giovedì 10 aprile 2014

Workshop "Robotic Infiltrations" - Università delle Arti Applicate di Vienna, Autunno 2013


Tutor
Andrei Gheorghe, Georg Grasser, Kadri Tamre, Thibault Schwartz 

Studenti partecipanti:
Lu Jiaxing, Rhina Portillo, Matthias Urschler, Maria Valente, Yi Lin Vincent, Matea Ban

Il workshop Robotic Infiltrations è stata una collaborazione tra il REXILAB dell'Università di Innsbruck e l'Istituto di Architettura dell'Università delle Arti Applicate di Vienna e rappresenta la continuazione di una ricerca che esamina il potenziale della produzione digitale additiva tramite la sistemazione controllata da robot di polimeri a cambiamento di fase nella produzione di strutture in scala naturale.

Il programma "ARCHITECTURE CHALLENGE" è una serie di workshop internazionali sulla progettazione che avvengono in collaborazione con esperti ed istituzioni internazionali. Si rivolge a tutti gli studenti di architettura interessati ad esplorare la progettazione digitale integrata e la fabbricazione, così come a realizzare un progetto in scala naturale, circondati dall'ambiente accademico dell'Istituto di Architettura dell'Università delle Arti Applicate di Vienna. Presso questa università, la progettazione architettonica si insegna come un processo integrato e multidisciplinare. Seguendo la tradizione, il processo progettuale del workshop è stato integrato con strategie di progettazione robotica combinando plug-in per Grasshopper quali le piattaforme HAL e KARAMBA. Vari specialisti di Bollinger + Grohmann Engineers e gli esperti invitati Georg Grasser, Kadri Tamre e Thibault Schwartz provenienti dell'Università Tecnica di Innsbruck sono stati i co-tutor del workshop. Il workshop si è incentrato principalmente sulla gestione dei metodi di simulazione virtuale e sulla costruzione di strutture in scala naturale usando la fabbricazione robotica. Per la fabbricazione, si sono usati tre robot industriali ABB forniti da REXILAB.

Tutti i risultati del workshop qui...


Il team dell'Università di Innsbruck, assieme all'Harvard GSD (Georg Grasser, Nathan King, Kadri Tamre, Allison Weiler, Marjan Colletti), terrà il workshop Explorations in Robotic Forming of Thermoplastic Materials workshop al Rob|Arch 2014.


Salone 3D Print - Lione (Francia)

Salone 3D Print
Lione (Francia)
17-20 giugno 2014

Attrezzature in azione, conferenze tematiche avanzate, presentazioni di progetti innovativi: 3D PRINT vi dà una panoramica sugli ultimi progressi tecnologici riguardanti la produzione additiva.

Vi invitiamo a visitare lo stand di Cadlink, rivenditore autorizzato Rhino (sarà presente anche Vanessa Steeg di McNeel Europe), per scoprire le ultime novità sulla modellazione 3D, l'analisi e l'ottimizzazione per la prototipazione rapida.


Simposio sulla progettazione orafa digitale - Madrid (Spagna)


Symposium de Joyería Digital
Madrid, Spagna
24-25 maggio 2014

TDM Solutions e MR Tools, in collaborazione con Solid-Scape Inc., vi invitano al simposio sulla progettazione e fabbricazione digitale orafa, un evento che consterà di due giornate di workshop su: RhinoGold, la modellazione organica con Clayoo, RhinoEmboss, il rendering, la stampa 3D e la fresatura.

Progetto di ricerca sulle tensostrutture


Vi invitiamo a visitare il blog di Joe Roper, in cui si esamina il lavoro di Frei Otto usando Rhino, Grasshopper, Kangaroo e Weaverbird.