Visualizzazione post con etichetta fotogrammetria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fotogrammetria. Mostra tutti i post

lunedì 10 giugno 2013

Workshop di rilievo e disegno digitale - Latina, dal 29 luglio al 3 agosto 2013



La CASA DELL'ARCHITETTURA di Latina, da tempo impegnata nella divulgazione delle vicissitudini architettoniche che hanno coinvolto la città di Latina, ha organizzato il workshop "La città invisibile", che si terrà dal 29 Luglio al 3 Agosto. Il workshop vuole portare alla luce, attraverso il rilievo contemporaneo ed il disegno, i progetti ed i monumenti esistenti e demoliti che raccontano la storia di un territorio.


LA CITTÀ INVISIBILE - WORKSHOP DI RILIEVO E DISEGNO DIGITALE
CASA DELL’ARCHITETTURA di Latina, Via Rattazzi 2, Latina
29 luglio - 3 agosto

Contatti: architetto Michele Calvano; Telefono: 340 3476330  

 

venerdì 24 febbraio 2012

RhinoTerrain: un programma "regale"


Alla recente edizione del salone Imagina di Monaco di Montecarlo, Claude Vuattoux (direttore esecutivo di RhinoTerrain SARL) ha riscosso un grande successo con la presentazione della nuova versione di RhinoTerrain ed il futuro plug-in RhinoCity.

L'evento ha annoverato la presenza del Principe Alberto II di Monaco, il quale ha dimostrato molto interesse nei confronti dei due prodotti (il Principato di Monaco è uno dei maggiori clienti di RhinoTerrain/RhinoCity).

RhinoCity verrà rilasciato subito dopo il rilascio di Rhino 5.0. Esso fornisce un insieme di strumenti per il texturing automatico e la creazione di città virtuali a partire dai dati di fotogrammetria (geodati ESRI, importazione/esportazione CityGML...).

Fare clic sulle immagini per ingrandirle...



lunedì 2 maggio 2011

Rilasciato RhinoPhoto 3.0


Rhinophoto è un plug-in di fotogrammetria per Rhino che consente la digitalizzazione 3D automatica di un oggetto a partire da una serie di fotografie. Si usa per il Reverse Engineering, nella progettazione industriale, in architettura, nella progettazione navale, nella progettazione di calzature, ecc.

RhinoPhoto 3.0 presenta molte nuove funzionalità, tra cui il miglioramento dei comandi "Scale" ed "Orient", la possibilità di usare obiettivi diversi con la stessa lunghezza focale, il calcolo dell'area di tolleranza 3D, il calcolo dei vettori normali dei punti 3D, un nuovo processo di calibrazione della camera, varie barre di scala di riferimento, un nuovo modulo per la costruzione di scale e per i piani di lavoro delle cucine, calcoli più veloci e molto altro ancora!

lunedì 28 febbraio 2011

Conferenza sulla scansione 3D - Houston, 21-24 marzo


Vi invitiamo a partecipare all'8ª conferenza annuale SPAR.
Agenda:
  • Bootcamps per i principianti
  • Varie conferenze suddivise in 7 filoni di discussione
  • Demo e workshop tecnologici
  • Incontri utenti
  • Formazione sui vari prodotti per i rivenditori
  • Stand commerciali
Ci troverete con RhinoTerrain allo stand 77 e Pointools allo stand 68.

Dove: Waterway Marriott Hotel, Houston, TX
Quando: 21-24 marzo
Costo: $395 - $795 (sconto del 10% per gli utenti di Rhino)
Iscrizioni qui...

lunedì 14 febbraio 2011

martedì 26 ottobre 2010

Case study su RhinoPhoto



Per accrescere la sua già eccezionale flotta di yacht, Escoffier, noto skipper professionista di St. Malo e fondatore di Etoile Marine Croisières, ha deciso di realizzare il refitting di un mitico e prestigioso veliero vintage di sua proprietà. Si tratta di uno sloop a scafo singolo progettato da Cornu, famoso architetto navale francese. Gli interni, l'albero e le vele vanno rinnovati completamente. Solo lo scafo verrà conservato, ma dovrà comunque subire alcune riparazioni.

Troverete la testimonianza completa qui ed un video illustrativo qui...

giovedì 22 aprile 2010

Rilasciato RhinoPhoto 2.0



Rhinophoto è un plug-in di fotogrammetria per Rhino che consente la digitalizzazione 3D automatica di un oggetto a partire da una serie di fotografie. Annunciata la versione 2.0. Essa include:
  • nuova visualizzazione grafica
  • nuovo display sullo stato del progetto
  • visualizzazione delle foto nella loro posizione 3D
  • nuovi menu e barre degli strumenti
  • nuovo strumento per la stima delle dimensioni dei target codificati
  • visualizzazione della distanza di riferimento usata nella finestra di dialogo principale
  • installazione dei file della fotocamera
  • visualizzazione della posizione della fotocamera 3D
  • aggiunta manuale di punti codificati/non codificati
  • e molto altro ancora...

Ulteriori informazioni...