martedì 10 marzo 2009

Rhino allo Scanplast Göteborg, 10-12 marzo



Scanplast, Design Engineering ed Electronix allo Swedish Exhibition Centre.
10-12 marzo 2009 - Göteborg
Visitate lo stand di Marinesoft (B03:42) per ulteriori informazioni su Rhino 4.0, RhinoCAM, RhinoPhoto, gli strumenti per il reverse engineering, i convertitori di Datakit ed altri plug-in di Rhino.


sabato 7 marzo 2009

Novità su RhinoGold



Novità su RhinoGold presso una serie di eventi mondiali in cui verrà presentato.

venerdì 6 marzo 2009

RhinoCAM 2.0 - nuova service release



Questa nuova versione di RhinoCAM include sei principali ambiti di miglioramento e molti bug risolti.

Nuova versione Labs di RhinoScript




La versione Labs di RhinoScript contiene una serie di aggiunte e modifiche rispetto alla versione di RhinoScript inclusa in Rhino 5 .0 SR5. RhinoScript è uno strumento di scripting basato sul linguaggio VBScript della Microsoft. Con RhinoScript, si possono ampliare velocemente le funzionalità di Rhino, o automatizzare azioni ripetitive.

Nuovo RhinoAir

È disponibile una nuova versione del plug-in RhinoAir per poter renderizzare con Air da Rhino 4. Novità:
  • Le modifiche dinamiche delle viste per il rendering con anteprima interattiva TweakAir possiedono una nuova opzione per aggiornare automaticamente la vista usata per il rendering in anteprima di alta qualità quando cambia la vista corrispondente di Rhino.
  • Instancer shaders AIR 8 introduce un nuovo tipo di shader "instancer", che crea dei nuovi oggetti su richiesta in fase di rendering. Il file della guida in linea di RhinoAir contiene delle informazioni dettagliate sull'uso del nuovo "instancer" degli alberi per far crescere degli alberi in fase di rendering.
  • Canali di luce: salvano una singola immagine in output per ciascuna luce
  • Parametri shader per le mappe ambientali per oggetto
  • Molte altre opzioni ora vengono aggiornate nella vista interattiva
  • Nuova sezione del file della guida in linea con alcuni suggerimenti per il rendering di immagini di grandi dimensioni
  • Nuova politica per le licenze dei prodotti comuni: tutti gli utenti in possesso di una licenza Air ora possono usare BakeAir e TweakAir.

giovedì 5 marzo 2009

Materiali per un workshop su Grasshopper



Heinz Schmiedhofer, architetto ed assistente ricercatore presso la TU Vienna / Austria, ha preparato alcuni materiali per un workshop su Grasshopper da lui ospitato per i suoi studenti.

Heinz ha condiviso gentilmente questi materiali sul suo blog, free.form.fever.

Brazil per Rhino - disponibile

Brazil per Rhino è disponibile. Gli utenti di Rhino possono ora usare la stessa tecnologia di rendering usata dai più esigenti artisti CG senza uscire da Rhino.

Brazil produce delle immagini di altissima qualità. Gli algoritmi avanzati e l'architettura moderna hanno consentito la creazione di un sistema di rendering professionale che raggiunge i massimi livelli di realismo.

Lo shading avanzato per pipeline, l'architettura estendibile ed il flusso di lavoro naturale di Brazil offrono un controllo ed una flessibilità senza precedenti, consentendo agli artisti di concentrarsi nel loro lavoro anziché misurarsi con la "tecnologia".

Offerta introduttiva fino all'1 giugno 2009
Brazil è disponibile presso i rivenditori Rhino di tutto il mondo.

  • Il prezzo delle versione commerciale è di €895.
  • Offerta introduttiva di €695 fino all'1 giugno 2009.
  • Studenti ed insegnanti possono acquistare una licenza commerciale a soli €195.
  • Le scuole possono acquistare una licenza lab al prezzo di €875.

Ulteriori informazioni, download della versione di valutazione o acquisto...

Modellazione parametrica in Rhino?



Gijs de Zwart ha postato un eccellente esempio su come usare Grasshopper per condurre parametricamente alternative di progettazione. Troverete una spiegazione dettagliata in merito, video e file modello nel blog RhinoCentre.

Gli studenti di progettazione navale risparmiano al Westlawn



Il Westlawn Institute of Marine Technology ha ideato una serie di misure per aiutare gli studenti a far fronte ai costi formativi ed incoraggiarli a continuare gli studi. Tali misure riguardano le tasse scolastiche e l'impegno da parte della scuola per far sì che gli studenti possano ottenere Rhino ed Orca3D a costi minori.


martedì 3 marzo 2009

Offerta di lavoro con Rhino - Port Orchard, WA



La SAFE Boats International LLC, produttrice di imbarcazioni in alluminio ad alto rendimento, cerca un utente Rhino con esperienza a cui affidare l'incarico di responsabile per la modellazione 3D e lo sviluppo di parti per la linea di produzione della SAFE Boats.

Ulteriori informazioni...

Rhino OS X - Nuova build



La nuova versione disponibile, Wenatchee 2009-02-27, presenta molte nuove funzionalità, miglioramenti e bug risolti.

lunedì 2 marzo 2009

Rilasciato Rhino 4.0 SR5b

La Service Release 5b di Rhino 4.0 è disponibile per il download. Invitiamo gli utenti di Rhino 4.0 a scaricare ed installare la SR5b. Per la SR5b, si sono risolte decine di crash e problemi di stabilità e molti comandi sono stati migliorati:

  • Stampa

  • Importazione ed esportazione file DWG

  • Importazione file OBJ

  • Esportazione file STEP

  • Importazione file SolidWorks

  • Smart Tracking

  • UnrollSrf

Ulteriori informazioni e download...

Gemvision e Stuller uniscono le loro forze



Gemvision, azienda sviluppatrice third-party per Rhino da lungo tempo e Stuller, Inc., un gigante nella fornitura per l'industria gioielliera, hanno unito le proprie forze per fornire i pionieri strumenti per la progettazione orafa della Gemvision ai gioiellieri di tutti il mondo.

The Geometry of Bending



Vi invitiamo a visitare il blog dell'architetto Mårten Nettelbladt, The Geometry of Bending. Tra gli strumenti che usa, troviamo Rhino e Grasshopper.

LAN-ON-SITE @ ROME / 22-29 marzo 2009



Il workshop propone l'esplorazione di ‘tettoniche digitali’ ed enfatizza la totale integrazione tra modellazione digitale e fabbricazione a scala 1:1. Si userà un approccio parametrico alla progettazione sia nella metodologia progettuale che nella modellazione, e gli studenti avranno la possibilità di esplorare tecniche di progettazione associative e generative che investigano la variazione della forma e si concentrano sull'integrazione tra progettazione e realizzazione di modelli fisici. Alla fine del workshop, verranno fabbricati digitalmente dei prototipi a scala 1:1.

Si esamineranno tre aspetti principali: 1/ Teorie della modellazione digitale, 2/ Progettazione e modellazione parametrica [RHINO, RHINO SCRIPTING, PARACLOUD] e 3/ prototipazione [RHINOCAM] Ognuno dei quattro tutor ha una diversa specializzazione nell'ambito delle tematiche qui elencate. Il workshop enfatizzerà l'importanza dell'integrazione di queste tre tematiche ed il risultato finale consisterà in prototipi generati da un approccio "design-to-production" mediante macchine a controllo numerico (stampanti 3d, tagliatrici laser e fresatrici a controllo numerico.

venerdì 27 febbraio 2009

Nuovo tutorial su Grasshopper


Woo Jae Sung, studente del Master di Architettura di Cornell, ha postato un nuovo tutorial su Grasshopper.

Altre immagini HDR gratuite



Brian James ha postato il quarto gruppo di immagini ad alta gamma dinamica, che potrete usare con il vostro motore di rendering preferito.


Progettazione grattacielo Eco"logico" con Grasshopper

Nel post precedente, vi abbiamo parlato del progetto finale che Christian Raun Jepsen ha realizzato per l'Università di Aalborg. Nel mese di gennaio 2009, Christian ha iniziato un corso di studio post-laurea presso la "Universidad International de Catalunya" di Barcelona (ESARQ), incentrando i suoi studi su vari approcci biodigitali all'architettura.

Tra i suoi primi progetti, troviamo il grattacielo Eco"logic", realizzato usando Grasshopper.

Ponte parametrico con Grasshopper



Christian Raun Jepsen e Mathias Kræmmergaard Kristensen hanno condiviso gentilmente con noi tutti i dettagli del loro progetto finale realizzato presso l'"Institute of Architecture and Design" dell'Università di Aalborg. "Living bridge" rappresenta un approccio parametrico alla progettazione architettonica. Lo scopo del progetto era sviluppare ed analizzare la progettazione parametrica ed il form-finding digitale/analogico attraverso la progettazione di un ponte situato nella città di Aalborg. Grasshopper è stato da loro usato come strumento per la creazione di geometrie parametriche e per l'analisi acustica e strutturale.



giovedì 26 febbraio 2009

LaN BROOKLYN annuncia un Workshop su Rhino



Live Architecture Network ha accettato la sfida progettuale lanciata da Architecture Gallery SuperFront: sintetizzare Architettura e Coreografia in un progetto denominato Archeography IV. Lavorando in collaborazione con la coreografa Biba Bell, LaN sta progettando e fabbricando un sito + installazioni per performance, in qualità di partecipante al 2009 Movement Research Festival. UNITEVI a LaN ! e diventate parte di questo processo, partecipando durante una settimana al Workshop di formazione su Rhino. L'invito è aperto agli utenti di Rhino di qualsiasi livello, nuovi arrivati compresi. Il workshop metterà l'accento sulla totale integrazione tra modellazione digitale e fabbricazione. La progettazione parametrica e la fabbricazione saranno il principale argomento di dibattito, tramite l'uso di programmi quali Grasshopper e RhinoCAM.

Il lato divertente di Grasshopper

Daniel Piker si è divertito con un'automazione cellulare (ed altro) all'interno di Grasshopper.

Workshop su RhinoScript alla "University of Oregon", Portland


Kenfield Griffith, professore di design computazionale del MIT, impartirà questo workshop pratico su RhinoScript della durata di due giorni. Il workshop avrà luogo giusto dopo la conferenza ACSA 2009 Conference.

Quando: Domenica-Lunedì, 29-30 marzo
Dove: University of Oregon, Portland
RhinoScript è un linguaggio di scripting basato sul linguaggio VBScript della Microsoft, un subset di Visual Basic. Con RhinoScript, si possono ampliare velocemente le funzionalità di modellazione di Rhino, o automatizzare azioni ripetitive. Si consiglia previa familiarità con il software Rhino.

Costo: $295.00/$150.00/Gratuito (Professionisti/Studenti/Docenti UO AAA)
I posti sono limitati; iscrivetevi quanto prima.

Laptop richiesti. Vi preghiamo di installare Rhino 4.0 o la versione di valutazione sul computer prima del workshop.

Presentato da: University of Oregon, School of Architecture and Allied Arts
Immagine concessa da Matthew Trimble.

giovedì 12 febbraio 2009

Incontro utenti di Rhino in Spagna - Agenda aggiornata



La McNeel Europe ha il piacere di annunciarvi il 1º Incontro utenti di Rhino spagnolo, evento che avrà luogo il prossimo 16 febbraio 2009 presso l'IED Barcelona. Per la stessa settimana, abbiamo organizzato una serie di Workshop sulla modellazione 3D per gli studenti, per i settori Design, Progettazione orafa, Architettura, Digitalizzazione e Fresatura.




mercoledì 11 febbraio 2009

Lancio di RhinoGold 2.0 - Londra, 3 marzo 2009



Lancio di RhinoGold 2.0, Londra - 3 marzo 2009

Simply Rhino e TDM Solutions sono lieti di annunciare il lancio di RhinoGold 2.0, un "major upgrade" del popolare plug-in di Rhino per i professionisti della progettazione orafa.

Tutti i partecipanti a questo evento gratuito potranno partecipare al corso gratuito su RhinoGold il 3 o il 4 marzo 2009.

Ulteriori informazioni e prenotazione posti...



sabato 7 febbraio 2009

Aggiornamento RhinoScript Labs




RhinoScript è un linguaggio di scripting basato sul linguaggio VBScript della Microsoft. Con RhinoScript, si possono ampliare velocemente le funzionalità di Rhino, o automatizzare azioni ripetitive. La versione Labs di RhinoScript contiene una serie di aggiunte e modifiche rispetto alla versione di RhinoScript inclusa in Rhino 4.0 SR5.

Ulteriori informazioni e download...



mercoledì 4 febbraio 2009

Rhino 4.0 SR5 SDK rilasciato

Invitiamo gli sviluppatori ad aggiornare l'SDK (Software Development Kit) di Rhino 4.0 all'ultima versione.

Per maggiori informazioni, visitate: http://dev.rhino3d.com/2009/02/rhino-40-sr5-sdk-released.html

martedì 3 febbraio 2009

V-Ray per Rhino - Corso di base



Seminario via web gratuito: corso di base della durata di 30 minuti su V-Ray per Rhino (in inglese)

Venerdì 6 febbraio 2009 1:30pm-2:00pm EST

Se avete appena scaricato ed installato V-Ray per Rhino, questo webinar vi aiuterà a prendere dimestichezza con V-Ray, in preparazione al vostro primo rendering con il programma. Verrà descritto come:
  • Lavorare con i settaggi predefiniti di V-Ray
  • Configurare la Express Toolbar di V-Ray
  • Applicare materiali
I posti sono limitati. Iscrivetevi ora...

Workshop Advanced Architectural Structures - TU Eindhoven



WAAS - Workshop Advanced Architectural Structures
TU Eindhoven, 9-13 marzo

La comunità architettonica, negli ultimi anni, ha sperimentato una radicale trasformazione in termini di realizzazione di forme geometriche. In particolar modo, hanno iniziato a proliferare edifici dalle superfici aventi forme con curvature irregolari. Ciò è stato facilitato dall'enorme progresso verificatosi nelle prestazioni della fabbricazione CNC e delle tecnologie di progettazione.

Il WAAS - Workshop Advanced Architectural Structures è un corso post accademico che, tra gli altri, annovera i seguenti speaker internazionali:

Rinus Roelofs - Rhinoceros
Thomas Wortmann - NOX architects
Manfred Grohmann – Bollinger + Grohmann Ingenieure
Axel Kilian - TU Delft/MIT
John Chilton - Nottingham Trent
Marijke Mollaert - VU Brussel
Erik Moncrieff – Kurvenbau

Il workshop è sovvenzionato da Ferrari, TNO, FreeFormFab, Kurvenbau, Rhinoceros, IASS, TU-Delft e TU-Eindhoven.

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni, vedere: http://www.blob.tue.nl/.

FLUX 2009 - San Francisco



Questa primavera, il California College of the Arts, Scuola di Architettura, ospiterà FLUX 2009, una serie di workshop e conferenze e, prossimamente, una pubblicazione ed un'esposizione. FLUX studia il rapporto, in costante sviluppo, esistente tra l'architettura ed il design e la progettazione parametrica e la fabbricazione digitale.

Il calendario dei workshop comprende 4 workshop
su Rhino che si terranno tra il 28 e 29 marzo 2009 presso il California College of the Arts, campus San Francisco.

Disponibilità di posti molto limitata.
Iscrivetevi ora...

Premio "Escape from Berkeley"



Jack McCornack, utente Rhino, sta cercando di cambiare il modo in cui facciamo il pieno dei nostri serbatoi. E, nel caso in cui scoprisse como arrivare alle 100 miglia per gallone, potrebbe vincere il premio Progressive Insurance Automotive X PRIZE, che ammonta a 10 milioni di dollari. Sponsorizzato da Mother Earth News, Jack, con la sua ormai famosa automobile (Max), ha già vinto il premio Escape from Berkeley lo scorso ottobre.

Josh Zepps di Brink, sul canale Discovery Science Channel, ha seguito le tracce di Jack per scoprire come un signore, dal suo garage dell'Oregon meridionale, stia competendo coi giganti del settore automobilistico per assicurarsi il premio più prestigioso dell'industria
automotive.