venerdì 13 gennaio 2012

Webinar su Scan&Solve - 18 gennaio

Vi invitiamo a seguire il webinar gratuito che Michael Freytag terrà il prossimo mercoledì 18 gennaio alle ore 11:00AM (PST). Michael illustrerà i passi principali per l'uso di Scan&Solve, spiegherà come selezionare ed applicare i vincoli e i carichi appropriati e mostrerà le potenti funzioni di visualizzazione del programma. 

Simulare le proprietà strutturali dei solidi di Rhino non è mai stato così facile. Con Scan&Solve basta selezionare il materiale, specificare i vincoli ed applicare i carichi. Il software vi dirà se il vostro modello è abbastanza forte e la quantità di deflessione.

Titolo del webinar: Strength and Deflection Simulation with Scan&Solve™
Quando: Mercoledì 18 gennaio
Orario: 11:00AM (PST)
I posti sono limitati, è necessario iscriversi.

Studio Olafur Eliasson - Alcuni progetti recenti


Lo studio berlinese Studio Olafur Eliassonfondato nel 1995, si caratterizza per l'incessante esplorazione delle nostre modalità di percezione. Vi lavorano una cinquantina di professionisti (architetti, geometri, artisti, artigiani, storici dell'arte), con lavori che spaziano dalla fotografia all'installazione, alla scultura, alla videoarte. Nello studio, Olafur Eliasson usa la luce, il colore e fenomeni naturali quali la nebbia e le onde per verificare in che modo il movimento fisico, i sensi e l'interazione tra corpo e cervello influiscono su come percepiamo ciò che ci circonda.

Tra i suoi progetti più recenti realizzati con Rhino troviamo la sede centrale della società KIRK KAPITAL A/S e il progetto della nuova isola "Harbour Island(nella zona portuale della città di Vejle, Danimarca) e la Facciata della sala concerti e centro congressi "Harpa" di Reykjavik (in collaborazione con Henning Larsen Architects).

ACADIA 2012 - Bando per la presentazione degli elaborati

conf_badge_logo2

ACADIA 2012 si terrà dal 18 al 21 ottobre 2012 presso il California College of the Arts (CCA) di San Francisco, California.

Potete mandare i vostri elaborati per una delle seguenti tre categorie:
  1. Elaborati completi (4.000 parole)
  2. Elaborati Work-In-Progress (2.000 parole)
  3. Progetti per l'esposizione - Sommari (500 parole)

Per ulteriori informazioni, vedere ACADIA 2012…

Corsi di formazione su RhinoPython e Grasshopper presso la McNeel Europe


Aggiornata l'agenda dei corsi in programma presso gli uffici della McNeel Europe (Barcellona, Spagna): RhinoPython, corso introduttivo su Grasshopper e corso avanzato su Grasshopper.

PolyPlane - Video tutorial gratuiti su Rhino


Polyplane.com pubblica, con scadenza settimanale, dei video tutorial gratuiti sulla modellazione 3D con Rhino. Affrontando un argomento diverso ogni settimana, l'obiettivo di questi video tutorial è aiutarvi a "decollare" con il programma.

DVD con tutorial per Rhino 5.0


Questo corso su Rhino 5.0, a cura di InfiniteSkills ed impartito dall'esperto Rob McCulloch, intende introdurre le nuove funzionalità di Rhino 5.0. Il corso si rivolge sia agli utenti principianti, che possono iniziare da una panoramica sull'interfaccia, che agli utenti più avanzati, che possono passare direttamente alla creazione di modelli in 2D e 3D.

lunedì 9 gennaio 2012

Vicenza Oro



14-19 gennaio - VicenzaOro - Vicenza, Italia

La prima mostra orafa internazionale dell'anno, prima nell'ampiezza dell'offerta merceologica, prima per importanza di business.

Vi invitiamo a scoprire le novità di
Rhinoceros e dei relativi plug-in e hardware per la progettazione orafa visitando i nostri rivenditori e partner che esporranno presso il T-Gold, la mostra parallela dedicata ai macchinari ed alle attrezzature per la produzione orafa. Non perdetevi inoltre il convegno della durata di un giorno "Dall’idea del gioiello al prodotto finito – Un processo completamente informatizzato utilizzando Rhinoceros".