venerdì 10 ottobre 2008

Modo supporta i 3DM di Rhino

La Luxology ha rilasciato un traduttore per i file di Rhino per modo, con importazione ed esportazione diretta dei file 3DM nativi di Rhino. Esso potenzia il flusso di lavoro degli artisti che lavorano nella progettazione industriale e nella visualizzazione. Gratuito per gli utenti registrati di modo.

martedì 7 ottobre 2008

Qube! - miglior gestione delle render farm

La PipelineFX, l'azienda fabbricante di Qube!™, software leader nella gestione di renderfarm, ha annunciato il rilascio di una serie di aggiornamenti e miglioramenti per le interfacce Qube! di varie applicazioni digital media. L'interfaccia Qube! per Rhino rappresenta un modo facile di inviare i rendering, organizzarli secondo un ordine di priorità e gestire i vari lavori.

RhinoCAM 2.0 è disponibile




È disponibile una nuova versione principale di RhinoCAM. Numerosi miglioramenti sostanziali, tra cui:
  • Nuovi metodi avanzati di generazione dei percorsi utensili a 3 assi, quali la lavorazione delle tasche offset 3D e la lavorazione dei profili offset 3D
  • Lavorazioni ad alta velocità con transizioni nei metodi di finitura a 3 assi
  • Documentazione di lavoro
  • Le feature di un pezzo 3D possono essere selezionate come geometrie di lavoro senza dover creare esplicitamente le curve
  • Tutti i metodi di generazione dei percorsi utensili a 3 assi ora lavorano solo sulle geometrie visibili. Se lo desiderano, gli utenti possono disattivare la visibilità delle geometrie tramite il gestore dei livelli, affinché esse non vengano considerate durante i calcoli dei percorsi utensile.

Ulteriori informazioni e download...

Rhinophoto - Nuova beta



Plug-in di fotogrammetria per Rhino

È disponibile la versione 0.9.3 di Rhinophoto.

Ulteriori informazioni e download...

lunedì 6 ottobre 2008

Aggiornamento "PanelingTools" per Rhino 4.0


È disponibile per il download una nuova release del plug-in "PanelingTools" per Rhino 4.0. Novità in questa release:

  • Aggiunto il comando "ptPanel3DCustom" per la creazione di pannelli 3D limitati da 2 griglie (e superfici, se presenti). I pattern 3D possono essere formati da curve, superfici e polisuperfici di qualsiasi forma.
  • Aggiunto feedback sull'orientamento e l'opzione "Flip" (Inverti) per il comando "ptOrientToGrid". Il comando usa una griglia ed una superficie di riferimento opzionale.
  • Migliorato il gestore dei pattern 3D.
  • Riscritto l'algoritmo di suddivisione per i pannelli riportati (bordi e facce). Ora dovrebbe essere più robusto.
  • Risolto un bug relativo alla divisione di superfici per distanza diretta. Se la distanza predefinita era troppo corta, si necessitava molto tempo.
  • Risolto un altro bug relativo alla divisione di superfici per distanza diretta per le superfici chiuse.
  • Aggiunto il livello "Solidi" ai pattern 3d definiti dall'utente. Unisce le superfici delle unità che formano i pattern nelle situazioni applicabili.
  • Risolto un bug relativo al pattern 2D "brick".

sabato 4 ottobre 2008

venerdì 3 ottobre 2008

Rilasciato il visualizzatore Sophie3D



La XOSystems ha rilasciato Sophie3D, un visualizzatore 3D basato su Flash. In pochi semplici passi, potrete pubblicare i vostri modelli di Rhino sul web.

giovedì 2 ottobre 2008

Rilasciato Orca3D basato su Rhino

Il Centro di Tecnologia Avanzata della DRS C3 Systems, Inc. ha rilasciato Orca3D, un plug-in per la progettazione navale e l'analisi per Rhino 4.0.

Orca3D include una serie di strumenti per la progettazione e la correzione di scafi e carene, così come per il calcolo dell'idrostatica e della stabilità, l'analisi della potenza e della velocità ed il calcolo di pesi e costi.















Visitate Orca3d dal 6 all'8 ottobre presso l'IBEX (stand 1214/1216) di Miami Beach,
oppure dal 18 al 20 novembre presso il METS (stand 04.408, Padiglione Oost/Padiglione 4) di Amsterdam.

mercoledì 1 ottobre 2008

La promozione per Flamingo 2.0 finisce il 31 ottobre 2008




È disponibile la nuova versione di Flamingo per Rhino 4.0. Tra le nuove funzionalità di Flamingo 2.0 si includono:

  • Miglioramento dell'interfaccia utente, con supporto del drag-and-drop per materiali, luci e piante
  • Illuminazione globale con luce semisferica superiore e supporto HDRI
  • Ombre morbide da sole e luce parallela
  • Miglioramenti nelle ombre morbide, nella trasparenza diffusa e nelle riflessioni diffuse
  • Post-rendering, profondità di campo in tempo reale, nebbia, bagliore, glare e wireframe
  • Supporto per Piranesi EPix
  • Supporto RPC 3.0
  • Decal su vari oggetti
  • Supporto piani di ritaglio di Rhino
  • Controllo ombre per ogni oggetto

Il prezzo al dettaglio suggerito per Flamingo 2.0 è pari a €495. Fino al 31 ottobre 2008, verrà applicato un prezzo speciale introduttivo per l'aggiornamento, pari a €195, con un risparmio di €100. Scuole, studenti e facoltà possono usufruire di un prezzo speciale "educational".

Ulteriori informazioni, download della versione di valutazione ed acquisto...

Rilasciato Rhino-NC


La CIMsystem srl ha rilasciato Rhino-NC, software CAM da 2 a 5 assi per macchine CNC e la programmazione robotica integrato in Rhino.

Rilasciato "Rhino Membrane"



Form-finding di tensostrutture

La TSI ha rilasciato il programma Rhino Membrane. Usando il metodo degli elementi finiti (FEA), Rhino Membrane è in grado di rilassare qualsiasi mesh in una superficie equilibrata con stato tensionale membranale in regime unilaterale di pura trazione. Usando strategie a matrici sparse, il programma è veloce ed affidabile e consente la modellazione di qualsiasi forma: dal paraboloide iperbolico, alle superfici minime, ai cuscini pneumatici.

Ulteriori informazioni e download della versione di valutazione...

martedì 30 settembre 2008

Nuovi taxi per Città del Messico


Nel numero di Settembre 2008 della rivista Develop3D, troverete un articolo sui nuovi taxi di Città del Messico progettati con Rhino dal team Rigoletti Casa de Diseño.

Nuovi video tutorial su Rhino (in inglese)


Nuovi tutorial a cura di David Fano basati sul Barcelona Pavilion, il padiglione di Barcellona.

"Dentro l'azienda più cool del mondo"

Nel numero di Settembre 2008 della rivista Develop3D, France Corbet ci fa conoscere più da vicino i processi di progettazione e sviluppo implementati presso la Lego.


Atti della conferenza "Advances in Architectural Geometry" disponibili



Gli atti della conferenza Advances in Architectural Geometry sono ora disponibili.

lunedì 29 settembre 2008

Simposio sulle membrane architettoniche



La Verseidag Coatings and Composites ospiterà un simposio in due giornate sulle membrane architettoniche:
  • Riyadh - 12 ottobre 2008
  • Dubai - 14 ottobre 2008

Una delle presentazioni sarà a cura di Gerry D'Anza, il quale presenterà RhinoMembrane, programma per la progettazione, l'analisi di tensostrutture e la generazione di pattern.

Ulteriori informazioni ed iscrizioni...

Aggiornamento versione Labs di RhinoScript

RhinoScript è un linguaggio di scripting basato sul linguaggio VBScript della Microsoft. Con RhinoScript, si possono ampliare velocemente le funzionalità di Rhino, oppure automatizzare azioni ripetitive.

La versione Labs di RhinoScript contiene una serie di aggiunte e modifiche rispetto alla versione di RhinoScript inclusa in Rhino 4.0 SR4.


sabato 27 settembre 2008

Un'altra opportunità di lavoro con Rhino a Londra



Gustafson Porter, uno studio internazionale di progettazione del paesaggio con sede a Londra, sta cercando architetti paesaggisti ed architetti esperti. Molto gradita la conoscenza di Rhino, della modellazione CAD 3D e dell'animazione digitale computerizzata.


venerdì 26 settembre 2008

rhinoreverse rilascia una nuova versione



rilascia la versione 2.9, con numerose nuove funzionalità e miglioramenti.

Workshops su Rhino alla conferenza di ACADIA - quasi completo

ACADIA (Association for Computer-Aided Design in Architecture), in collaborazione con il Digital Design Consortium della Scuola di Architettura e Computer Science dell'Università del Minnesota, terrà la conferenza ACADIA 2008 a Minneapolis, il prossimo 16 ottobre 2008.

La conferenza di quest'anno, intitolata "Silicon + Skin: Biological Processes and Computation", cercherà di identificare ed esaminare le tendenze attuali relative alle tecnologie di progettazione digitale sviluppate ed applicate nel contesto dei processi ispirati alla biologia e la progettazione sostenibile assistita digitalmente.

I workshop su Rhinoscript e Grasshopper in programma presso ACADIA sono già completi. Rimangono invece alcuni posti disponibili per il workshop Building an Emergent Urbanscape.

Workshop gratuito sulla progettazione navale - quasi completo




L'analisi in tempo reale per migliorare l'efficienza della progettazione

Un processo di progettazione efficiente richiede un'analisi veloce delle proprietà idrostatiche, delle caratteristiche di stabilità e delle prestazioni. Con il plug-in per la progettazione navale Orca3D per Rhino, il progettista riceve un feedback analitico in tempo reale, man mano che il modello viene creato e modificato.

Dove: IBEX 2008, Miami Beach, Florida

Quando: Lunedì 6 ottobre, 1:00 p.m.-2:00 p.m

Presentano: Steve Baer e Bruce Hays

Rimangono pochi posti disponibili.
Iscrizione a esposizione e workshop gratuiti...

giovedì 25 settembre 2008

Come l'avranno fatto?

Gli architetti navali Paul Bieker ed Eric Jolley lavorano come partner in un ufficio di progettazione con sede a Seattle: la Bieker Boats. Eric, utente Rhino di lunga data, nell'ultimo numero (#115) di Professional BoatBuilder (pagina 162), fornisce una serie di dritte su come è stato sviluppato e costruito lo Shearwater, un potente motoscafo cabinato.

Per quanto riguarda l'altro progetto, i due architetti navali non hanno raccontato molto... Paul ha lavorato come responsabile della progettazione strutturale per il team velico BMW Oracle in occasione delle sue due ultime campagne nell'America's Cup. Sfortunatamente, non esistono dichiarazioni dettagliate sulla progettazione e la costruzione dell'imbarcazione del team. Alcuni commenti di Paul.

Rhinoceros Reseller Meeting - Barcellona


La scorsa settimana, nei pressi della città di Barcellona (Spagna), ha avuto luogo un incontro internazionale di 3 giorni tra i rivenditori di Rhino, gli sviluppatori di prodotti 3rd-party, e lo staff di sviluppo e supporto della McNeel. Pur non essendoci stata nessuna comunicazione di gran rilievo, si è avuto modo di parlare in modo estensivo di tutto ciò che sta succedendo all'interno della sempre più grande comunità di Rhino.
Le varie presentazioni sono state curate da:

Tutti i partecipanti hanno accolto con grande entusiamo questa iniziativa e, lieti di conoscere più da vicino le presenti dimensioni e la gran diversità della comunità di Rhino, hanno avuto modo di condividere numerose testimonianze utenti, progetti ed applicazioni provenienti da tutto il mondo.

Brazil, rendering per Rhino - Beta 20




È disponibile per il download la ventesima beta pubblica gratuita di Brazil r/s 2.0 per Rhino. Alcuni bug sono stati risolti e si sono introdotte alcune nuove funzionalità. Questa beta sarà completa nelle sue funzionalità in un futuro molto prossimo. Si sta ultimando la stesura della documentazione da accompagnare al programma. Nel frattempo, verranno rilasciate alcune altre versioni beta.


Progettazione generativa ed architettura

Andrea Graziano ha un nuovo blog, DigitAG&, in cui sta tenendo traccia delle nuove tendenze riguardo alla progettazione generativa ed all'architettura. Il blog contiene molti progetti interessanti legati a Rhinoscript e Grasshopper.

Opportunità di lavoro con Rhino a Londra



La Future Systems di Londra sta cercando un esperto in visualizzazione 3D/graphic design che sia in grado di creare rendering, animazioni e presentazioni di livello professionale. Ai candidati viene richiesta un'ottima conoscenza di Adobe CS3, Rhino, 3D Studio Max e V-Ray.

Rilasciata la SR4b di Rhino 4.0

La Service Release 4b di Rhino 4.0 è disponibile per il download. La Service Release 4b contiene alcune correzioni importanti:
  • Programma di installazione: quando si usava Rhino 4.0 SR4 con Active Directory o SMS, si otteneva il messaggio "Errore 1606. Impossibile accedere al percorso di rete." Nel programma di installazione della SR4b, questo problema è stato risolto.
  • Apertura DWG/DXF: Le polilinee molto lunghe non venivano visualizzate correttamente in fase di importazione. Il problema è stato risolto.
  • SalvaConNome: SAT: Ora include un fattore di scala. Ciò dovrebbe risultare di grande aiuto agli utenti di Revit.
  • Si è risolto un crash che si verificava alla chiusura della finestra di dialogo delle Opzioni.
  • Per visionare l'elenco completo e per eseguire il download, visitate http://download.rhino3d.com/whatsnew.asp?rel=391
La notifica automatica di verifica della presenza di aggiornamenti verrà abilitata lunedì 29 settembre 2008.

Prototipazione per la progettazione di yacht



Dan Clarke, utente Rhino, fornisce ai progettisti di yacht modelli fisici concettuali per le prime fasi della progettazione, usando la tecnologia della prototipazione rapida.

Tobias Nagel - sito utente



Tobias Nagel è da anni una grande risorsa per molti utenti di Rhino. Condivide generosamente la sua vasta esperienza con gli utenti del newsgroup di supporto di Rhino.

martedì 16 settembre 2008

Aggiornamento "PanelingTools"

Nuova versione del plug-in "PanelingTools" per Rhino 4.0 disponibile per il download. Novità in questa release:
  • Aggiunto il comando ptManage3dPatterns per creare, modificare o eliminare i pattern 3D definiti dall'utente e salvarli nel documento. Questi pattern vengono elencati nel comando ptPanel3D.
  • Aggiunte le opzioni "Shift" al comando ptOrientToGrid. Nello stesso comando, si è anche risolto un bug che faceva invertire la direzione dei moduli.
  • Risolto un bug di I/O nel comando ptMange2dPatterns.
  • Aggiunta un'opzione di cancellazione del thread quando si creano le facce dei pannelli.
  • Risolto un bug che si verificava durante la pannellizzazione di polisuperfici. I pannelli lungo i giunti non venivano calcolati correttamente.
  • Aggiunta l'opzione "Delete" a ptManage2dPatterns accanto alle opzioni "New" ed "Edit".