Visualizzazione post con etichetta progettazione di interni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta progettazione di interni. Mostra tutti i post

giovedì 6 giugno 2013

Corso intensivo di livello professionale su Rhino e V-Ray - Milano, dal 15 al 19 luglio 2013


Il consorzio Poli.Design del Politecnico di Milano ha organizzato il corso intensivo "Modellare con Rhinoceros - Professional Rhino & V-Ray" (40 ore) che avrà luogo a Milano dal 15 al 19 luglio.

Il corso è rivolto a designer d'interni, archittetti e designer d'arredi ed è indirizzato agli utenti che vogliano padroneggiare l'uso di Rhino e V-Ray a livello professionale. È richiesta una conoscenza base di Rhino e nessuna conoscenza di V-Ray. Il corso sarà diviso in due parti, più una giornata di workshop. La prima parte sarà dedicata alla modellazione con Rhinoceros, mentre la seconda al rendering con V-Ray for Rhino. Alla conclusione delle lezioni lo studente sarà chiamato ad applicare quanto appreso realizzando un progetto originale.
 
Insegnanti: Riccardo Gatti (Authorized Rhino Trainer) e Ciro Sannino (V-Ray Licensed Trainer).
 
Per informazioni: contattare l'Ufficio Coordinamento Prodotti Formativi: formazione@polidesign.net
Tel. +39 02 2399 5864
 
Per iscriversi: iscrizioni@polidesign.net

lunedì 8 ottobre 2012

Marc Fornes e Yayoi Kusama per Louis Vuitton

 
Marc Fornes (THEVERYMANY, LLC), utente di vecchia data di Rhino, Grasshopper e Python e conosciuto per le sue caratteristiche sculture, ultimamente si sta dedicando anche alla progettazione di spazi commerciali.

Fino al 19 ottobre, Louis Vuitton, l'azienda francese specializzata in accessori di moda, presenta una collezione in edizione limitata dell'artista giapponese Yayoi Kusama, presso i grandi magazzini Selfridges a Londra. Tutti gli accessori di questa collezione di Louis Vuitton, dal prêt-à-porter, alle borse, alle scarpe, presentano gli inconfondibili motivi ripetitivi a pois di Kusama.

Fornes ha partecipato al progetto in veste di architetto esecutivo, creando un struttura a guscio in fibra di carbonio, punteggiata da una miriade di fori che riprendono il motivo dei pois. In questo video, alcune scene dell'allestimento dell'installazione.

giovedì 15 marzo 2012

ARCHITECTURAL DESIGN WITH RHINOCEROS - dall'11 al 30 aprile 2012, Messina



ARCHITECTURAL DESIGN WITH RHINOCEROS
Corso di modellazione 3D-NURBS con Rhino 4 (Livello 1)

Quando
: 11 - 30 aprile 2012
Totale ore corso: 24 ore (suddivise in sei incontri pomeridiani, dalle ore 15:00 alle 19:00)
Dove: Ordine degli Architetti P.P.C. di Messina, via Bartolomeo da Neocastro, 4 - MESSINA
Trainer: Arch. Claudio Romagnolo
Tutor: Arch. Daniela De Domenico
Lingua in cui verrà impartito il corso: Italiano

Il corso è stato ideato per consentire a professionisti e appassionati di design di migliorare la loro produttività attraverso l'uso di Rhinoceros. Per apprendere come realizzare edifici tradizionali e organici, per liberare la creatività dai vincoli imposti dai normali strumenti di progettazione, per utilizzare la modellazione di superfici nell'architettura, dall'edificio agli elementi d'arredo.

PROFILI E PREREQUISITI
Il corso si rivolge ai professionisti dei settori della progettazione architettonica, dell'interior design e dell'allestimento. Non richiede grandi competenze tecniche, è sufficiente una conoscenza di base dell'ambiente Windows. Non sono necessarie pregresse esperienze nella modellazione 3D.
Per partecipare è indispensabile dotarsi di un notebook personale sul quale installare la versione di valutazione di Rhino 4 (versione ufficiale che consentirà fino a 25 salvataggi necessari al corso).


martedì 7 febbraio 2012

Workshop su Rhinoceros - SpazioCasa (Fiera di Vicenza), 8 e 10 febbraio

Workshop: Architectural and Interior Design - Modellazione 3D con Rhinoceros

Quando: Mercoledì 8 febbraio - Venerdì 10 febbraio
Dalle ore 16.30 alle ore 18.30
Dove: Spaziocasa 2012 - Fiera di Vicenza - Stand G2
Organizzazione e coordinamento: Fondazione Giacomo Rumor - Centro Produttività Veneto (CPV); areainnovazione@cpv.org
Info: contattare il Sig. Negrizzolo Edoardo tel. 0444-994718 cell. 3407021585

La Fondazione Giacomo Rumor - Centro Produttività Veneto (CPV) organizza due workshop nell’ambito della Manifestazione SpazioCasa con l’obiettivo di presentare agli operatori e ai visitatori di Fiera di Vicenza il software Rhinoceros.


Durante ogni incontro i partecipanti potranno assistere ad una dimostrazione pratica e concreta delle potenzialità offerte e della modellazione tridimensionale e dalla facilità di utilizzo di questo strumento che in poco tempo è diventato lo standard di riferimento per diversi settori produttivi.