venerdì 25 febbraio 2011

[E]motion in Architecture - Salisburgo (Austria)
















[E]motion in Architecture
Salisburgo - Austria

- Inaugurazione: 2 marzo, ore 19.00
- Simposio: 4 aprile, dalle ore 17.00 alle ore 20.00

La mostra, curata da Sigrid Brell-Cokcan, Dörte Kuhlmann e Kristina Schinegger, espone una serie di concetti innovativi sotto forma di filmati, visualizzazioni e modelli fisici realizzati per un padiglione itinerante dagli studenti dell'Istituto delle Scienze Architettoniche della Technische Universität di Vienna. Un breve documentario segue i processi di produzione, dalla progettazione parametrica con Grasshopper, alla realizzazione dei modelli fisici.
 
Istituto delle Scienze Architettoniche (Technische Universität di Vienna) in collaborazione con Initiative Architektur Salzburg.

Workshop su Rhino/Grasshopper in Romania

ASTA Cluj ha organizzato un workshop sulla progettazione parametrica, il cui obiettivo è la progettazione di un padiglione per l'evento ZA di Cluj, Romania.

Gli insegnanti saranno Dimitrie StefanescuPatrick Bedarf.

Il workshop avrà luogo dal 7 al 13 marzo.

Ulteriori informazioni ed iscrizioni qui...

Webinar su RhinoBIM - 4 marzo


Rick Smith ed Erik Thorson della Virtual Build Technologies presenteranno in anteprima il loro plug-in per Rhino, RhinoBIM, mostrandone le varie funzionalità. Si analizzerà l'uso di RhinoBIM per la progettazione e l'analisi strutturale, e molto altro ancora.


Quando: Venerdì 4 marzo 2011
Orario: 9:00 - 10:30 PST

I posti sono limitati. Iscrivetevi ora...

Beta 3 di Bongo 2.0


Vi invitiamo a provare Bongo 2.0, plug-in di animazione per Rhino. Si tratta della terza versione beta di Bongo 2.0 per Rhino 4.0 e 5.0.
La beta è aperta a tutti gli utenti di Rhino!

Potete scaricare la Beta 3 di Bongo 2.0 da qui.

Inhorgenta 2011 - Monaco di Baviera






25-28 febbraio: Inhorgenta Europe 2011, stand di flexiCAD (Padiglione A2 - Stand 122)
Monaco di Baviera, Germania

Inhorgenta è il salone internazionale dell'orologeria, della gioielleria, delle pietre preziose, perle e tecnologie relative.

Vi invitiamo a visitare lo stand di flexiCAD.com (A2-122) per scoprire le ultime novità su Rhino, RhinoJewel, RhinoGold, T-Splines, Brazil, Maxwell Render e V-Ray.

Ulteriori informazioni (in tedesco) qui: http://www.flexicad.com/service/messen.htm.

Sessione introduttiva su T-Splines a Londra

T-Splines Taster Session
Lunedì 21 marzo 2011
dalle 9.30 alle 12.45
Aula formativa di Simply Rhino (UK)


Questo workshop gratuito, organizzato da Simply Rhino UK, intende introdurre T-Splines a nuovi utenti e consentire ai partecipanti di sperimentare in modo pratico con l'uso di questo entusiasmante prodotto.

Benché il corso sia gratuito, è necessario iscriversi. Ulteriori informazioni ed iscrizioni qui.

A questo workshop seguirà un corso commerciale, in programma per il mese di maggio.

Release Candidate 1 di Rhino 4.0 SR9

La Release Candidate 1 della Service Release 9 di Rhino 4.0 (SR9 RC1) è disponibile per il download.

Novità della SR9:
  • Nuovo motore di lettura per i file di SolidWorks. Se leggete regolarmente i file di SolidWorks, vi invitiamo a scaricare la SR9 RC1 ed a provarla.

La SR9 RC1 verrà rilasciata come service release ufficiale il 15 marzo 2011, a meno che non riscontriate eventuali bug.

Generative Jewelry Design: nuova comunità

Immagine concessa da Sergio Martinez.


Generative Jewelry Design è una nuova comunità online rivolta ai progettisti orafi che stanno esplorando forme nuove tramite l'uso di algoritmi generativi e di programmi per l'editing di algortimi quali Grasshopper.
Generative Jewelry Design con Rhino è un nuovo modo di modellare gioielli, dove un progetto descrive un cambiamento, una transizione da entità ad operazioni. Le forme sono il risultato di una serie di operazioni matematiche, anziché dell'applicazione di comandi convenzionali.