venerdì 5 agosto 2011

RhinoBIM Beta 3.3.7


La nuova Beta 3.3.7 presenta una serie di bug minori risolti e nuove funzionalità.

Registratevi come membro per poter accedere all'ultima beta nella pagina di Download.

Ulteriori informazioni...

La tecnologia interattiva di Maxwell Fire approda su Rhino


La nuova tecnologia interattiva di Maxwell Fire è stata inclusa in Maxwell Render 2.5 for Rhino.

Workshop Sens[e-Res]ponsive Architecture - Grecia


Il workshop Sens[e-Res]ponsive Architecture avrà luogo nei giorni 22-29.08.2011 presso il Dipartimento di Architettura dell'Università Tecnica di Creta, a La Canea.

Si useranno Rhino3D, Grasshopper con Firefly ed Arduino.

Simposio sulla fabbricazione digitale - Lisbona


Symposium Digital Fabrication - a State of Art
ISCTE-IUL Lisbona, Portogallo
9-10 settembre 2011

Il simposio riunirà, presso l'ISCTEIUL di Lisbona, un gruppo di ricercatori di fama internazionale nel campo della fabbricazione digitale in ambito architettonico.

Principali speaker:

- Kevin Klinger (Ball State University)
- Vicent Guallart (IaaC)
- Bob Sheil (Bartlett UCL)
- Gabriela Celani (UNICAMP)
- Tobias Bonwetsch (ETH Zurich)




Ulteriori informazioni ed iscrizioni qui: http://digitalfabricationiscte.wordpress.com/

Workshop su RoboFold: produzione robotica di facciate - Londra


Workshop su RoboFold: produzione robotica di facciate
12-16 settembre 2011, RoboFold, Londra

Il primo workshop sulla progettazione e produzione di facciate presso il nuovo studio di fabbricazione di RoboFold di Londra.
Quattro giorni di piegatura, simulazione e produzione robotica, più un giorno extra dedicato alla produzione di facciate in scala 1:1.
Si useranno KangarooLobster con Grasshopper per la simulazione ed i robot e router CNC dello studio per il taglio e la piegatura dei pannelli di alluminio. 
Istruttori: Gregory Epps e Daniel Piker; Assistente: Jeg Dudley.
Vi invitiamo a visitare la pagina Workshop del sito di RoboFold per la presentazione del corso e la pagina Events per informazioni sulle modalità di iscrizione.


Workshop EvoluteTools al simposio sulla progettazione e la modellazione di Berlino


Workshop III all'interno del Design Modelling Symposium Berlin 2011:
"A top-down approach for designing panelisations and patterns on architectural freeform surfaces"

I posti sono limitati, iscrivetevi quanto prima...

Bunkpseed Move - Importazione 3DM






È disponibile la versione candidata di Bunkspeed Move 2012, con supporto per i file 3DM di Rhino.

Move non è
...
Move non assomiglia a nessun altro software di animazione e rendering. Con Move, non c'è bisogno di una miriade di slider regolabili né di una serie infinita di settaggi per realizzare le operazioni desiderate. Scopritelo voi stessi.

L'apprendimento di Move non richiede dei mesi, né tantomeno ci vogliono degli anni per raggiungere la padronanza del programma. In questione di un paio d'ore, grazie a dei brevi video tutorial, rimarrete sorpresi dai risultati che si possono ottenere.

Move è...

giovedì 4 agosto 2011

Workshop Parametric Light Pattern Design - Bologna


Parametric Strategies workshop series
Parametric Light Pattern Design
Dove: Studio Rizoma, via della Grada 11, Bologna
Quando: 30.09-02.10.2011
Orario: 09.00 - 18.00
Istruttori: Co-de-iT (GH & design tutors)

Il workshop è concepito per introdurre ai fondamenti di generative e parametric design attraverso l'uso di Grasshopper. Il tema attorno al quale il workshop si sviluppa è il design di lampade, intese come oggetti in grado di coreografare gli effetti luminosi attraverso l'uso di pattern di pieni e vuoti. Ogni partecipante svilupperà un progetto di “parametric light pattern”, il quale verrà poi fabbricato tramite KNK MAXX cutter ed esibito in una mostra dei lavori presso Studio Rizoma, con inaugurazione venerdì 10 giugno. Al termine della mostra gli oggetti verranno ritirati dai rispettivi autori. Il tema sarà dipanato attraverso le giornate del workshop sviluppando aspetti teorici e tecnici dell'approccio parametrico generativo.

Numero dei partecipanti: min 10 - max 20
I partecipanti dovranno presentarsi muniti del proprio laptop con i software già installati.
Quote d'iscrizione:
educational* : € 280.00 + iva
professional: € 450.00 + iva

* studenti, docenti, ricercatori, dottorandi e laureati fino a un anno dalla data di laurea.
OFFERTA EARLY BIRD SPECIAL:
le prime 5 domande di iscrizione pervenute entro il 10 Settembre 2011 avranno diritto ad una quota di iscrizione scontata del 20%
E.B. SPECIAL educational* : € 224.00+ iva
E.B. SPECIAL professional: € 360.00+ iva


Iscrizioni: scrivere a lab@nowhere.it oppure scaricare i moduli informativi e di iscrizione qui.


lunedì 1 agosto 2011

Progettazione generativa e strutture parametriche con Thornton



Questa presentazione, a cura di Robert Otani e Jonatan Schumacher di Thornton Tomasetti, è stata registrata in occasione dell'incontro utenti New York City Revit Users Group dello scorso mese di luglio.

Dura un po' più di un'ora, ma vale la pena seguirla fino alla fine.

Beta di VSR Shape Modeling 1.0


Virtual Shape annuncia la beta di VSR Shape Modeling 1.0, un plug-in per Rhino che fornisce al programma una serie di strumenti avanzati di modellazione, editing ed analisi per la creazione di superfici di Classe A. VSR Shape Modeling include VSR Shape Analysis.

Creatore di anelli "Ring Builder for Rhino V3"


Cadwax ha annunciato l'uscita della nuova versione del creatore di anelli Ring Builder for Rhino V3.
Questa nuova versione aggiunge una barra degli strumenti dei materiali, l'illuminazione delle scene ed il rendering di Rhino.

RhinoGold Render Studio 3.0



Con RhinoGold Render Studio potrete creare soprendenti rendering professionali per le vostre creazioni orafe!

Scan&Solve 1.2

Questa service release gratuita aggiunge a Scan&Solve una delle funzionalità più richieste: supporto per il baking del colore e l'esportazione dei risultati calcolati nei formati più comuni per la visualizzazione 3D e la stampa 3D.

Creazione di file PDF 3D interattivi da file 3DM


Create file PDF 3D interattivi!

  • Importate i file 3D di Rhino
  • Catturate velocemente le viste 3D e richiamatele con i segnalibri dei PDF
  • Visualizzate in anteprima e pubblicate usando uno degli oltre 50 modelli template disponibili
  • Personalizzate facilmente testi, immagini, logo e colori con semplici clic
  • Molti dei modelli template includono pulsanti interattivi ed elenchi con collegamenti ipertestuali
  • Condividete i 3D con qualsiasi altro utente in possesso di Adobe(R) Reader 9+