mercoledì 25 marzo 2009
Video delle presentazioni di "Shape To Fabrication 2" online!

I video delle presentazioni di "Shape To Fabrication 2" ora sono visionabili online.
Ricordiamo che "Shape To Fabrication 3" avrà luogo a Londra il prossimo mercoledì 15 aprile 2009. Ulteriori informazioni ed iscrizioni qui.
III International Workshop Digital Design Processes - Oporto (Portogallo)

Per ulteriori informazioni su questo evento, cliccare qui.
Per iscriversi (fino al 30 marzo), mettersi in contatto con: arquitectura@esap.pt.
martedì 24 marzo 2009
PanelingTools: nuova release per Rhino 4.0 SR5
È disponibile per il download una nuova release del plug-in PanelingTools per Rhino 4.0 SR5. Nuovi comandi:
- ptSerializeObjects. Aggiunge agli oggetti (punti, curve, superfici, ecc.) un'etichetta o nome di serializzazione per le seguenti funzioni:
- Ordine di selezione.
- Coordinate assolute.
- Direzione definita dall'utente.
- Superficie di riferimento.
- ptExtrudeEdges. Estrude i bordi dei pannelli in modo normale ad una superficie di base oppure secondo la direzione definita dall'utente.
- ptOffsetEdges. Sottopone ad offset i bordi dei pannelli usando una superficie di base.
- ptFinEdges. Estrude perpendicolarmente i bordi dei pannelli usando una superficie di base.
- Opzione "Connect" aggiunta al comando per l'offset di punti, per disegnare le linee di collegamento.
- Aggiunta al gestore dei pattern 2D la possibilità di definire più di una polilinea per pattern.
- Le etichette per le facce ed i bordi ora hanno un nuovo prefisso, il nome del livello.
- Il comando ptRemoveOverlap ha cambiato nome; ora si chiama pCleanOverlap.
- Aggiunta tolleranza di sovrapposizione al comando ptCleanOverlap, che consente di:
- Eliminare i punti della griglia che si trovano all'interno della tolleranza nella direzione u.
- Spostare i punti che si trovano all'interno della tolleranza nella direzione v, affinché si sovrappongano.
- Risolto un bug di memoria insufficiente che si verificava quando si leggevano file di versioni precedenti. Ciò era causato da un bug nella funzione I/O dei file di versioni precedenti. È possibile che perdiate i dati salvati quando aprite dati di versioni precedenti (per esempio i pattern), ma la lettura del file non dovrebbe provocare nessen bug di memoria insufficiente. Se ciò succede, usate la protezione caricamento di PanelingTools (comando GestionePlugIn) prima di aprire il file.
- Risolto vari bug di anteprima nel gestore dei pattern 2D.
- Risolto un bug che si verificava durante il caricamento di script PT per Monkey (.synaxml).
lunedì 23 marzo 2009
'Alla ricerca' della Sagrada Familia

I principali speaker del Rhino Users Meeting organizzato dalla McNeel Europe a Barcellona lo scorso 16 febbraio 2009 sono stati Federico Fargas e Maruan Halabi, dell'ufficio tecnico della Sagrada Familia.
LaN Live Architecture Network ha postato gentilmente alcune note al riguardo.
domenica 22 marzo 2009
RhinoScript e Grasshopper - nuovi trucchi e suggerimenti
Ted Ngai ha aggiornato il suo blog con una serie di interessanti nuovi esempi su RhinoScript e Grasshopper: atelier nGai.
Rhino OS X - Nuova build

Conferenze-workshop, LaN Brooklyn

LaN Brooklyn ha organizzato una serie di conferenze su RhinoScript e Grasshopper avanzato.
13 aprile - Conferenza con StudioMode
Gil Akos e Ronnie Parsons di StudioMode presenteranno i loro ultimi progetti di modellazione parametrica.
16 aprile - Conferenza con Zach Downey di SHoP Architects
Zach Downey presenterà i suoi ultimi lavori realizzati con Grasshopper + vari lavori di progettazione realizzati per il progetto DIFFA (Design Industries Foundation Fighting Aids).
17 aprile - Conferenza con Chris K. Palmer
Chris condividerà con i partecipanti i suoi ultimi progetti e farà alcune demo di strumenti sviluppati con RhinoScript e Grasshopper.
Per ulteriori informazioni, contattare James Coleman, LaN.
Geometria nell'architettura

Chris K. Palmer di recente ha impartito un corso sulla geometria nell'architettura, uno studio sulla progettazione e la costruzione per studenti universitari. Rhino, Grasshopper e RhinoScript sono stati utilizzati per la modellazione, il form finding ed il disegno automatizzato di parti per la fabbricazione CNC su frese a tre assi e macchine da taglio laser. Lo studio si è incentrato sul linguaggio dei pattern e, in particolar modo, sui mosaici tradizionali del Medio Oriente, e sulla combinazione tra struttura ed ornamento nell'architettura. Chris ha condiviso gentilmente con noi i suoi lavori.
Etichette:
architettura,
geometria,
Grasshopper,
Rhino 4.0,
RhinoScript
Iscriviti a:
Post (Atom)