lunedì 19 ottobre 2009

RhinoDay Italia: 14 Novembre 2009 - Università degli Studi di Padova

14 Novembre 2009 - RhinoDay: 6º incontro utilizzatori di Rhino

L'ormai classico RhinoDay, l'incontro tra utilizzatori di Rhino in Italia, si sposta quest'anno dalla sua città di nascita, Bassano del Grappa, fino a Padova, dove si terrà presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Padova. Lo spirito della giornata sarà, come nelle edizioni precedenti, quello di fungere da punto di incontro e di condivisione di esperienze ed idee fra gli utenti di Rhino nei vari settori.

L'incontro sarà organizzato, come nelle altre occasioni, dall'Ing. Vittorio Carlotto e sponsorizzato dalle aziende Zen s.r.l. e Policase.

Dove: Università degli studi di Padova - Facoltà di Ingegneria, Via Venezia 5, 35131 Padova

Programma della giornata:

9.00: Inizio e registrazione partecipanti all’incontro.
9.30: Ing. Roberto Meneghello, Università di Padova: Presentazione dell’incontro
Bob McNeel, Robert McNeel & Associates: Strategie di sviluppo di Rhinoceros Matt Sederberg, T-Splines: Presentazione di T-Splines
10.30: Prima sessione di presentazione dei lavori fatti con Rhinoceros da parte degli utenti
13.00: Pausa pranzo offerto da Zen s.r.l. e Policase
14.00: Arch. Cesare Monti: "Definizione della Membrana Vetrata del Palazzo Main Conference G8 a La Maddalena" e "Progetto di una seduta organica attraverso l'uso combinato di Rhinoceros e T-Spline"; Arch. Giulio Piacentino, McNeel Europe: Grasshopper, modellazione generativa per Rhino; Giuseppe Massoni, McNeel Europe: Potenzialità di Rhino per la progettazione orafa.
15.00: Seconda sessione di presentazione dei lavori fatti con Rhinoceros da parte degli utenti
17.00: Tavola rotonda
18.00: Chiusura RhinoDay
19.00: Aperitivo in centro a Padova.
Per chi è interessato, alle ore 20.00, ci sarà una cena conviviale in un ristorante di Padova.

L'adesione è necessaria per organizzarsi logisticamente nel migliore dei modi. Per aderire all'incontro e alla cena, potete inviare una mail a: carlottovittorio@alice.it
Gli utenti che vogliano presentare i propri lavori sono vivamente pregati di dare la loro adesione almeno 10 giorni prima dell'evento inviando una breve descrizione. La presentazione non dovrebbe superare i 15 minuti di durata.
Si auspica un'ampia partecipazione alla presentazione dei lavori realizzati con Rhino.
La buona riuscita dell'incontro e l'interesse di questo evento sarà frutto delle vostre presentazioni, a prescindere dalla loro natura. Vi incoraggiamo pertanto a presentare i vostri lavori per quanto semplici essi vi possano sembrare. L'importante è che possano fornire degli spunti interessanti.

Grazie per la collaborazione!


giovedì 15 ottobre 2009

Annuncio ufficiale di Rhinojewel


Rhinojewel (l'evoluzione di TechGems) è un software per il disegno del gioiello, sviluppato da Techjewel S.L., che permette di creare modelli tridimensionali di gioielli ed altri articoli di lusso in maniera facile, precisa e veloce.

Rhinojewel aggiunge a Rhinoceros una vasta gamma di strumenti studiati appositamente per soddisfare le esigenze del settore orafo, suddivisi in quattro gruppi principali: Strumenti Metallo, Strumenti Gemme, Strumenti di Modellazione Bonus e strumenti relativi alla libreria di pietre calibrate ENLIGHTENED™ - Swarovski Elements. Come sempre, sono anche a vostra disposizione tutti gli strumenti classici di Rhino, molti dei quali troverete anche "in versione Rhinojewel", che potenzia ed ottimizza la loro funzione per le applicazioni di gioielleria.

Nel sito del programma, sono disponibili oltre 60 video che mostrano il funzionamento di ciascuno degli strumenti di Rhinojewel. Questi video si rivolgono ad un ampio ventaglio di utenti, dai principianti fino agli utenti più avanzati, illustrando tra l'altro vari strumenti per la creazione di gioielli complessi e strategie avanzate di modellazione. Sono disponibili per il download anche vari modelli 3D gratuiti.




ImportExtender per applicazioni dentali



La CIMsystem ha rilasciato una nuova beta del plug-in ImportExtender per Rhino. Questo add-on consente agli utenti di aprire vari formati file provenienti da svariate applicazioni CAD dentali.

Nuovo blog: HDA Paris





HDA Paris ha lanciato di recente il suo nuovo blog, complexities, dove potrete trovare una serie di preziose risorse su RhinoScript e Grasshopper.


blog...



mercoledì 14 ottobre 2009

Rhino-Day presso la TU di Graz



3D Base vi invita al primo Rhino-Day della TU Graz, che avrà luogo il 21 ottobre 2009, in Inffeldgasse, dalle ore 13:30 alle ore 17:00.

Le presentazioni saranno in tedesco.

Programma:
  • 13:30 - 14:00
    Carlos Pérez Albà - McNeel Europe - Rhino 5.0 Überblick
  • 14:00 - 14:30
    Dipl.-Ing. Mag. Dr. Milena Stavric - Freiform-Modellierung mit Rhino
  • 14:30 - 15:00
    Herr Dipl. Ing. Christian Freißling - Rhino und Grashopper - Experimentelle Anwendungsbeispiele.
  • 15:00 - 15:30
    Coffee Break
  • 15:30 - 16:00
    Dipl. Ing. Heinz Schmiedhofer - Automatisierung mit RhinoScript und Software Developement Kit
  • 16:00 - 16:30
    Dr. Gerald Sodl - Lizenzen, Schulungen und Vertrieb in Österreich
  • 16:30 - 17:00
    Diskussion
  • 17:00 - 18:00
    Get together


- Iscrizioni: la partecipazione è gratuita. Contattare Gerald Sodl, tel: 03123 39961.
- Come arrivarci...




Seminario su Rhinoscripting a NYC, 4-23 novembre

Workshops Factory terrà un seminario su Rhinoscripting a New York City.

  • WF_095_NYC - Rhinoscripting Seminar
  • Quando: 4, 11, 18 novembre (mercoledì) e 23 novembre (lunedì), dalle 19:30 alle 22.00
  • Dove: Studios GO, 28 West 27th St, New York, NY 10001
Ogni lezione seguirà questa struttura: una breve introduzione teorica, un esempio guidato e quindi una sessione di lavoro. Gli scripts verranno distribuiti nell'arco del seminario, a mo' di esempio e spunto per l'esercitazione tra una sessione e l'altra.

Tra gli argomenti trattati:
- Sistemi di pannellizzazione di superfici e shading
- Analisi di superfici
- Elementi parametrici
- Metodo di tassellazione

Si richiede portatile personale
Prezzo: US$400 per persona

Per ulteriori informazioni e per iscriversi, rivolgersi via e-mail a Workshops Factory, usando “WF_095_NYC” come soggetto del messaggio.

martedì 13 ottobre 2009

Corso di formazione su Grasshopper in Danimarca



OOOJA Flow Lab ha organizzato il suo primo corso su Grasshopper ad Århus (Danimarca):
- Quando: 7-9 dicembre.
- Dove: OOOJA FlowLab - Graven 3 - 8000 Århus C
- Costo: 9000,- DKK (ex. VAT)
- Iscrizioni ed informazioni: kursus@oooja.dk / Tel. +45 22 91 77 42

Infinity Bridge: vincitore del 2009 Supreme Award for Structural...



"Infinity Bridge" di Expedition Engineering è stato il vincitore del premio 2009 Supreme Award for Structural Engineering Excellence (premio assegnato dall'associazione di ingegneri strutturali "The Institution of Structural Engineers").

Oasys GSA, Rhino ed i plug-in Smart Structural Interpreter per Rhino di Jon Mirtschin sono stati i programmi chiave per sviluppare, progettare e documentare questa struttura.

RhinoMembrane ad ISAM 2009 Dubai



Anteprima tecnologica di RhinoMembrane e ForTen 4000 presso l'ISAM 2009 Dubai il 13-14 ottobre.

RhinoMembrane è un potente plug-in per tensostrutture e superfici minime. Vi invitiamo a visionare i tutorial che troverete sul sito: http://www.membranes24.com/.

Aggiornamento RhinoLabsTools (12 ottobre 2009)

Il plug-in RhinoLabsTools è stato aggiornato ed ora include il nuovo comando ExplodeLinetype, il quale esplode le curve con tipi di linea non continui nelle loro parti componenti.


sabato 10 ottobre 2009

Aggiornamento versione Labs di RhinoScript (9 ottobre 2009)

RhinoScript è un linguaggio di scripting basato sul linguaggio VBScript della Microsoft. La versione Labs di RhinoScript contiene aggiunte e modifiche alla versione di RhinoScript inclusa con Rhino 4.0 SR6.

Ulteriori informazioni e download...

venerdì 9 ottobre 2009

RhinoGold+Brazil: Workshops per progettisti orafi

McNeel Miami offrirà prossimamente due workshops su RhinoGold + Brazil. Ciascun workshop sarà un corso completo, della durata di 4 giorni, in cui si useranno RhinoGold 2.0 per la modellazione e Brazil per Rhino per il rendering.
Visionate il video con alcuni progetti esemplificativi tratti dal workshop.

Dal 19 al 22 gennaio 2010
Dal 23 al 26 marzo 2010

Costo: US$995.00

Per iscriversi, mandare una mail a Jackie Nasser oppure chiamare al (305) 513-4445.
Requisito essenziale: Corso di formazione di Livello 1 su Rhino o equivalenti.


Plug-in gratuiti per Rhino su Asuni Labs



Dynamic Display è un plug-in gratuito scaricabile dalla pagina Asuni Labs. Si tratta di uno strumento di visualizzazione realtime per Rhino che consente vari tipi di analisi, tra cui copie speculari e sezioni.

giovedì 8 ottobre 2009

RhinoScript.org - Aggiornamento


Il sito RhinoScript.org ora offre varie librerie di script per RhinoScript e Grasshopper, con nuovi lavori inclusi nella galleria e nuovi profili utenti.

mercoledì 30 settembre 2009

Rilasciato Maxwell Render V2



Questa nuova versione offre moltissime nuove funzionalità e miglioramenti, tra cui una maggiore velocità, materiali multistrato, effetti di dispersione interna per oggetti sottili (sub-surface scattering).

Per una panoramica completa sulle novità della V2, vi invitiamo a visitare il nuovo sito di Maxwell Render.

Release Candidate 2 di VisualARQ



La prima release commerciale di VisualARQ è giusto dietro l'angolo…
VisualARQ RC2 è l'ultima versione Beta disponibile prima della chiusura della prima fase di sviluppo del programma. Vi invitiamo a provarla!

giovedì 24 settembre 2009

Rhino 4.0 SR7 Release Candidate 1

La Release Candidate 1 della Service Release 7 di Rhino 4.0 è disponibile per il download. Si tratta di software in versione pre-release. Se non ve la sentite di lavorare con una versione pre-release, non scaricate questa versione. Questa release candidate è stata testata dal nostro team di tester interno, che la ritiene stabile, affidabile ed adatta all'uso per la produzione. Tuttavia, come succede con tutte le versioni candidate al rilascio, è possibile che vi siano alcuni problemi che non abbiamo rilevato durante il testing interno. Ci aspettiamo che questa Service Release venga scaricata e provata da varie migliaia di utenti e che questi ci segnalino gli eventuali errori trovati. Una volta appurato che in questa release non ci sono problemi di grande importanza, rilasceremo ufficialmente la Service Release. Vi invitiamo a segnalare eventuali crash usando la finestra di dialogo di segnalazione di errori della McNeel, che appare ogni volta che si verifica un blocco. Eventuali altri problemi vanno segnalati al nostro team di supporto.

Bug risolti:
  • Si è risolto un bug di crash relativo a BoxEdit.
  • Si è risolto un crash che si verificava quando si trascinava un materiale di Brazil.
  • Si è risolto un crash che si verificava quando si salvava su un file Z-Corp.
  • Quota: Si è risolto un errore di arrotondamento.
  • Visualizzazione/Bongo: Quando si visualizzava in anteprima un'animazione di Bongo, gli oggetti non apparivano nell'esatta posizione. Il problema è stato risolto.
  • Si è risolto un crash di esportazione.
  • Raccordo: Si è risolto un bug di errore che si verificava quando si realizzavano raccordi fillet tra archi e linee.
  • Programma di installazione: L'importazione di SketchUp non funzionava correttamente. Il problema è stato risolto.
  • Si è risolto un bug di crash relativo al comando Loft.
  • Si è risolto un bug di crash relativo al comando Offset.
  • Apri:DWG/DXF: si è risolto un bug di crash.
  • Apri:DWG/DXF: Si è risolto un crash relativo all'importazione di tipi di linea duplicati.
  • Apri:DWG/DXF: Si è risolto un problema che faceva sì che nel file mancassero alcuni oggetti.
  • Apri: SolidWorks: Si è risolto un bug di crash che si verificava quando si selezionava un assieme.
  • Apri: SolidWorks: Si è risolto un bug di errore.
  • Risolto il crash con Apri.
  • PolilineaSuMesh: Si è risolto un problema di crash con Windows 2000 causato dalla selezione della mesh.
  • Modalità sicura: Ora, quando si esegue Rhino in modalità sicura, AiutoComandi è disattivato.
  • Salva: Rhino ora crea un file .bak quando viene salvato un modello.
  • Risolto il crash relativo a _SelBoundary.
  • Risolto il crash relativo al comando Seleziona.
  • Risolto il crash con Smash.

Rhino OS X - Nuova Build

La nuova versione disponibile, Wenatchee 2009-09-24, presenta molte nuove funzionalità, miglioramenti e bug risolti, tra cui tutte le modifiche apportate alla Service Release 6. Si includono anche:
  • Il plug-in PanelingTools. Anche se il menu degli strumenti di pannellizzazione non è stato ancora implementato (le modifiche custom all'interfaccia utente non funzionano ancora su Mac), tutti i comandi del plug-in sono disponibili. Digitare "pt" per visualizzare tutti i comandi di PanelingTools nell'elenco di autocompletamento.
  • Ora, nel titolo di ciascuna vista, c'è un pulsante di zoom che consente di massimizzarla e ripristinarla.
  • La quantità di memoria richiesta per il rendering è stata ridotta.
Siete tutti invitati a scaricare ed usare la versione OS X di Rhino durante il suo sviluppo. La maggior parte delle principali funzionalità sono state portate da Windows e ne garantiamo la stabilità. C'è ancora molto lavoro da fare per portare il resto delle funzionalità e ridefinire l'interfaccia. Stimiamo che la prima versione commerciale non sarà disponibile prima di almeno un anno. Non preoccupatevi se la versione che state usando scade. Le nuove versioni si susseguiranno in questione di poche settimane. Prima della data di scadenza, potrete disporre sempre di una nuova versione.

mercoledì 23 settembre 2009

T-Splines - Programma della settimana



La rivista Desktop Engineering annuncia che T-Splines per Rhino, un set di strumenti 3D per la modellazione di superfici che consente la creazione di forme organiche free-form, è stato scelto dalla redazione come "Pick of the Week" per il numero del 23 settembre 2009.


ACADIA09 - posti quasi esauriti

Conferenza ACADIA 2009 di Chicago, Illinois

Conferenza
: 22, 23, 24 e 25 ottobre
Workshop pre-conferenza: 19, 20 e 21 ottobre

Tra i workshop che precederanno la conferenza, ricordiamo:
  • Grasshopper I - Pochi posti disponibili
  • Grasshopper II - Posti esauriti
  • RhinoScript - Posti esauriti

I posti disponibili sono limitati a 20 per workshop, per cui vi invitiamo ad iscrivervi quanto prima!

Dettagli...

Tex-Fab: un evento sulla progettazione e fabbricazione digitale

Tex-Fab: un evento sulla progettazione e fabbricazione digitale che comprenderà esposizioni, conferenze ed una serie di workshop. L'evento sarà aperto ai professionisti, agli insegnanti ed agli studenti.
Tra i workshops, PanelingTools (con Rajaa Issa), Rhinoscripting (con Marc Fornes) e Grasshopper (con Andrew Payne). Programma

4-6 febbraio 2010
University of Texas, Arlington

Iscrivetevi ora. Iscrizioni anticipate: 17 settembre 2009 - 1 gennaio 2010

GENERATE: Seminario Internazionale sull'Architettura Algoritmica



L'architettura algoritmica, disciplina che usa i linguaggi di scripting per generare soluzioni progettuali, affascina architetti di tutto il mondo. Gli script si creano a partire da serie di comandi scritti che si possono programmare per risolvere problemi geometrici complessi. Gli script si possono anche usare per generare dei risultati nuovi ed inattesi, potendo essi valutare, elaborare e costruire a partire dai comandi dati. In architettura, lo scripting si può usare nei modi più svariati e con diversi scopi, dall'automazione di operazioni semplici alla gestione di interi processi di progettazione.

Tra gli speaker internazionali di rilievo: Michael Hensel, David Serero, Luis Fraguada, Martin Tamke e Markus Wikar.

Nuovo libro: DBA2: Digital-Botanic Architecture II



DBA2: Digital-Botanic Architecture II è il nuovo libro di Dennis Dollens. Anche se l'uscita della versione finale è prevista per l'anno prossimo, il pubblico può già disporre di una versione "beta". Molti dei vari progetti documentati sono stati realizzati con Rhino.

Dennis Dollens vive tra Santa Fe (Nuovo Messico) e Barcellona (Spagna), dove insegna al Master in Architettura Biodigitale presso l'ESARQ, Universitat internacional de Catalunya.




martedì 22 settembre 2009

Beta di RhinoNest 2.0 e rete sociale



RhinoNest 2.0 Beta è disponibile, con numerose nuove funzionalità e miglioramenti.

Lanciato anche RhinoNest Social Network.

Paper di architettura - RhinoScripting
























"Computerizing an Architectural Design Process: Toward the Development of Unique Variations for the American Home", di Jeremy Roh



UK User Meeting 2009, a cura di Simply Rhino

Simply Rhino sta organizzando un altro evento per gli utenti di Rhino nel Regno Unito, che si terrà presso gli uffici di 3D Systems.


L'agenda provvisoria prevede le seguenti presentazioni:

  • Marc Newson Limited - presenterà alcuni progetti recenti in cui Rhino ha svolto un ruolo fondamentale; in particolare, gli interni del Quantas A380 ed il veicolo per il turismo spaziale di EADS Astrium.
  • Waywood Furniture Design - l'azienda usa Rhino in ogni singola fase della progettazione, assieme a V-Ray, che viene usato per presentare ai clienti immagini fotorealistiche prima di procedere con la produzione. Per l'azionamento del router SCM, la Waywood usa inoltre RhinoCAM.
  • McNeel Europe - farà una carellata generale sulle nuove idee e tecnologie prototipo per Rhino 5.0
  • Simply Rhino - presenterà le ultime tecnologie di rendering disponibili per Rhino, tra cui V-Ray, HyperShot, Maxwell 2.0 e Brazil.
  • T-Splines - il CEO dell'azienda, Matt Sederberg, presenterà T-Splines 2.1 per Rhino.
  • SEAC02 - presenterà LinceoVR, la nuova soluzione di realtime rendering con funzionalità integrata di realtà aumentata.

Iscrizioni:
Anche se non è richiesta nessuna quota di iscrizione, per poter partecipare occorre aver ricevuto l'e-mail di conferma da parte di Simply Rhino. Per prenotare un posto, contattare Fionuala Cowell.

Quando?
Lunedì 16 novembre 09
Dalle 9.00 alle 12.45

Dove?
3D Systems Europe Limited
Mark House
Mark Road
Hemel Hempstead
Hertfordshire
HP2 7UA

Organizzano:
Simply Rhino Limited e 3D Systems Europe Limited.

Ulteriori informazioni...

lunedì 21 settembre 2009

Modelli gratuiti per Rhino



Aggiornamento PanelingTools


È disponibile per il download una nuova release del plug-in PanelingTools per Rhino 4.0. Novità in questa release:
  • Aggiunto il nuovo comando "ptGridSuffleGrid". Il comando modifica la distribuzione della griglia usando la curvatura della superficie di base oppure i punti, i vettori o le curve di attrazione. Supporta anche la distribuzione casuale.
  • Aggiunta una nuova opzione al comando "ptGridSurfaceDomainVariable" per usare le curve di attrazione.
  • Aggiunta una nuova opzione al comando "ptGridSurfaceDomainVariable" per attrarre verso i punti o le curve di attrazione oppurre allontanare da essi.
  • Aggiunto il supporto della storia di costruzione al comando "ptGridSurfaceDomainVariable".
  • L'algoritmo di distribuzione variabile è stato riscritto. In tal modo, si è risolto il bug che generava una spaziatura asimmetrica quando, per esempio, un punto di attrazione si trovava nel centro di una superficie.
  • Nuova realease di PanelingTools per Mac disponibile prossimamente.