Visualizzazione post con etichetta produzione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta produzione. Mostra tutti i post

giovedì 11 novembre 2021

 


MECSPE
Bologna Fiere
23-25 novembre 2021

Achelon Software House, insieme al Business Partner MeC Srl, sarà presente presso l'Area Additive Manufacturing MECSPE, la fiera di riferimento per l'industria manifatturiera.

Visitate lo 
Stand F06Padiglione 36, per approfondire, da mano di esperti, i temi legati alla produzione additiva e al cost analysis e scoprire le varie soluzioni software a portfolio Achelon, tra cui #4D_Additive, lo strumento di stampa 3D più potente di sempre.

Sono a disposizione biglietti gratuiti!

Più informazione...

venerdì 23 gennaio 2015

Concorso RESHAPE15 | Wearable technology competition



Noumena, in partnership con Iaac, Fab Lab Barcelona e Make in Italy foundation, ha organizzato il concorso RESHAPE15 | Wearable technology competition.

Discipline come la programmazione e l'elettronica sono divenute altamente trasversali, combinandosi oggi nella generazione di nuove forme di sapere. La moda è da tempo al centro di questo cambiamento radicale: vestiti, scarpe e altri accessori incorporano,sempre più spesso,elementi hardware e software, generando un collegamento singolare tra moda e computazione incredibilmente fertile e stimolante. Dati diventano bellezza, interazione diventa emozione. Il risultato è la nascita di una nuova estetica. Reshape si concentra sulla definizione di questo linguaggio, proponendo una nuova sfida per i makers ed i designers: RESHAPE15 | Wearable technology competition.

I partecipanti al concorso sono invitati ad esplorare le possibili evoluzioni collegate al mondo della wearable technology. Ancora una volta, Reshape lascia ai progettisti la libertà e la responsabilità delle proprie scelte, sebbene tutte le proposte debbano riflettere la filosofia di Reshape: combinare idee con processi di fabbricazione e strategie di mercato.

La rete distribuita di fabbricazione di Reshape comprende vari FabLabs e Maker Space, tutti dotati di macchinari per la fabbricazione digitale come taglio laser, stampanti 3D, fresatrici e bracci robotici. I progetti sono tenuti a far riferimento a questi macchinari come strumenti principali per il processo di produzione. Metodi d’assemblaggio e costi di fabbricazione saranno presi in considerazione nel processo di valutazione.
 

giovedì 15 marzo 2012

OROAREZZO - 24-27 marzo 2012



Dal 24 al 27 marzo 2012 si terrà la 33° edizione di OROAREZZO, uno dei più importanti eventi internazionali dedicato al mondo dell’oreficeria, argenteria e gioielleria. La presente edizione conterà con 500 espositori che rappresentano l’eccellenza della produzione italiana per una superficie espositiva di circa 18.000 mq.

Vi invitiamo a visitare lo stand della TBNET (stand 51M). L'azienda sarà presente per mostrare Rhinoceros 5.0 e le sue novità, le applicazioni pratiche nell’ambito della gioielleria, e l'utilizzo di Rhino per passare dal Reverse Engineering alla Prototipazione rapida ed alla produzione.