Visualizzazione post con etichetta analisi agli elementi finiti (FEA). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta analisi agli elementi finiti (FEA). Mostra tutti i post

martedì 8 luglio 2014

Scan&Solve 2014 per Rhino

 
















Scan&Solve 2014 per Rhino è stato rilasciato. Se attualmente state usando la Beta di Scan&Solve 2014, scaricate ed installate la versione rilasciata del software. Con l'installazione, la versione beta verrà sostituita dal prodotto rilasciato.

Scan&Solve 2014 per Rhino aggiunge la simulazione strutturale a qualsiasi geometria solida all'interno di Rhino 5. Offre molte potenti funzionalità, tra cui risolutori più veloci, maggiori risoluzioni ed automazione via Rhinoscript.

      Download, acquisto, video ed altro...                                                                    

giovedì 30 maggio 2013

WIP di Scan&Solve 2013 = SnSMesh + SnSScript + Scan&Solve per Rhino

Scan&Solve 2013 - la più recente e potente combinazione di strumenti di analisi agli elementi finiti (FEA) di Scan&Solve attualmente disponibile. Scan&Solve 2013 include numerose funzionalità avanzate e vari miglioramenti:
  • Supporto integrato per SnSMesh e SnSScript
  • Unico comando SnS per tutte le geometrie solide (polisuperfici, estrusioni leggere, mesh) all'interno di Rhino 5
  • Visualizzazione in tempo reale dell'avanzamento della soluzione nel risolutore originale di SnS
  • Nuovi potenti risolutori alternativi da Intel: 
    • DSS - un risolutore diretto che trasmette velocità usando maggiore memoria
    • ISS - un risolutore iterativo che spesso può migliorare le prestazioni
  • Risoluzione aumentata fino ad un massimo di 500.000 elementi
  • Scheda delle impostazioni ed ulteriori controlli
  • Numerosi miglioramenti a livello di prestazioni e bug risolti 
Questa WIP gratuita è disponibile sin da ora per tutti gli utenti con licenza e quelli della versione di valutazione di Scan&Solve. La versione attuale funzionerà fino al 21 giugno 2013.

 

venerdì 10 maggio 2013

Siete sicuri? Avete controllato?


Analizzate i vostri progetti presto e spesso?

Non ci sono motivi per non farlo. Gli strumenti di simulazione e di analisi per Rhino 5 continuano a migliorare.

Scan&Solve™ ha sempre apportato a Rhino l'analisi agli elementi finiti senza meshing. Ora l'azienda sviluppatrice fornisce due nuove estensioni dei suoi strumenti.

La prima è SnSMesh. Questa versione di Scan&Solve™ consente agli utenti di realizzare una serie di test di stress sulla geometria mesh direttamente all'interno di Rhino. Questa versione presenta le stesse funzioni dell'ultima edizione di Scan&Solve, solo che funziona direttamente sulle mesh chiuse create in Rhino oppure importate da altre applicazioni che possono esportare i formati .stl, .wrl, .ply ed altri formati risconosciuti da Rhino. Ciò significa che potete analizzare direttamente qualsiasi pezzo sottoponibile a scansione tridimensionale. Non occorre sottoporlo prima ad ingegneria inversa.

La seconda è SnSScript. La versione utilizzabile tramite script di Scan&Solve™ consente agli utenti di automatizzare processi di simulazione che altrimenti richiederebbero l'interazione dell'utente. In questa versione, la maggior parte delle funzioni del plug-in Scan&Solve™ originale sono chiamabili da RhinoScript, tra cui la configurazione ed il calcolo delle simulazioni, la visualizzazione delle soluzioni e l'invio di query.

venerdì 11 gennaio 2013

Scan&Solve per Rhino 5 disponibile

Scan&Solve™ per Rhino 5 è gratuito per tutti gli utenti con licenza e funziona su tutti i modelli supportati senza il bisogno di nessun preprocessamento o semplificazione. Potrete eseguire facilmente delle simulazioni strutturali su solidi ancora più complessi e con una miglior visualizzazione, grazie al miglioramento della pipeline di rendering.

La versione a 32 bit del plug-in Scan&Solve™ funziona con Rhino 4 (SR9) e con la versione a 32 bit di Rhino 5. È disponibile anche la versione a 64 bit del plug-in. Essa funziona con la versione a 64 bit di Rhino 5.

Download della versione di valutazione di Scan&Solve per Rhino 5...
Ulteriori informazioni su Scan&Solve per Rhino 5...
Acquista Scan&Solve per Rhino...

venerdì 14 ottobre 2011

Versione a 64 bit di Scan&Solve (beta)

È disponibile la versione 1.3.0.1 del plug-in Scan&Solve™ per Rhinoceros©. Si tratta di un plug-in per l'analisi strutturale lineare dei modelli solidi generati con Rhino o importati nel programma. L'integrazione con Rhino è senza soluzione di continuità e non si richiede meshing.

La versione a 32 bit del plug-in Scan&Solve™ funziona con Rhino 4 (SR9) e con la versione a 32 bit di Rhino 5. La versione beta del plug-in a 64 bit ora disponibile funziona con la versione a 64 bit di Rhino 5.

giovedì 3 febbraio 2011

SnS, analisi all'interno di Rhino - Nuova versione

È disponibile una nuova versione del plug-in per Rhino Scan&Solve™. Questa versione preliminare include vari tipi di carichi su richiesta degli utenti, mantenendo sempre la sua interfaccia familiare, che rende Scan&Solve estremamente facile da usare. Potete scaricarla da qui.

Il rilascio della Versione 1.0 è previsto orientativamente per l'1 marzo 2011. I beta tester possono usufruire di un'offerta speciale per le versioni preliminari. Ulteriori informazioni qui...

I nuovi tipi di carichi di questa versione sono:
  • Momento torcente attorno a qualsiasi asse
  • Forza centrifuga
  • Accelerazione angolare
  • Accelerazione lineare arbitraria
    In Rhino, basta:
    • Selezionare il materiale (standard o personalizzato)
    • Applicare i vincoli
    • Applicare i nuovi tipi di carichi
      • Selezionare " Body" sulla linea di comando per i carichi di corpi, OPPURE
      • Selezionare le facce su cui applicare il carico e specificare il momento torcente
    • Cliccare su Go
    • Visualizzare i risultati (resistenza meccanica, fragilità, sforzi, deformazioni)
    • Fare clic su Report per generare dei rapporti adatti per il Web
    • Fare clic su Bake per salvare la forma deformata

    Per ulteriori informazioni o per partecipare al beta-testing gratuito, unitevi alla comunità di Scan&Solve per Rhino.

    giovedì 11 novembre 2010

    Nuova versione di Scan&Solve per Rhino disponibile

    È disponibile una nuova versione di Scan&Solve™ per Rhino. La potete scaricare da qui.

    Per ulteriori informazioni o per partecipare al beta testing gratuito di questo plugin, vi invitiamo ad unirvi alla rete di Scan-and-Solve per Rhino.

    Analisi con Scan & Solve - video


    Vi invitiamo a visionare questo video che mostra come analizzare una forma complessa in Rhino con il plug-in Scan & Solve.

    lunedì 13 settembre 2010

    SnS - Analisi in Rhino

    È disponibile una nuova build di Scan&Solve™ per Rhino (SnS). SnS automatizza la verifica strutturale dei solidi di Rhino. Diversamente da altri strumenti di analisi, non si richiede nessuna operazione di preprocessing (semplificazione mesh, traduzione, ecc.).

    In Rhino, basta:
    1. Selezionare il materiale
    2. Applicare i vincoli
    3. Applicare i carichi
    4. Cliccare su "Go"
    5. Visualizzare i risultati (resistenza meccaniza, fragilità, sforzi, deformazioni)
    Le ultime build presentano le seguenti nuove carattetistiche:
    • Opzione per il carico "Gravità"
    • Supporto per materiali fragili quali la ghisa, il calcestruzzo ed il vetro
    • Database dei materiali aggiornato e semplificato
    • Visualizzazione più veloce dei modelli di grandi dimensioni
    • Segnalazione interattiva dei valori min/max
    • Migliore annotazione delle condizioni al contorno
    • Video tutorial online

    Vi invitiamo a provare questa versione pre-release. Non si richiede nessuna esperienza.

    Ulteriori informazioni e download...

    venerdì 20 agosto 2010

    Scan&Solve ora include la gravità

    È appena stato rilasciato un nuovo aggiornamento per il plug-in di analisi Scan&Solve. Ora, come carico, si include la gravità. Informazioni dettagliate...

    Cristian Luca Atzori ha scritto un interessante case study sull'uso di Scan&Solve per la validazione del progetto di un nuovo freno a disco per bicicletta. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo.


    bbrake

    venerdì 21 maggio 2010

    Conferenza GiD a Barcellona



    La McNeel Europe è stata invitata a fare una presentazione su Rhino/Grasshopper presso la 5ª Conferenza GiD che si terrà nei prossimi 26-27 maggio a Barcellona (Spagna).

    L'obiettivo della quinta edizione della Conferenza GiD è riunire utenti e sviluppatori del sistema di pre/post processing GiD affinché possano scambiarsi idee ed esperienze sulla generazione di dati per la simulazione al calcolatore e la visualizzazione grafica dei risultati numerici.

    GiD è stato concepito come un'interfaccia utente grafica universale, adattabile e user-friendly per la modellazione geometrica, l'inserimento di dati e la visualizzazione dei risultati, rivolta a qualsiasi tipo di programma di simulazione numerica. Tra i problemi che possono essere affrontati efficacemente con GiD si trovano la maggior parte delle situazioni riscontrabili nella meccanica dei solidi e strutturale, la fluidodinamica, l'elettromagnetismo, il trasferimento di calore, la geomeccanica, eccetera, tramite l'uso di procedure numeriche ad elementi finiti, volumi finiti, elementi di contorno, differenze finite o approccio puntuale (meshless). GiD legge il formato nativo di Rhino.

    giovedì 21 maggio 2009

    Buro Happold: plug-in Smart per Rhino



    Buro Happold sviluppa continuamente delle nuove tecnologie per poter sempre fornire le soluzioni più innovative ai complessi problemi dell'ingegneria. SMART, un team di esperti con forti capacità analitiche, ha contribuito e tuttora contribuisce in gran parte al raggiungimento di tale obiettivo. I servizi offerti dal team comprendono soluzioni strutturali e numeriche e la loro esperienza nella modellazione numerica ha permesso lo sviluppo di numerosi pacchetti software in-house.

    Ulteriori informazioni sui plug-in Smart per Rhino qui.