mercoledì 11 febbraio 2009

Lancio di RhinoGold 2.0 - Londra, 3 marzo 2009



Lancio di RhinoGold 2.0, Londra - 3 marzo 2009

Simply Rhino e TDM Solutions sono lieti di annunciare il lancio di RhinoGold 2.0, un "major upgrade" del popolare plug-in di Rhino per i professionisti della progettazione orafa.

Tutti i partecipanti a questo evento gratuito potranno partecipare al corso gratuito su RhinoGold il 3 o il 4 marzo 2009.

Ulteriori informazioni e prenotazione posti...



sabato 7 febbraio 2009

Aggiornamento RhinoScript Labs




RhinoScript è un linguaggio di scripting basato sul linguaggio VBScript della Microsoft. Con RhinoScript, si possono ampliare velocemente le funzionalità di Rhino, o automatizzare azioni ripetitive. La versione Labs di RhinoScript contiene una serie di aggiunte e modifiche rispetto alla versione di RhinoScript inclusa in Rhino 4.0 SR5.

Ulteriori informazioni e download...



mercoledì 4 febbraio 2009

Rhino 4.0 SR5 SDK rilasciato

Invitiamo gli sviluppatori ad aggiornare l'SDK (Software Development Kit) di Rhino 4.0 all'ultima versione.

Per maggiori informazioni, visitate: http://dev.rhino3d.com/2009/02/rhino-40-sr5-sdk-released.html

martedì 3 febbraio 2009

V-Ray per Rhino - Corso di base



Seminario via web gratuito: corso di base della durata di 30 minuti su V-Ray per Rhino (in inglese)

Venerdì 6 febbraio 2009 1:30pm-2:00pm EST

Se avete appena scaricato ed installato V-Ray per Rhino, questo webinar vi aiuterà a prendere dimestichezza con V-Ray, in preparazione al vostro primo rendering con il programma. Verrà descritto come:
  • Lavorare con i settaggi predefiniti di V-Ray
  • Configurare la Express Toolbar di V-Ray
  • Applicare materiali
I posti sono limitati. Iscrivetevi ora...

Workshop Advanced Architectural Structures - TU Eindhoven



WAAS - Workshop Advanced Architectural Structures
TU Eindhoven, 9-13 marzo

La comunità architettonica, negli ultimi anni, ha sperimentato una radicale trasformazione in termini di realizzazione di forme geometriche. In particolar modo, hanno iniziato a proliferare edifici dalle superfici aventi forme con curvature irregolari. Ciò è stato facilitato dall'enorme progresso verificatosi nelle prestazioni della fabbricazione CNC e delle tecnologie di progettazione.

Il WAAS - Workshop Advanced Architectural Structures è un corso post accademico che, tra gli altri, annovera i seguenti speaker internazionali:

Rinus Roelofs - Rhinoceros
Thomas Wortmann - NOX architects
Manfred Grohmann – Bollinger + Grohmann Ingenieure
Axel Kilian - TU Delft/MIT
John Chilton - Nottingham Trent
Marijke Mollaert - VU Brussel
Erik Moncrieff – Kurvenbau

Il workshop è sovvenzionato da Ferrari, TNO, FreeFormFab, Kurvenbau, Rhinoceros, IASS, TU-Delft e TU-Eindhoven.

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni, vedere: http://www.blob.tue.nl/.

FLUX 2009 - San Francisco



Questa primavera, il California College of the Arts, Scuola di Architettura, ospiterà FLUX 2009, una serie di workshop e conferenze e, prossimamente, una pubblicazione ed un'esposizione. FLUX studia il rapporto, in costante sviluppo, esistente tra l'architettura ed il design e la progettazione parametrica e la fabbricazione digitale.

Il calendario dei workshop comprende 4 workshop
su Rhino che si terranno tra il 28 e 29 marzo 2009 presso il California College of the Arts, campus San Francisco.

Disponibilità di posti molto limitata.
Iscrivetevi ora...

Premio "Escape from Berkeley"



Jack McCornack, utente Rhino, sta cercando di cambiare il modo in cui facciamo il pieno dei nostri serbatoi. E, nel caso in cui scoprisse como arrivare alle 100 miglia per gallone, potrebbe vincere il premio Progressive Insurance Automotive X PRIZE, che ammonta a 10 milioni di dollari. Sponsorizzato da Mother Earth News, Jack, con la sua ormai famosa automobile (Max), ha già vinto il premio Escape from Berkeley lo scorso ottobre.

Josh Zepps di Brink, sul canale Discovery Science Channel, ha seguito le tracce di Jack per scoprire come un signore, dal suo garage dell'Oregon meridionale, stia competendo coi giganti del settore automobilistico per assicurarsi il premio più prestigioso dell'industria
automotive.

sabato 31 gennaio 2009

Prototipazione rapida da scrivania per meno di $15,000




Ho sempre pensato che la prototipazione rapida da scrivania stava al product design 3D come la stampa laser da scrivania sta alla progettazione grafica 2D. Come per la progettazione grafica, ritenevo che il product design 3D avrebbe spiccato veramente il volo
solo una volta raggiunta la possibilità di stampare delle prove sulla scrivania. Senza dubbio, il WYSIWYG 3D è un elemento chiave in questa soluzione. Con tutti i nuovi motori di rendering in tempo reale in commercio, risulta a volte quasi impossibile dire se il risultato è un'immagine renderizzata o una foto. Una delle ultime grandi barriere
a cui ha dovuto far fronte l'esplosione della progettazione 3D è stata la mancanza di macchine per la stampa 3D da scrivania accessibili a livello economico. La nuova uPrint Personal 3D Printer di Dimension rompe questa barriera.
Naturalmente, una volta configurata la vostra stampante uPrint, potrete stampare direttamente da Rhino.

venerdì 30 gennaio 2009

Tutorial su Grasshopper a/da Excel



Damien Alomar ha condiviso gentilmente con noi un interessante tutorial, postandolo sul suo nuovo blog. Liquid Tectonics spiega come collegare tra di loro Grasshopper ed Excel.

giovedì 29 gennaio 2009

Rhino 4.0 SR5 rilasciata

La Service Release 5 di Rhino 4 .0 è disponibile per il download. Invitiamo gli utenti di Rhino 4.0 a scaricare ed installare la SR5. Per la SR5, si sono risolte decine di crash e problemi di stabilità e molti comandi sono stati migliorati. Tra le novità:
  • Stampa
  • Importazione ed esportazione file DWG
  • Importazione file OBJ
  • Esportazione file STEP
  • Importazione file SolidWorks
  • Smart Tracking
  • _UnrollSrf (SviluppaSrf)

Per visionare l'elenco completo delle modifiche e per eseguire il download, visitate http://download.rhino3d.com/whatsnew.asp?rel=452

mercoledì 28 gennaio 2009

Rhino OS X - Nuova build



La nuova versione disponibile, Wenatchee 2009-01-28, presenta molte nuove funzionalità, miglioramenti e bug risolti.

martedì 27 gennaio 2009

Workshop sul design computazionale - Aggiornamento informazioni

Daniel Cardoso presenta un nuovo sito con maggior informazioni sui "Computation Design Workshops" che lui, Kenfield Griffith e Skylar Tibbits stanno impartendo. Il prossimo in programma sarà quello di Bogotá, che avrà luogo dal 28 gennaio all'1 febbraio.

"Street Machine" della Bombardier


Nell'edizione di gennaio 2009 della rivista Develop 3D Magazine, potrete informarvi su come l'azienda Bombardier ha progettato il Can-Am Spyder, il suo primo veicolo "on-road".

lunedì 26 gennaio 2009

Shape to Fabrication 3 - Aggiornamento



Le informazioni sull'evento "Shape to Fabrication 3" sono state aggiornate sul sito ad esso dedicato.

Quando: 15 aprile 2009
Dove: Lecture Theatre, London Metropolitan University, 16 Goulston Street, London E1 7TP

L'evento "Shape to Fabrication" è un punto di incontro in cui si può venire a conoscenza di tutti i dettagli su come si sono progettati e costruiti i progetti architettonici più d'avanguardia. In occasione di questo evento, architetti ed ingegneri sono pronti a condividere le tecniche e gli strumenti più innovativi.

Molte di queste preziose informazioni non vengono divulgate da nessun'altra parte. Si tratta inoltre di una magnifica opportunità per fare la conoscenza dei designer che, da "dietro le quinte", si dedicano a risolvere i problemi più difficili relativi alla progettazione, l'engineering e la fabbricazione.

I posti sono molto limitati. Si consiglia di prenotare quanto prima.

Nuovo manuale di base su Grasshopper


Andy Payne, della LIFT architects, ha appena pubblicato la prima edizione del manuale di 75 pagine da lui redatto per consentire agli utenti di Grasshopper di comprendere le nozioni di base del programma.

Il pdf ed i file originali sono scaricabili dal sito www.liftarchitects.com.

sabato 24 gennaio 2009

Rhino 4.0 SR5 Release Candidate 3

La Release Candidate 3 della SR5 di Rhino 4.0 (22 gennaio 2009) è disponibile per il download. Si tratta di software in versione pre-release. Se non ve la sentite di lavorare con una versione pre-release, non scaricate questa versione. Questa release candidate è stata testata dal nostro team di tester interno, che la ritiene stabile, affidabile ed adatta all'uso per la produzione. Tuttavia, come succede con tutte le versioni candidate al rilascio, è possibile che vi siano alcuni problemi che non abbiamo rilevato durante il testing interno. Ci aspettiamo che questa Service Release venga scaricata e provata da varie migliaia di utenti e che questi ci segnalino gli eventuali errori trovati. Una volta appurato che in questa release non ci sono problemi di grande importanza, rilasceremo ufficialmente la Service Release. Vi invitiamo a segnalare eventuali crash usando la finestra di dialogo di segnalazione di errori della McNeel, che appare ogni volta che si verifica un blocco. Eventuali altri problemi vanno segnalati al nostro team di supporto.

Bug risolti:

  • Crash con 4Viste risolto.
  • Blocco: Quando un blocco con superfici veniva copiato specularmente ed esploso, le normali delle superfici venivano invertite erroneamente. Il problema è stato risolto.
  • Menu di scelta rapida: La voce del menu Ripeti non funzionava. Il problema è stato risolto.
  • ProprietaDocumento: L'importazione degli stili di quota predefiniti non funzionava correttamente. Il problema è stato risolto.
  • Risolto il crash con EstraiPt.
  • Offset: Se si inseriva in input un tipo di geometria erronea (faccia di polisuperficie), Rhino si bloccava. Il problema è stato risolto.
  • Apri:OBJ: I controlli delle texture venivano erroneamente disattivati. Il problema è stato risolto.
  • Risolto il crash con Apri.
  • Risolto il crash con Opzioni.
  • Risolto il crash con Polilinea.
  • Risolto il crash con Rendering quando si annullava il comando.
  • Risolto il crash con Smash.
  • Risolto il crash relativo alle Barre degli strumenti.

Per visionare l'elenco completo e per eseguire il download, visitate http://download.rhino3d.com/whatsnew.asp?rel=449

venerdì 23 gennaio 2009

Incontro utenti di Rhino - Barcellona 2009



La McNeel Europe ha il piacere di annunciarvi il 1º Incontro utenti di Rhino spagnolo, evento che avrà luogo il prossimo 16 febbraio 2009 presso l'IED Barcelona. Per la stessa settimana, abbiamo organizzato una serie di Workshop sulla modellazione 3D per gli studenti, per i settori Design, Progettazione orafa, Architettura, Digitalizzazione e Fresatura.





giovedì 22 gennaio 2009

Progetto quasi ultimato

L'edificio iconico multi-uso composto da quattro piani, situato nel centro di Newcastle, in cui si è investita parte dei 22 milioni di sterline investiti per rendere più moderna la stazione della metropolitana di Haymarket, sta per essere ultimato.

"Lo stesso tetto a cupola, una forma scelta non solo per il suo aspetto, ma anche perché possiede una sua forza intrinseca, ci ha fatto imbattere in un'infinità di questioni tecniche che abbiamo dovuto risolvere", spiegava Alastair Bell, direttore dello studio Reid Judd Brown Architecture. "Uno dei nostri ingegneri architetti, Luca Biselli, è un riconosciuto esperto nell'uso dell'ultimissima tecnologia del software per la modellazione 3D Rhino ed è stato in grado di progettare un tetto così complesso, che, solo alcuni anni fa, sarebbe stato tecnicamente impossibile da realizzare."




mercoledì 21 gennaio 2009

Incontro utenti sulla progettazione navale a Seatec - 6 febbraio




Seatec è l'unica fiera in Italia esclusivamente incentrata sulla subfornitura per la cantieristica navale e da diporto. La rassegna avrà luogo dal 5 al 7 febbraio 2009 nella città di Carrara, presso il complesso espositivo di CarraraFiere.
Vi invitiamo a visitare lo stand di Design Systems & Technologies / NDAR (D 28 - 857) per scoprire le novità riguardanti Orca 3D e Rhinoceros.
Inoltre, in occasione dell'Incontro utenti sulla progettazione navale che abbiamo organizzato specialmente per questo evento, avrete modo di incontrarvi con lo team di marketing e sviluppo di Orca 3D e McNeel, così come con vari utenti esperti:


  • Quando: Venerdì 6 febbraio, dalle ore 10.00 alle ore 17.00

  • Dove: Edificio amministrativo, Fiera di Carrara

  • Programma:
    - 10.00-12.00: Presentazione di Orca 3D e workshop tecnici sui vari moduli. (Nick Danese - NDAR)
    - 12.00-12:30: Domande
    - 12:30-14.00: Pausa pranzo
    - 14.00 -15.00: Nuove tecnologie in Rhino, tra cui i RhinoLabs ed altro... (Bob McNeel, Steve Baer, Carlos Pérez - McNeel)
    - 15.00 -16.00: Presentazioni utenti e suggerimenti tecnici
    - 16.00-17.00: Tavola rotonda. Incontro con lo staff della Mcneel. (Bob McNeel, Steve Baer, Carlos Pérez - McNeel)

  • La partecipazione a quest'incontro è gratuita (è possibile che l'ingresso alla fiera sia a pagamento).

  • Se desiderate presentare i vostri lavori o avete dubbi o domande da porre, contattate Carlos Pérez o Nick Danese.

sabato 17 gennaio 2009

Brazil per Rhino - disponibile RC6


La Release Candidate 6 di Brazil per Rhino è disponibile per il download. Si sono risolti alcuni bug minori. Questa build è da considerarsi completa in tutte le sue funzionalità. Si sta ultimando la stesura della documentazione da accompagnare al programma. Nel frattempo, verranno rilasciate alcune altre versioni.

venerdì 16 gennaio 2009

VisualARQ per Rhino - Beta 5



La beta 5 di VisualARQ per Rhino è disponibile per il download. Si sono risolti alcuni bug e si sono introdotte nuove funzionalità agli strumenti architettonici. Questa beta è da considerarsi quasi completa in tutte le sue funzionalità. Vi invitiamo a dare il vostro contributo.




3DPaintBrush ora supporta i 3DM di Rhino



L'ultima versione di 3DPaintBrush ora importa direttamente i file 3DM nativi di Rhino.

giovedì 15 gennaio 2009

Video tutorial su Grasshopper

Ecco altri due video tutorial su Grasshopper:

Roland JWX-30 include Rhino



La Roland JWX-30, soluzione completa per la creazione di modelli orafi, ora include il proprio software per la progettazione orafa basato su Rhino: JewelStudio.

La JWX-30 è una fresa per lavorazioni in alta velocità con estrema precisione, disegnata per soddifare le esigenze dei progettisti orafi più esigenti.

mercoledì 14 gennaio 2009

ArrayCrvPLUS - nuova versione

Jarek Bieda ha appena postato la versione 2.0 di ArrayCrvPLUS per Rhino 4.0 SR4. ArrayCrvPLUS consente nuove opzioni di distribuzione di elementi lungo curve di percorso o curve di percorso su superfici (polisuperfici, mesh). Distrubuisce in serie qualsiasi numero di elementi lungo qualsiasi numero di percorsi curvi. I parametri sono regolabili tramite la funzionalità d'anteprima. Inoltre, mentre distrubuisce curve o punti, ArrayCrvPLUS è in grado di creare automaticamente superfici Loft/Sweep1 o curve interpolate, in base alla serie creata degli elementi del profilo.

Progetto di fabbricazione con Grasshopper



Zach Downey, specialista in progettazione digitale presso la SHoP architects di New York City, ha appena postato informazioni di dettaglio sulla sua realizzazione di un altro divertente progetto per la fabbricazione di una superficie pannellizzata usando Grasshopper in Rhino.

Workshop sul design computazionale



La Universidad de los Andes, MIT e McNeel Latinoamérica hanno organizzato un workshop di 5 giorni sul design computazionale per i docenti di architettura.

Dove: Universidad de los Andes, Bogotá, Colombia
Quando: 28 gennaio- 1 febbraio 2009
Insegnanti: Computation Group, Massachusetts Institute of Technology
Daniel Cardoso Ll. (Ph.D. II)
Kenfield Griffith (Ph.D. III)
Skylar Tibbits (SMArchS I)

Il workshop offrirà ai partecipanti la possibilità di sperimentare in modo pratico con la programmazione quale strumento di esplorazione formale e spaziale. L'obiettivo è quello di fornire agli studenti gli strumenti concettuali e tecnici che consentano loro di decidere quando e come, nelle fasi del processo progettuale e la costruzione dei progetti architettonici, la programmazione può rivelarsi un prezioso alleato.

Il workshop fornirà una solida conoscenza della programmazione con RhinoScript. I partecipanti esploreranno le possibilità di questo linguaggio tramite una serie di esercizi guidati e attraverso lo sviluppo di alcuni progetti realizzati in gruppi di lavoro. Alla fine del workshop, i partecipanti saranno in grado di trasmettere le loro idee sullo spazio generate algoritmicamente e di sviluppare soluzioni computazionali per la soluzioni dei problemi strutturali e di assemblaggio incontrati.


I posti sono molto limitati. Se desiderate partecipare al workshop, inviate una mail a Jackie Nasser
.



Nota: È in programma un altro workshop sul design computazionale/RhinoScript, a Portland, nell'Oregon, per la fine di marzo. Ulteriori informazioni verranno postate tra breve.

martedì 13 gennaio 2009

lunedì 12 gennaio 2009

Rhino 4.0 SR5 Release Candidate 2

La Release Candidate 2 della SR5 di Rhino 4.0 (8 gennaio 2009) è disponibile per il download. Si tratta di software in versione pre-release. Se non ve la sentite di lavorare con una versione pre-release, non scaricate questa versione. Questa release candidate è stata testata dal nostro team di tester interno, che la ritiene stabile, affidabile ed adatta all'uso per la produzione. Tuttavia, come succede con tutte le versioni candidate al rilascio, è possibile che vi siano alcuni problemi che non abbiamo rilevato durante il testing interno. Ci aspettiamo che questa Service Release venga scaricata e provata da varie migliaia di utenti e che questi ci segnalino gli eventuali errori trovati. Una volta appurato che in questa release non ci sono problemi di grande importanza, rilasceremo ufficialmente la Service Release. Vi invitiamo a segnalare eventuali crash usando la finestra di dialogo di segnalazione di errori della McNeel, che appare ogni volta che si verifica un blocco. Eventuali altri problemi vanno segnalati al nostro team di supporto.

Bug risolti:
  • Crash risolti: Risolti vari crash che erano stato segnalati per la SR5 RC1.
  • Il comando FormaTubolare, quando si usava la modalità Diametro e si selezionava il punto per il diametro con gli snap all'oggetto attivati, creava delle forme il cui diametro risultava doppio di quello atteso.

Per visionare l'elenco completo e per eseguire il download, visitate http://download.rhino3d.com/whatsnew.asp?rel=444