Visualizzazione post con etichetta Honeybee. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Honeybee. Mostra tutti i post

mercoledì 12 febbraio 2020

Nuove versioni di Ladybug e Honeybee

Nuove versioni di Ladybug e Honeybee.

È possibile scaricare le nuove versione dei plug-in da food4Rhino. Per maggiori informazioni:

venerdì 27 settembre 2019

Workshop su prestazioni e ottimizzazione della luce diurna - 28-29 novembre presso McNeel Europe (Barcellona)

Workshop su prestazioni e ottimizzazione della luce diurna 
28-29 novembre 2019
10:00 - 18:00

McNeel Europe S.L.
Roger de Flor 32-34 bajos
08018 Barcellona (Spagna)


McNeel Europe invita, presso la propria sede di Barcellona, l'architetto Adrian Krężlik a condurre un workshop di 2 giorni su prestazioni e ottimizzazione della luce diurna. La luce diurna è un elemento fondamentale in architettura poiché da esso dipendono la salute delle persone, la qualità e le prestazioni dell'edificio, così come l'aspetto e l'atmosfera conferiti. I moderni strumenti di simulazione consentono oggi ad architetti e ingegneri di applicare strategie scientifiche al processo di progettazione.

Prezzo del corso:
530 € (+ IVA); gli studenti full-time e gli insegnanti di Università (prova dello status richiesta) otterranno uno sconto del 50%. Il corso viene confermato solo dopo l'avvenuto pagamento.

Numero massimo di partecipanti: 10. Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti, il corso verrà annullato con 15 giorni di anticipo. 

Lingua:  inglese

I posti riservati a studenti e insegnanti sono limitati.
Iscriviti contattando McNeel Europe!

venerdì 27 aprile 2018

Workshop SimAUD 2018

Workshop SimAUD 2018:
4 giugno
Facoltà di Architettura ed Antropizzazione
TU Delft, Delft, Paesi Bassi

SimAUD (The Symposium on Simulation for Architecture and Urban Design) ha annunciato alcuni workshop inclusi nell'evento SimAUD 2018. I workshop si terranno lunedì 4 giugno dalle ore 9:00 alle ore 17:00 in sessioni parallele. I workshop si incentreranno su simulazione da un'unica prospettiva e offriranno opportunità di apprendimento avanzato su approcci, flussi di lavoro e strumenti computazionali.

Per la maggior parte dei workshop è previsto l'utilizzo diRhino e Grasshopper:

01 Adaptive Second Skins
02 Advanced Optimization Technology for Generative Building Design 
03 Analyzing Solar and Daylighting Access in Urban Areas
04 Building Physics Modeling 
05 How I Learned to Stop Worrying and Love Uncertainty
06 Immersive Simulation Representation through Virtual Reality
07 Intuitive Design Environments through VR and Robotic Fabrication
08 Morphogenetic Fluid Dynamics – Designing with CFD
09 Multimaterial Robotic Assembly
10 Network Analysis Based Dynamic Urban Simulation in Grasshopper
11 Next generation Parametric Design with Packhunt.io 
12 Open Collaborative Design, Simulation & Analysis Flows 
13 Practical Python for Building Performance Analysis
14 Simulating Circadian Effects
15 SMART Hospital Architecture
16 Urban Interrelationalism




venerdì 11 marzo 2016

Rhino Days - Roma, 18/19 Marzo 2016 - PROMEMORIA - RIMANGONO POCHI POSTI!


McNeel Europe è lieta di invitarvi al RHINO DAYS ITALIA, un evento gratuito organizzato in collaborazione con la University of Arkansas Rome Center. Due giorni di workshop in cui verranno presentati gli strumenti più aggiornati per architetti e designer nel campo della modellazione digitale 3D, della progettazione parametrica, dell'analisi energetica ed ambientale, della fabbricazione digitale e del BIM.

In occasione dell’evento, verranno presentate le ultime novità su Rhino, Grasshopper, Python, Iris, Kangaroo, VisualARQ, Ladybug/Honeybee, vari progetti realizzati da utenti esperti e molto altro ancora.


DOVE:
University of Arkansas Rome Center
Palazzo Taverna
Via di Monte Giordano, 36
Roma














QUANDO:
Venerdì 18 marzo, dalle 14:00 alle 19:00, si terrà un workshop privato per gli studenti dell’UARC (ulteriori informazioni nella locandina dell'evento).

Sabato 19 marzo, dalle 9:30 alle 18:00, la sessione sarà aperta al pubblico.


La partecipazione all’evento è gratuita ma è limitata a massimo 80 persone. La registrazione all’evento è obbligatoria. Solo i partecipanti registrati potranno accedere agli spazi del centro.
Gli utilizzatori di Rhino che siano interessati a proporre una loro presentazione di 15 minuti possono utilizzare il seguente modulo di registrazione.




Per eventuali domande, potete contattare l'Arch. Francesco Bedeschi oppure l'Ing. Vittorio Carlotto



lunedì 29 febbraio 2016

Rhino Days - Roma, 18/19 Marzo 2016


University of Arkansas Rome Center, in collaborazione con McNeel Europe, organizza due giorni di workshop per presentare gli strumenti più aggiornati per architetti e designer nel campo della modellazione digitale 3D, della progettazione parametrica, dell'analisi energetica ed ambientale, della fabbricazione digitale e del BIM.


DOVE:
University of Arkansas Rome Center
Palazzo Taverna
Via di Monte Giordano, 36
Roma














QUANDO:
Venerdì 18 marzo, dalle 14:00 alle 19:00, si terrà un workshop privato per gli studenti dell’UARC (ulteriori informazioni nella locandina dell'evento).

Sabato 19 marzo, dalle 9:30 alle 18:00, la sessione sarà aperta al pubblico:

Mattino
  9:30 - Registrazione dei participanti
10:00 - Introduzione: Francesco Bedeschi (UARC)
10:15 - Carlos Pérez (McNeel Europe)
10:45 - Luis Fraguada (McNeel Europe)
11:15 - Francesc Salla (Asuni CAD)
11:45 - Presentazioni di power users
13:00 - Pausa pranzo

Pomeriggio
14:00 - Arturo Tedeschi (www.arturotedeschi.com)
14:30 - Antonello di Nunzio
15:00 - Vittorio Carlotto (Università degli Studi di Padova)
15:30 - Beatrice Barozzi (Università di Bolzano)
16:00 - Presentazioni di power users
17:30 - Commenti conclusivi e dibattito
18:00 - Fine del workshop

La partecipazione all’evento è gratuita ma è limitata a massimo 80 persone. La registrazione all’evento è obbligatoria. Solo i partecipanti registrati potranno accedere agli spazi del centro.
Gli utilizzatori di Rhino che siano interessati a proporre una loro presentazione di 15 minuti possono utilizzare il seguente modulo di registrazione.