovo componente SubD di taglio speculare per la versione WIP di Rhino 7. Nuove opzioni di caduta per Pinch'n'Spread. I componenti Average/Tween Mesh possono utilizzare ora mesh colorate. Sono inclusi altri aggiornamenti di componenti e ottimizzazioni.



Esportare file PDF con il plug-in ShapeDiver


L'ultima versione del plug-in ShapeDiver include un insieme di componenti che ti aiuteranno a impostare ed esportare file PDF sia localmente che online mediante l'applicazione integrata in ShapeDiver. Gli strumenti sono divisi in due categorie:
  • La versione di ShapeDiver è stata estesa per consentire ai progettisti di creare file PDF e creare immagini bitmap usando Squid. La maggior parte delle istruzioni funzionano allo stesso modo.
  • Inoltre, sono stati aggiunti alcuni strumenti a ShapeDiver per separare, unire, integrare ed esportare file PDF in Grasshopper.
Adesso, non occorre un account ShapeDiver (anche se gratuito) per trarre vantaggio da questi componenti usati in sul computer.

RhinoResurf 3.3 per Rhino 6 già disponibile

Convertire mesh 3D in mesh 2D

RhinoResurf 3.3 per Rhino 6 è stato rilasciato recentemente. In questa versione, sono stati risolti alcuni errori noti e sono stati aggiunti tutorial e funzionalità;
RhinoResurf per Rhino è un plug-in di ingegneria inversa. Questo plug-in offre a Rhino la possibilità di ricostruire la geometria rappresentata da una superficie NURBS di un oggetto da una mesh o nuvola di punti che la descrive.

xNURBS 4 per Rhino già disponibile



Modificare e ricostruire una superficie xNURBS.

xNURBS 4 già disponibile. Gli utenti di xNURBS otterranno un aggiornamento gratuito alla versione 4.X. La versione 4 include numerosi miglioramenti, come la produzione di superfici qualitativamente migliori, la modifica di una superficie xNURBS e l'acquisizione di una minima deviazione tangente (meno di 0.04 gradi), ecc. 

Perché xNURBS? Ecco le principali funzionalità:
  • Capacità illimitata per la risoluzione di NURBS: l'algoritmo di ottimizzazione può risolvere virtualmente qualsiasi superficie NURBS in questioni di millisecondi, indipendentemente dalla complessità dei limiti.

  • Superfici di alta qualità. Per un determinato insieme di vincoli, l'algoritmo di ottimizzazione xNURBS utilizza un metodo di riduzione dell'energia per creare una superficie NURBS più uniforme tra tutte le soluzioni possibili. Viene creata una superficie di qualità straordinaria.

  • xNURBS è uno strumento NURBS estremamente potente che risolve virtualmente tutti i problemi di superficie per il software CAD esistente.

  • Facile da usare. Utilizza una semplice interfaccia utente per tutti i tipi di modellazione NURBS.

  • Alta resistenza. xNURBS è solido come una roccia e funziona perfettamente.

  • Superfici CAD native. xNURBS si basa si NURBS, ad esempio superfici CAD native, che possono essere usate direttamente in qualsiasi operazione di modellazione CAD senza dover tradurre la geometria.

Versione WIP 4 di Bongo 3.0 già disponibile

Invitiamo gli utenti di Bongo 2.0 a scaricare e provare questa versione WIP (Work In Progress) di Bongo 3.0, il plug-in di animazione per Rhino.
Nuove funzionalità:
  • Risolutore di connessioni migliorato.
  • Flusso di lavoro fisico migliorato (comandi BongoAddForceKeyframe e BongoAddTorqueKeyframe, nelle proprietà del documento in Physics Substepping).
  • Conversione di modelli IK in connessioni (comando BongoConvertIkToConnections).
La versione WIP 4 di Bongo 3.0 è disponibile qui.

Buon lavoro!