venerdì 12 giugno 2009

Crisis Modes - un workshop su Grasshopper a New York City

Crisis Modes è un workshop intensivo sulla progettazione che si svolgerà, nel corso di una settimana, a New York City. Il workshop si terrà in uno studio e sarà dedicato alla ricerca di strategie di progettazione relazionali e metodologie di progettazione digitale per ipotetiche infrastrutture. Il formato del workshop prevede delle sessioni giornaliere intensive incentrate principalmente su Grasshopper. Ulteriori informazioni...

Quando: 17-21 agosto, 2009
Dove: New York City


Crisis Modes, un tandem di talento e competenza formato da Michael Chen e Jason Lee di Crisis Fronts, e da Ronnie Parsons e Gil Akos di Studio ModemodeLab.

Tutorial sulla modellazione orafa: bundle 3 in 1 in DVD


Vivian Li, autrice di vari tutorial sulla modellazione orafa, offre un bundle speciale che comprende i suoi corsi di base, avanzati e tecnici, per un totale di 107 video.

Visitate Fineness per ulteriori informazioni.






ParaCloud offre un workshop online per gli utenti di Rhino

ParaCloud offre un workshop speciale online per gli utenti di Rhino interessati alla progettazione e fabbricazione generativa.

Si ripasseranno i metodi per la creazione di nervature con intagli per la fresatura laser, lo sviluppo di componenti per la stampa 3D ed i disegni di fabbricazione, la creazione di pattern generativi e molto altro ancora. GEM è facile da imparare. In meno di due ore, conoscerete tutte le novità riguardo alla progettazione generativa - senza nessun tipo di scripting. Il costo di partecipazione al workshop è di 355$ e comprende una licenza di ParaCloud GEM.

Il workshop verrà offerto via GoToMeeting in due sessioni, programmate in funzione della disponibilità.




ASGvis offre webinar gratuiti

ASGvis offrirà una serie di webinar che spazieranno dai suggerimenti e trucchi sull'uso di V-Ray, al support tecnico, alla presentazione in anteprima delle nuove funzionalità del prodotto. Gli esperti di ASGvis sono stati formati per poter fornirvi le ultime informazioni d'interesse. I webinar sono gratuiti!

Prossimi appuntamenti:

Ulteriori informazioni...

martedì 9 giugno 2009

Driving Dimensions per Rhino

NOVOSIBIRSK, Russia, 9 giugno 2009 - LEDAS Ltd., fornitore indipendente di strumenti per la progettazione variazionale, i plug-in Driving Dimensions per varie piattaforme CAD, annuncia l'uscita della versione beta del suo nuovo plug-in Driving Dimensions 0.1 per Rhino.

Con questo plug-in, gli utenti di Rhino potranno avere un potente strumento per la progettazione di assiemi bottom-up e la simulazione cinematica con vincoli d'assieme compatibile con le caratteristiche dei principali pacchetti software di CAD meccanico.

Ulteriori informazioni e download gratuito...


lunedì 8 giugno 2009

Modellini di aeroplani, realizzati da Equation Models kits



In occasione dell'ultimo Rhino User Meeting Lyon 2009, Géry Gueville di Equation Models kits ci ha mostrato, in una fantastica presentazione, l'intero processo di fabbricazione di modellini di aeroplani, dai disegni costruttivi e le superfici iniziali al kit finale, includendo la generazione dei profili, l'analisi di curvatura, gli assembly, la fresatura CNC e la visualizzazione.

Download della versione completa qui (PDF 13,3 Mb).

Architecture et formes complexes version 1.0



Architecture et formes complexes version 1.0
Ecole Nationale Supérieure d'Architecture de Paris La Villette
25 giugno 2009

Questo evento, organizzato da Cadlantique e l'Ecole Nationale Supérieure d'Architecture de Paris La Villette, rappresenta una fantastica opportunità di vedere da vicino in che modo le aziende di maggior spicco nel mondo dell'ingegneria e dell'architettura stiano usando le ultime tecnologie 3D e le più innovative tecniche di costruzione per dar vita alle forme più complesse.

Speaker che interverranno nell'evento:


Aggiornamento PanelingTools per Rhino 4.0

È disponibile per il download una nuova release del plug-in PanelingTools per Rhino 4.0. Novità in questa release:
  • Nuovi comandi:
    • ptGridSurfaceDomain. Divide una superficie secondo il suo dominio UV. Il metodo di divisione può essere byNumber (perNumero), byArcLength (perLunghezzaArco) o byCordLength (perLunghezzaCorda). Opzioni per la selezione del punto base e la modifica delle direzioni UV. Il comando supporta anche la storia di costruzione.
    • ptPlanarLips per creare offset variabili di facce planari (sviluppate).
    • ptChanegeGridDensity. Consente di aumentare o diminuire la densità della griglia nelle direzioni U e V.
    • ptExtendGrid per estendere una griglia di pannellizzazione secondo la distanza definita dall'utente nelle direzioni U e V.

  • Nuova funzionalità:
    • Aggiunta un'opzione a ptDivideSurfaceUV per dividere la superficie per la lunghezza della corda. Il comando supporta già la divisione perNumero e perLunghezzaArco.
    • ptUnifiyFacesDirection (prima ptUnifyFacesNormal) presenta delle nuove opzioni per regolare le direzioni U e V delle facce secondo la superficie base.
    • Ora è possibile proiettare le facce ed i bordi dei pannelli nella direzione definita dall'utente. Si usi "PanelShape=Projected" del comando ptPanelGrid

  • Bug risolti:
    • Alcuni bug risolti e miglioramenti ai comandi ptUnroll.
    • Risolto un bug di crash I/O.