Visualizzazione post con etichetta sviluppo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sviluppo. Mostra tutti i post

martedì 6 maggio 2025

Sviluppo di un plug-in di Rhino con Python - Webinar registrato disponibile

 


Se non hai seguito l'ultimo User Webinar di Rhino, è ora disponibile la registrazione!

Michael Redder-Howard ti guiderà nel processo di compilazione e gestione di un plug-in di Rhino con Python. Sulla base dell'esperienza maturata presso 3XN, scoprirai il suo percorso di sviluppo di un plug-in, incentrato sulla collaborazione offerta da un hub centralizzato con requisiti di manutenzione ridotti per la condivisione di immagini di progetti, script di Grasshopper e file Rhino.



App 3D web con Rhino Compute e Modelup - Webinar registrato disponibile

 


Se non hai seguito l'ultimo User Webinar di Rhino, è ora disponibile la registrazione!

Si tratta di un video molto utile sulla compilazione di app e configuratori 3D con Rhino Compute e Grasshopper

Emil Poulsen ha condiviso preziosi consigli e trucchi per creare un'esperienza utente eccellente, evitando le insidie più comuni.


martedì 28 marzo 2023

Shape to Fabrication London - Conferenza AEC, workshops e Dev Day (22-27 aprile 2023)


Torna Shape To Fabrication London, un evento organizzato da SimplyRhino UK con il completo supporto di McNeel!

E questa è la migliore edizione mai vista, con workshop in progettazione digitale e AEC e una giornata dedicata agli sviluppatori, in concomitanza con la conferenza!

22 - 24 aprile: workshop offerti dai leader del settore con il supporto degli sviluppatori di Rhino e automazione dei flussi di lavoro AEC con Speckle, fabbricazione robotica con Zaha Hadid, integrazione fra Rhino e Revit per Rhino.Inside.Revit, plug-in di Rhino e altro ancora!

25 aprile: Rhino New Dev Day per utenti e organizzazioni interessati nell'approfondire le funzionalità di Rhino attraverso Grasshopper e nuovi framework di sviluppo, come rhino3dm, Rhino Compute, Rhino.Inside e plug-in esterni.

26-27 aprile: conferenza - nuove presentazioni che includono Xylotek, Metron, Arup, Zaha Hadid e PLP Architecture e altro ancora. Non perderti la possibilità di acquistare l'ingresso anticipato (fino al 27 febbraio).


Occorre iscriversi separatamente a ciascun evento mediante i link con le informazioni complete.

mercoledì 18 gennaio 2023

Workshop online sullo scripting di Python per Rhino/Grasshopper, 1-3 febbraio (McNeel Europe)



Scripting di Python per Rhino/Grasshopper 
workshop online
Professore: Long Nguyen
Organizzatore: McNeel Europe (Barcellona)
1-3 febbraio 2023, dalle ore 10:00 alle ore 17.00 CET

Python è un moderno linguaggio di programmazione con una sintassi (regole per la scrittura del codice) semplice e chiara, molto accessibile a principianti di Python e programmazione. Python è inoltre alimentato da una comunità di utenti e sviluppatori molto attiva, per questo è attualmente uno dei linguaggi di programmazione più popolari. Python trova applicazione in vari campi: modellazione 3D, programmazione web, scienza computazionale, ingegneria, intelligenza artificiale, ecc.

Grazie al supporto ufficiale per Python di Rhino e Grasshopper, puoi accedere al potente ambiente di modellazione 3D, tra cui tutte le funzionalità di base del motore NURBS avanzato. Si aprono quindi numerose possibilità stimolanti, sia semplici che sofisticate, come ad esempio:
  • Compilare semplici script e strumenti che automatizzano le attività di modellazione ripetitive, migliorando l'efficienza.
  • Sviluppare e personalizzare strumenti e flussi di lavoro specifici per le esigenze dei vari team.
  • Programmare algoritmi di progettazione avanzati, impensabili con strumenti obsoleti.
  • Usare Python come strumenti di progettazione creativo.
  • Integrare l'interfaccia di Rhino e Grasshopper in altri software o librerie di programmazione.

Contenuto del corso: il corso online (livello 2) di 3 giorni tratta alcune funzionalità di RhinoCommon e va oltre ai contenuti offerti da Rhino/Grasshopper, tra cui:
  • Scrittura di programmi che sfruttano il vantaggio del timer di Grasshopper, consentendo la creazione di stimolanti applicazioni “dinamiche” come la simulazione o animazione (interattive).
  • Ricorsività e applicazione (ad esempio geometria frattale).
  • Altre operazioni di programmazione orientata all'oggetto, utile per la scrittura di programmi estesi.
  • Approfondimenti della parte di geometria di RhinoCommon.
  • Lettura e scrittura di file di testo.
  • Interazione con l'ambiente di modellazione di Rhino (livelli, oggetti, luci, ecc.).
  • Altri argomenti richiesti dai partecipanti (in base al tempo disponibile).

Requisiti del corso: conoscenze di base su Rhino, Grasshopper e Python (livello 1), tra cui:

  • Nozioni di base sui linguaggi di programmazione Python
  • Nozioni di base sulla programmazione orientata all'oggetto in Python (ad esempio, definire e usare una classe).
  • Nozioni di base sulle librerie di RhinoCommon (lavorare con punti 3D, vettori 3D, superfici, B-rep, ecc.).
Prezzo del corso online: 395 € (+ IVA); gli studenti full-time e gli insegnanti di Università (prova dello status richiesta) otterranno uno sconto del 50%. Nota: una volta effettuato il pagamento, confermeremo la tua assistenza al corso.

Numero massimo di partecipanti: 25. Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti, il corso verrà annullato con 15 giorni di anticipo.

Lingua:  inglese

I posti riservati a studenti e insegnanti sono limitati. Iscriviti contattando McNeel Europe!

giovedì 14 marzo 2019

Due workshop su Python impartiti da Long Nguyen - 8-9 e 10-12 aprile presso McNeel Europe (Barcellona)




Corso su Python (1º livello) - 8–9 aprile
Corso su Python (2º livello) -  10–12 aprile
10:00 - 18:00
McNeel Europe S.L.
Roger de Flor 32-34 bajos
08018 Barcellona (Spagna)


McNeel Europe invita Long Nguyen, ricercatore associato presso ICD-Stoccarda, a condurre due workshop su Python nei giorni 8-9 e 10-12 aprile. Python è un linguaggio di programmazione molto diffuso e utilizzato in numerosi settori, dalla modellazione 3D e programmazione web alla scienza computazionale e intelligenza artificiale.
Si tratta di una sintassi semplice e chiara molto accessibile ai principianti. Rhino e Grasshopper supportano Python, consentendo agli utenti di accedere programmaticamente al potente ambiente 3D e alle funzionalità avanzate del motore NURBS. Ciò apre nuove stimolanti possibilità, come:
  • Compilare semplici script/strumenti che automatizzano le attività di modellazione ripetitive, migliorando l'efficienza.
  • Sviluppare e personalizzare strumenti e flussi di lavoro specifici per le esigenze dei propri team.
  • Programmare algoritmi di progettazione avanzati, impensabili con strumenti obsoleti.
  • Utilizzare Python come strumento di progettazione creativo.
  • Integrazione di Rhino e Grasshopper con altri software.
Corso su Python (1º livello): non sono richieste conoscenze di programmazione né scripting, ma solo di Rhino3D e Grasshopper.
  • Introduzione ai concetti di programmazione fondamentali di Python: variabili, dati, tipi di dati, istruzioni condizionali, loop, struttura dati.
  • Editor del codice di Python in Rhino e Grasshopper.
  • Creazione di comandi semplici di Rhino utilizzando Python.
  • Libreria RhinoScriptSyntax.
  • Introduzione alla libreria di RhinoCommon.
Corso su Python (2º livello): richiede conoscenze sul linguaggio di programmazione Python.
  • Analisi dei vantaggi e svantaggi di RhinoScriptSyntax vs. RhinoCommon.
  • Lavorare con la geometria di RhinoCommon: curve, mesh, superfici, b-rep.
  • Programmazione orientata agli oggetti in Python.
  • Casualità.
  • Creazione e modifica di testi.
  • Lettura/scrittura di file.
  • Lavorare con i data tree utilizzando Python.
  • Variabili Global Sticky.
  • Utilizzare Python con il timer di Grasshopper.
Prezzo del corso:
Python 1º livello: 495 € (+ IVA); gli studenti full-time e gli insegnanti di Università (prova dello status richiesta) otterranno uno sconto del 50%.
Python 2º livello: 795 € (+ IVA); gli studenti full-time e gli insegnanti di Università (prova dello status richiesta) otterranno uno sconto del 50%. 
Offerta speciale per entrambi i corsi: 1195 €-  (+ IVA).
Il corso viene confermato solo dopo l'avvenuto pagamento.

Numero massimo di partecipanti: 10. Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti, il corso verrà annullato con 15 giorni di anticipo.

Lingua: inglese

I posti riservati a studenti e insegnanti sono limitati. Iscriviti contattando McNeel Europe qui!

lunedì 14 gennaio 2019

Introduzione allo scripting C# e allo sviluppo di plug-in per Grasshopper - Londra, 18-21 febbraio





Insegnate: Long Nguyen (ICD Stuttgart) 
Date: 18-21 febbraio 2019
Orario: 9:30 - 17:30 con pausa pranzo (pranzo offerto da Simply Rhino)
Luogo: Simply Rhino UK - Londra


Informazioni sul corso
Questo workshop di 4 giorni introdurrà le nozioni di base sullo scripting e la creazione di plug-in personalizzati per Grasshopper utilizzando il linguaggio C#.

Il linguaggio di programmazione C# fornisce un'interazione con alte prestazioni nell'ambiente di modellazione di Rhino/Grasshopper. Ciò consente di ampliare le funzionalità di Rhino e Grasshopper; automazione di attività ripetitive, sviluppo di flussi di lavoro personalizzati, implementazione di algoritmi di progettazione generativa avanzati e interazione con altri strumenti software. 

A chi è rivolto il corso?
Il workshop è rivolto agli utenti di Grasshopper con un livello da medio a avanzato, che desiderano personalizzare, ampliare e approfondire le proprie conoscenze su Grasshopper al di là dei limiti della piattaforma.

Durante il workshop verranno introdotte nozioni di base su scripting/programmazione e su API di RhinoCommon, quindi non sono richieste conoscenze previa su questi argomenti.

Programma del corso

Giorno 1
  • Introduzione al linguaggio C#.
  • Programmazione orientata agli oggetti.
  • .NET framework.
  • Componenti di scripting C# in Grasshopper.
  • API di RhinoCommon, la libreria che consente di interagire al livello di programmazione con Rhino.
  • Geometrie di base di RhinoCommon: punto3D, vettore3D, piano, linea, curva, superfici, ecc.
Giorno 2
  • Introduzione a Visual Studio, un ambiente integrato per lo sviluppo software.
  • Creazione di plug-in per Grasshopper mediante Visual Studio e le API di Grasshopper.
  • Altri argomenti avanzati su programmazione orientata all'oggetto.
  • Mesh, superfici, brep, ecc.
Terzo e quarto giorno
  • Sviluppo di un progetto personale.
  • Discussione facoltativa su argomenti richiesti dai partecipanti.


martedì 30 ottobre 2018

Workshop per sviluppatori e sessioni "one to one": 11-14 Dicembre presso McNeel Europe (Barcellona)


Corso di livello intermedio/avanzato su scripting C# e sviluppo di plug-in per 
Tutor: Long Nguyen (ICD Stoccarda) e Thu Nguyen (Università di Bath)
Data: 11-14 dicembre 2018
Orario: 10:00-18:00
Luogo: McNeel Europe S.L., Roger de Flor, 32-34 bajos, 08018 Barcelona (Spagna)

Questo workshop su Grasshopper è rivolto agli utenti con un livello intermedio/avanzato e a sviluppatori che hanno già nozioni di base su RhinoCommon e compilano semplici plug-in di Grasshopper. I primi due giorni di workshop si incentreranno su svariati argomenti di livello intermedio e avanzato, come ad esempio il miglioramento dell'efficienza e delle prestazioni. Gli ultimi due giorni, i partecipanti avranno la possibilità di sviluppare il proprio progetto in sessioni "one to one" con l'insegnante.

Terzo e quarto giorno 

  • ScriptSync: utilizzando Visual Studio come editor di sostituzione del codice C# in Grasshopper. 
  • Visualizzazione grafica personalizzata (colori, materiali, stili e altri elementi personalizzati). 
  • Integrazione con l'ambiente di modellazione di Rhino da Grasshopper (compresa la preparazione/creazione della geometria) al livello di programmazione. 
  • Comprensione dei wrapper di Grasshopper con le geometrie di RhinoCommon. 
  • Lavoro con gli alberi di dati di Grasshopper. 
  • Buona prassi per rendere accessibile il tuo plug-in di Grasshopper dai componenti di scripting di C# e Python. 
  • Delegati C# e funzioni anonime. 
  • Calcolo parallelo con la libreria TPL (Task Parallel Library) .NET. 

Terzo e quarto giorno
  • Sviluppo del progetto personale dei partecipanti. 
  • Sessioni "one to one".
  • In alternativa, approfondimento di argomenti richiesti dai partecipanti.

Prezzo del corso: 1060 € (+ IVA)
Gli studenti a tempo pieno e gli insegnanti universitari (certificato di status richiesto) otterranno uno sconto del 50%.  I partecipanti che assistono da remoto possono iscriversi solo ai primi due giorni al prezzo di 265 € (+ IVA).

Il corso viene confermato solo dopo l'avvenuto pagamento.

Numero massimo di partecipanti: 10 presenziali e 5 da remoto. Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti, il corso verrà annullato con 15 giorni di anticipo.
Lingua: inglese

I posti riservati a studenti e insegnanti sono limitati.
Per iscriversi, contattare McNeel Europe.

venerdì 14 novembre 2014

Rhino Meeting 2014


Gli scorsi 29, 30 e 31 ottobre, alcuni dei principali attori della scena dello sviluppo, della distribuzione e della formazione di Rhino si sono riuniti a Castelldefels (Barcellona, Spagna) per condividere le loro esperienze con Rhino.

L'evento, sponsorizzato da 3DconnexionRoland e Wacom, ha ospitato una serie di conferenze e sessioni di networking che sono state una fonte di informazioni ed ispirazione per gli oltre 200 partecipanti provenienti da 35 paesi diversi. Durante le conferenze, si sono presentati gli ultimi sviluppi della McNeel (Rhino for Mac, Grasshopper, food4Rhino, Kangaroo, strumenti di sviluppo, formazione e supporto, RhinoFabStudio) e le sessioni sono state delle discussioni aperte sulle ultime tecnologie nei seguenti campi: Progettazione, AEC (Architettura, Ingegneria e Costruzione) e Fabbricazione digitale.


Gli oratori principali dell'evento hanno condiviso gentilmente i loro straordinari progetti realizzati con Rhino, con i quali hanno sfidato i limiti del software grazie alla loro creatività. Elenco degli speaker:


L'evento prevedeva anche uno spazio per i partner sviluppatori di prodotti hardware e software che ampliano le funzionalità di Rhino.
Elenco degli espositori: 
Asuni CADCalgary Scientific, Chaos Group, CIMsystemCL3VERDATAKITEvolute GmbHHAL Robot Programming & ControlMachineWorks LtdmadCAM ABMecSoft CorporationNext LimitRandom Control, RhinoPipingRhinoTerrainRobots.IOTDM Solutions e Virtual Build Technologies

L'incontro ha ottenuto un riscontro entusiasta da parte dei partecipanti, i quali hanno apprezzato questo scambio di idee, testimonianze, progetti, ed applicazioni provenienti dalla comunità mondiale di Rhino.




giovedì 3 ottobre 2013

Nuovo RhinoFabLab: il FAR della Florida State University



Il centro di ricerca Facility for Arts Research della Florida State University è entrato a far parte dei nostri RhinoFabLab autorizzati (FAR FAB LAB).

Situato a Tallahassee, in Florida, il FAR fa parte del College of Visual Arts, Theatre & Dance della Florida State University. Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito artsresearch.fsu.edu e la pagina Facebook del FAR. (persona di contatto: Michelle Ray, (850)562-1238).


Che cos'è un RhinoFabLab?

Un RhinoFabLab™ (laboratorio di fabbricazione) è un laboratorio digitale a piccola scala, certificato dalla McNeel, composto da una serie di software e macchinari (Rhino, programmi compatibili con Rhino e strumenti controllati da computer) e in grado di fornire una serie di servizi formativi. Gli strumenti usati si avvalgono di metodi industriali di punta e di materiali necessari per progettare, analizzare e fabbricare pressoché ogni cosa.